separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
sabato 13 settembre 2025 - ore 20:40 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Tagli in vista ai bilanci di Gardena ed Alta Badia

di Vittorio Savio

Clicca sulla foto per ingrandire
Val Gardena
Val Gardena
Niente contributi pubblici per quest'anno anno da parte della Provincia Autonoma di Bolzano per i comitati di Coppa del Mondo della Val Gardena e dell’Alta Badia. Ad un mese e mezzo dalle due tappe italiane di coppa del mondo, sono dunque in vista seri problemi finanziari per i due comitati altoatesini che poco tempo fa avevano accettato – messi alle strette – le richieste di aumento sulla percentuale relativa ai diritti pubblicitari e televisivi da parte del presidente federale Giovanni Morzenti. L’edizione di quest’anno della coppa del mondo in terra ladina, in programma dal 19 al 21 dicembre, potrebbe dunque incorrere in consistenti tagli al bilancio organizzativo: a farne le spese in primo luogo gli eventi collaterali e le manifestazioni di intrattenimento del circo bianco che per una settimana animano le due valli ladine. Cancellato subito il progetto portato avanti dalla Val Gardena legato al mondo della Scuola e dello sci. La notizia della mancata erogazione di contributi da parte della Provincia di Bolzano, promessi dal presidente della giunta provinciale Durnwalder alla vigilia della firma del contratto con la Fisi, ha colto di sorpresa i vertici dei due comitati di coppa che ora dovranno correre ai ripari. Ricordiamo i dettagli dell’accordo: nelle casse federali di via Piranesi saranno versati il 28 per cento dei diritti: circa 193mila Euro a cui si aggiungeranno 50mila Euro del "Platinum Circle" – legati ai diritti pubblicitari - per i prossimi tre anni per singola tappa. Sui diritti pubblicitari - accordo che risale però alla gestione Coppi - la Fisi prevede per la stagione 2011-2012 di elevarlo al 32 per cento. A sostenere questo esborso del 3 per cento (dal 25 per cento al 28 per cento), si era fatta avanti la Provincia di Bolzano, che però ora sembra aver fatto momentanea marcia indietro. Si preannuncia dunque una edizione delle due tappe pre-natalizie leggermente sottotono, rispetto agli standard abituali che avevano collocato da moltissimi anni Gardena e Alta Badia ai vertici del circo bianco insieme a Kitzbuehel, Wengen e Schladming ed all’emergente Zagabria. Intanto abbiamo appreso una buona notizia. Al recente congresso autunnale di Zurigo della Fis, la commissione composta dai rappresentanti dei tecnici delle varie squadre nazionali, è passata la proposta di riportare dalla stagione 2009-2010 lo slalom speciale in Alta Badia. A votare a favore di questa proposta quasi tutte le nazioni europee tra le quali spiccano Austria e Svizzera, mentre hanno votato contro Stati Uniti e Canada.
(lunedì 27 ottobre 2008)



@RIPRODUZIONE RISERVATA


I primi commenti disponibili:
1 | lbrtg il 28/10/2008 08:55:13
No! Lo slalom in Alta Badia no! Che tristezza![:(]
2 | francogeo il 28/10/2008 08:57:57
Se lo fanno sulla pista si San Giorgio sarebbe molto più bello![:D][:D][:D][:D][:D]
3 | lbrtg il 28/10/2008 08:59:33
Per quanto riguarda i tagli agli eventi "collaterali", sono del parere che sia più che sufficiente curare a dovere la parte agonistica. Alla fine, è quella che conta.
4 | viktorbz il 28/10/2008 09:22:40
Hai ragione "Lbrtg" che è sufficiente curare la parte agonistica. E' per questo che saranno fatti i tagli in altri settori. Però è anche vero che il pubblico che paga un biglietto per assistere ad un evento come la coppa del mondo ha piacere se gli organizzatori predispongono per loro degli eventi collaterali: musica, spettacoli di intrattenimento, concorso a premi per i Fans club ecc. L'atmosfera di festa che si crea in talune località (Kitzbuehel, Soelden, Schladming, Wengen, Garmisch per fare un esempio) è un veicolo importante per portare sempre maggior pubblico ad assistere a queste gare. Se paragoniamo queste località ad altre come Cortina, Sestriere e Bormio ci rendiamo conto che il solo evento agonistico non è più in grado di portare il pubblico delle grandi occasioni. Basta guardare le tribune desolatamente vuote che hanno queste località in occasione delle loro tappe di coppa del mondo. Sei d'accordo per me? Sullo slalom in Alta Badia sono d'accordo con te. Si potrebbe disputare a San Vigilio di Marebbe, pista sicuramente più impegantiva. Però dobbiamo interrogarci sul motivo che ha spinto i tecnici stranieri come Austria e Svizzera a votare in tal senso...
5 | lbrtg il 28/10/2008 10:44:54
viktorbz ha scritto:
Hai ragione "Lbrtg" che è sufficiente curare la parte agonistica. E' per questo che saranno fatti i tagli in altri settori. Però è anche vero che il pubblico che paga un biglietto per assistere ad un evento come la coppa del mondo ha piacere se gli organizzatori predispongono per loro degli eventi collaterali: musica, spettacoli di intrattenimento, concorso a premi per i Fans club ecc. L'atmosfera di festa che si crea in talune località (Kitzbuehel, Soelden, Schladming, Wengen, Garmisch per fare un esempio) è un veicolo importante per portare sempre maggior pubblico ad assistere a queste gare. Se paragoniamo queste località ad altre come Cortina, Sestriere e Bormio ci rendiamo conto che il solo evento agonistico non è più in grado di portare il pubblico delle grandi occasioni. Basta guardare le tribune desolatamente vuote che hanno queste località in occasione delle loro tappe di coppa del mondo. Sei d'accordo per me?
Sono d'accordo, ma se i soldi non ci sono, bisogna, purtroppo, fare delle scelte. Quindi è necessario tutelare il nocciolo dell'avvenimento. E' un periodo di....magra per tutti.[:(]
6 | lbrtg il 28/10/2008 10:46:12
viktorbz ha scritto:
Sullo slalom in Alta Badia sono d'accordo con te. Si potrebbe disputare a San Vigilio di Marebbe, pista sicuramente più impegantiva. Però dobbiamo interrogarci sul motivo che ha spinto i tecnici stranieri come Austria e Svizzera a votare in tal senso...
Anche per me è un rebus.
7 | simon70 il 28/10/2008 10:57:03
Stendiamo un velo pietoso sul pietoso slalom di Badia, che fra l'altro farebbe slittare il ritorno di Campiglio al 2012 (sempre incrociando le dita..). Ma la cupola [:D] ha deciso così. Scusate una curiosità: in più di un'occasione nel forum si è parlato della pista di San Viglio per lo slalom. Non sarebbe adatta anche la pista Aloch di Pozza di Fassa? E' sede abituale di slalom di coppa Europa in notturna (a detta degli atleti pista e gara sono paragonabili ad una Cdm), su quella pista si allenano pure i nostri azzurri (per cui partirebbero pure avvantaggiati perchè la conoscono da cima a fondo e la cosa ci farebbe comodo no?), lo ski-team Fassa si è candidato in più di un'occasione per la Cdm (tra cui anche di recente) e la proposta sarebbe stata gradita al vicepresidente Fisi Weissensteiner (anche se Morzenti avrebbe preferito Campiglio),la distanza con Badia è minima, il Trentino aiuta la Fisi. Le carte in regola le avrebbe tutte no?
8 | brunodalla il 28/10/2008 11:23:25
è una soluzione troppo logica e intelligente per essere adottata....
9 | francogeo il 28/10/2008 13:51:19
simon70 Inserito il - 28 ott 2008 : 10:57:03 -------------------------------------------------------------------------------- Stendiamo un velo pietoso sul pietoso slalom di Badia, che fra l'altro farebbe slittare il ritorno di Campiglio al 2012 (sempre incrociando le dita..). Ma la cupola ha deciso così. Scusate una curiosità: in più di un'occasione nel forum si è parlato della pista di San Viglio per lo slalom. Non sarebbe adatta anche la pista Aloch di Pozza di Fassa? E' sede abituale di slalom di coppa Europa in notturna (a detta degli atleti pista e gara sono paragonabili ad una Cdm), su quella pista si allenano pure i nostri azzurri (per cui partirebbero pure avvantaggiati perchè la conoscono da cima a fondo e la cosa ci farebbe comodo no?), lo ski-team Fassa si è candidato in più di un'occasione per la Cdm (tra cui anche di recente) e la proposta sarebbe stata gradita al vicepresidente Fisi Weissensteiner (anche se Morzenti avrebbe preferito Campiglio),la distanza con Badia è minima, il Trentino aiuta la Fisi. Le carte in regola le avrebbe tutte no?
La scelta seppure molto ma molto infelice rientra nell'ottica della FIS di accorpare più eventi e gare nella stessa località pertanto eccoci serviti lo slalom Alta Badia....[:D]
10 | Nexus 7 il 28/10/2008 13:56:20
ma il concetto di località quanti km comprende? perché se le olimpiadi invernali si disputavano a "Torino", non vedo difficile disputare lo slalom delle gare Gardenesi-Badiote a Pozza di Fassa (forse solo un pelino di campanilismo [;)][}:)][:p])
11 | simon70 il 28/10/2008 14:07:00
Il fatto è che in Fis per lo sci alpino il Trentino conta quasi zero mentre l'Alto Adige ha parecchie persone ai vertici della federazione internazionale; quindi personalmente sono dell'idea che i km non siano poi una componente così importante. Se si vuole si fà, se non si vuole non si fà...[;)] Lo ha detto pure Morzenti
12 | Gobbo Carlo il 28/10/2008 14:55:24
Cari amici, ho letto con piacere le vostre riflessioni su PERCHE' Badia e ......Dato che ho seguito di persona il Congresso Fis a Città del Capo e la riunione di Zurigo , del 3 ottobre, Vi dirò qualche cosa che vi sorprenderà aiutandoVi , penso , a capire i " segreti " del palazzo . Aspetto solo che venga presa ( tra pochi giorni ) una decisione su La Thuile ( Coppa Europa e Coppa del Mondo ) poi ci risentiremo!!!! Tanto ormai sono " a tempo pieno " seduto al Vostro tavolo .
13 | simon70 il 28/10/2008 15:15:08
Grande Carlo Gobbo!
14 | lbrtg il 28/10/2008 16:15:58
Eccezionale! Abbiamo l'infiltrato speciale![;)] Grazie Carlo.



  Cerca una parola nelle news:        

  Altre notizie di Coppa del Mondo:

  [12/09/2025] Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo
  [11/09/2025] Svizzera: ex velocista italiano accusato di abusi
  [11/09/2025] Vinatzer,Sala,Della Vite e De Aliprandini verso Ushuia
  [10/09/2025] SAC Cerro Castor: doppietta in gigante per Zenere
  [10/09/2025] Heaydon e Kato vincono la Australian New Zealand Cup
  [09/09/2025] Gruppo Coppa Europa femminile a Ushuaia
  [08/09/2025] Beatrice Sola e Lisa Grill tornano a sciare
  [06/09/2025] SAC El Colorado e La Parva: vittorie per Monsen e Zabystran
  [06/09/2025] Gruppo Coppa Europa maschile a Ushuaia
  [05/09/2025] Alexandra Meissnitzer entra nello staff della FIS
  [05/09/2025] Marcel Hirscher è tornato sugli sci
  [04/09/2025] Stagione finita per Lisa Nyberg; infortunio al polpaccio per Allegre
  [04/09/2025] Goggia a Ushuaia, Paris e i velocisti in partenza
  [04/09/2025] Il cordoglio del presidente Roda per Giorgio Armani
  [04/09/2025] Cyprien Sarrazin non tornerà per la stagione olimpica
  [03/09/2025] Mowinckel è diventata mamma, Stephanie Venier lo sarà
  [03/09/2025] Si ritira il norvegese Rasmus Windingstad
  [18/08/2025] Roland Assinger si dimette dalla Federsci austriaca?
  [15/08/2025] Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS
  [14/08/2025] Le ammissioni di Joel Chenal
  [14/08/2025] La Thuile: una cabina dedicata a Federica Brignone
  [14/08/2025] Al via la SAC con i podi di Platino e Fanti
  [11/08/2025] Runggaldier e Carolli in allenamento a Cervinia
  [08/08/2025] La Thuile dedica due cabine a Brignone e Aicher
  [08/08/2025] Noel Von Gruenigen saluta il Circo Bianco
  [07/08/2025] Stephanie Venier annuncia il ritiro
  [06/08/2025] Lindsey Vonn e Aksel Lund Svindal insieme per la stagione olimpica
  [04/08/2025] Tutte le partenze Azzurre per il Sudamerica
  [04/08/2025] Velocisti a Cervinia, Coppa Europa tra Courma e Peer
  [04/08/2025] Andrea Ellenberger deve rinunciare alla stagione 2025/2026

  Altre notizie Fantaski:

  [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
  [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
  [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
  [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
  [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
  [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
  [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
  [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
  [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
  [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard
  [21/03/2016] La Thuile: il 9 Aprile gara per Telefono Azzurro
  [26/02/2016] La Thuile: 1/a Gara dei Sogni in favore di FISIP
  [13/01/2016] Swatch Freeride World Tour 2016 al via
  [08/01/2016] La Thuile: il 16 e 17 gennaio solidarietà in pista
  [16/12/2015] Yetech, La Montagna in Tasca



 
titoletto copyright fantaski
 baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti