separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
sabato 3 maggio 2025 - ore 08:22 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Torino 2006, la settima giornata

di Luca Perenzoni

La prima settimana dei Giochi di Torino si chiude nel segno della premiata coppia Barbara Fusar Poli e Maurizio Margaglio. I pattinatori azzurri sono riusciti ad impressionare la giuria nell'obbligatorio che ha aperto il programma della danza su ghiaccio: a suon di walzer i due si sono issati fino in vetta alla classifica davanti alla coppia russa Navka - Kostomarov e tra domenica e lunedì potranno seriamente puntare alla conquista dell'ultimo alloro mancante nella loro ricchissima collezione, l'oro olimpico per l'appunto. Molto positivo anche l'avvio della seconda coppia azzurra, quella formata da Federica Faiella e Massimo Scali, posizionati al decimo posto al termine della prima giornata.
Sono state assegnate in mattinata le medaglie nella 15 km a tecnica classica maschile. L'estone Andrus Verpalu non ha voluto essere da meno della connazionale Kristina Smigun ed ha sbaragliato la concorrenza precedendo il ceco Lukas Bauer e il tedesco Tobias Angerer; per Veerpalu è la conferma del titolo olimpico conquistato quattro anni fa sulle piste di Soldier Hollow. La tecnica classica si sa essere piuttosto indigesta agli azzurri: il migliore oggi è stato Bubu Valbusa, per lui un onesto tredicesimo posto mentre molto più staccati sono Fabio Santus, Valerio Checchi e Cristian Saracco. Fa invece molto più notizia la debacle norvegese con Frode Estil, primo rappresentante della patria dell'alternato soltanto diciasettesimo a conferma di un'edizione dei giochi fin qui quanto meno agrodolce per i norvegesi sugli sci stretti.
Nello snowboard cross femminile successo in extremis per la svizzera Tanja Frieden, capace di superare proprio in vista del traguardo la statunitense Lindsey Jacobellis ormai sicura della vittoria. A completare il podio la canadese Dominique Maltais mentre la poliziotta di Nova Levante Carmen Ranigler si è dovuta accontentare del diciottesimo posto; per lei occasione di rifarsi nello slalom gigante dei prossimi giorni. Dominio canadese invece nello skeleton maschile con il solo svizzero Gregor Staehli capace di inserirsi nel terzetto nordamericano composto da Duff Gibson, Jeff Pain e Paul Boehm. Per l'elvetico una medaglia di bronzo alle spalle dei primi due; dodicesimo posto finale per il piemontese di Domodossola Maurizio Oioli.
Giornata di qualificazioni per i saltatori impegnati sul trampolino grande. Bene il tarvisiano Sebastian Colloredo ed il predazzano Alessio Bolognani che hanno centrato la qualificazione alla gara di domani rispettivamente con la tredicesima e la trentatreesima misura; obiettivo mancato invece da Andrea Morassi.
La giornata degli sport di squadra ha visto la Norvegia uscire vincitrice nel doppio scontro con l'Italia nel curling: gli scandinavi si sono imposti per 9 a 7 tra le ragazze e per 11 a 3 tra gli uomini. Proprio gli azzurri guidati da Joel Retornaz hanno però avuto modo di rifarsi qualche ora più tardi sconfiggendo la rappresentativa neozelandese 6 a 5 al termine di un end supplementare. Sconfitta infine per le ragazze dell'hockey, superate per 5 a 2 dalle atlete tedesche.
(sabato 18 febbraio 2006)



@RIPRODUZIONE RISERVATA





  Cerca una parola nelle news:        

  Altre notizie di Coppa del Mondo:

  [01/05/2025] Lara Colturi resta con l'Albania
  [25/04/2025] Tragedia in Val d'Isere, muore la 18enne francese Margot Simond
  [22/04/2025] Sofia Goggia e i velocisti a Livigno
  [22/04/2025] Daniel Yule passa da Fischer ad Atomic
  [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
  [20/04/2025] Christian Mitter nuovo Head Coach del settore maschile austriaco
  [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
  [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
  [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
  [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
  [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
  [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
  [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
  [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
  [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
  [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
  [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
  [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
  [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
  [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
  [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
  [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
  [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
  [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
  [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
  [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
  [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
  [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
  [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
  [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG

  Altre notizie Fantaski:

  [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
  [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
  [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
  [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
  [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
  [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
  [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
  [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
  [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
  [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard
  [21/03/2016] La Thuile: il 9 Aprile gara per Telefono Azzurro
  [26/02/2016] La Thuile: 1/a Gara dei Sogni in favore di FISIP
  [13/01/2016] Swatch Freeride World Tour 2016 al via
  [08/01/2016] La Thuile: il 16 e 17 gennaio solidarietà in pista
  [16/12/2015] Yetech, La Montagna in Tasca



 
titoletto copyright fantaski
 baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti