separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
giovedì 28 agosto 2025 - ore 00:48 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Incredible Lindsey Vonn: uno slalom da dominatrice

di Luca Perenzoni

Clicca sulla foto per ingrandire
Kildow L.C.
Vai al profilo di Kildow L.C.
D'accordo, la pista di Levi si addice alla perfezione alle sciatrici che sanno far correre i propri sci. Verissimo e sacrosanto. Ma sarebbe assolutamente riduttivo ricondurre a questa particolarità insita nel pendio finlandese che ha ospitato poco fa il primo slalom stagionale le maggiori motivazioni della vittoria di Lindsey Vonn. Perchè in fondo non è stata una vittoria, bensì un trionfo, raccolto col fare della dominatrice, concedendosi pure il lusso di fermarsi nel bel mezzo del muro per un grave errore che l'ha costretta a ripartire da ferma. Eppure, nonostante questo, il cronometro ha parlato ancora in suo favore, come già al termine della prima manche: 40 centesimi di vantaggio sulla svedese Maria Pietilae Holmner che agguanta così il primo podio della carriera in Coppa del Mondo, uguagliando il secondo posto ottenuto un anno e mezzo fa sulle amiche nevi di Aare, in occasione del gigante iridato. Sul terzo gradino del podio ecco un'altra discesista che apprezza particolarmente questo tracciato, la bavarese Maria Riesch, staccata dalla vetta di 66 centesimi. Giù dal podio Nicole Hosp, Veronica Zuzulova, la padrona di casa Tanja Poutiainen e una Anja Pearson piuttosto convincente.
Il nono posto di Soelden aveva lasciato intendere che la statunitense aveva lavorato davvero bene nel corso dell'estate. La gara di oggi fa risuonare un campanello d'allarme (anzi, forse una campana...e bella grande!) nelle avversarie della signora Vonn nella corsa alla sfera di cristallo: è vero, gli altri slalom non saranno come quello di Levi, ma è innegabile che anche tra i paletti snodati la ventiquattrenne statunitense abbia fatto un bel salto di qualità e senza l'errore sul muro (fosse successo sul piano sarebbe stato peggio, d'accordo, ma una frenata simile non si digerisce così facilmente, in genere...) avrebbe rifilato alla concorrenza distacchi letteralmente abissali. Una zampata d'autore sulle nevi polari quindi, che vale la quattordicesima vittoria in Coppa del Mondo - ovviamente la prima in slalom - e la certezza di essere ancora la donna da battere, probabilmente anche sul terreno altrui.
E veniamo alle italiane. La delusione per la gara anonima di Chiara Costazza non deve intristire lo sguardo verso quanto fatto da Nicole Gius e Manuela Moelgg. Non una prova memorabile per loro, ma comunque sicuramente positiva. La venostana ha ottenuto un confortante 12imo posto in una prova che l'ha vista volitiva e determinata, anche se un po' troppo brusca rispetto a quanto richiesto da un pendio da accarezzare come quello di Levi. Dietro di lei, appaiata all'ottima e giovane svizzare Denise Feierabend, ecco la marebbana: gli acciacchi rimediati nell'allenamento di mercoledì potrebbero aver rallentato la sua azione, ma nel complesso la finanziera venticinquenne si è difesa dignitosamente, pur lamentando al pari della compagna qualche "colpo di spigolo" di troppo. Gli stessi che hanno frenato Chicca Costazza, praticamente mai in sintonia con la prima gara della stagione tra i rapid gates: magari la forma non è ancora ottimale, ma l'impressione è che la fassana abbia patito abbastanza l'attesa per l'esordio in un inverno che per lei si prospetta davvero importante, tensione sfociata in una rigidezza quasi legnosa, ben lontana dai suoi standard abituali. Nulla di compromesso, ovviamente: la trasferta nord americana che inizierà in settimana sarà da prendere con ancor maggior determinazione, cosa che in fondo non manca a nessuna delle nostre ragazze. Nemmeno a Denise Karbon, caduta pesantemente con la schiena sul ghiaccio dopo un rimbalzo contro un palo: niente di grave, se non una leggera sberla al morale.
Ed ora spazio agli uomini, guidati dal marebbano in rosso.
(sabato 15 novembre 2008)



@RIPRODUZIONE RISERVATA


I primi 20  su 28  commenti disponibili
1 | franz62 il 15/11/2008 14:23:08
[:D][:D][:D]Psicologicamente non male per la mia Kildow..in testa alla coppa dopo un gigante e uno slalom..
2 | danko il 15/11/2008 14:35:30
Se fa punti pesanti in discesa ( e con non potrebbe essere) e in superg ( lasciando la combinata dove come fa ad avere rivali) la coppa finisce matematicamente almeno 6-7 gare prima Vincere con quel distacco e dopo quell'errore!!! Senza contare che l'unica che le poteva stare avanti si è pure fatta male
3 | Lothar il 15/11/2008 14:59:44
per me che non ho mai comprato la Kildow è psicodramma questa sua vittoria in SL!
4 | Psyco il 15/11/2008 15:02:31
Grande Lindsey... due manche da vera dominatrice e da prima pretendente alla coppa del mondo...dopo quell'errore nella seconda manche a metà muro sono rimasto a bocca aperta[:0][:0][:0] Bravissima Maria Pietilae-Holmner...una svedesina davvero niente male[:p][:p][:p][:p][:I][:I]
5 | dave76 il 15/11/2008 15:06:10
Comunque la Vonn ha un feeling particolare con Levi, visto che su questa pista ha ottenuto i suoi 3 migliori risultati in slalom [;)]
6 | Lothar il 15/11/2008 15:44:51
...comunque ha fatto PAURA veramente e meno male che ha detto di aver cercato di migliorarsi ancora in velocità e non nelle tecniche!
7 | draghetto il 15/11/2008 15:48:08
Fenomenale gara della Lindsey Vonn che se continua così mette la parola fine sulla cdm prima che entri nel vivo.
8 | AFIS_25 il 15/11/2008 15:48:26
dave76 ha scritto:
Comunque la Vonn ha un feeling particolare con Levi, visto che su questa pista ha ottenuto i suoi 3 migliori risultati in slalom [;)]
Ebbè, questo qualcosa riguardo alla pista vorrà dire. Non ce ne sono di più impegnative in Finlandia?
9 | brunodalla il 15/11/2008 15:51:06
va bene la pista facile, va bene la mancanza della schild, ma se mi vince anche gli slalom..... sinceramente non vedo chi possa stargli davanti nelle discipline veloci, aspettiamo le prime gare americane, ma ho paura che la coppa sia già assegnata.... per esempio oggi per me la delusione è stata la zettel, non ho visto la gara e non ho visto l'errore, ma se non sfrutta queste occasioni...
10 | italian_boy_ge il 15/11/2008 15:51:21
comunque lo slalom di levi è sempre un pò stano. e qui le ragazze da velocità vanno sempre forte. non per niente ci ha vinto pure la riesch una volta se non sbaglio. Probabilmente quando ci saranno tracciati più selettivi le ragazze più tecniche si riporteranno avanti, comunque la kildow e la riesch hanno fatto vedere di essere proprio in palla!
11 | Lothar il 15/11/2008 15:52:23
TUTTE sono più impegnative della pista Black Levi credo anche nel resto della Finlandia, tuttavia non si fosse impiantata nel muro in quel modo avrebbe dato non 1 ma 2 secondi alla HOSP quarta classificata e numero 1 al mondo in SL senza la SCHILD! Insomma bisogna ammettere che rischia di chiudure il discorso per la Generale con delle ottime performance oltreoceano praticamente a casa sua!
12 | danko il 15/11/2008 15:58:00
Forte la Pietilae, svedese di Umea, città che conosco benissimo!!! Un giorno devo postare le foto del campo di sci dove si allenava, incredibile, se ha un dislivello di 70 metri è già troppo
13 | draghetto il 15/11/2008 16:20:22
E' vero che Levi è una pista particolare e "facile", ma comunque una vittoria così netta della Vonn non me la sarei mai aspettata. A questo punto penso che sia la Riesch l'unica che possa dare qualche problema all'americana, e non tanto la Hosp che nelle veloci perderà più di quanto possa guadagnare nelle tecniche.
14 | franz62 il 15/11/2008 16:23:01
La Paerson nelle veloci con i nuovi materiali potrebbe essere competititva quanto le altre due..
15 | draghetto il 15/11/2008 16:25:35
Sì ma se si stanca in quel modo dopo lo slalom di Levi, nelle piste serie non arriva nemmeno. Anzichè dire che la Paerson deve trovare la forma (cosa che si sente da fin troppo tempo), perchè non diciamo semplicemente che è in declino? Del resto, reggere i ritmi che ha tenuto lei per alcuni anni è quasi impossibile.
16 | SuperMario il 15/11/2008 16:34:17
Per me ci sta un ritorno ad alti livelli di Anja, sarebbe bello una sfida tra super polivalenti, lei la Kildow e la Riesch... Altro che coppa già assegnata, se le altre due stanno bene, sarà spettacolo!!![;)]
17 | felician80 il 15/11/2008 17:47:12
anjona è tanto sovrappeso....fisicamente va bene per le veloci...è diventata la montillet della svezia... comqe spero che entro la fine del 2008 denise riesca a far punti in slalom...che sfortuna... forza denise....uno slalom se l'ha vinto la kildow lo puoi vincere anche tu!!
18 | magimail il 15/11/2008 18:25:40
Guardate che - in una delle ultime gare della stagione scorsa, mi pare proprio l'ultima, mi era capitato di dare un'occhiata distratta allo slalom della Kildow....Ero rimasto basito da come andava, ma nessuno se ne è curato..... Io nemmeno.
19 | brunodalla il 15/11/2008 18:38:39
si. l'anno scorso già qualche buona, anzi ottima prova, sempre rapportato ad una discesista, l'aveva già fatta, e in molti l'avevano notato. ma da qui a vincere addirittura....è anche vero che a levi ha vinto la riesch e lei, per cui qualche cosa vorrà dire. ricordo che anche la goetschl ha vinto uno slalom, anche se si parla di più di un decennio fa.



  Cerca una parola nelle news:        

  Altre notizie di Coppa del Mondo:

  [18/08/2025] Roland Assinger si dimette dalla Federsci austriaca?
  [15/08/2025] Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS
  [14/08/2025] Le ammissioni di Joel Chenal
  [14/08/2025] La Thuile: una cabina dedicata a Federica Brignone
  [14/08/2025] Al via la SAC con i podi di Platino e Fanti
  [11/08/2025] Runggaldier e Carolli in allenamento a Cervinia
  [08/08/2025] La Thuile dedica due cabine a Brignone e Aicher
  [08/08/2025] Noel Von Gruenigen saluta il Circo Bianco
  [07/08/2025] Stephanie Venier annuncia il ritiro
  [06/08/2025] Lindsey Vonn e Aksel Lund Svindal insieme per la stagione olimpica
  [04/08/2025] Tutte le partenze Azzurre per il Sudamerica
  [04/08/2025] Velocisti a Cervinia, Coppa Europa tra Courma e Peer
  [04/08/2025] Andrea Ellenberger deve rinunciare alla stagione 2025/2026
  [04/08/2025] Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia
  [03/08/2025] James Crawford riceve la gondola di Kitz
  [02/08/2025] Le slalomiste si allenano nell'impianto indoor di Peer
  [29/07/2025] Intervento in artroscopia per Federica Brignone
  [28/07/2025] E' cominciata in Cile la stagione 2026!
  [28/07/2025] Si ritira la velocista elvetica Noemie Kolly
  [28/07/2025] Goggia e Bassino al Passo dello Stelvio
  [28/07/2025] Slalomgigantisti del gruppo 2 maschile in allenamento a Wittenburg
  [25/07/2025] Marta Bassino ha firmato per Head
  [21/07/2025] Teresa Runggaldier torna sugli sci
  [21/07/2025] Un museo per Vreni Schneider
  [19/07/2025] Si ritirano Orecchioni, Simader e le sorelle Salzgeber
  [18/07/2025] Le medaglie di Milano-Cortina 2026
  [18/07/2025] Marta Bassino lascia Salomon
  [16/07/2025] Slalomgigantisti del Gruppo1 nelle Valli Giudicarie; Gruppo2 a Formia
  [16/07/2025] Tragedia in Norvegia: muore l'ex nazionale Audun Groenvold
  [15/07/2025] Bode Miller nella Hall of Fame USA

  Altre notizie Fantaski:

  [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
  [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
  [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
  [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
  [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
  [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
  [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
  [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
  [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
  [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard
  [21/03/2016] La Thuile: il 9 Aprile gara per Telefono Azzurro
  [26/02/2016] La Thuile: 1/a Gara dei Sogni in favore di FISIP
  [13/01/2016] Swatch Freeride World Tour 2016 al via
  [08/01/2016] La Thuile: il 16 e 17 gennaio solidarietà in pista
  [16/12/2015] Yetech, La Montagna in Tasca



 
titoletto copyright fantaski
 baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti