separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
mercoledì 7 maggio 2025 - ore 08:30 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Saslong, atto I: Cuche sul filo di lana; Staudi 6°

di Luca Perenzoni

Clicca sulla foto per ingrandire
Vai al profilo di Cuche D.
Non tradisce mai. Lo spettacolo sulla Saslong è una garanzia; ancora maggiore se la neve c'è ma non troppa, così da esaltare le ondulazioni del terreno, da rendere nette e impossibili le Gobbe del Cammello, da trasformare i prati del Ciaslat in un continuo vibrare. Una pista da campioni veri, che negli anni ha portato in gloria i personaggi che han fatto la storia dello sci e che stagione dopo stagione non delude mai. Il super-g non è sicuramente il fiore all'occhiello della due giorni gardenese, ma oggi a Selva di Val Gardena si è assistito ad una gara vibrante, intensa, speciale, regolata da un terzetto di compagnoni di primissimo rango, accomunati dal marchio Head che campeggiava sui rispettivi sci. Tre personaggi con storie diverse.
Uno, il vincitore, si presentava ai piedi della solitaria mole del Sassolungo con la volontà di vendicare la sfortuna di un anno fa, quando chiuse ai piedi del podio il superg e vide sfumare la vittoria in discesa per due piccolissimi centesimi a vantaggio di Steve Nyman. Forti motivazioni, fisico d'acciaio nonostante le primavere inizino ad essere numerose, grinta d'altri tempi: Didier Cuche ha graffiato il manto compatto della Saslong, ha sbagliato, si è esibito in qualche passaggio mozzafiato, ed alla fine ha avuto ragione anche del cronometro, impostato come dodici mesi fa sugli stessi due centesimi. Ma lo svantaggio si è trasformato in vantaggio e così oggi, a rammaricarsi per una vittoria sfuggita all'ultimo è Bode Miller.
Eccolo, il secondo. Nel primo mese di Coppa non ha entusiasmato, anzi. Più errori che miracoli, se vogliamo dirla tutta. Oggi il copione si stava ripetendo, ma il campione di Franconia ha saputo tirarsi su da una posizione impossibile e concludere una gara che forse ha perso solo per qualche sbavatura di troppo. Puntava al bis, dopo il successo dello scorso anno: gli è sfuggito per un niente, ma la Saslong è riuscita a riproporre il vero Miller, anche grazie ad un paio di sci da favola, che rientrati in Europa hanno ripreso a macinare velocità.
Si scende di altri due centesimi, ed ecco il terzo protagonista. Il meno giovane con i suoi 36 anni: Marco Buechel, il primo dei tre a misurarsi sulla Saslong, il primo a lanciare segnali di vittoria. Anche per lui è arrivato il primo podio stagionale, con forse qualche rammarico in meno rispetto ai due che l'hanno preceduto, perchè in fondo tra i tre, quello che ha sbagliato meno è stato proprio lui.
E ai piedi del podio torna il gioco dei due centesimi, gli stessi che dividono Defago da Guay, rispettivamente quarto e quinto davanti ad un buonissimo Patrick Staudacher che oggi come non mai ha rivendicato il titolo di campione del mondo. Anche lui marchiato Head, anche lui vittima di uno di quegli errori che portano a ripensare cosa sarebbe stato. Ma in fondo va benissimo così: il carabiniere della Val d'Isarco è cresciuto (insieme agli sci) ritornando nella sponda giusta dell'Atlantico, fugando i dubbi di uno stato di forma non ottimale. Dubbi che invece continuano ad accompagnare il commilitone Peter Fill, ma non riguardanti il suo fisico compatto, quanto i materiali che dopo il forfait dei grandi vecchi Kjus e Aamodt faticano a reggere il passo della concorrenza. Ci vuole tempo per mettere le cose a puntino, ma il morale di Pietro ha bisogno di conferme, di risultati, di sorrisi: la speranza è che la discesa di domani possa fare al caso suo. Molto bene invece Walter Girardi (Head, guarda caso) che si infila in quindicesima posizione, con il giovane Chirstof Innerhofer ancora in zona punti, 20imo proprio davanti a Fill. Tre punti anche per Werner Heel, apparso piuttosto rigido nella parte superiore del tracciato ed uno per Alex Happacher, 30imo proprio come l'anno scorso, quando debuttava in Coppa del Mondo. Benni Raich, (7° e miglior austriaco), incamera punti importanti in ottica coppa del Mondo: Albrecht è uscito, ma Cuche incalza.
(venerdì 14 dicembre 2007)



@RIPRODUZIONE RISERVATA


I primi commenti disponibili:
1 | lbrtg il 14/12/2007 14:14:23
La Saslong è o non è sempre uno .................spettacolo? Fantastica gara. E domani si repica.
2 | Lothar il 14/12/2007 14:18:21
sono contento per Cuche e Miller, almeno si anima un pò la sfida per la generale che altrimenti vedrebbe un monologo di Raich! Se gli Head vanno bene è merito di chi li testa e i campioni che li hanno sotto gli scarponi sono i primi artefici del risultato finale, anche perchè poi sono loro a utilizzarli come meglio è possibile.
3 | Nonno Paquito il 14/12/2007 14:20:13
Hola Il barillo quest'anno l'ha fatta grossa, ha calcolato male ed invece di fare i podi in USA e Canada (come negli ultimi anni) li viene a fare in Italia!!!
4 | Gugu il 14/12/2007 15:06:16
Champagne in casa Head oggi!!!!
5 | franz62 il 14/12/2007 17:36:08
Citazione:
Messaggio inserito da Nonno Paquito
Hola Il barillo quest'anno l'ha fatta grossa, ha calcolato male ed invece di fare i podi in USA e Canada (come negli ultimi anni) li viene a fare in Italia!!!
Vorrà promuoversi in euri come le modelle (una delle notizie finanziarie più degne di nota)visto il biglietto sverde,stà attento che sbaglia i calcoli due volte.[:246][:246]
6 | lucailvotto il 14/12/2007 18:33:10
Grazie Didi... altri 100 golosissimi punti per me....
7 | dani1965 il 16/12/2007 21:30:07
Citazione:
Messaggio inserito da Nonno Paquito
Hola Il barillo quest'anno l'ha fatta grossa, ha calcolato male ed invece di fare i podi in USA e Canada (come negli ultimi anni) li viene a fare in Italia!!!
Secondo me sta cercando un nuovo sponsor per la pasta... [:D]



  Cerca una parola nelle news:        

  Altre notizie di Coppa del Mondo:

  [06/05/2025] I 100 del Wunderteam 2025/2026
  [05/05/2025] AJ Ginnis entra nella scuderia VanDeer
  [05/05/2025] A Taernaby è calato il sipario sulla stagione 2025
  [05/05/2025] La Norvegia per la stagione 2025/2026
  [04/05/2025] Gli Svizzeri per la stagione 2025/2026
  [01/05/2025] Lara Colturi resta con l'Albania
  [25/04/2025] Tragedia in Val d'Isere, muore la 18enne francese Margot Simond
  [22/04/2025] Sofia Goggia e i velocisti a Livigno
  [22/04/2025] Daniel Yule passa da Fischer ad Atomic
  [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
  [20/04/2025] Christian Mitter nuovo Head Coach del settore maschile austriaco
  [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
  [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
  [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
  [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
  [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
  [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
  [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
  [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
  [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
  [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
  [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
  [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
  [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
  [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
  [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
  [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
  [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
  [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
  [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG

  Altre notizie Fantaski:

  [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
  [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
  [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
  [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
  [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
  [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
  [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
  [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
  [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
  [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard
  [21/03/2016] La Thuile: il 9 Aprile gara per Telefono Azzurro
  [26/02/2016] La Thuile: 1/a Gara dei Sogni in favore di FISIP
  [13/01/2016] Swatch Freeride World Tour 2016 al via
  [08/01/2016] La Thuile: il 16 e 17 gennaio solidarietà in pista
  [16/12/2015] Yetech, La Montagna in Tasca



 
titoletto copyright fantaski
 baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti