separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
sabato 10 maggio 2025 - ore 06:33 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

La stagione azzurra tra incognite e certezze

di Luca Perenzoni

Ormai ci siamo. Meno di ventiquattro ore e scatterà il primo ciak della stagione 2006/07. Un ciak che si è fatto attendere per qualche settimana in più rispetto al solito per l'annullamento dell'opening di Sölden, ma che riporterà (finalmente) a tutti gli appassionati il contatto con la Coppa del Mondo. E con la compagine azzurra. Una compagine che si ritrova ai blocchi di partenza della stagione con alcuni sostanziali cambiamenti, con qualche certezza e molte incognite. La svolta più lampante ha riguardato la suddivisione delle squadre con l'allineamento alle maggiori realtà mondiali e la costituzione di due gruppi principali poggiati su una polivalenza più o meno spinta. Ecco, la polivalenza. La volontà (o necessità?) di inseguire il modello austriaco e soprattutto l'evoluzione dello sci moderno sta portando una squadra di ottimi specialisti come quella azzurra a prendere sempre più confidenza con discipline meno conosciute e solo il tempo e le prime uscite stagionali potranno togliere il velo dell'incertezza sulla (comunque saggia ed i cui frutti si vedranno nel futuro) scelta operata. L'impatto di un Giorgio Rocca e di un Max Blardone con la velocità comporterà un appannamento nelle loro discipline principi? Un Giorgione pronto a lanciarsi in discesa riuscirà ancora a primeggiare come 12 mesi fa tra i paletti stretti di tutto il mondo? E l'ossolano salderà con l'abitudine alla velocità quel gap che lo divideva dagli altri nei sempre più frequenti super-g cammuffati da giganti? Tra tutti questi dubbi sembra ancorarsi a certezza Peter Fill, l'unico che da qualche anno percorre la strada della pura polivalenza. In Italia è stato il primo e forse il suo esempio ha definitivamente convinto i "responsabili" all'inversione di rotta; nella passata stagione il ventiquattrenne di Castelrotto ha fatto bene e dovrà innanzitutto cercare di confermarsi, per puoi puntare all'ulteriore passo avanti. E, per concludere la cerchia dei big, Simoncelli? Confermerà la costanza ad alto livello della passata stagione? E i Mölgg, i Deflorian, i Ploner e gli Schieppati riusciranno a riscattare stagioni non entusiasmanti? Tanti interrogativi cui solo il tempo riuscirà a dare risposta; come alla curiosità di vedere all'opera i velocisti al primo anno del dopo-Ghedina ed i tanti giovani che si affacceranno in pianta stabile alla Coppa del Mondo. Eisath, Gufler ed Innerhofer (di cui si dice un gran bene) su tutti. Insomma, la carne al fuoco è tanta ed i motivi di interesse non mancano di certo.
E lo stesso si può dire della squadra femminile. Anche in questo caso di certezze non ce ne sono molte. La più salda forse sarà colei che inaugurerà la stagione: Chiara Costazza è ormai garanzia di buoni risultati, con una porta aperta verso la definitiva consacrazione. Una consacrazione che sembra vicina anche per Nadia Fanchini, nonostante la camuna dovrà pazientare per ritrovare il giusto spunto dopo un'estate abbastanza tormentata, per la sorella Elena che punterà a legittimare l'argento iridato di Santa Caterina, e per una Manuela Mölgg alla ricerca della sua piena dimensione da polivalente di lusso dopo il passaggio a Rossignol.
E poi ci sono Karen Putzer e Denise Karbon. La prima dopo l'operazione all'anca avrà modo di ritornare se stessa, con calma e senza la necessità di bruciare le tappe spinta dalla sua grinta intramontabile, la seconda dopo l'anno di assestamento potrà riprendere a pennellare le porte di gigante con la sua sciata morbida e determinata. Nuovi materiali e stimoli per entrambre, ma immutata è la voglia di tornare ai fasti del passato. Anche Lucia Recchia deve riscuotere i crediti con la fortuna mentre le tante giovani avranno la possibilità di fare esperienza: Camilla Borsotti, Johanna Schnarf, Karoline Trojer su tutte. Tante incognite, tanti punti di domanda: da domani inzieranno ad arrivare le risposte.
(venerdì 10 novembre 2006)



@RIPRODUZIONE RISERVATA


I primi commenti disponibili:
1 | humdrum il 10/11/2006 15:31:59
Perlu 2 articoli cosi' belli in una sola giornata? Cos'e' oggi???? [:D] Comunque e' vero; tante incertezze sulle ragazze, ma con una squadra che punta al futuro...
2 | Admin il 10/11/2006 16:21:34
complimenti perlu,ottimo lavoro
3 | Lovecraft il 10/11/2006 16:32:23
Ottimo articolo, Perlu
4 | giove il 10/11/2006 17:18:47
bell'articolo!! a sottolineare le tante incertezze la certezza che, a parte qualche elemento, la maggiorparte dei nostri atleti, maschi e femmine, si sta allenando per conto proprio, anche a proprie spese da almeno 15 giorni e ormai siamo ai blocchi di partenza. Diciamolo: non siamo messi molto bene, se i risultati arriveranno saranno ancora di più merito dei ragazzi e non di certo di una struttura adeguata.
5 | casnas il 10/11/2006 17:57:49
Ottimo articolo perlu... espriimi un punto di vista estremamente condivisibile. E poi la frase con cui chiudi è da vero professionista! Una finezza [:D]
6 | perlu il 10/11/2006 18:16:17
beh, adesso non esagerate... [:I][:I][:I]
7 | Ravattina il 10/11/2006 18:34:57
Se se fa il modesto![:o)]
8 | franz62 il 10/11/2006 18:37:58
Bell'articolo,ottimista e portafortuna spero. Purtroppo l'ultima frase, quella delle risposte,è la parte che mi preoccupa visto che se due donne qualificate han fatto tutto da sole,io che sono sempre critico e pessimista non "sento" le premesse giuste.Sbaglierò? Spero assolutamente di sì.



  Cerca una parola nelle news:        

  Ultime 10 Notizie correlate: (Giorgio Rocca Italia azzurri Max Blardone Peter Fill Davide Simoncelli Karen Putzer Denise Karbon Costazza )

  [17/11/2024] Male gli Azzurri a Levi: nessun qualificato dopo 22 anni
  [03/10/2024] Il gruppo Coppa Europa maschile torna dall'Argentina
  [23/05/2024] Squadre FISI femminili 2024/2025: cosa cambia?
  [22/05/2024] Le squadre FISI femminili per stagione 2024/2025
  [22/05/2024] Squadre FISI maschili 2024/2025: cosa cambia?
  [13/12/2023] Sulle tute azzurre il logo Enel, nuovo sponsor
  [19/05/2023] Squadre FISI maschili 2023/2024: cosa cambia?
  [16/05/2023] Le squadre FISI femminili per stagione 2023/2024
  [14/02/2023] Courchevel 2023: USA oro nel Team Event, Italia fuori ai quarti
  [04/02/2023] I 24 Azzurri per i Mondiali di Courchevel 2023

  Altre notizie di Coppa del Mondo:

  [07/05/2025] Le squadre tedesche per il 2026
  [07/05/2025] La nazionale francese per la stagione 2025/2026
  [06/05/2025] I 100 del Wunderteam 2025/2026
  [05/05/2025] AJ Ginnis entra nella scuderia VanDeer
  [05/05/2025] A Taernaby è calato il sipario sulla stagione 2025
  [05/05/2025] La Norvegia per la stagione 2025/2026
  [04/05/2025] Gli Svizzeri per la stagione 2025/2026
  [01/05/2025] Lara Colturi resta con l'Albania
  [25/04/2025] Tragedia in Val d'Isere, muore la 18enne francese Margot Simond
  [22/04/2025] Sofia Goggia e i velocisti a Livigno
  [22/04/2025] Daniel Yule passa da Fischer ad Atomic
  [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
  [20/04/2025] Christian Mitter nuovo Head Coach del settore maschile austriaco
  [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
  [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
  [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
  [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
  [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
  [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
  [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
  [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
  [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
  [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
  [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
  [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
  [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
  [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
  [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
  [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
  [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante

  Altre notizie Fantaski:

  [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
  [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
  [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
  [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
  [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
  [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
  [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
  [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
  [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
  [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard
  [21/03/2016] La Thuile: il 9 Aprile gara per Telefono Azzurro
  [26/02/2016] La Thuile: 1/a Gara dei Sogni in favore di FISIP
  [13/01/2016] Swatch Freeride World Tour 2016 al via
  [08/01/2016] La Thuile: il 16 e 17 gennaio solidarietà in pista
  [16/12/2015] Yetech, La Montagna in Tasca



 
titoletto copyright fantaski
 baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti