separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
mercoledì 7 maggio 2025 - ore 08:33 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Kitzbuhel chiude tra slalom, combinata e polemiche

di Luca Perenzoni

Clicca sulla foto per ingrandire
Vai al profilo di Moelgg M.
Domani si chiude la tre giorni di Kitzbuhel con uno slalom che in verità ha trovato inizio nei giorni scorsi, sia in pista che fuori. Nel giovedì sera di Westendorf, un paesino a pochi chilometri da Kitz in cui si è assistito al consueto antipasto con una Fis vinta dal pimpante francese Julien Lizeroux, capace nel corso della seconda manche di scalzare dal vertice il marebbano Manfred Moelgg, secondo classificato dopo aver ottenuto ottime indicazioni negli ultimi allenamenti fassani. Ma molti si è giocato anche lontano dalle piste, in conferenze stampa e interviste varie in cui riecheggiavano di continuo le critiche nei confronti del comitato organizzatore che si ostina a non utilizzare la storica pista di slalom, preferendo tracciare il percorso nel finale della Streif, soprattutto per sfruttare il più accogliente parterre di arrivo. Una scelta che penalizza gli slalomisti e soprattutto lo spettacolo; dopo le critiche per le dure condizioni della Streif, Bode Miller non ci sta: "Una volta lo slalom di Kitz era uno dei più belli della stagione, ora è uno dei più anonimi, troppo piatto. E dire che la Fis dovrebbe inseguire lo spettacolo." Parole precise che trovano immediata risposta nella velenosa replica del presidente del comitato organizzatore: "Miller dovrebbe essere contento della scelta, visto che ha finito solo uno degli ultimi slalom disputati: il nuovo tracciato consente maggiore velocità, linee più filanti e l'emozione di arrivare nel parterre della Streif."
In realtà la polemica si ripete da qualche stagione ma quella di Miller è tutt'altro che una voce al di fuori del coro. Sulla stessa linea si esprimono Palander, Grange, gli stessi assi austriaci Matt e Raich. Ma tant'è, le proteste purtroppo lasciano il tempo che trovano e domani mattina, volenti o nolenti ci si dovrà disimpegnare sul morbido pendio della Streif, su uno ZielSchuss che per una volta sarà sicuramente meno emozionante rispetto a quello della discesa. Cosa aspettarsi? Un nuovo dominio di Grange come a Wengen? Oppure la riscossa del tandem delle meraviglie biancorosso?
Dodici mesi fa, più o meno di questi giorni, proprio da Kitzbuhel prendeva il via la striscia di podi di Manni Moelgg ed è quanto meno suggestivo il pensiero che ciò si possa riproporre, vista anche la consueta vicinanza con l'appuntamento sulla Planai, le due piste che più di tutte rivelarono al grande pubblico le capacità del finanziere di San Vigilio. Ma la prova di domani non sarà fine a se stessa. Il week-end di Kitzbuhel riesce ancora a riproporre la combinata nella sua forma più classica. La discesa odierna ha elevato a rango di favoriti Bode Miller ed il solito Benni Raich che presumibilmente potrebbe rivestire i panni di ragioniere già indossati di recente. Fa quindi sorridere il pensiero che la combinata possa finire nella bacheca di Miller, come già successo per altro 3 anni fa per quella che resta l'unica vittoria dello yankee di Franconia da queste parti. Ad approfittare di eventuali defaillance altrui saranno soprattutto i croati Ivica Kostelic e Natko Zrncic-dim (addirittura 20imo oggi), Rainer Schoenfelder ed il campione olimpico Ted Ligety, con la possibilità di inserirsi per Peter Fill e Christof Innerhofer, sicuramente i due combinatisti migliori della faretra azzurra: a loro il compito di stare alla finestra, pronti nell'approfittare di una qualsiasi distrazione altrui.
Due gare in una, come una volta: che bello! Nella speranza che la pista si riveli all'altezza anche dell'ultimo atto dell'Hahnenkamm, nonostante le attese temperature primaverili. Prima manche alle 10, seconda alle 13; ad aprire le danze sarà Neureuther, poi Moellg (3), Rocca (19,) Deville (20), Thaler (24), Fill (33), Razzoli (47), Innerhofer (72), Heel, Staudacher e Sulzenbacher (da 93 a 95).
(sabato 19 gennaio 2008)



@RIPRODUZIONE RISERVATA


I primi commenti disponibili:
1 | brunodalla il 19/01/2008 20:57:38
ah quindi gli slalomisti andranno quasi in salita, arrivando sullo stesso arrivo della discesa? ridicolo..... è più bello lo slalom della badia, il che è tutto dire.
2 | perlu il 19/01/2008 21:16:04
Questa immagine spiega bene l'andamento della pista di domani, che parte nella tradizionale Ganslern per poi inserirsi nella Streif all'altezza della compressione che precede lo ZielSprung per chiudere nel parterre di arrivo della discesa [img]http://www.hahnenkamm.com/cms/fileadmin/user_upload/images/sieger/plan_winter.jpg[/img] Fino a qualche anno fa invece l'intero slalom si svolgeva sulla Ganslern, il cui sviluppo si intravede nella foto qui sotto, completamente a destra rispetto alla Streif, con il più piccolo parterre d'arrivo indipendente. [img]http://www.weltcup-termine.info/Oesterreich/Fotos/kitz-streif-ziel-600.jpg[/img]
3 | perlu il 19/01/2008 21:23:55
E già che siamo in vena di foto, questa gallery mi piace da morire... una Streif in versione completamente diversa, ma che per certi versi enfatizza ancora di più la pendenza di alcuni tratti http://www.hahnenkamm.com/cms/en/race_live/picturegallery/index.html?&tx_gooffotoboek_pi1_srcdir=00%20The%20Streif%20during%20summertime&tx_gooffotoboek_pi1_func=thumb&tx_gooffotoboek_pi1_fid=9



  Cerca una parola nelle news:        

  Altre notizie di Coppa del Mondo:

  [06/05/2025] I 100 del Wunderteam 2025/2026
  [05/05/2025] AJ Ginnis entra nella scuderia VanDeer
  [05/05/2025] A Taernaby è calato il sipario sulla stagione 2025
  [05/05/2025] La Norvegia per la stagione 2025/2026
  [04/05/2025] Gli Svizzeri per la stagione 2025/2026
  [01/05/2025] Lara Colturi resta con l'Albania
  [25/04/2025] Tragedia in Val d'Isere, muore la 18enne francese Margot Simond
  [22/04/2025] Sofia Goggia e i velocisti a Livigno
  [22/04/2025] Daniel Yule passa da Fischer ad Atomic
  [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
  [20/04/2025] Christian Mitter nuovo Head Coach del settore maschile austriaco
  [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
  [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
  [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
  [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
  [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
  [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
  [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
  [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
  [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
  [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
  [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
  [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
  [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
  [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
  [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
  [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
  [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
  [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
  [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG

  Altre notizie Fantaski:

  [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
  [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
  [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
  [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
  [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
  [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
  [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
  [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
  [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
  [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard
  [21/03/2016] La Thuile: il 9 Aprile gara per Telefono Azzurro
  [26/02/2016] La Thuile: 1/a Gara dei Sogni in favore di FISIP
  [13/01/2016] Swatch Freeride World Tour 2016 al via
  [08/01/2016] La Thuile: il 16 e 17 gennaio solidarietà in pista
  [16/12/2015] Yetech, La Montagna in Tasca



 
titoletto copyright fantaski
 baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti