separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
lunedì 20 ottobre 2025 - ore 08:30 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Italia-Estonia di Ice Sledge hockey a Bolzano

di Vittorio Savio

Fantaski News
Dal 13 al 16 Novembre le nazionali di Italia ed Estonia di Ice Sledge Hockey si confronteranno in un duplice incontro amichevole presso il Palaonda di Bolzano, all'interno di una tre giorni di allenamenti congiunti. Il primo dei due match si giocherà sabato alle ore 14, mentre il secondo è previsto per le ore 10 di domenica. L'iniziativa patrocinata dal Comune di Bolzano, è stata presentata oggi a Bolzano alla presenza del sindaco Luigi Spagnolli, degli organizzatori e dei rappresentanti del Comitato Italiano Paralimpico. Massimo Bernardoni responsabile dell'iniziativa ha ricordato che entrambe le nazionali che si affronteranno nel week end al Palaonda ovvero quella italiana e quella estone aspirano alla qualificazione alle prossime Paralimpiadi di Vancouver 2010. Una qualificazione molto ardua in considerazione del lotto delle aspiranti che comprende nazioni con una tradizione hockeystica decisamente più importante di quella italiana ed estone. Le qualificazioni per Vancouver si decideranno con i prossimi Campionati del Mondo in programma in Rep. Ceca a Karlovary nel maggio del 2009. Le prime 6 nazioni del Gruppo A e le migliori 2 nazioni espresse dagli scontri incrociati tra le ultime due nazionali del Gruppo A e le migliori due del Gruppo B, formeranno il gruppo di 8 squadre che avrà diritto a partecipare alle Paralimpiadi canadesi. L'Italia è nel gruppo A insieme a Canada, USA, Norvegia, Giappone, Germania, Korea e Rep. Ceca, mentre l'Estonia dovrà arrivare tra le prime due del girone B per sperare di qualificarsi. La nazionale italiana del Comitato Italiano Paralimpico nata solo nel 2003 per garantire la presenza italiana alle Paralimpiadi di Torino, ha comunque fatto, negli ultimi anni, passi da gigante. Il test con l'Estonia, nazionale con un tasso tecnico simile a quello degli azzurri, sarà importante per valutare lo stato di forma dei nostri giocatori. L'Ice Sledge Hockey o Hockey su Slittino su Ghiaccio è una disciplina sportiva nata in Svezia agli inizi degli anni sessanta in un centro di riabilitazione per diversamente abili fisici. Può essere definita come la variante paralimpica dell'hockey su ghiaccio. Le regole dello Sledge Hockey, infatti, sono identiche a quelle dell'hockey praticato da normodotati (con la sola eccezione della durata dei tre tempi, che in questo caso è di 15 minuti anziché di 20). Gli atleti diversamente abili usano uno slittino (sledge) al posto dei pattini e sono inoltre dotati di due bastoni da gioco, utilizzati sia per muoversi che per colpire il disco (puck). Attualmente si gioca in Italia in tre regioni: Piemonte, Lombardia e Trentino Alto Adige, ma l'obiettivo è quello di portare questa stupenda disciplina in tutte le regioni dove tradizionalmente si gioca l'hockey per normodotati.
(mercoledì 12 novembre 2008)



@RIPRODUZIONE RISERVATA


I primi 20  su 20  commenti disponibili
1 | brunodalla il 12/11/2008 12:27:56
ciao e benvenuto[:)] esisteva in passato una discussione simile, ma è lontana nel tempo, ed esiste una sezione in home page, sezione "Coppa del mondo" e poi "località" in cui si trovano le varie località, ma non con i dati che intendi tu, e incentrata più sui risultati delle gare. può essere un'idea, vediamo come si sviluppa[;)]
2 | blossom il 12/11/2008 17:56:33
[:D][:D][^][^]sicuramente Carlo lo sa!!! se solo vede questo thread....[:D][:D][^][^][^]
3 | magimail il 13/11/2008 09:27:56
Carlo????????? Batti un colpo ! (con la mano sana....[;)])
4 | eugenio il 13/11/2008 15:44:13
nel sito della FIS ogni evento di Coppa è associato ai link degli organizzatori, dove quasi sempre si trovano tutte le indicazioni necessarie... per Levi, ad esempio il sito riporta alcune caratteristiche che trascrivo. Did you know about the race course, that… … the vertical drop of the course is 180 meters … icing of the course (injecting) took over 2 000 000 liters of water. The icing of the steep part and the finish area took 16 hours from 30 men, and the upper part 7 hours. … the training slope is also injected, so that the conditions are similar to the race course … should there come a snowfall, the loose snow will be removed from the race slope, so that the surface of the slop has a finished touch … the steepest part of the race course has the steepness of 52 % … the steepness of the course demands the workers to wear ice peaks in their shoes and to walk leaning back, sometimes even backwards … there are 50-55 gates in the course, which means 100-110 poles, and the same amount in reserve … a novelty at the start area is a heated start cabin built from logs … at the sides of the course there are 2 kilometers of fence and 750 meters of safety paddings … over 7 kilometers of television cable is drawn to the course … 21 television cameras with their crews guarantee a successful broadcasting of the event … preparing of the television equipment to the course takes 6 days scusate se non ho postato direttamente in finlandese... [;)]
5 | Gobbo Carlo il 13/11/2008 21:23:04
Mannaggia Blossom, mi tiri per i capelli ....( praticamente i più lunghi sono di 8 millimetri !!!). Guardiamo nei miei archivi...Le gare della stagione 05/06 ( ragazze e maschietti ) le commentammo Paolo ed io .I dati tecnici sono rimasti simili...Nella prima manche Chip Knight mise giù 64 porte ( con 63 turning ), nella seconda il francese Silvestre si fermò a 59.Nebbia , solita neve dura,freddo meno 14 alla partenza ,meno 10 arrivo.Chiara Costazza aveva appena finito il corso per le Fiamme Oro a Peschiera ed era poco allenata .....uscì dopo 10 porte.Manuela Moelgg fece una prima manche disastrosa ( aveva sbagliato gli sci .Nella seconda usò quelli della Costazza ma le cose non migliorarono )Peccato che oggi , in allenamento sia caduta e lamenti un dolore alla spalla e al ginocchio sinistro .Il riscatto è affidato alla sua grinta e al suo carattere.Fu molto brava Nicole Gius che partì con il 58 e finì 23'.Fuori nella prima anche Denise Karbon n.60 Fu tripletta austriaca ( Kasper si era appena lamentato che l'Austria stava vincendo troppo in Coppa !!) Schield - Hosp - Zettel .L'ultima tripletta austriaca femminile era stata nel 1990 : Kronberger,Ladstatter,Strobl.Tornando a Levi nella prima manche Marlies Schield segnò 52.90 , nella seconda la più veloce fu sempre lei , assieme alla Zettel , con 52.76 Mi accorgo come non ci siano molto dati riguardanti la pista , che ha un avvio dolce con un successivo muro che tradisce ed un piatto finale. Magari interessa anche un tuffo nel passato agonistico delle gare .Ditemi Voi se questo possa interessarVi e se quindi Vogliate anche i dati della gara maschile.
6 | blossom il 13/11/2008 21:41:04
si si si...... sono sempre interessanti questi tuffi nel passato... slurp slurp[:D][:D]
7 | Skina il 14/11/2008 01:05:29
Grande carlo è sempre un piacere leggere i tuoi "archivi".....[:D]
8 | Gobbo Carlo il 14/11/2008 14:51:02
Okay , caffettino con sgnapa ( dentro e a parte ....) A Levi , nel 2006 , si gettarono sulla pista tre milioni di litri di acqua... e la gara si disputò con un tracciato molto duro, temperatura alla partenza -13 , all'arrivo -10. In questi giorni fa più freddo , ieri -20. Nella prima manche l'austriaco Enn disegnò 62 porte ( 61 turns ) , miglior tempo fu di Raich 51.47, tre centesimi meglio di Rocca .Terzo Larsson , a 26 centesimi . Ma Larsson, all'intermedio aveva 12 centesimi di vantaggio su Giorgio. Miglior intermedio Tissot,56 centesimi meglio di Rocca .... Deville 22, a 1.37 e Manni 26 a 1.47 ( Grande intermedio anche per Romed Baumann , 20 cent.meglio di Rocca . Finirà 14cesimo nella classifica finale . ) Nella seconda manche lo svedese Eriksson traccia 60 porte .Miglior tempo Raich 50.66, quindi Byggmark 50.82 e Palander 50.86 ( sarà all'arrivo a salutare i compagni dopo l'operazione allla gamba .)Per l'Italia esordisce Hinnerhofer n.70Rocca ha male all'alluce sinistro, quasi congelato ,ma nella prima manche , sul muro E' SUPERROCCA, nessuno riesce a migliorare il 23"76 segnato da Giorgio dall'intermedio al traguardo ....Vince Raich su Larsson , terzo Rocca ( andrebbe benissimo anche domenica )... Giorgio potrebbe usare uno scarpone nuovissimo che la sua azienda ha realizzato ....A proposito di materiali sia Moelgg , sia Grange ( forse tutti i Rossignol ) dovrebbero gareggiare con il nuovo sci con la Punta Sagomata.......... .Sulle tribune è tutto uno sventolare di bandiere azzurre e bianche per Palander , poi c'è uno striscione con la scritta " Giorgio is sexy ! ".Il tutto scandito da un buon numero di graziose ragazze .. Negli ultimi allenamenti ( domani sciata libera in pista ) , buona impressione da parte degli infortunati Deville e Razzo, Manni ( è logico , un pò teso ...Forza Manfred ), in evidenza Grange , Kostelic .In casa Austria il giovane Hirscher promette favile , dopo la delusione per non aver potuto disputare il gigante di Solden . Nella selezione era al comando ma ha perduto uno sci nella manche decisiva ... Mi pare di aver capito che , tra gli svizzeri ci sia anche Cuche !!!! ( capperi ...)
9 | magimail il 14/11/2008 16:19:33
O O O S S T I A A A !!!!!!! Ecco quello che intendo per chicche e resoconti che mi interessano ! Lo vedo già da me quando -e se- stanno andando - in gara- e chi è più in forma! Carlo: Commentatore PRE GARA ufficiale ! Thanks!
10 | bodetasso il 14/11/2008 19:42:48
grande carlo!!!! questa si che e' musica per le mie orecchie!!!!! (benvenuto su facebook)
11 | blossom il 16/11/2008 15:34:15
magimail ha scritto:
O O O S S T I A A A !!!!!!! Ecco quello che intendo per chicche e resoconti che mi interessano ! Lo vedo già da me quando -e se- stanno andando - in gara- e chi è più in forma! Carlo: Commentatore PRE GARA ufficiale ! Thanks!
anche a me... anche a meeee anche a meeee!!!
12 | Federico Petroni il 18/11/2008 15:05:05
Ringrazio Eugenio per la dritta (utilissima)... A questo punto propongo che da meramente tecnica, questa sezione diventi un vero e proprio pre-gara: fiche tecnica + "tuffi nel passato" di Carlo Gobbo, se il diretto interessato avrà ovviamente tempo e voglia. Purtroppo lo sci non ha grandi spazi per le rievocazioni, non essendo sport dotato di grandi spazi in generale. Darglielo in questa sede sarebbe sicuramente esaltante.
13 | magimail il 18/11/2008 15:36:32
Mi associo alla grande !
14 | bodetasso il 18/11/2008 18:54:29
come dire di no
15 | rebus il 18/11/2008 19:27:50
Caro Carlo, mi sa che hai trovato da divertirti anche per il prossimo inverno! Almeno spero che per te sia un divertimento, perché per me leggere i tuoi interventi qui è bellissimo [:)]
16 | draghetto il 18/11/2008 20:56:20
Benvenuto a Federico. Bravo a Carlo che si ricorda tutte queste cose...
17 | Gobbo Carlo il 20/11/2008 14:32:50
D'accordo Federico. Lo faccio volentieri sempre che non dia troppo fastidio.....Non vorrei proprio diventare come il ...prezzemolo , anche perchè non mi piacerebbe si pensasse che tutta questa frenesia voglia - in un certo qual senso - compensare la " mancanza/video " .
18 | brunodalla il 20/11/2008 16:35:04
prezzemolo? ma se hai 47 messaggi e c'è gente con 11000!?!?!?![:D][:D][:D]
19 | Mike Von Gruenigen il 20/11/2008 23:11:12
Gobbo Carlo ha scritto:
D'accordo Federico. Lo faccio volentieri sempre che non dia troppo fastidio.....Non vorrei proprio diventare come il ...prezzemolo , anche perchè non mi piacerebbe si pensasse che tutta questa frenesia voglia - in un certo qual senso - compensare la " mancanza/video " .
Carlo non pensare così! dispensavi gioia e saggezza in tv e lo fai anche adesso sul forum. E' sempre stato un piacere ascoltarti, lo è adesso leggerti, purtroppo solo leggerti.........



  Cerca una parola nelle news:        

  Altre notizie di Coppa del Mondo:

  [18/10/2025] Milano, FISI Media Day 2025: prende il via la nuova stagione
  [18/10/2025] Verso Soelden: Bassino, Goggia e le gigantiste in Val Senales
  [18/10/2025] Federica Brignone è l'Atleta dell'Anno FISI 2025
  [16/10/2025] Soelden: i 17 Austriaci per l'opening 2025/2026
  [16/10/2025] Christian Walder saluta il Circo Bianco
  [16/10/2025] Verso Soelden: la Val Senales ospita la rifinitura degli Azzurri
  [16/10/2025] Luce verde per Soelden, al via la 60/a edizione della Coppa del Mondo
  [16/10/2025] Mathieu Faivre chiude la carriera
  [15/10/2025] Ginocchio KO per Marta Rossetti
  [14/10/2025] "Downhill Skiers": un nuovo film dedicato al Circo Bianco
  [14/10/2025] Lo US Ski Team per la stagione 2025/2026
  [11/10/2025] Pinturault al via a Soelden, Allegre torna ad allenarsi
  [10/10/2025] Le azzurre a Soelden per preparare la prima gara stagionale
  [10/10/2025] Atomic Day 2025: Goggia,Shiffrin,Kilde e la stagione che sta arrivando
  [09/10/2025] Petra Vlhova potrà tornare presto sugli sci
  [09/10/2025] Circo Bianco: come stanno gli infortunati (estate 2025)
  [09/10/2025] Circo Rosa: come stanno le infortunate (estate 2025)
  [09/10/2025] I gigantisti si allenano a Soelden
  [09/10/2025] Slalomiste in Senales, Velocisti a Pitztal
  [05/10/2025] Pietro Zazzi e Nina Ortlieb tornano sugli sci
  [04/10/2025] Circo Bianco: ritiri e cambi di materiale (estate 2025)
  [04/10/2025] Termina il raduno dei velocisti e di Goggia in Cile
  [03/10/2025] Ax Swartz e Fridgeirsdottir vincono la South American Cup 2025
  [02/10/2025] Val Gardena 2031: gli Organizzatori stanno già lavorando
  [02/10/2025] Marcel Hirscher si è risposato
  [01/10/2025] Stelvio: i velocisti Azzurri tornano ad allenarsi
  [29/09/2025] Il Comitato Alpino FIS formalizza i calendari
  [28/09/2025] E' mancato a 78 anni Furio Focolari
  [27/09/2025] Lo staff di Lara Colturi per la stagione olimpica
  [27/09/2025] Consiglio FIS: sulla sicurezza, i premi e i diritti TV

  Altre notizie Fantaski:

  [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
  [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
  [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
  [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
  [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
  [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
  [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
  [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
  [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
  [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard
  [21/03/2016] La Thuile: il 9 Aprile gara per Telefono Azzurro
  [26/02/2016] La Thuile: 1/a Gara dei Sogni in favore di FISIP
  [13/01/2016] Swatch Freeride World Tour 2016 al via
  [08/01/2016] La Thuile: il 16 e 17 gennaio solidarietà in pista
  [16/12/2015] Yetech, La Montagna in Tasca



 
titoletto copyright fantaski
 baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti