separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
lunedì 14 luglio 2025 - ore 12:40 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Hosp regina dello slalom di Maribor; Costazza nona

di Luca Perenzoni

Clicca sulla foto per ingrandire
Hosp N.
Vai al profilo di Hosp N.
Anche a Maribor Nicole Hosp conferma il suo maggiore feeling stagionale con i paletti snodati rispetto alle porte larghe e centra il secondo successo in slalom al termine di una gara bagnata, ma tutto sommato piuttosto piacevole. Al pari di quanto visto nel gigante di ieri, la seconda manche si è rivelata più sciabile della prima ed il primo plauso va fatto senz'altro agli organizzatori sloveni, capaci di far disputare una gara in condizioni quasi impossibili, ad una quota certamente impossibile come i 360 metri di Maribor. Purtroppo poi il caldo e la pioggia ci hanno messo del loro per complicare le cose, soprattutto per chi non aveva la fortuna di partire con i primissimi numeri. La Hosp, nella serata di ieri, aveva ricevuto in sorte il pettorale numero 2 che ha saputo fruttare nel migliore dei modi, segnando il miglior tempo nella prima frazione per poi controllare al meglio nella seconda le offensive della compagna-rivale Marlies Schild e soprattutto della sempre più incisiva slovacca Veronika Zuzulova. Proprio la ventiduenne di Bratislava sembra ormai pronta per agguantare il primo successo in carriera e tra un paio di settimane potrebbe anche lanciare l'attacco decisivo al primo gradino del podio, visto il perdurare del "non-dominio" della Schild. Anche oggi la salisburghese ha tentennato nella prima frazione, per poi scatenarsi nella seconda: troppo tardi però e la sua rincorsa, partita dalla sesta posizione, si è conclusa sul terzo gradino del podio. Subito a ridosso invece è ancora il vento dell'Est a soffiare, per merito di Sarka Zahrobska che precede Tanja Poutiainen e Sandra Gini, la giovane grigionese che oggi ha vestito il ruolo di prima punta di una squadra, quella elvetica, che promette bene, benissimo per il futuro. Un po' come quella tedesca che capitanata da Maria Riesch (settima) è riuscita a piazzare ben sette atlete nella seconda manche. Lo sci ha bisogno anche di loro per aumentare lo spettacolo di una Coppa del Mondo davvero avvincente.
Si chiude invece al nono posto la corsa di Chiara Costazza: decima a metà gara, la poliziotta di Pozza di Fassa ha recuperato una posizione, destreggiandosi alla meno peggio sul marciume della neve slovena. Un piazzamento non da disprezzare, per la ventitreenne trentina che conferma il suo valore da top, lamentando solo un'ancor scarsa predisposizione nell'adattarsi a situazioni critiche. Ma il tempo per migliorare c'è tutto ed in fondo fa bene pensare che pur in giornate difficili la Costazza riesca a mantenersi agevolmente nelle top ten. Ma nella giornata azzurra, la più felice è senza dubbio Irene Curtoni: la valtellinese, alla seconda gara di Coppa della carriera, è prima riuscita a qualificarsi (21ima, già un ottimo risultato di per sè) per poi inscenare una seconda attenta e volitiva che l'ha inserita nella scia di Susanne Riesch per portarla poi fino alla 16ima piazza. Un ottimo risultato che conferma le qualità della ventiduenne di Cosio Valtellina, leader della classifica di slalom dell'attuale Coppa Europa: Irene ci ha messo davvero poco a capire i meccanismi del circuito maggiore, segno di un carattere deciso che poco spazio concede a timori riverenziali. Sicuramente la rivedremo presto.
Così come rivedremo Denise Karbon e Nicole Gius, entrambe buone nella prima manche e poi uscite nel finale della seconda mentre sciavano alla grande. In slalom l'errore è sempre dietro l'angolo, soprattutto quando si scia con il coltello tra i denti: peccato, ma l'atteggiamento è quello giusto e le due "gemelline made in Sudtirol" hanno dimostrato nuovamente di aver trovato una nuova brillantezza (e fiducia) anche tra i rapid gates. C'è sicuramente da accontentarsi. Si chiude così la due giorni di Maribor: ora torneranno le discipline veloci, nel fascino della conca ampezzana. L'appuntamento con la valanga rosa è per l'ultimo week-end di gennaio, nella bavarese Ofterschwang.
(domenica 13 gennaio 2008)



@RIPRODUZIONE RISERVATA


I primi commenti disponibili:
1 | AFIS_25 il 13/01/2008 13:32:06
Il 26 e 27 gennaio non ci sono solo le prove tecniche di coppa del mondo a Ofterschwang ma anche due slalom di coppa europa, secondo voi come si regoleranno i tecnici con la Curtoni? Io direi che è importantissimo farle fare almeno una gara a Lenggries. Che ne dite, si può fare? Sono circa 165 km.
2 | sellata il 13/01/2008 14:16:41
Penso che farà una gara di CE e poi andrà ad Ofterschwang
3 | elpampa il 13/01/2008 17:46:53
Citazione:
Messaggio inserito da sellata
Penso che farà una gara di CE e poi andrà ad Ofterschwang
Le faranno fare la prima gara in coppa europa poi in base al risulato valuteranno se fare la seconda o andare in coppa del mondo. Per me sarebbe meglio stare in coppa europa per farsi il posto fisso.
4 | dani1965 il 13/01/2008 21:41:36
Bravissima Sandra! Di Bivio (GR, quindi non vallesana), ai piedi del passo dello Julier, e sorella di un certo Marc... [url]http://www.ginisandra.ch/Site/02_about.html[/url]
5 | perlu il 13/01/2008 21:49:37
Ah, scusa Dani...ero di corsa e ho fatto un po' di confusione con i cantoni. Correggo subito e grazie
6 | Lucas il 14/01/2008 00:26:07
Perlu, tu dì "svizzera" o "elvetica" che non ti sbagli... e non ti perdi fra i cantoni!! [;)]
7 | perlu il 14/01/2008 00:31:33
Beh, certo...ma credo che qualche indicazione geografica in più e magari qualche dettaglio, nobilitino il pezzo... ...quando non si sparano cagate, ovviamente! [;)][;)][;)]
8 | Lucas il 14/01/2008 00:51:46
Si si, certo, ovviamente era una battuta! [;)]
9 | otto piedi il 14/01/2008 09:43:50
... Perlu, qualche leggera imprecisione te la perdoniamo [;)], visto il consueto alto livello dei tuoi pezzi... Io faccio ancora casino fra Fiemme e Fassa, sigh [:I]...
10 | eugenio il 14/01/2008 10:24:10
non solo tu... in molti devono ancora decidere dove comincia l'una e dove finisce l'altra !! [;)]
11 | franz62 il 14/01/2008 10:29:30
Ma Fassa non è il moderatore che fà il maestro di sci??[:D][:D]
12 | eugenio il 14/01/2008 10:54:27
forse sta già facendo il secondo, ma è un pezzo che non lo vedo moderare... [;)]



  Cerca una parola nelle news:        

  Altre notizie di Coppa del Mondo:

  [13/07/2025] Velocisti a Cesenatico, Coppa Europa femminile in Gardena
  [13/07/2025] La federsci Ceca lancia una raccolta fondi per Tereza Nova
  [05/07/2025] Joel Chenal accusato di molestie
  [29/06/2025] Stefano Gross è diventato papà
  [29/06/2025] Henrik Kristoffersen si è sposato
  [27/06/2025] Elisabeth Kappaurer e Sam DuPratt chiudono la carriera
  [26/06/2025] Il gruppo giovani femminile a Les Deux Alpes dal 28 giugno
  [26/06/2025] Aleksander Kilde riabbraccia la neve e...Mikaela Shiffrin
  [26/06/2025] Nuovo allenatore per Henrik Kristoffersen
  [26/06/2025] Luciano Buonfiglio è il nuovo Presidente del CONI
  [26/06/2025] Lara Gut-Behrami si ritirerà al termine della prossima stagione
  [25/06/2025] Slalomgigantiste in allenamento atletico a Formia
  [25/06/2025] La Squadra Slovena per il 2025/2026
  [23/06/2025] Kitzbuehel dedica una gondola a Marco Odermatt
  [22/06/2025] Federico Liberatore saluta l'agonismo
  [21/06/2025] Le squadre per il Comitato Alpi Centrali per la stagione 2025/2026
  [21/06/2025] Le squadre del Comitato FVG per il 2025/2026
  [19/06/2025] Marcel Hirscher ri-ritornerà nella prossima stagione
  [17/06/2025] Vinatzer, Kastlunger, Della Vite e Sala in allenamento allo Stelvio
  [16/06/2025] Laurea Honoris Causa per Mikaela Shiffrin
  [13/06/2025] I Canadesi per la stagione 2025/2026
  [13/06/2025] Le novità del Consiglio FIS: premi gara aumentati
  [13/06/2025] Dave Ryding: "chiuderò alla fine della prossima stagione"
  [13/06/2025] Le squadre del Comitato Alpi Occidentali per il 2025/2026
  [09/06/2025] Le squadre del Comitato ASIVA per la stagione 2025/2026
  [09/06/2025] I Velocisti si allenano al Centro di Preparazione di Formia
  [09/06/2025] Si ritira la velocista austriaca Elisabeth Reisinger
  [04/06/2025] Le velociste azzurre in allenamento a Les 2 Alpes
  [04/06/2025] Brignone: escluso intervento al crociato, avanti con la riabilitazione
  [03/06/2025] Il Gruppo Giovani FISI per la stagione 2025/2026

  Altre notizie Fantaski:

  [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
  [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
  [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
  [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
  [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
  [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
  [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
  [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
  [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
  [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard
  [21/03/2016] La Thuile: il 9 Aprile gara per Telefono Azzurro
  [26/02/2016] La Thuile: 1/a Gara dei Sogni in favore di FISIP
  [13/01/2016] Swatch Freeride World Tour 2016 al via
  [08/01/2016] La Thuile: il 16 e 17 gennaio solidarietà in pista
  [16/12/2015] Yetech, La Montagna in Tasca



 
titoletto copyright fantaski
 baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti