separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
martedì 9 settembre 2025 - ore 13:48 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Hans Pum: "Sono ottimista per il Mondiale 2009"

di Vittorio Savio

Fantaski News
“C’è ancora molto da lavorare in Val d’Isere, ma sono ottimista in vista del Mondiale del prossimo febbraio”. Così ha commentato in una intervista rilasciata alla televisione austriaca, a sette settimane dal via ufficiale della rassegna iridata in programma sulle Alpi francesi, il grande capo dello sci austriaco Hans Pum. “Ci sono tutte le condizioni per un bel mondiale – ha proseguito Pum – anche se resta ancora molto da lavorare per tutti: organizzatori, tecnici, atleti e ditte produttrici dei materiali. Le piste iridate “Bellevarde Face e Solaise” sono dei pendi molto difficili e selettivi. Per quanto riguarda la pista delle prove maschili si tratta di un tracciato molto impegnativo e se il tempo si mette al brutto anche per lo slalom ci saranno seri problemi, come si è visto domenica. La parte alta è molto esposta anche perché la linea del bosco si trova molto più in basso e non c’è protezione dale raffiche di vento. Per quanto riguarda il gigante anche qui si deve fare i conti con i regolamenti e con un pendio che impone una tracciatura molto stretta a causa della sua brevità. Questa è la situazione e non si può più modificare e dunque bisognerà lavorare anche sui materiali. Per quanto riguarda la super combinata posso dire che lo slalom era forse un po’ troppo facile, ma va bene lo stesso. Anche in questa prova gli organizzatori francesi ci hanno dato assicurazioni che cercheranno di fare meglio”. Il grande capo del Wunder Team si sofferma poi ad analizzare quali potrebbero essere i favoriti per le prove iridate: “Come abbiamo visto in questi giorni, mai come prima in questa rassegna dei Mondiali ci potrebbero essere delle sorprese. La vittoria di Janka e l’incredibile recupero del francese De Tessieres, in gigante, ne sono la prova. Anche chi parte come trentesimo potrebbe salire sul podio. La lista dei possibili vincitori si amplia ancora di più”. La meteorologia potrebbe però avere il suo ruolo a questi Mondiali. “Come tutte le competizioni all’aperto anche questa è un’incognita – prosegue il tecnico austriaco - La Val d’Isere ci ha regalato bellissime gare, baciate dal sole, ed altrettante prove con tempi da lupi se non addirittura cancellazioni come lo slalom di domenica. Anche il versante delle prove femminili potrebbe essere soggetto a problemi, soprattutto la discesa donne. Ma comunque siamo fiduciosi. Nell’insieme i pareri espressi anche dai miei colleghi stranieri sono stati - al termine di questo test di dicembre - quasi tutti positivi”. Resta però un’ultima incognita, legata alla questione maltempo. A questa rassegna iridata che si apre il 3 febbraio per concludersi il 15 febbraio ci sarà, infatti, un solo giorno di riposo dopo il 10 febbraio per un eventuale recupero. “Speriamo che non accada come ad Aare 2007, con il maltempo che ha in parte rivoluzionato il calendario. In questa edizione non ci saranno molte possibilità di recuperare eventuali gare annullate per brutto tempo”.
(lunedì 15 dicembre 2008)



@RIPRODUZIONE RISERVATA


I primi commenti disponibili:
1 | AFIS_25 il 15/12/2008 22:14:24
Ma il prossimo non è il mondiale 2009?
2 | draghetto il 16/12/2008 13:32:06
FantaskiNews ha scritto:
“Come abbiamo visto in questi giorni, mai come prima in questa rassegna dei Mondiali ci potrebbero essere delle sorprese. La vittoria di Janka e l’incredibile recupero del francese De Tessières, in gigante, ne sono la prova.
[:D]
3 | Abracadambro il 17/12/2008 12:24:10
porca vacca...la parte sopra della pista è esposta al vento.......[V] va a finire che rivince uno sconosciuto..[xx(][xx(][xx(] che gli dei della neve ce la mandino buona..
4 | draghetto il 17/12/2008 12:25:43
Perchè ri-vince?
5 | kaunitz il 17/12/2008 12:53:03
Beh se ci pensate nel 92 vinse Ortlieb (che ovviamente sconosciuto non era) su una pista che non era proprio il massimo per le sue caratteristiche



  Cerca una parola nelle news:        

  Altre notizie di Coppa del Mondo:

  [08/09/2025] Beatrice Sola e Lisa Grill tornano a sciare
  [06/09/2025] SAC El Colorado e La Parva: vittorie per Monsen e Zabystran
  [06/09/2025] Gruppo Coppa Europa maschile a Ushuaia
  [05/09/2025] Alexandra Meissnitzer entra nello staff della FIS
  [05/09/2025] Marcel Hirscher è tornato sugli sci
  [04/09/2025] Stagione finita per Lisa Nyberg; infortunio al polpaccio per Allegre
  [04/09/2025] Goggia a Ushuaia, Paris e i velocisti in partenza
  [04/09/2025] Il cordoglio del presidente Roda per Giorgio Armani
  [04/09/2025] Cyprien Sarrazin non tornerà per la stagione olimpica
  [03/09/2025] Mowinckel è diventata mamma, Stephanie Venier lo sarà
  [03/09/2025] Si ritira il norvegese Rasmus Windingstad
  [18/08/2025] Roland Assinger si dimette dalla Federsci austriaca?
  [15/08/2025] Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS
  [14/08/2025] Le ammissioni di Joel Chenal
  [14/08/2025] La Thuile: una cabina dedicata a Federica Brignone
  [14/08/2025] Al via la SAC con i podi di Platino e Fanti
  [11/08/2025] Runggaldier e Carolli in allenamento a Cervinia
  [08/08/2025] La Thuile dedica due cabine a Brignone e Aicher
  [08/08/2025] Noel Von Gruenigen saluta il Circo Bianco
  [07/08/2025] Stephanie Venier annuncia il ritiro
  [06/08/2025] Lindsey Vonn e Aksel Lund Svindal insieme per la stagione olimpica
  [04/08/2025] Tutte le partenze Azzurre per il Sudamerica
  [04/08/2025] Velocisti a Cervinia, Coppa Europa tra Courma e Peer
  [04/08/2025] Andrea Ellenberger deve rinunciare alla stagione 2025/2026
  [04/08/2025] Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia
  [03/08/2025] James Crawford riceve la gondola di Kitz
  [02/08/2025] Le slalomiste si allenano nell'impianto indoor di Peer
  [29/07/2025] Intervento in artroscopia per Federica Brignone
  [28/07/2025] E' cominciata in Cile la stagione 2026!
  [28/07/2025] Si ritira la velocista elvetica Noemie Kolly

  Altre notizie Fantaski:

  [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
  [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
  [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
  [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
  [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
  [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
  [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
  [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
  [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
  [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard
  [21/03/2016] La Thuile: il 9 Aprile gara per Telefono Azzurro
  [26/02/2016] La Thuile: 1/a Gara dei Sogni in favore di FISIP
  [13/01/2016] Swatch Freeride World Tour 2016 al via
  [08/01/2016] La Thuile: il 16 e 17 gennaio solidarietà in pista
  [16/12/2015] Yetech, La Montagna in Tasca



 
titoletto copyright fantaski
 baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti