separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
venerdì 12 settembre 2025 - ore 14:04 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

FISI: la situazione rimane difficile

a cura della redazione

Fantaski News
Il futuro dello sci italiano appare in questo momento nero, nerissimo. Ieri si è tenuto a Milano un incontro tra la stampa (presente anche Fantaski) e il presidente FISI Giovanni Morzenti.
Il quadro delineato è a dir poco drammatico: "L’Italia della neve e degli sport invernali va aiutata e supportata. Con le sponsorizzazioni e con una comunicazione positiva. Se volete bene alla montagna e ai suoi sport non potete non aiutarci. Ce lo aspettiamo". E' un vero e proprio appello, lanciato verso i CONI, il governo, le stazioni italiane, i tesserati, li appassionati...
Il 31 luglio è il termine ultimo per trovare risorse economiche, 3-4 milioni di euro, per coprire almeno parzialmente il buco attuale di 6-7 milioni. Morzenti non si è tirato indietro ed ha parlato espressamente di scioglimento: una strada possibile, forse obbligata, in caso di casse vuote.
Nel frattempo sono in atto una serie di tentativi: la struttura marketing guidata da Romy Gai sta cercando sponsor importanti (Bancoposte, Vodafone) per trovare la liquidità necessaria.
Lo stesso presidente sarà a Roma la prossima settimana per parlare con il Ministro dello Sport Giovanna Melandri, per discutere non solo della difficile situazione economica della Federazione ma anche del necessario impulso che deve avere la visibilità dell'immagine della montagna e dei suoi sport. Occorre rilanciare insomma a 360 gradi la montagna italiana e le sue attività, con il supporto del governo.
Nel frattempo allenatori, tecnici, skiman, fisioterapisti cercano di stringere i denti e tirare avanti, a volte con contratti trimestrali, a causa dell'enorme incertezza. I due terzi degli atleti ha concesso alla FISI mandato per gestire eventuali partnership commerciali.
Morzenti ha però confermato la copertura finanziaria per l'attività agonistica estiva.
La risposta del CONI, piccata, non si è fatta attendere, tramite comunicato stampa pubblicato sul proprio sito web che riportiamo (quasi) integralmente:
"A seguito di alcune gravi dichiarazioni riportate da organi di stampa, rilasciate dal Presidente della Federazione Italiana Sport Invernali, Giovanni Morzenti, il CONI esprime profondo stupore e totale disappunto per il contenuto di tali affermazioni che, minando l’integrità della FISI, della sua storia e dei suoi campioni, arrivano all’inaudita e inopportuna minaccia di uno scioglimento della Federazione che per il CONI appare assolutamente ipotesi incauta e assolutamente fuori luogo.
Tali dichiarazioni diventano ancor più sconcertanti e incomprensibili se si considera che gli Organi Direttivi sono stati eletti appena due mesi fa. Del resto, il CONI ricorda che sia alla vigilia dell’Assemblea Federale sia dopo l’avvenuta elezione, prima il Commissario Straordinario Riccardo Agabio e poi il Presidente Giovanni Petrucci hanno illustrato chiaramente nei dettagli la situazione della FISI al Presidente Morzenti.
(...)Le intempestive e allarmanti affermazioni odierne del Presidente continuano ad alimentare invece un clima di confusione che non contribuisce ad individuare le soluzioni più opportune da adottare.(...)
Infine il CONI fa presente che:
1) Per l’anno 2007 il CONI ha attribuito alla FISI un contributo Ordinario per le Attività Sportive e di Funzionamento di € 3.333.086, di cui sono già stati versati € 1.111.028(...)
2) Sempre per il 2007 il CONI ha attribuito alla FISI un contributo ordinario di Preparazione Olimpica di € 1.479.649, di cui sono già stati versati € 1.109.000 (pari al 75%);
3) In data 9 maggio la Giunta Nazionale ha deliberato un contributo integrativo di Preparazione Olimpica per tutte le Federazioni. Per la FISI tale contributo è pari a € 750.000, senza nessuna riduzione rispetto all’anno olimpico come invece avvenuto per le altre Federazioni Sportive Nazionali, e che verrà versato non appena saranno sbloccati dal Ministero dell’Economia i fondi destinati al CONI.
(mercoledì 13 giugno 2007)



@RIPRODUZIONE RISERVATA


I primi 20  su 142  commenti disponibili
1 | Siegmund il 13/06/2007 12:51:22
A titolo puramente teroico: in caso di scioglimento della federazione di uno sport che succede? Quella nazione non viene più rappresentata nelle competizioni internazionali?!?!? [:0]
2 | wasowskj il 13/06/2007 12:52:08
Il totale dato dal coni alla federazione Fisi, son circa 5.6 milioni.. Lo stipendio percepito per più anni da Recoba da solo potrebbe rifinanziare e rilanciare alla grandissima la Fisi..[}:)] Tralasciando il totale che il Coni deposita nelle tasche della Figc..
3 | FRENK il 13/06/2007 12:56:20
Se le cose dette sono veramente queste mi sembra che il comunicato del Coni non faccia una piega.
4 | emanueza il 13/06/2007 13:06:06
storia di una sofferenza annunciata...prima san carlo ora bancoposta e vodafone...ormai sono maggiori i nomi dei futuri,e fino ad ora mai arrivati, sponsor della fisi che le destinazioni di vieri per il prox campionato...
5 | Marco78 il 13/06/2007 13:18:22
C'è qualcosa che non mi torna, Morzenti dice che non c'è l'ombra di uno sghello mentre il coni gli ha già 2,2 milioni di euro e arriverà a versarne 5,6 mi sembra una cifra più che sufficente per mettere qualche pezza nell'attuale buco o sbaglio?[;)] Sapendo che la situazione della fisi era stata illustrata dettagliatamente non è che Morzenti si stà parando il fondo schiena o una specie di marketing di "ricatto"?[:(!]
6 | dani1965 il 13/06/2007 13:22:23
Un buco (attuale) di 6-7 milioni di euro corrisponde a 10-11.5 milioni di franchi svizzeri: cavoli, che situazione! [V]
7 | Lovecraft il 13/06/2007 13:40:49
Questa storia degli sponsors annunciati e mai arrivati è veramente ridicola persino per gli standard italiani[xx(]
8 | Enrico il 13/06/2007 13:41:43
Citazione:
Messaggio inserito da Marco78
C'è qualcosa che non mi torna, .... non è che Morzenti si stà parando il fondo schiena o una specie di marketing di "ricatto"?[:(!]
perfettamente d'accordo con la tua osservazione, ed in perfetta linea con il profilo del personaggio che oggi ci amministra.
9 | Lovecraft il 13/06/2007 13:45:39
Che comunque eredita uno sfascio finanziario totale lasciato dai predecessori. ricordiamoci anche il tormentone coppiano degli sponsor annunciati e mai arrivati
10 | Enrico il 13/06/2007 13:56:58
bla, bla, bla ed ancora bla.
11 | lbrtg il 13/06/2007 14:00:39
Citazione:
Messaggio inserito da Lovecraft
Che comunque eredita uno sfascio finanziario totale lasciato dai predecessori. ricordiamoci anche il tormentone coppiano degli sponsor annunciati e mai arrivati
Ragazzi, ma lo sapeva benissimo a cosa andava incontro. Non penso sia uno sprovveduto che si candida senza valutare prima la situazione. Per questo sono d'accordissimo con Marco78 ed Enrico sulla loro affermazione "colorita". Invece di lamentarsi dopo le prime difficoltà, per quanto grandi siano, dovrebbe rimboccarsi le maniche e tirare fuori, oltre ai cosiddetti, un pò di competenza tecnica ed amministrativa positiva. Altrimenti poteva benissimo restarsene a casa e non candidarsi.
12 | Enrico il 13/06/2007 14:18:23
E' assurdo che Morzenti si limiti a lanciare appelli al CONI dopo che questo gli ha già anticipatamente versato quasi il 75% del contributo annuale oltre a quello mirato alla preparazione olimpica (per altro non ridotto, come avvenuto per la maggior parte delle altre federazioni sportive che pure hanno vinto medaglie in proporzione maggiore della FISI alle ultime olimpiadi). A fare i lamentosi e a chiede aiuto sempre e soltanto al CONI ed al governo sono bravi veramente tutti. Mi domando perchè nella sua conferenza stampa, fra i tanti appelli abbia omesso di ricordare che è possibile donare il 5 per mille alla FISI nella dichiarazione dei redditi?? Mi sembra che sarebbe stato molto più produttivo e senz'altro foriero di inutili polemiche con il CONI, che al momento mi sembrano alimentate ad arte, con il solo scopo, forse, di alzare una cortina fumogena sulle reali attività del presidentissimo e dei suoi più stretti collaboratori (consulenti professionisti!!!).
13 | Paul il 13/06/2007 14:53:36
Certo che l'evento principe, l'occasione d'oro quasi irripetibile come le Olimpiadi 2006 non sono evidentemente servite per impostare e rilanciare una robusta federazione..[xx(]
14 | truddo il 13/06/2007 15:03:34
Certo che è molto difficile vendere bene un ottimo prodotto quale è la FISI) quando fino a ieri veniva svenduto... è altrettanto vero che il modo di porsi, soprattutto con il CONI ma anche con i comitati organizzatori, non va assolutamente bene e sta ottenendo l'effetto sbagliato!!! Anche se fosse vera l'ipotesi di Enrico non capisco il senso di tale cortina fumogena.
15 | eugenio il 13/06/2007 15:04:25
qui mi sembra che ci troviamo di fronte a due problemi distinti. uno riguarda i rapporti fra FISI e CONI, perchè è evidente che quest'ultimo non ha gradito le esternazioni di Morzenti. l'altro riguarda la posizione che sta prendendo un presidente all'indomani della sua elezione (se in senso lato possiamo ancora definirla elezione, non essendoci state alternative). la prima questione solleva subito un dubbio... in una situazione così delicata non sarebbe stato meglio, prima di dare in pasto ai media dichiarazioni così categoriche (mi riferisco soprattutto all'ipotesi di scioglimento) sentire il parere dell'ente sovraordinato? dove per sovraordinato intendo proprio nella specifica materia della sopravvivenza delle federazioni impossibilitate a perseguire i propri fini istituzionali. la seconda questione lascia anch'essa non poche perplessità, perchè non è pensabile proporsi per presiedere una federazione, nella situazione in cui palesemente si trovava, senza mettere in conto le difficoltà e le incertezze future e senza prospettarsi un mandato impegnativo... l'invito a tutti gli interlocutori: "aiutateci", lo concepivo più in campagna elettorale, per sincerarsi di avere un sostegno adeguato prima di accettare l'incarico. Oggi parlare di possibile scioglimento (termine che peraltro non mi convince neanche un po') suona più come una resa anticipata, oppure come una manovra per non assumersi alcuna responsabilità. Ma allora è come metterci in bocca il commento: ... ma non ci potevi pensare prima ?
16 | Marco78 il 13/06/2007 15:13:13
Sarà ma se non mi sento in grado di sistemare una situazione così grave e annunciata lasciata dai predecessori non accetto la candidatura e tantomeno la presidenza. Troppo facile accettare e poi dire che quelli prima hanno lasciato una situazione disastrosa, lo si sapeva già!!!!![:(!] E qui mi trattengo. Ognuno ha la sua politica, c'è chi preferisce parlare parlare e poi non fà niente e chi parla poco e fà i fatti....al momento siamo in mano ha gente che parla parla visto che in 2 mesi non ho sentito di nessuna iniziativa proposta dal nuovo organo direttivo e mi chiedo cosa stina facendo oltre a ricevere i soldi dal coni e vantare interessi di sponsor? Se di questi benedetti sponsor nessuno fosse interessato si chiude sù baracca e burattini(e qui sono tutti capaci) o si cerca di lottare con quello che si ha? Abbiamo degli atleti e tecnici che ci invidiano altre nazioni, bellissi montagne insomma di fare marketing su vari fronti perchè non sfruttarli? Es stupido sul quale la fisi dovrebbe cambiare: se non sbaglio i tesserati di golf in Italia siano maggiori di quelli della fisi, perchè? Facile se vuoi giocare devi essere iscritto. Nello sci il potenziale è altissimo visto che gli sciatori sono milioni(di preciso non lo sò) ma solo poche migliaia iscritti sottolinerei anche giustamente visto che i benefici dovuti all'iscrizione sono molto molto pochi. 2 euro di sconto per lo ski-pass lo fanno anche a gruppi di 10 persone!!!![B)]
17 | Lovecraft il 13/06/2007 16:40:09
Fossi stato in Morzenti non mi sarei mai candidato: avrei spinto per una riconferma di Coppi per acclamazione, visti gli ottimi risultati gestionali e finanziari conseguiti in questi anni[;)]
18 | lbrtg il 13/06/2007 16:49:20
Citazione:
Messaggio inserito da Lovecraft
Fossi stato in Morzenti non mi sarei mai candidato: avrei spinto per una riconferma di Coppi per acclamazione, visti gli ottimi risultati gestionali e finanziari conseguiti in questi anni[;)]
Scherzi o dici sul serio?
19 | nikita.anto il 13/06/2007 17:49:55
comunque in tutti i giornali vi sono notizie tutte differenti l' una dall' altra... non se ne capisce piu' niente



  Cerca una parola nelle news:        

  Altre notizie di Coppa del Mondo:

  [12/09/2025] Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo
  [11/09/2025] Svizzera: ex velocista italiano accusato di abusi
  [11/09/2025] Vinatzer,Sala,Della Vite e De Aliprandini verso Ushuia
  [10/09/2025] SAC Cerro Castor: doppietta in gigante per Zenere
  [10/09/2025] Heaydon e Kato vincono la Australian New Zealand Cup
  [09/09/2025] Gruppo Coppa Europa femminile a Ushuaia
  [08/09/2025] Beatrice Sola e Lisa Grill tornano a sciare
  [06/09/2025] SAC El Colorado e La Parva: vittorie per Monsen e Zabystran
  [06/09/2025] Gruppo Coppa Europa maschile a Ushuaia
  [05/09/2025] Alexandra Meissnitzer entra nello staff della FIS
  [05/09/2025] Marcel Hirscher è tornato sugli sci
  [04/09/2025] Stagione finita per Lisa Nyberg; infortunio al polpaccio per Allegre
  [04/09/2025] Goggia a Ushuaia, Paris e i velocisti in partenza
  [04/09/2025] Il cordoglio del presidente Roda per Giorgio Armani
  [04/09/2025] Cyprien Sarrazin non tornerà per la stagione olimpica
  [03/09/2025] Mowinckel è diventata mamma, Stephanie Venier lo sarà
  [03/09/2025] Si ritira il norvegese Rasmus Windingstad
  [18/08/2025] Roland Assinger si dimette dalla Federsci austriaca?
  [15/08/2025] Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS
  [14/08/2025] Le ammissioni di Joel Chenal
  [14/08/2025] La Thuile: una cabina dedicata a Federica Brignone
  [14/08/2025] Al via la SAC con i podi di Platino e Fanti
  [11/08/2025] Runggaldier e Carolli in allenamento a Cervinia
  [08/08/2025] La Thuile dedica due cabine a Brignone e Aicher
  [08/08/2025] Noel Von Gruenigen saluta il Circo Bianco
  [07/08/2025] Stephanie Venier annuncia il ritiro
  [06/08/2025] Lindsey Vonn e Aksel Lund Svindal insieme per la stagione olimpica
  [04/08/2025] Tutte le partenze Azzurre per il Sudamerica
  [04/08/2025] Velocisti a Cervinia, Coppa Europa tra Courma e Peer
  [04/08/2025] Andrea Ellenberger deve rinunciare alla stagione 2025/2026

  Altre notizie Fantaski:

  [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
  [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
  [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
  [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
  [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
  [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
  [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
  [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
  [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
  [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard
  [21/03/2016] La Thuile: il 9 Aprile gara per Telefono Azzurro
  [26/02/2016] La Thuile: 1/a Gara dei Sogni in favore di FISIP
  [13/01/2016] Swatch Freeride World Tour 2016 al via
  [08/01/2016] La Thuile: il 16 e 17 gennaio solidarietà in pista
  [16/12/2015] Yetech, La Montagna in Tasca



 
titoletto copyright fantaski
 baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti