separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
mercoledì 7 maggio 2025 - ore 21:04 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Miller, Raich, Cuche e Svindal: lotta tra titani

di Luca Perenzoni

Clicca sulla foto per ingrandire
Vai al profilo di Svindal A.
Quattro titani a confronto e scusate se è poco. Dopo la spettacolare stagione passata, vissuta tra gli alti e bassi dei protagonisti dopo il serio infortunio occorso ad Aksel Svindal, la Coppa del Mondo maschile si presenta all'appuntamento con la nuova stagione offrendo, sulla carta un menù di grandissimo spessore capace di allietare i palati più fini. Un americano, un austriaco, uno svizzero ed un norvegese (magari il quinto uomo potrebbe essere anche un azzurro...) sembrano essere gli uomini immagine della nuova stagione al via, anche se, tutto sommato, la chiave principale sembra essere depositata nelle mani di Svindal. Su di lui e soprattutto sulla sua condizione fisica si puntano i maggiori dubbi: chi l'ha visto sciare in queste ultime settimane parla di un vichingo ormai completamente recuperato dal punto di vista fisico, dopo i duri mesi che hanno accompagnato il volo sul Golden Eagle dello scorso novembre. Sarà nuovamente lo Svindal ammirato nel 2007 e nell'inizio della scorsa stagione? Difficile dirlo senza la riprova del campo; certo è che se il suo livello fosse quello palesato dodici mesi fa (si ricorda come sulle 4 gare disputate ne aveva vinte due, prima della caduta) molto probabilmente il norvegese sarebbe automaticamente il principale favorito per il coppone. Perchè negli anni ha saputo dimostrare fiducia e costanza ad alto livello (e questa non la si perde, in genere), indiscutibili doti tecniche e pure abilità nel gestire la tensione, elemento in cui non sempre i rivali eccellono. Si parla al condizionale, inevitabilmente. Come vanno presi con le molle i segnali che giungono dall'entourage di Bode Miller a proposito di una condizione sfolgorante del trentunenne del New Hampshire, detentore del coppone di cristallo: da Miller ci si può attendere tutto e il contrario di tutto, la sua volontà di vincere è nota e risaputa, così come la tentazione ad esagerare che a volte ha compromesso qualche risultato di troppo. Cosa che succede anche a Benni Raich, anche se per motivi opposti: anche il tirolese ha dichiarato di essere già bello pimpante e di aver lavorato molto per migliorare il proprio rendimento nelle prove veloci, anche se in fondo la passata Coppa del Mondo, il trentenne della Pitztal, l'ha persa nelle discipline tecniche. E poi c'è Didier Cuche. L'anno scorso il "macellaio svizzero" ha fatto i miracoli...riuscirà a farli anche nei prossimi mesi? Indubbiamente la carta d'identità parla a suo sfavore, ma determinazione, grinta, capacità e mentalità sono ingredienti che non mancano mai nella sua cucina e sufficienti a produrre ancora risultati davvero notevoli. Quattro uomini in prima fila, dunque, ma non sicuramente da soli. Subito alle loro spalle se ne possono infilare altri quattro quali Daniel Albrecht, Ted Ligety, lo stesso Ivica Kostelic e il marebbano Manfred Moelgg, chiamato a confermare la strepitosa stagione scorsa, compito già di per sè di non poco conto. Atleti questi che partono un gradino più in basso rispetto ai 4 titani, ma che potrebbero comunque essere in grado di dire la loro, al pari degli "assenti di lusso" (le virgolette sono riferite ai diversi motivi di assenza) della passata stagione, vale a dire Rainer Schoenfelder (sempre più convinto di poter aspirare a mettere le mani sul coppone), Mario Scheiber e Peter Fill. E già il fatto che nel ristretto novero dei principali protagonisti ci siano due italiani è un elemento positivo, sperando che la risposta del campo, cioè, della neve, sia ugualmente promettente. Ma qualche prima risposta è attesa già per domenica mattina...ah, ci sarà anche Herminator Maier, uno che il proprio contributo non lo tira mai indietro.
(mercoledì 22 ottobre 2008)



@RIPRODUZIONE RISERVATA


I primi commenti disponibili:
1 | Lothar il 22/10/2008 11:34:29
Grande Perlu! Dal punto di vista fantagioco sono scettico su un ritorno fin da subito vincente di Svindal e molto più scettico ancora sulle velleità di coppone generale di Schoenfelder!!! Ho buone sensazioni su Fill dopo il cambio di materiali. Albrecht deve decidere su quali discipline puntare principalemente in un'ottica di polivalenza, perchè così non mi pare ibrido e costa tantissimo. Svindal rimane una chiave di volta anche nel fantagioco, dalle sue perfomance dipendono le sorti di molti team.
2 | lbrtg il 22/10/2008 11:48:40
Se Svindal avrà recuperato tutto se stesso, allora la battaglia si ristringerà a lui ed al Bode.[:D] Mi spiace per gli altri, ma i risultati di questi ultimi anni, a livello di Coppa Generale, non sono con loro.[:(] Magari saranno artefici di successi periodici, ma alla lunga, con i due super atleti, non potranno reggere il confronto. Forse il solo Benny, ma. .............., non lo so![?]
3 | brunodalla il 22/10/2008 11:55:29
concordo in pieno con perlu. la chiave di volta per tutti sarà il norvegese, se torna e vince subito (non parlo di soelden, e forse nemmeno delle gare americane, ma per il ritorno in europa di dicembre) sarà colui col quale tutti devono fare i conti, se invece se la prende comoda, puntando magari ai mondiali, allora rivedremo la stessa lotta dell'anno scorso. sperando in inserimenti di giovani per la lotta al vertie, soprattutto italiani...
4 | Umberto il 22/10/2008 12:18:35
io ricordo ancora la seconda manche di svindal a solden l'anno scorso...se fosse anche solo al 85% di quello svindal, potrebbe già essere insidioso per la vittoria... per quanto riguarda la generale miller è da considerarsi favorito...però attendo il riscatto di raich...troppo sottotono nello scorso fine stagione. avrà voglia di prendersi qualche rivincita... per quanto riguarda cuche, a quell'età, ogni anno che passa è una zavorra da portarsi sulle spalle...però c'è da dire che fisicamente sta bene ed atleticamente ce ne sono pochi preparati come lui...nelle discipline veloci rimmarrà uno di quelli da battere...in gigante invece sarebbe già importante ripetesse quello fatto l'anno scorso... in definitiva io restringerei la lotta a 2: miller e raich, tenendo presente che se svindal fosse tornato davvero quello prima dell'incidente sarebbe nella lotta anche lui... gli altri sono tutti distanti...salvo chiaramente sorprese...albrecht ligety moelgg fill...potrebbero inserirsi nella lotta solo se davanti nel corso della stagione sbagliassero troppo...
5 | francogeo il 23/10/2008 11:28:39
Per me solo Miller può perdere la coppa.[8D]
6 | Umberto il 23/10/2008 11:37:11
Ipotesi da non scartare del tutto...visto il suo modo di vivere lo sci... speriamo comunque che la lotta per la conquista delle coppa rimanga aperta fino alla fine...e che ci facciano assistere a un bello spettacolo...gli interpreti giusti per farci divertire ci sono...
7 | lbrtg il 23/10/2008 11:49:07
francogeo ha scritto:
Per me solo Miller può perdere la coppa.[8D]
Però se Svindal..................
8 | franz62 il 23/10/2008 12:08:22
Sono curioso per Albrecht, dopo che l'anno scorso è scoppiato fisicamente chissà se lo metteranno a punto per i Mondiali o riproveranno da subito con la generale.. Ho voglia di vedere se Bode matura ancora in discesa..dopo la Steilhang e l'entrata nel diagonale dell'Hausberg dell'anno scorso mi ha convinto..è piuttosto forte in discesa adesso che è adulto.
9 | dani1965 il 23/10/2008 12:40:35
francogeo ha scritto:
Per me solo Miller può perdere la coppa.[8D]
Sì, perché é stato il solo a vincerla la scorsa stagione... [:D] [:o)] [:D] [:o)] [:D] [;)]
10 | alexcdc il 23/10/2008 13:36:27
Attenti a Reichelt
11 | kaiser il 23/10/2008 14:25:49
alexcdc ha scritto:
Attenti a Reichelt
C'è una casetta piccola così, con tante finestrelle colorate, e una donnina piccola così, con due occhi grandi per guardare, e c'è un omino piccolo così, che torna sempre tardi da lavorare, e ha un cappello piccolo così, con dentro un sogno da realizzare, e più ci pensa più non sa aspettare. Amore mio non devi stare in pena, questa vita è una catena, qualche volta fa un po' male, guarda come son tranquilla io anche se attraverso il bosco con l'aiuto del buon Dio, stando sempre attenta a Reichelt Attenti a Reichelt Attenti a Reichelt Living togheter. Living togheter.
12 | kaiser il 23/10/2008 14:33:32
Quoto Franz alla grande....l'entrata nella diagonale di Bode l'anno scorso mi ha fatto sobbalzare dalla sedia!
13 | franz62 il 23/10/2008 14:35:45
Così stretti e decisi in quel passaggio visti pochi pochi....
14 | kaiser il 23/10/2008 14:38:21
E già...soprattutto col pugno sinistro a terra a pochi centimetri dal palo.....



  Cerca una parola nelle news:        

  Altre notizie di Coppa del Mondo:

  [07/05/2025] Le squadre tedesche per il 2026
  [07/05/2025] La nazionale francese per la stagione 2025/2026
  [06/05/2025] I 100 del Wunderteam 2025/2026
  [05/05/2025] AJ Ginnis entra nella scuderia VanDeer
  [05/05/2025] A Taernaby è calato il sipario sulla stagione 2025
  [05/05/2025] La Norvegia per la stagione 2025/2026
  [04/05/2025] Gli Svizzeri per la stagione 2025/2026
  [01/05/2025] Lara Colturi resta con l'Albania
  [25/04/2025] Tragedia in Val d'Isere, muore la 18enne francese Margot Simond
  [22/04/2025] Sofia Goggia e i velocisti a Livigno
  [22/04/2025] Daniel Yule passa da Fischer ad Atomic
  [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
  [20/04/2025] Christian Mitter nuovo Head Coach del settore maschile austriaco
  [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
  [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
  [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
  [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
  [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
  [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
  [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
  [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
  [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
  [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
  [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
  [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
  [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
  [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
  [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
  [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
  [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante

  Altre notizie Fantaski:

  [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
  [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
  [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
  [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
  [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
  [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
  [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
  [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
  [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
  [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard
  [21/03/2016] La Thuile: il 9 Aprile gara per Telefono Azzurro
  [26/02/2016] La Thuile: 1/a Gara dei Sogni in favore di FISIP
  [13/01/2016] Swatch Freeride World Tour 2016 al via
  [08/01/2016] La Thuile: il 16 e 17 gennaio solidarietà in pista
  [16/12/2015] Yetech, La Montagna in Tasca



 
titoletto copyright fantaski
 baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti