separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
lunedì 12 maggio 2025 - ore 15:27 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Supercombinata a Benni Raich, coppa a Svindal

di Luca Perenzoni

Clicca sulla foto per ingrandire
Vai al profilo di Svindal A.
Erano attesi per oggi i primi responsi stagionali al maschile e la supercombinata di Kvitfjel ha in effetti emesso alcuni verdetti. Il più importante in vista del finale di stagione è forse quello che ribadisce lo smagliante stato di forma di Benjamin Raich che dopo aver gestito bene la discesa iniziale ha salutato la concorrenza tra i paletti snodati dello slalom andando a prendersi con piglio autorevole la vittoria nell'ultima super-combinata stagionale. Un successo che gli permette di allungare in vetta alla classifica generale ai danni di Aksel Lund Svindal, oggi terzo e capace di scalzare dalla vetta della classifica di specialità l'elvetico Marc Berthod, non brillantissimo in discesa e autore di un grave errore nelle prime fasi dello slalom finale. Così il giovanotto di St. Moritz ha dovuto salutare la coppetta di specialità, accontentandosi di un secondo posto nella classifica finale con un punto di margine su Ivica Kostelic, oggi quarto. E tra i due "litiganti" Raich e Svindal ad inserirsi è stato un altro svizzero, Silvan Zurbriggen al secondo podio stagionale in questa "ibrida" disciplina. Sorrisi anche per i colori azzurri, grazie al quinto posto di Fill che sembra gradire molto più la neve norvegese rispetto a quella svedese: decimo dopo la discesa, il carabiniere di Castelrotto non ha demeritato in slalom, mancando il podio per 36 centesimi. Tra domani e domenica "Pietro" potrà togliersi ancora qualche soddisfazione nella velocità, prima delle finali di Lenzerheide. A punti anche altri tre azzurri, con Werner Heel diciottesimo, il giovane rampante Christof Innerhofer ventunesimo e Massimiliano Blardone ventottesimo; niente da fare invece per Patrick Staudacher, uscito durante la discesa e per Florian Eisath che non ha concluso lo slalom.
Ma i riflettori sono su Raich e Svindal: ora il divario tra i due è di 120 punti ed una sommaria stima dei punti che i due potrebbero raccogliere nei prossimi giorni sembra proiettare verso una situazione di parità al termine della tappa norvegese; una parità che, se tutto ciò dovesse trovare conferma nei fatti, dovrebbe essere rotta dalle prove finali della Valbella. La "decade del giudizio" parte quindi col piede giusto, e l'aquolina sale nella bocca degli appassionati. Anche perchè, con quella di oggi, sono finite le super-combinate, almeno per qualche mese. Non ce ne vorrà la Fis nè tantomeno il campione mondiale Daniel Albrecht, ma tra rinunce, gare senza appeal, spettacolo opinabile, la formula offerta e difesa a spada tratta dalla Federazione internazionale continua a zoppicare. Sarà una fase di rodaggio, sarà un esperimento, sarà un tentativo per cambiare qualcosa in uno sport che a volte sembra soffrire il peso dell'età; sarà un po' di tutto ciò, ma a volte non sarebbe male se nei vertici federali serpeggiasse quantomeno il dubbio di aver intrapreso una strada forse non esaltante. Ma ormai se ne riparlerà in futuro.
Quello che conta è che Svindal è, con Marlies Schild, il primo vincitore della coppa di super-combinata: ma il thriller della Coppa del Mondo è appena cominciato.
Nell'ottica della discesa di domani, osservato speciale sarà Didier Cuche che dopo il miglior tempo di oggi parte con i favori del pronostico, con la possibilità di chiudere con una gara di anticipo il discorso sulla coppa di disciplina.
(venerdì 9 marzo 2007)




Kvitfjell | Kombinata | 09.03.2007 - 10:00

4. Ivica Kostelic (CRO) +1.74s
5. Peter Fill (ITA) +1.92s
6. Mario Scheiber (AUT) +2.26s
7. Hans Olsson (SWE) +2.53s
8. Pierrick Bourgeat (FRA) +2.88s
9. Marc Berthod (SUI) +3.08s
10. Didier Defago (SUI) +3.14s
11. Jean-Baptiste Grange (FRA) +3.38s
12. Romed Baumann (GER) +3.44s
13. Bode Miller (USA) +3.65s
14. Lars Myhre (NOR) +3.68s
15. Daniel Albrecht (SUI) +3.80s
16. Didier Cuche (SUI) +4.18s
17. Ales Gorza (SLO) +4.20s
18. Werner Heel (ITA) +4.26s
19. Niklas Rainer (SWE) +4.41s
20. Adrien Theaux (FRA) +4.51s
21. Christof Innerhofer (ITA) +4.58s
22. Johan Clarey (FRA) +4.62s
23. Ryan Semple (CAN) +4.66s
24. John Kucera (CAN) +4.72s
25. Alexander Koll (AUT) +4.73s
26. Christoph Dreier (AUT) +4.84s
27. Michael Janyk (CAN) +5.07s
28. Massimiliano Blardone (ITA) +5.72s
29. Natko Zrncic-dim (CRO) +6.30s
30. Martin Vrablik (CZE) +7.69s

@RIPRODUZIONE RISERVATA





  Cerca una parola nelle news:        

  Altre notizie di Coppa del Mondo:

  [11/05/2025] Neumayer, Tschurtschenthaler e Roni Remme hanno chiuso la carriera
  [07/05/2025] Le squadre tedesche per il 2026
  [07/05/2025] La nazionale francese per la stagione 2025/2026
  [06/05/2025] I 100 del Wunderteam 2025/2026
  [05/05/2025] AJ Ginnis entra nella scuderia VanDeer
  [05/05/2025] A Taernaby è calato il sipario sulla stagione 2025
  [05/05/2025] La Norvegia per la stagione 2025/2026
  [04/05/2025] Gli Svizzeri per la stagione 2025/2026
  [01/05/2025] Lara Colturi resta con l'Albania
  [25/04/2025] Tragedia in Val d'Isere, muore la 18enne francese Margot Simond
  [22/04/2025] Sofia Goggia e i velocisti a Livigno
  [22/04/2025] Daniel Yule passa da Fischer ad Atomic
  [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
  [20/04/2025] Christian Mitter nuovo Head Coach del settore maschile austriaco
  [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
  [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
  [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
  [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
  [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
  [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
  [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
  [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
  [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
  [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
  [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
  [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
  [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
  [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
  [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
  [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"

  Altre notizie Fantaski:

  [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
  [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
  [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
  [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
  [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
  [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
  [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
  [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
  [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
  [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard
  [21/03/2016] La Thuile: il 9 Aprile gara per Telefono Azzurro
  [26/02/2016] La Thuile: 1/a Gara dei Sogni in favore di FISIP
  [13/01/2016] Swatch Freeride World Tour 2016 al via
  [08/01/2016] La Thuile: il 16 e 17 gennaio solidarietà in pista
  [16/12/2015] Yetech, La Montagna in Tasca



 
titoletto copyright fantaski
 baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti