separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
giovedì 22 maggio 2025 - ore 23:32 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Svindal imprendibile, Raich cede; Blardone secondo

di Luca Perenzoni

Clicca sulla foto per ingrandire
Vai al profilo di Svindal A.
Scacco matto. O quasi. Aksel Lund Svindal nell'ultima occasione per afferrare la Coppa del Mondo ha estratto il coniglio da un cilindro che gli aveva già regalato nell'ultimo mese due brillantissimi ori iridati. Oggi a Lenzerheide il lungagnone norvegese ha raccolto una vittoria magica, incredibile, che vale non doppio, ma triplo. Vale la vittoria in sè, vale la coppetta di specialità, vale la Coppa del Mondo. Dopo l'autoeliminazione di Benjamin Raich che, con il pettorale numero uno, ha visto naufragare i suoi sogni di gloria all'uscita di una lunga curva verso sinistra, la gara ha preso una piega sempre più imprevedibile, con tutte le mosse che, a posteriori, hanno finito col favorire proprio lo stesso Svindal. Implacabile nella prima manche a non cedere a qualche tatticismo di troppo restando incollato alle code di un sontuoso Max Blardone; egregio nella seconda frazione nel'inserire il turbo, per sopravanzare lo sfortunato piemontese di quel tanto che basta (22 centesimi) per conquistare la vittoria nella classifica di specialità. Che beffa, per Max. Se in altre occasioni gli si poteva imputare una certa fragilità psicologica nelle occasioni che contano, oggi ha saputo dare tutto, giocarsi in maniera magistrale le proprie carte verso un traguardo che sembrava se non vicinissimo, quanto meno prossimo. A maggior ragione dopo la prima manche. Ma il ventottenne di Pallanzeno ha trovato sulla sua strada uno Svindal mostruoso che a questo punto diventa inequivocabilmente l'uomo dell'anno, il personaggio della Coppa più pazza degli ultimi anni. A dirla tutta la matematica lascia ancora spazio per ulteriori colpi di scena: lo scandinavo mantiene 97 punti di vantaggio su Raich che, conti alla mano, domani potrebbe anche operare il contro-sorpasso vincendo lo slalom conclusivo con Svindal incapace di chiudere nei primi 15. Una soluzione certamente non fantascientifica ma quanto meno difficilmente pronosticabile, nonostante i rapid gates abbiano già regalato clamorose sorprese nella gara femminile odierna. Giochi non ancora conclusi quindi, anche se a questo punto un finale con vincitore diverso da Svindal sarebbe frutto di una regia pazzesca, maligna, fintanto diabolica.
E mentre Svindal inizia i lunghi festeggiamenti di questo finale di inverno, pochi metri più in là si consuma la rabbia di Max Blardone. La rabbia figlia del non veder ripagati gli sforzi e il tanto lavoro di questi mesi. La rabbia generata dal saper di aver perso (suo malgrado, senza dubbio) un'altra occasione per cogliere la completa consacrazione. La rabbia dovuta dal trovare sempre qualcosa che non va nelle giornate più importanti della sua carriera sportiva. L'altro ieri un errore di troppo, ieri la pressione, oggi un super-man travestito da vichingo. Peccato, Max; ma complimenti lo stesso. Da tre stagioni ai vertici del gigante c'è anche e comunque l'ossolano; questo ennesimo attacco alla coppa di specialità è stato respinto, ma se anche l'anno prossimo l'atteggiamento di Blardone verso le gare sarà come quello odierno, molto probabilmente non basterà nemmeno uno Svindal sovrumano a fermarlo. E sempre dal gigante odierno, una menzione particolare per Alberto Schieppati, incredibilmente nono in una gara affrontata con l'handicap di non poter utilizzare entrambe le mani, vittime di rotture a legamenti e tendini vari. Un'impresa d'altri tempi, un'esaltazione per il coraggio del giovane gigantista trapiantato nelle Marche che oggi vede confermato il suo primo gruppo per la prossima stagione. Poco davanti a Schieppa, ecco Manfred Moelgg, ottavo in gigante e domani possibile protagonista tra i paletti dello slalom. Se dovesse arrivare la prima vittoria in carriera, a brindare con lui ci sarà sicuramente anche Svindal.
(sabato 17 marzo 2007)



@RIPRODUZIONE RISERVATA


I primi commenti disponibili:
1 | wasowskj il 17/03/2007 13:43:35
Max, coraggio..Noi lo sappiamo che sei il più forte[:D][:D][:D] Ma è tutta la squadra di gigante la più forte del circuito..[:D]
2 | Admin il 17/03/2007 13:45:06
eccellente analisi!
3 | perlu il 17/03/2007 13:51:43
Ragazzi...questo in 8 giorni ha vinto: - coppetta di super-combinata - discesa di lenzerheide - super-g di lenzerheide - gigante di lenzerheide e coppetta di gs dimenticavo...è anche campione del mondo di gs e dh. ah, è classe 1982: nemmeno 25 anni. Altro da aggiungere?
4 | MAKU il 17/03/2007 13:58:11
Un vero campione!!Giù il cappello...grazie lo stesso Max...peccato quella parte finale della prima,se fatta bene poteva incidere sul primo posto!!
5 | shatzy il 17/03/2007 15:10:53
BRAVO MAX !!! a parte la scenata con il bastoncino MITICO SCHIEPPATI !!!
6 | brunodalla il 17/03/2007 15:13:46
niente da dire, svindal si merita il coppone.
7 | SkierX80 il 17/03/2007 15:33:45
a me spiace per i coniugi Raich che beffa.... Pero questo Svindal è un fenomeno!!!
8 | emanueza il 17/03/2007 15:35:49
Citazione:
Messaggio inserito da brunodalla
niente da dire, svindal si merita il coppone.
STRAQUOTO BRUNODALLA E MI UNISCO AL CORO...SVINDAL UBER ALLES! PS:certo che a Max non ne va dritta una...la chiamiamo solo ed esclusivamente sfortuna?
9 | franz62 il 17/03/2007 16:36:07
No ha 21 centesimi di debolezza psicologica.[:D][:D]
10 | Lucas il 17/03/2007 17:32:06
Citazione:
Messaggio inserito da FantaskiNews
Un'impresa d'altri tempi, un'esaltazione per il coraggio del giovane gigantista trapiantato nelle Marche...
In Val d'Aosta, o no? [;)] Comunque complimenti all'ottimo Alberto!
11 | Skronck il 17/03/2007 18:38:19
grandissimo svindal niente da aggiungere
12 | mariuccio il 17/03/2007 18:42:38
Probabilmente Svindal oggi aveva ancora più motivazioni di max. nonostante ciò max è un grande e l'anno prossimo ci può riuscire. VAI AKSEL!!!
13 | emanueza il 17/03/2007 19:39:41
ragazzi svindal nella seconda ha tirato alla morte senza fare alcun tipo di calcolo,sono rimasto basito da tanto ardore agonistico,è stato coraggioso ed ha meritato il successo.L'analisi di perlu è perfetta...Ragazzi...questo in 8 giorni ha vinto: - coppetta di super-combinata - discesa di lenzerheide - super-g di lenzerheide - gigante di lenzerheide e coppetta di gs dimenticavo...è anche campione del mondo di gs e dh. ah, è classe 1982: nemmeno 25 anni. Altro da aggiungere? una cosa la aggiungo...la frase preferita del mio profilo è tratta dal libro "le mie gioie terribili" di Enzo Ferrari:IL SECONDO è IL PRIMO DEGLI SCONFITTI! Il Drake ha fatto la storia e questa frase sta cucita addosso a Max come un vestito nuovo
14 | skitzato il 17/03/2007 22:05:35
ciao a tutti, sono d'accordo con tutti voi con le analisi fatte sui nostri campioni a poche ore dal podio dell'ultimo gigante valido per la coppa del mondo di sci.Gia',l'ultimo,purtroppo l'ultimo. Ho detto l'ultimo perche' non ci sara' replica per il mio concittadino Alessandro Roberto che nessuno ha citato. Certo,non ha fatto una gara esaltante,ma vi posso assicurare che è un lavoratore tenace e caparbio e i risultati di questa stagione non gli rendono giustizia.Aveva esordito bene quest'anno vincendo due gare nei circuiti americani e un 15° posto nel gigante a Beever Creek e poi si è perso un po'con la sfortunata caduta nel parallelo di Pila.A mio parere penso valga un po' di piu' di un 25° posto in classifica di gigante.Alla prossima skitzato
15 | SkierX80 il 18/03/2007 00:04:25
E se invece domani Svindal inforcasse e Raich vincesse???chi lo sa...[:D][:D]
16 | lbrtg il 19/03/2007 08:49:46
Abbiamo trovato un nuovo Superman. Sarà dura contrastarlo da oggi in poi!



  Cerca una parola nelle news:        

  Altre notizie di Coppa del Mondo:

  [22/05/2025] Squadre FISI femminili 2025/2026: cosa cambia?
  [21/05/2025] Le squadre femminili FISI per stagione 2025/2026
  [21/05/2025] Squadre FISI maschili 2025/2026: cosa cambia?
  [21/05/2025] Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026
  [16/05/2025] Si ritrira l'elvetico Cedric Noger
  [16/05/2025] Il programma delle gare di sci alpino a Milano-Cortina 2026
  [16/05/2025] Le novità FIS in tema di sicurezza
  [15/05/2025] Verdu passa a VanDeer; Strasser lascia Rossignol, Haaser lascia Fische
  [15/05/2025] Sebastian Foss-Solevaag chiude la carriera
  [14/05/2025] I Calendari per la Coppa del Mondo 2025/2026
  [11/05/2025] Neumayer, Tschurtschenthaler e Roni Remme hanno chiuso la carriera
  [07/05/2025] Le squadre tedesche per il 2026
  [07/05/2025] La nazionale francese per la stagione 2025/2026
  [06/05/2025] I 100 del Wunderteam 2025/2026
  [05/05/2025] AJ Ginnis entra nella scuderia VanDeer
  [05/05/2025] A Taernaby è calato il sipario sulla stagione 2025
  [05/05/2025] La Norvegia per la stagione 2025/2026
  [04/05/2025] Gli Svizzeri per la stagione 2025/2026
  [01/05/2025] Lara Colturi resta con l'Albania
  [25/04/2025] Tragedia in Val d'Isere, muore la 18enne francese Margot Simond
  [22/04/2025] Sofia Goggia e i velocisti a Livigno
  [22/04/2025] Daniel Yule passa da Fischer ad Atomic
  [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
  [20/04/2025] Christian Mitter nuovo Head Coach del settore maschile austriaco
  [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
  [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
  [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
  [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
  [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
  [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger

  Altre notizie Fantaski:

  [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
  [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
  [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
  [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
  [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
  [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
  [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
  [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
  [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
  [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard
  [21/03/2016] La Thuile: il 9 Aprile gara per Telefono Azzurro
  [26/02/2016] La Thuile: 1/a Gara dei Sogni in favore di FISIP
  [13/01/2016] Swatch Freeride World Tour 2016 al via
  [08/01/2016] La Thuile: il 16 e 17 gennaio solidarietà in pista
  [16/12/2015] Yetech, La Montagna in Tasca



 
titoletto copyright fantaski
 baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti