separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
domenica 2 novembre 2025 - ore 11:25 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Il ballo delle debuttanti: Fede, Ieie, Giuli

di Luca Perenzoni

Clicca sulla foto per ingrandire
Candiago G.
Candiago G.
A margine, ma nemmeno troppo, del tripudio tricolore di Lienz c'è stato spazio per il debutto nel Circo Bianco di tre giovani talenti del Belpaese, Federica Brignone in gigante e le inseparabili Irene Curtoni e Giulia Candiago in slalom.
Nonostante i soli 17 anni, della Brignone si è già fatto un gran parlare. Per i buoni (ottimi) risultati conseguiti a livello giovanile ma anche per via dell'illustre madre, Maria Rosa Quario, slalomista azzurra che a cavallo tra gli anni 70 e 80 seppe salire per quattro volte sul gradino più alto del podio. Un'etichetta, quella della figlia d'arte, che accompagnerà la giovane Federica ancora per molti anni, col rischio che possa pesare molto su una piccola atleta in fase di evoluzione se... non avesse il carattere di Federica. E' ancora teen-ager, ma è tosta. Sa quel che vuole e dove vuole arrivare: "Voglio fare tutto", nonostante questi mesi siano piuttosto delicati: "In autunno mi sono infortunata e sono stata ferma per qualche settimana, quindi ho potuto disputare solo poche gare anche perchè fino al 21 gennaio sarò impegnata con le ultime settimane del corso per entrare nell'Arma dei Carabinieri. Tre settimane e farò il giuramento, poi potrò tornare sulla neve a tempo pieno, finalmente." Intanto a Lienz la piccola Brignone ha assaporato l'atmosfera del grande sci, ha conosciuto l'ambiente e pare proprio che ci sia trovata davvero bene, come dimostra la scaltrezza in cui si muoveva nel parterre d'arrivo in entrambe le giornate...
E come lei anche le due slalomiste. Che coppia, Irene e Giulia. Anzi, Ieie e Giuli. Personalità forti, amicizia vera. Tra balletti improvvisati, urla d'incitamento per le compagne, esultanza le due ragazze del Gruppo Coppa Europa hanno vivacizzato l'atmosfera dell'angolo azzurro nel corso della seconda manche, fino a ritrovarsi a cantare, mano nella mano, l'Inno di Mameli. Si sono godute appieno il fine settimana di trionfo, ma se lo sono meritate, perchè anche in pista hanno fatto vedere di che pasta sono fatte. La Curtoni soprattutto è andata davvero vicina a trovare la qualificazione già al primo tentativo: stava viaggiando su tempi da top 20 quando si è disunita sul muro finale. Ha provato a gettarsi nella porta successiva, ma senza fortuna. In zona arrivo era piuttosto nera, non si accontentava di esserci, voleva approfittare dell'opportunità per lasciare un segno. Le parole di consolazione delle compagne le hanno fatto ritrovare il sorriso e l'entusiasmo per seguire la prova della Candiago, raggiunta nell'Osttirol da un folto gruppetto di rumorosi tifosi veneti. Anche la trevigiana si è ben disimpegnata anche se ha tirato un po' troppo il freno nella parte conclusiva, meritando comunque il 38imo posto finale. Niente male, per essere la prima volta: "Ma uffa! Stavo andando bene, vero? In fondo ero un po' cotta, ma sopra mi sentivo bene...peccato, ce la potevo fare. Ehi, ma sono in Coppa del Mondo!"
Tempo fa si erano dette che avrebbero debuttanto insieme, Ieie e Giuli, e così è stato. In questa prima parte di stagione, loro due sono state le artefici delle vittorie azzurre in Coppa Europa e si sono così meritate la partecipazione alla festa di Lienz. Da gennaio ricomincerà anche il circuito continentale, l'augurio maggiore è che continuino ad essere così: frizzanti, spensierate, allegre, originali. Ma anche forti, attente e convinte delle proprie possibilità: la strada è lunga; è vero che ben comincia è a metà dell'opera, ma anche che chi la dura la vince. Buon anno, dolci debuttanti azzurre.
(domenica 30 dicembre 2007)



@RIPRODUZIONE RISERVATA


I primi commenti disponibili:
1 | magimail il 30/12/2007 14:22:04
[:D]Beh, questa bellissima descrizione mi fa tornare (e sperare!!!) all'epoca della prima valanga azzurra, che ho seguito molto da vicino.... Era un gruppone che si autoalimentava, chi arrivava era accolto dai "grandi" senza snobismo o nonnismo, si era nel clan dei migliori, e tanto bastava! Ogni gara si era li' a vedere che nome nuovo sarebbe saltato fuori. C'era l'orgoglio di esserci, che poi tanto faceva per i risultati, oltre ad avere sempre dei paragoni (i migliori del mondo!) con te in squadra. (Errore che si fece invece con Alberto, ma lasciamo stare). Ecco, il momento delle ragazze ha molte similitudini, la Denise che ormai insegna a tutte,anche a non abbattersi dopo gli infortuni, la Costazza che resta lucida anche nella seconda manche (e che botte!!!), tutte le altre che se non sbagliano ce le troviamo in classifica! Spero che il momento magico continui, e che il buon Much sappia fare quello che fece allora Cotelli. Ma , conoscendolo, non ho dubbi.
2 | brunodalla il 30/12/2007 14:40:13
l'augurio è che continuino così, sia much che le ragazze. ora però una domanda da un milione di euro: è meglio, e parlo soprattutto per la curtoni, concentrarsi maggiormente in coppa europa, dove ha la possibilità di avere il posto fisso l'anno prossimo extra-contingente (essendo attualmente seconda in classifica), oppure continuare in coppa del mondo e provare a scalare posizioni dal basso, e guadagnarsi il posto con qualche risultato? a dir la verità, almeno in slalom, almeno una fra curtoni e gandiago dovrebbe riuscire a fare qualche punto, per allargare il contingente e dare la possibilità ad altre ragazze di partecipare.
3 | perlu il 30/12/2007 16:32:48
A mio avviso la Curtoni ha dimostrato più della Candiago (anche per l'anno in più di età) di essere più pronta per la Coppa del Mondo. Credo che in queste prossime gare possa tranquillamente alternarsi tra circuito maggiore e circuito continentale, senza dannarsi troppo l'anima. Sicuramente ha (hanno entrambe) il carattere giusto per andare avanti anche tra le grandi, ma non bisogna assolutamente aspettarsi nulla: se arrivano punti bene, altrimenti sarà per l'anno prossimo. Mai come in questi casi la fretta e l'impazienza sono cattive compagne di marcia. Due foto delle azzurrine Immagine:
[img]http://www.fantaski.it/forum//public/perlu/2007123016315_deb-1.jpg[/img]
300,64 KB Immagine:
[img]http://www.fantaski.it/forum//public/perlu/20071230163149_deb-2.jpg[/img]
326,8 KB
4 | lbrtg il 30/12/2007 17:53:00
Speriamo che sull'onda dell'entusiasmo...................anche le giovanissime riesacno a progredire in maniera rapida e profiqua.
5 | magimail il 30/12/2007 18:26:00
Straquoto Perlu, nessuna pressione e una ponderata alternanza tra le varie piste. Ma con il clima che si è instaurato (e mi auguro ne restino fuori presidenti di comitato e/o giornalisti dei quotidiani), e con la presenza rassicurante del Much, problemi del genere non dovrebbero esserci. Poi, la saggezza della "capa" Denise, come avrete letto anche dall'intervista della Costazza, farà il resto!!
6 | AFIS_25 il 31/12/2007 15:03:36
Citazione:
Messaggio inserito da perlu
Immagine:
[img]http://www.fantaski.it/forum//public/perlu/20071230163149_deb-2.jpg[/img]
326,8 KB
La ragazza col berretto rosso vicino al Candiago chi è?
7 | perlu il 31/12/2007 15:19:40
Irene Curtoni
8 | AFIS_25 il 31/12/2007 15:49:00
Citazione:
Messaggio inserito da perlu
Irene Curtoni
Allora non mi ero sbagliato! Inquadrata da quel lato e con quell'espressione è quasi irriconoscibile.
9 | perlu il 31/12/2007 15:50:42
stavano cantando l'Inno nazionale...
10 | Lovecraft il 31/12/2007 17:49:58
[quote]Messaggio inserito da magimail [Spero che il momento magico continui, e che il buon Much sappia fare quello che fece allora Cotelli. Ma , conoscendolo, non ho dubbi. <hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote"> Non gli si potrebbe fare augurio migliore: mi associo!



  Cerca una parola nelle news:        

  Altre notizie di Coppa del Mondo:

  [31/10/2025] 'Lo Slalom Più Lungo': in arrivo l'autobiografia di Alberto Tomba
  [30/10/2025] Matilde Lorenzi: la Procura di Bolzano riapre l'inchiesta
  [30/10/2025] Ricarda Haaser è tornata sugli sci
  [30/10/2025] Gli slalomisti si allenano a Oslo
  [28/10/2025] Un anno senza Matilde
  [26/10/2025] Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o
  [26/10/2025] Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è
  [25/10/2025] RAI: Nadia Fanchini nuova voce accanto a Enrico Cattaneo
  [25/10/2025] Domani sei azzurri all'attacco del Rettenbach
  [25/10/2025] Assenze e errori: peggior risultato di sempre a Soelden per le Azzurre
  [25/10/2025] Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib
  [25/10/2025] Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden
  [24/10/2025] Nove azzurre al via domani. Goggia:'Un pensiero per Fede e Marta'
  [24/10/2025] Federica Brignone vince lo Skieur d'Or 2025
  [24/10/2025] E' mancato Giuliano Besson, ex discesista della Valanga Azzurra
  [24/10/2025] Paris e i velocisti tra Livigno e Diavolezza
  [24/10/2025] Soelden: Sophie Mathiou al posto di Bassino
  [23/10/2025] Il Consiglio FIS approva misure di sicurezza aggiuntive
  [23/10/2025] Russi e Bielorussi esclusi da Milano-Cortina 2026 nelle discipline FIS
  [23/10/2025] Bassino, il giorno dopo: "E' una nuova sfida, la affronterò al massim
  [23/10/2025] Marta Bassino operata a Milano: 4/6 mesi prima di rimettere gli sci
  [22/10/2025] La FISI avrà una nuova sede a Milano
  [22/10/2025] Frattura del piatto tibiale per Marta Bassino
  [21/10/2025] Marco Odermatt rinnova con Stoeckli
  [21/10/2025] Marcel Hirscher assente a Soelden
  [21/10/2025] Svizzeri, Francesi, Svedesi e Sloveni per Soelden
  [20/10/2025] Velocisti allo Stelvio fino a venerdì 24; Polivalenti in Senales
  [20/10/2025] Steen Olsen assente a Soelden; 11 norvegesi convocati
  [20/10/2025] Azzurri e Azzurre per Soelden: i 15 convocati
  [18/10/2025] Milano, FISI Media Day 2025: prende il via la nuova stagione

  Altre notizie Fantaski:

  [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
  [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
  [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
  [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
  [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
  [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
  [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
  [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
  [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
  [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard
  [21/03/2016] La Thuile: il 9 Aprile gara per Telefono Azzurro
  [26/02/2016] La Thuile: 1/a Gara dei Sogni in favore di FISIP
  [13/01/2016] Swatch Freeride World Tour 2016 al via
  [08/01/2016] La Thuile: il 16 e 17 gennaio solidarietà in pista
  [16/12/2015] Yetech, La Montagna in Tasca



 
titoletto copyright fantaski
 baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti