separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
venerdì 24 ottobre 2025 - ore 16:15 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Universiade:Papa Francesco accenderà la fiaccola

Clicca sulla foto per ingrandire
Universiade
Foto: Daniele Mosna
Universiade
commenti 1 Commenti icona rss

(comunicato) Sarà Papa Francesco ad accendere la fiaccola della 26/a Universiade invernale in calendario in Trentino dall'11 al 21 dicembre prossimi. La cerimonia è prevista il sei novembre al termine dell'udienza nella Città del Vaticano. Lo ha annunciato oggi Sergio Anesi, presidente del C.O. Trentino 2013, durante la conferenza stampa di presentazione nel Salone d’Onore del Coni, a Roma. Vi hanno preso parte Giovanni Malagò (Presidente Coni), Leonardo Coiana (Presidente Cusi), la rettrice dell’Università di Trento Daria de Pretis, il sindaco di Trento Alessandro Andreatta, il presidente del Comitato d'Onore Innocenzo Cipolletta con il presidente della Provincia autonoma di Trento Alberto Pacher e l’assessore provinciale allo Sport Marta Dalmaso.
La torcia è stata progettata dal Dipartimento di Ingegneria Industriale dell'Università di Trento e la sua linea richiama un fiore di montagna. Dopo il via Città del Vaticano sarà protagonista di un Tour internazionale con tappe nella principali università italiane.

E' la decima volta che l'Italia ospita le Universiadi e l'evento - promosso da Provincia autonoma di Trento, Università degli Studi di Trento, Comune di Trento e Cusi - si annuncia come il più grande appuntamento sportivo invernale previsto in Italia fino al 2020. E' annunciata la partecipazione di 3.600 tra atleti, dirigenti e tecnici, provenienti da oltre 60 Paesi. Si tratta del record di presenze nella versione invernale di questa competizione multidisciplinare, seconda solo alle Olimpiadi.

Come ha ricordato il presidente Malagò - nell'annunciare la riunione straordinaria della Giunta Coni a Trento per festeggiare i 100 anni di attività del Coni – Trentino 2013 potrebbe essere il biglietto da visita per il 2024. "L'Italia ha grandi prospettive – ha detto -. L'Universiade è una grande vetrina, un grande evento, con dei numeri da record – ha aggiunto -. La Provincia autonoma di Trento ha fatto una splendida figura ai mondiali di sci nordico, come riconosciuto in ambito internazionale. La fiducia data alla vostra terra è ben riposta, siamo felici che il Coni vi abbracci sportivamente in questa avventura".

La rettrice Daria de Pretis ha definito l'Universiade Trentino 2013 "un grandissimo evento che sosteniamo con grande convinzione, per il rilievo che lo sport ha per l'innovazione e la ricerca. L'Università ha senza dubbio una missione, quella di legarsi al tessuto sociale e al mondo del lavoro: l'Universiade è un’occasione privilegiata per realizzare questi intenti". Del ruolo di Trento ha parlato il sindaco Alessandro Andreatta: "Siamo una città aperta, un corridoio per l'Europa, per la sua Università, i centri di ricerca e gli eventi internazionali. Abbiamo accolto questa sfida e abbiamo cercato di garantire sicurezza e serenità per promuovere al meglio i valori dello sport". La competizione sinora è stata ospitata in Italia per cinque volte (Sestriere 1966, Livigno 1975, Belluno 1985, Tarvisio 2003, Torino 2007) nella versione invernale e altre quattro in quella estiva (Torino 1959 e 1971, Roma 1975 e Sicilia 2007).

Le località sede di gara sono Trento (pattinaggio artistico e short track), il Monte Bondone (snowboard e freestyle), Pergine (hockey femminile), Baselga di Pinè (pattinaggio velocità e curling), la Val di Fiemme (sci nordico, biathlon e hockey maschile) e la Val di Fassa (sci alpino e hockey maschile); il comitato organizzativo avrà il proprio quartier generale nella nuovissima struttura Sanbapolis realizzata per conto dell'Opera universitaria a Trento. Il capoluogo ospiterà anche la cerimonia inaugurale, nella splendida Piazza Duomo, mentre quella di chiusura è prevista allo stadio del Ghiaccio di Canazei, sabato 21 dicembre al termine della finale del torneo di hockey su ghiaccio maschile.


(venerdì 20 settembre 2013)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • lunedì 14 ottobre 2024

    Consegnata a Trento la nuova flotta Audi a 26 atleti FISI

    venerdì 3 luglio 2020

    Comitato Trentino: le squadre per il 2021

    domenica 13 ottobre 2019

    La Fisi ancora targata Audi

  • venerdì 11 ottobre 2019

    Milano-Cortina 2026 al Festival di Trento

    mercoledì 18 settembre 2019

    Olimpiadi 2026: oggi prima riunione

    lunedì 2 settembre 2019

    Ad ottobre la Fisi si presenta

  • martedì 18 dicembre 2018

    Olimpiadi 2026: in gioco anche Bolzano e Trento

    martedì 9 ottobre 2018

    Fisi in Tour 2018 comincia da Trento

    lunedì 12 marzo 2018

    Olimpiadi 2026: anche il Veneto lancia le Dolomiti


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | jos235 il 20/09/2013 10:56:05
    speriamo che passino qualcosa in tv, quando furono a Tarvisio alcune gare le fecero vedere



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Papa Francesco Trento Universiade 2013 )

      [14/10/2024] Consegnata a Trento la nuova flotta Audi a 26 atleti FISI
      [03/07/2020] Comitato Trentino: le squadre per il 2021
      [13/10/2019] La Fisi ancora targata Audi
      [11/10/2019] Milano-Cortina 2026 al Festival di Trento
      [18/09/2019] Olimpiadi 2026: oggi prima riunione
      [02/09/2019] Ad ottobre la Fisi si presenta
      [18/12/2018] Olimpiadi 2026: in gioco anche Bolzano e Trento
      [09/10/2018] Fisi in Tour 2018 comincia da Trento
      [12/03/2018] Olimpiadi 2026: anche il Veneto lancia le Dolomiti
      [14/10/2017] Le Fiamme Gialle si presentano a Trento
      [05/11/2016] Olimpiadi 2026: Trentino,Alto Adige e Tirolo unite
      [01/06/2016] A Laura Pirovano la borsa di studio Lions Trentino
      [20/04/2016] Papa Francesco accoglie gli atleti Austriaci
      [13/04/2016] Brem, Reichelt e compagni da Papa Francesco
      [16/03/2015] Karen Putzer si è laureata in giurisprudenza

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [24/10/2025] Paris e i velocisti tra Livigno e Diavolezza
      [24/10/2025] Soelden: Sophie Mathiou al posto di Bassino
      [23/10/2025] Il Consiglio FIS approva misure di sicurezza aggiuntive
      [23/10/2025] Russi e Bielorussi esclusi da Milano-Cortina 2026 nelle discipline FIS
      [23/10/2025] Bassino, il giorno dopo: "E' una nuova sfida, la affronterò al massim
      [23/10/2025] Marta Bassino operata a Milano: 4/6 mesi prima di rimettere gli sci
      [22/10/2025] La FISI avrà una nuova sede a Milano
      [22/10/2025] Frattura del piatto tibiale per Marta Bassino
      [21/10/2025] Marco Odermatt rinnova con Stoeckli
      [21/10/2025] Marcel Hirscher assente a Soelden
      [21/10/2025] Svizzeri, Francesi, Svedesi e Sloveni per Soelden
      [20/10/2025] Velocisti allo Stelvio fino a venerdì 24; Polivalenti in Senales
      [20/10/2025] Steen Olsen assente a Soelden; 11 norvegesi convocati
      [20/10/2025] Azzurri e Azzurre per Soelden: i 15 convocati
      [18/10/2025] Milano, FISI Media Day 2025: prende il via la nuova stagione
      [18/10/2025] Verso Soelden: Bassino, Goggia e le gigantiste in Val Senales
      [18/10/2025] Federica Brignone è l'Atleta dell'Anno FISI 2025
      [16/10/2025] Soelden: i 17 Austriaci per l'opening 2025/2026
      [16/10/2025] Christian Walder saluta il Circo Bianco
      [16/10/2025] Verso Soelden: la Val Senales ospita la rifinitura degli Azzurri
      [16/10/2025] Luce verde per Soelden, al via la 60/a edizione della Coppa del Mondo
      [16/10/2025] Mathieu Faivre chiude la carriera
      [15/10/2025] Ginocchio KO per Marta Rossetti
      [14/10/2025] "Downhill Skiers": un nuovo film dedicato al Circo Bianco
      [14/10/2025] Lo US Ski Team per la stagione 2025/2026
      [11/10/2025] Pinturault al via a Soelden, Allegre torna ad allenarsi
      [10/10/2025] Le azzurre a Soelden per preparare la prima gara stagionale
      [10/10/2025] Atomic Day 2025: Goggia,Shiffrin,Kilde e la stagione che sta arrivando
      [09/10/2025] Petra Vlhova potrà tornare presto sugli sci
      [09/10/2025] Circo Bianco: come stanno gli infortunati (estate 2025)
      [09/10/2025] Circo Rosa: come stanno le infortunate (estate 2025)
      [09/10/2025] I gigantisti si allenano a Soelden
      [09/10/2025] Slalomiste in Senales, Velocisti a Pitztal
      [05/10/2025] Pietro Zazzi e Nina Ortlieb tornano sugli sci
      [04/10/2025] Circo Bianco: ritiri e cambi di materiale (estate 2025)
      [04/10/2025] Termina il raduno dei velocisti e di Goggia in Cile

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti