separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
mercoledì 7 maggio 2025 - ore 03:45 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Kjetill Andrè Aamodt sempre più leggenda

di Luca Perenzoni

Quando si dice la zampata del campione. In una giornata a dir poco travagliata e scombussolata da continui cambi di programma il fuoriclasse norvegese Kjetill Andrè Aamodt conquista il terzo titolo olimpico in super-g della sua carriera dopo quelli conquistati ad Albertville 92 e Salt Lake City 02. Già, Albertville; quattordici anni fa. In quattordici anni questo norvegese dai modi sempre pacati e gentili ha messo insieme un filotto di venti medaglie, tra iridate ed olimpiche come mai nessun'altro si è nemmeno immaginato di poter fare. Con quella di oggi fanno quattro medaglie d'oro alle Olimpiadi per una delle figure più belle e carismatiche del circo bianco moderno. Un successo che arriva meno di due anni dopo dalla frattura scomposta della caviglia destra. Un successo che segue di poco meno di un mese quello (forse più grande) della nascita del primo figlio, fatto che gli aveva fatto abbandonare di tutta fretta compagni ed avversari impegnati sulla Streif di Kitzbuhel per tornare in patria e stare vicino alla moglie partoriente. Un successo che arriva a pochi giorni di distanza dall'infortunio al ginocchio subito nel corso della discesa libera che l'aveva visto scendere dal podio solo dopo il gran numero di Deneriaz. Saltata per precauzione la combinata lo scandinavo ha dato il tutto per tutto nell'ultimo appuntamento olimpico che gli restava. Probabilmente quella di oggi non è stata la sua gara perfetta, "rovinata" da una leggera sbavatura nell'ultimo tratto del tracciato, ma nessuno è riuscito a fare meglio di lui. Neppure il Signore del Super-G, Hermann Maier che comunque ritorna sul podio a cinque cerchi ad otto anni di distanza dal successo di Nagano. E anche per il campione di Flachau, visto quello che ha passato negli ultimi anni, è un risultato che sa di leggenda. Solo 13 centesimi li hanno divisi all'arrivo. Poco, niente tra due enormi protagonisti che si avviano a chiudere nel migliore dei modi due carriere altrettanto immense.
Sul terzo gradino del podio si arrampica un altro svizzero, quell'Ambrosi Hoffmann capace di regalare la terza medaglia in questi giochi alla compagine elvetica che aveva iniziato la stagione sotto un profilo a dir poco basso. Resta invece giù dal podio per un solo decimo il canadese Erik Guay, tornato alla grande dopo i problemi fisici del dopo Kitzbuhel; alle sue spalle l'altro norvegese Svindal e Marco Buechel. Non fosse per l'argento di Herminator, per gli austriaci si tratterebbe di un'autentica Caporetto: Hannes Reichelt decimo, Cristoph Gruber diciannovesimo e Benjamin Raich ventunesimo per quella cheresta la peggior prestazione del wunderteam degli ultimi anni nel super-g.
Niente da fare per Peter Fill e Patrick Staudacher. I due portacolori azzurri potevano puntare ad un posto nei dieci o a qualcosina in più se si fossero fatti trovare pronti nell'approfittare di qualche situazione particolare. Non è successo ma va benissimo così, entrambi hanno provato a dare il meglio di sè e il carabiniere di Castelrotto si è fermato in 13ima posizione a poco più di 8 decimi da Aamodt, peccato. Ma il ventitreenne polivalente avrà, nel prossimo futuro, altre occasioni per rifarsi. Poco più indietro Staudi, diciasettesimo, mentre Massimiliano Blardone ha potuto prendere confidenza con la pista e chiudere comunque nei primi 30, sciando sui livelli dei migliori nel tratto più tecnico del tracciato.
Un plauso e un ringraziamento va infine agli organizzatori che hanno azzeccato in pieno la scelta di ripetere la gara: non ce ne vorrà il povero Dalcin (capibile il suo gesto al traguardo), ma lo spettacolo di una gara del genere in condizioni normali non ha decisamente prezzo.
(sabato 18 febbraio 2006)



@RIPRODUZIONE RISERVATA


I primi commenti disponibili:
1 | DjLavoire il 18/02/2006 19:08:53
Complimenti, bel servizio! ma chi li scrive?
2 | Codarroc il 18/02/2006 19:43:16
Credo il nostro leggendario Lele "Alitalia" Pezzaglia. O sbaglio?[:)]
3 | Montiti2 il 18/02/2006 19:47:05
sbagli! [:D]
4 | tommi87 il 18/02/2006 22:24:31
sopratutto complimentoni al "nonnetto" che si porta a casa un'altro oro!! [:0][:0]
5 | FASSA il 18/02/2006 23:00:21
credo che l'autore delle news debba smascherarsi per ricevere i giusti e meritati applausi
6 | Admin il 18/02/2006 23:10:13
uffa sempre in anticipo siete! domani domani ci sarà qualche rivelazione,,,[;)]
7 | giacomastro il 19/02/2006 02:13:51
complimenti ad AAmodt davvero un grande atleta che stramerita questa medaglia!!!



  Cerca una parola nelle news:        

  Altre notizie di Coppa del Mondo:

  [06/05/2025] I 100 del Wunderteam 2025/2026
  [05/05/2025] AJ Ginnis entra nella scuderia VanDeer
  [05/05/2025] A Taernaby è calato il sipario sulla stagione 2025
  [05/05/2025] La Norvegia per la stagione 2025/2026
  [04/05/2025] Gli Svizzeri per la stagione 2025/2026
  [01/05/2025] Lara Colturi resta con l'Albania
  [25/04/2025] Tragedia in Val d'Isere, muore la 18enne francese Margot Simond
  [22/04/2025] Sofia Goggia e i velocisti a Livigno
  [22/04/2025] Daniel Yule passa da Fischer ad Atomic
  [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
  [20/04/2025] Christian Mitter nuovo Head Coach del settore maschile austriaco
  [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
  [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
  [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
  [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
  [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
  [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
  [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
  [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
  [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
  [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
  [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
  [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
  [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
  [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
  [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
  [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
  [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
  [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
  [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG

  Altre notizie Fantaski:

  [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
  [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
  [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
  [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
  [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
  [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
  [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
  [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
  [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
  [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard
  [21/03/2016] La Thuile: il 9 Aprile gara per Telefono Azzurro
  [26/02/2016] La Thuile: 1/a Gara dei Sogni in favore di FISIP
  [13/01/2016] Swatch Freeride World Tour 2016 al via
  [08/01/2016] La Thuile: il 16 e 17 gennaio solidarietà in pista
  [16/12/2015] Yetech, La Montagna in Tasca



 
titoletto copyright fantaski
 baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti