separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
domenica 28 settembre 2025 - ore 13:10 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Le saltatrici azzurre in gara a Park City

di Vittorio Savio

Fantaski News
icona social icona rss
Le migliori saltatrici al mondo esordiranno venerdì 12 e sabato 13 dicembre in due gare notturne a Park City, nello stato americano dello Utha. Solo quattro giorni dopo (17-18 dicembre) le aquile rosa saranno in gara dal trampolino olimpico di Vancouver dove nel 2010 si disputerà l'Olimpiade. Il direttore tecnico della nazionale italiana Romed Moroder ha convocato Lisa Demetz di Ortisei e Elena Runggaldier di S.Cristina per le quattro gare oltreoceano. Le azzurre del salto si apprestano ad affrontare und gande sfida. Tra due mesi parteciperanno ai Campionati del mondo di Liberec in Repubblica Ceca. Lisa Demetz, Elena Runggaldier, Barbara Stuffer e Simona Senoner fanno parte del gruppo fondato da Romed Moroder e Fabian Ebenhoch che nell’estate 2002 si cimentò per la prima volta con gli sci da un trampolino. Sono le prime ragazze d’Italia a gareggiare nel salto con gli sci. In contemporanea Roberta D’Agostina ha iniziato a saltare con gli sci a Tarvisio. Al gruppo si sono poi aggiunte Evelyn Insam e Nadine Kostner. „Stiamo ormai lavorando da sei anni per il salto femminile in Italia ed ora siamo davanti al grande palco mondiale“ afferma il tecnico Ebenhoch. Nell’autunno 2003 la presentazione a Bolzano della nuova squadra nazionale femminile provocò grande interesse. L’estate seguente la Federazione Internazionale battezzò il circuito mondiale „Coppa Continentale F.I.S.“ Nelle cinque stagioni fino ad oggi, Lisa Demetz è salita due volte sul secondo gradino del podio e si é classificata ben 18 volte tra le migliori 10 atlete al mondo. Elena Runggaldier é entrata dieci volte nelle top-10 in categoria assoluta. Le azzurre hanno disputato fino ad ora tre edizioni junior. Ai primi campionati della storia, nel 2006 a Kranj (SLO), Elena Runggaldier vinse subito il bronzo. Quest’anno invece ha migliorato conquistando il titolo di vice-campionessa del mondo juniores a Zakopane in Polonia. Lisa Demetz ha vinto l’anno scorso la medaglia d’oro a Tarvisio. Con tre medaglie in tre campionati del mondo juniores, l'Italia è attualemnte la squadra più medagliata a livello femminile. Le azzurre del salto hanno pututo allenarsi in queste settimane sui trapolini a Pragelato e a Seefeld in Tirolo. „Non vediamo l’ora di gareggiare sulla neve e vedere dove stiamo rispetto alle altre nazioni“ affermano la Demetz e la Runggaldier. In estate Lisa Demetz ha poi superato l’esame di maturità ed ora si può dedicare pienamente al salto con gli sci. Il successo delle azzurre del salto é stata la spinta perchè la Provincia di Bolzano, con il marchio Alto Adige-Suedtirol continuerà a sostenere economicamente le atlete azzurre anche nella nuova stagione.
(giovedì 11 dicembre 2008)



@RIPRODUZIONE RISERVATA





  Cerca una parola nelle news:        

  Altre notizie di Coppa del Mondo:

  [27/09/2025] Lo staff di Lara Colturi per la stagione olimpica
  [27/09/2025] Consiglio FIS: sulla sicurezza, i premi e i diritti TV
  [23/09/2025] L'ultimo saluto a Matteo Franzoso
  [23/09/2025] Marcel Hirscher si allena a Zermatt
  [22/09/2025] In Italia la salma di Matteo Franzoso
  [22/09/2025] FIS e OESV chiudono l'accordo sui diritti TV e media
  [20/09/2025] Russi e Bielorussi a Milano-Cortina 2026 come neutrali
  [19/09/2025] Consiglio straordinario FISI: le proposte federali per la sicurezza
  [19/09/2025] Addio Matteo - Lettera aperta della FIS
  [19/09/2025] Addio Matteo: martedì i Funerali di Stato
  [17/09/2025] Addio Matteo. Innerhofer e altri Azzurri tornano in Italia.
  [16/09/2025] Addio Matteo. Il cordoglio di tutti gli Sport Invernali
  [15/09/2025] Tragedia immensa nello sci azzurro: Matteo Franzoso è morto
  [14/09/2025] SAC Ushuaia: Della Mea sul podio dello slalom
  [14/09/2025] Petra Vlhova inaugura il museo a lei dedicato
  [14/09/2025] Serio trauma cranico per Matteo Franzoso a La Parva
  [12/09/2025] Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo
  [11/09/2025] Svizzera: ex velocista italiano accusato di abusi
  [11/09/2025] Vinatzer,Sala,Della Vite e De Aliprandini verso Ushuia
  [10/09/2025] SAC Cerro Castor: doppietta in gigante per Zenere
  [10/09/2025] Heaydon e Kato vincono la Australian New Zealand Cup
  [09/09/2025] Gruppo Coppa Europa femminile a Ushuaia
  [08/09/2025] Beatrice Sola e Lisa Grill tornano a sciare
  [06/09/2025] SAC El Colorado e La Parva: vittorie per Monsen e Zabystran
  [06/09/2025] Gruppo Coppa Europa maschile a Ushuaia
  [05/09/2025] Alexandra Meissnitzer entra nello staff della FIS
  [05/09/2025] Marcel Hirscher è tornato sugli sci
  [04/09/2025] Stagione finita per Lisa Nyberg; infortunio al polpaccio per Allegre
  [04/09/2025] Goggia a Ushuaia, Paris e i velocisti in partenza
  [04/09/2025] Il cordoglio del presidente Roda per Giorgio Armani

  Altre notizie Fantaski:

  [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
  [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
  [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
  [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
  [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
  [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
  [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
  [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
  [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
  [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard
  [21/03/2016] La Thuile: il 9 Aprile gara per Telefono Azzurro
  [26/02/2016] La Thuile: 1/a Gara dei Sogni in favore di FISIP
  [13/01/2016] Swatch Freeride World Tour 2016 al via
  [08/01/2016] La Thuile: il 16 e 17 gennaio solidarietà in pista
  [16/12/2015] Yetech, La Montagna in Tasca



 
titoletto copyright fantaski
 baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti