separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
giovedì 13 novembre 2025 - ore 07:57 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Sei Nazioni: Hoerl e Bergmann firmano lo slalom

di Luca Perenzoni

Clicca sulla foto per ingrandire
Verdecchia M.
Si è chiusa con la duplice sfida tra i rapid gates la 55ima edizione del Trofeo Sei Nazioni, organizzato dalle Fiamme Gialle sulle nevi della Val di Fiemme, con le prove di fondo ospitate dallo stadio di Lago di Tesero e quelle di sci alpino dalla pista Agnello a Pampeago. Dopo le affermazioni di Manuela Moelgg e Bernard Vajdic nel gigante di ieri, oggi è toccato ad Austria e Germania piazzare un atleta sul gradino più alto del podio. Nella prova femminile l'esperta Monika Bergmann è riuscita nel corso della seconda manche a superare l'ilare transalpina Sandrine Aubert mentre sul terzo gradino del podio saliva l'esile tedesca Nina Perner, seguita dalla slovena Petra Robnik e dalla marebbana Manuela Moelgg, seconda a metà gara e scivolata in quinta piazza al termine della seconda manche. Percorso inverso invece per la padrona di casa Claudia Morandini, salita in sesta piazza grazie ad una buona seconda manche che le ha fornito un'importante dose di fiducia anche e soprattutto per positive indicazioni giunte dal ginocchio infortunato.
E' stato invece l'austriaco Wolfgang Hoerl ad imporsi nella prova maschile ma in scia al ventiquattrenne d'Austria si è messo in mostra il finanziere laziale Marco Verdecchia, autore del miglior tempo nella seconda frazione ed unico italiano capace di salire sul podio nella giornata odierna. Terza piazza per lo sloveno Bernard Vajdic, vincitore del gigante di ieri, seguito dal francese Joel Chenal e dal ventunenne fassano Stefano Gross. Ottavo Sandbichler, nono Blardone, decimo Longhi mentre Cristian Deville è uscito nel finale della seconda manche, mentre spingeva a tutta per recuperare il tempo perso nella prima discesa.
Come ieri, a commentare la prova anche una speaker d'eccezione, la "finanziera" Lucia Recchia, districatasi alla grande anche con il microfono in attesa di poter riprendere l'attività, una volta risolti i problemi alla schiena che l'attanagliano da parecchi mesi.

(giovedì 31 gennaio 2008)



@RIPRODUZIONE RISERVATA


I primi commenti disponibili:
1 | humdrum il 01/02/2008 09:45:19
La Hofer rinuncia a St.Moritz
2 | klidin il 12/02/2008 11:24:51
Grande Verdecchia!!!!! Continua così!!!



  Cerca una parola nelle news:        

  Altre notizie di Coppa del Mondo:

  [11/11/2025] Levi: Francia, Svizzera e Norvegia (senza Steen Olsen)
  [10/11/2025] Prove Liber Tour 2026: il calendario dei test gratuiti
  [10/11/2025] Gli Azzurri per Levi: selezionati 7 donne e 6 uomini
  [08/11/2025] Crociato KO per Andreja Slokar
  [07/11/2025] Marcel Hirscher rientra a Gurgl?
  [06/11/2025] Slalomisti a Soelden per preparare Levi e Gurgl
  [06/11/2025] Luce verde per Levi
  [06/11/2025] Stefan Rieser salterà le gare nordamericane
  [05/11/2025] Ginocchio KO per Clarisse Breche
  [04/11/2025] Marco Odermatt rifiuta una proposta bizzarra
  [04/11/2025] Slalom di Levi non in dubbio; rientra Popovic
  [04/11/2025] Ester Ledecka e la (forzata) scelta olimpica
  [04/11/2025] Slalomiste in allenamento a Levi, Polivalenti a Tignes
  [04/11/2025] Gigantisti al Diavolezza, Velocisti a Piztal
  [31/10/2025] 'Lo Slalom Più Lungo': in arrivo l'autobiografia di Alberto Tomba
  [30/10/2025] Matilde Lorenzi: la Procura di Bolzano riapre l'inchiesta
  [30/10/2025] Ricarda Haaser è tornata sugli sci
  [30/10/2025] Gli slalomisti si allenano a Oslo
  [28/10/2025] Un anno senza Matilde
  [26/10/2025] Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o
  [26/10/2025] Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è
  [25/10/2025] RAI: Nadia Fanchini nuova voce accanto a Enrico Cattaneo
  [25/10/2025] Domani sei azzurri all'attacco del Rettenbach
  [25/10/2025] Assenze e errori: peggior risultato di sempre a Soelden per le Azzurre
  [25/10/2025] Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib
  [25/10/2025] Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden
  [24/10/2025] Nove azzurre al via domani. Goggia:'Un pensiero per Fede e Marta'
  [24/10/2025] Federica Brignone vince lo Skieur d'Or 2025
  [24/10/2025] E' mancato Giuliano Besson, ex discesista della Valanga Azzurra
  [24/10/2025] Paris e i velocisti tra Livigno e Diavolezza

  Altre notizie Fantaski:

  [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
  [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
  [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
  [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
  [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
  [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
  [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
  [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
  [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
  [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard
  [21/03/2016] La Thuile: il 9 Aprile gara per Telefono Azzurro
  [26/02/2016] La Thuile: 1/a Gara dei Sogni in favore di FISIP
  [13/01/2016] Swatch Freeride World Tour 2016 al via
  [08/01/2016] La Thuile: il 16 e 17 gennaio solidarietà in pista
  [16/12/2015] Yetech, La Montagna in Tasca



 
titoletto copyright fantaski
 baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti