separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
martedì 6 maggio 2025 - ore 23:21 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

E' di Miller il super-g della Val Gardena, Fill 7°

di Luca Perenzoni

E' Bode Miller il primo ad infrangere la regola di questo avvio di coppa e a vincere la seconda gara stagionale. Il super-g sulla Saslong, prima gara del poker dolomitico del prossimo week-end, ha riproposto un americano brillante, attento alle linee ma soprattutto capace di far correre i suoi sci al meglio, senza frenarne la corsa con errori o disattenzioni. E così il ventottenne del New Hampshire a porre la sua firma in calce al super-g odierno, scegliendo il gradino più alto per la sua prima uscita sul podio gardenese dopo il quarto posto del super-g di due anni fa, fino a stamane miglior risultato di Miller all'ombra del Sassolungo. La prodezza oggi Miller l'ha compiuta soprattutto nei tratti iniziale e finale della pista, sciando con una leggerezza e morbidezza da manuale nel difficile tratto del Sochers, interpretando alla grande un punto che ha tradito molti esperti, per poi chiudere in bellezza la sua prova nella picchiata conclusiva verso Santa Cristina, dove, a dispetto della fatica, ha saputo incrementare sensibilmente il vantaggio sul canadese John Kucera, fino a quel momento in testa alla graduatoria. Una conferma importante, quella del canadese. La vittoria di Lake Louise l'aveva rivelato al grande pubblico, il terzo posto di oggi lo inserisce di diritto tra gli osservati speciali, tra i volti nuovi di questa stagione che per la squadra canadese sembra volgere decisamente al sereno. E tra Miller e Kucera, ecco un altro oggetto misterioso del circo bianco, quel Christoph Gruber che in tanti anni di frequentazione sulle piste di Coppa del Mondo non è mai riuscito ad imboccare la strada della continuità. Oggi il trentenne tirolese ha trovato la giornata giusta, riuscendo a far collimare bene i molteplici fattori che l'hanno poi condotto sul podio giusto alla destra di Miller. Il distacco sensibile dei "valletti d'onore" (rispettivamente 64 e 73 centesimi) testimonia appieno però la diversa marcia ingranata dello statunitense, ma allo stesso tempo non premia la gara di altri che, a fronte di un ritardo maggiore, per lunghi tratti hanno dato l'impressione di sciare sui livelli dello stesso Miller. Tra questi anche Peter Fill, settimo e migliore degli italiani: il ventiduenne di Castelrotto è rimasto nella scia del vincitore per oltre metà gara, salvo cedere nel finale quasi più per stanchezza che per lacune tecniche. L'ottavo posto finale però non è certo da buttare, anzi, e potrebbe essere il giusto trampolino di lancio per le prossime gare, a cominciare dalla libera di domani, appuntamento molto atteso anche dal solito pimpante Didier Cuche di questi tempi. L'esperto svizzero oggi ha chiuso al quarto posto, a soli 5 centesimi dal podio ed in cuor suo si sta già preparando a riscuotere le cambiali dei due migliori tempi nelle prove cronometrate, per cercar di regalare a se stesso, più che alla svizzera il primo centro stagionale. Alle spalle di Cuche ecco spuntare, Aksel Lund Svindal, confermatosi ancora una volta estremamente continuo, e Georg Streitberger, volto nuovo in casa Austria dopo l'ottima Coppa Europa dell'anno passato. Non a punti Benjamin Raich, vittima di un grave errore al Sochers che he ha di fatto compromesso la gara; non pervenuto Michael Walchhofer, solo 26imo mentre Hermann Maier si è visto squalificare a fine gare dopo il buon quinto posto per un salto di porta.
Non brillante nel complesso la prova degli altri azzurri. Il 24imo posto di Patrick Staudacher non soddisfa di certo il ventiseienne di Colle Isarco e lo stesso può dire Walter Girardi, che si ritrova tra le mani tre punticini. Ingresso nei 30 invece alla prima esperienza in coppa per il carabiniere Alex Happacher, trentesimo mentre a scendere troviamo Michael Gufler (36imo), Silvano Varettoni (41imo all'esordio) ed Alessandro Fattori (50imo).
(venerdì 15 dicembre 2006)



@RIPRODUZIONE RISERVATA


I primi commenti disponibili:
1 | franz62 il 15/12/2006 14:28:50
Pensandoci non ricordo l'ultima gara in cui mi è capitato di veder scendere Miller senza che pendesse da qualche parte o arretrasse almeno un paio di volte,dovesse sciare come oggi,con i suoi piedi non ce n'è per nessuno. Dani ti vieto di venirmi a dire che è grazie ai materiali..[;)][;)][:D][:D]
2 | stroppolina il 15/12/2006 14:32:11
grrrrrrrandissimo Bode!!!mi sa che invece della ramanzina domenica lo dovrò ringraziare
3 | MAKU il 15/12/2006 14:33:54
Bode inarrivabile...peccato che ha Fill sia mancata la benzina dalla metà in fondo!!
4 | perlu il 15/12/2006 14:39:55
Attenzione, Maier squalificato...
5 | MAKU il 15/12/2006 14:41:27
Perchè????
6 | franky il 15/12/2006 14:41:48
e te pareva!!! io vendo bode e sto pirla mi và a vincere[:(!][:(!][:(!]
7 | MAKU il 15/12/2006 14:43:04
Bè,anche tu a vendere Miller...
8 | perlu il 15/12/2006 14:49:51
Direttamente dall'ordine di arrivo ufficiale della Fis DISQUALIFIED: 2 competitors 5 560447 SPORN Andrej 1981 SLO Gate 35 Rule 629.3 Elan 30 50423 MAIER Hermann 1972 AUT Gate 35 Rule 629.3 Atomic Si evincerebbe che ha saltato (???) la porta 35, ma personalmente non me ne sono accorto. Non so voi... Le porte erano in totale 42, quindi direi più o meno dopo il Ciaslat o prima del muro finale.
9 | franz62 il 15/12/2006 14:55:30
O non era inquadrata o son diventato cieco.
10 | MAKU il 15/12/2006 15:08:45
Nenach'io ho notato nulla...ma Appacher o come si chiama da dove salta fuori???
11 | perlu il 15/12/2006 15:13:17
non è un giovane di primo pelo (27 anni) ed una decorosa carriera fatta di gare Fis e molta Coppa Europa che l'ha portato subito ai ridosso dei primi italiani. Oggi ha avuto la sua prima occasione in coppa e un punticino sembrerebbe averlo intascato.
12 | Fabiof il 15/12/2006 15:19:54
Grande Bodelicious!!! Finalmente qualche soddisfazione che spero confermi nei prossimi 3 giorni. Mi spiace per Maier ma dalla tv non ci vede il salto di porta.
13 | MAKU il 15/12/2006 15:20:14
Bè,buona così...gente nuova porta un po' di aria fresca...
14 | Lothar il 15/12/2006 15:22:13
forse qualcuno si è affrettato troppo a definire Miller il pacco dell'anno! Visto anche i crediti (pochi) che costava[^]
15 | perlu il 15/12/2006 15:40:25
"Su una rossa ho perso completamente l'orientamento e ho sbagliato completamente la linea, non è una cosa che mi capita spesso. Credo di aver saltato la porta successiva a quella rilevata dai giudici Fis, ma la sostanza cambia poco, anche perchè nella parte finale non ho senz'altro sciato al meglio." Così dice Hermann Maier, mistero spiegato.
16 | blossom il 15/12/2006 19:17:01
eh ogni tanto succede[;)] peccato però perchè in una squadra li avrei indovinati tutti dal primo al quinto[xx(][xx(][xx(]
17 | Glauco il 15/12/2006 19:31:35
quand'è che invece di una quasi donna maxel diventi una "vera donna DUEL"?
18 | dani1965 il 16/12/2006 20:43:08
Citazione:
Messaggio inserito da franz62
Pensandoci non ricordo l'ultima gara in cui mi è capitato di veder scendere Miller senza che pendesse da qualche parte o arretrasse almeno un paio di volte,dovesse sciare come oggi,con i suoi piedi non ce n'è per nessuno. Dani ti vieto di venirmi a dire che è grazie ai materiali..[;)][;)][:D][:D]
Ho sempre sostenuto che é il pilota la parte più importante dell'insieme: il materiale, semmai, si sta dimostrando competitivo anche su nevi meno fredde rispetto a quelle nordamericane (ricordi che ne avvi accennato a suo tempo?)... E Bode, il pilota, sta dimostrando di esser nuovamente motivato: esattamente come Didier. [:)]
19 | dani1965 il 16/12/2006 20:44:24
Citazione:
Messaggio inserito da franky
e te pareva!!! io vendo bode e sto pirla mi và a vincere[:(!][:(!][:(!]
MAI una volta che mi dai retta... [:D] A suo tempo l'avevo detto... [:o)]



  Cerca una parola nelle news:        

  Altre notizie di Coppa del Mondo:

  [06/05/2025] I 100 del Wunderteam 2025/2026
  [05/05/2025] AJ Ginnis entra nella scuderia VanDeer
  [05/05/2025] A Taernaby è calato il sipario sulla stagione 2025
  [05/05/2025] La Norvegia per la stagione 2025/2026
  [04/05/2025] Gli Svizzeri per la stagione 2025/2026
  [01/05/2025] Lara Colturi resta con l'Albania
  [25/04/2025] Tragedia in Val d'Isere, muore la 18enne francese Margot Simond
  [22/04/2025] Sofia Goggia e i velocisti a Livigno
  [22/04/2025] Daniel Yule passa da Fischer ad Atomic
  [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
  [20/04/2025] Christian Mitter nuovo Head Coach del settore maschile austriaco
  [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
  [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
  [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
  [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
  [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
  [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
  [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
  [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
  [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
  [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
  [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
  [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
  [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
  [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
  [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
  [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
  [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
  [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
  [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG

  Altre notizie Fantaski:

  [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
  [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
  [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
  [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
  [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
  [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
  [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
  [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
  [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
  [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard
  [21/03/2016] La Thuile: il 9 Aprile gara per Telefono Azzurro
  [26/02/2016] La Thuile: 1/a Gara dei Sogni in favore di FISIP
  [13/01/2016] Swatch Freeride World Tour 2016 al via
  [08/01/2016] La Thuile: il 16 e 17 gennaio solidarietà in pista
  [16/12/2015] Yetech, La Montagna in Tasca



 
titoletto copyright fantaski
 baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti