Matt resta con Fischer, Schoeni clown in ospedale
di Luca Perenzoni
La stagione appena conclusa è stata per Mario Matt probabilmente indimenticabile, nonostante la coppetta si specialità sfuggitagli all'ultima gara ad opera di Benni Raich. Il dominio espresso nella seconda parte dell'inverno ed il titolo mondiale di Aare però hanno contribuito a motivare l'esperto slalomista Tirolese che ha quindi deciso di rinnovare il contratto che lo lega a Fischer fino all'estate del 2009. Ovviamente soddisfatti i vertici dell'azienda che ha trovato in Matt l'uomo principale della stagione.
Avventura diversa invece per Rainer Scheonfelder che in conseguenza della sciata in desabillie ha dovuto e voluto accondiscendere alle richieste dello staff medico perchè visitasse un ospedale giovanile nei pressi di Vienna con una compagnia di medici-clown. E così lo scanzonato carinziano ha contribuito nei giorni scorsi ha rallegrare la giornata di alcuni piccoli pazienti dell'istituto Preyerschen Kinderspital della capitale viennese che hanno ovviamente accolto a braccia aperte il campione del wunderteam insieme ai due medici-clown professionisti. "Sono rimasto impressionato - ha detto poi Schoeni - per la professionalità e la forza d'animo dei medici e per la tranquillità e il benessere che l'operazione aveva sui piccoli pazienti."
(venerdì 13 aprile 2007)
Avventura diversa invece per Rainer Scheonfelder che in conseguenza della sciata in desabillie ha dovuto e voluto accondiscendere alle richieste dello staff medico perchè visitasse un ospedale giovanile nei pressi di Vienna con una compagnia di medici-clown. E così lo scanzonato carinziano ha contribuito nei giorni scorsi ha rallegrare la giornata di alcuni piccoli pazienti dell'istituto Preyerschen Kinderspital della capitale viennese che hanno ovviamente accolto a braccia aperte il campione del wunderteam insieme ai due medici-clown professionisti. "Sono rimasto impressionato - ha detto poi Schoeni - per la professionalità e la forza d'animo dei medici e per la tranquillità e il benessere che l'operazione aveva sui piccoli pazienti."
(venerdì 13 aprile 2007)