Ralph Weber
di Marco Regazzoni
Tripudio di bandiere rossocrociate, ma spunta anche un tricolore sul podio di Zinal, sede della seconda tappa di Coppa Europa: Guglielmo Bosca è infatti secondo nel supergigante disputato lunedì, che sarà seguito nei prossimi giorni da una combinata alpina e da un gigante.
Il "milanese di Courmayeur", alla prima gara stagionale, paga solamente tre centesimi rispetto al ...
(lunedì 7 dicembre 2020)
di Matteo Pavesi
Dopo aver chiuso in testa il primo e unico training della discesa di Saalbach, l'elvetico Ralph Weber è poi caduto durante la discesa, procurandosi la parziale lesione del legamento interno del ginocchio sinistro, come diagnosticato dal dott.Frey della federsci elvetica.
Secondo quanto comunicato da Swiss-ski non sarà necessario un intervengo chirurgico, ma il velocista ...
(domenica 16 febbraio 2020)
di Vittorio Savio
Pettorali alti davanti nella prima prova cronometrata della discesa libera in programma domani a Saalbach in Austria, recupero della tappa cancellata in Cina a Yanqing a causa del Coronavirus.
Sul percorso accorciato alla partenza del superG causa il vento forte in quota ed alla nevicata notturna e dopo la cancellazione di ieri sempre per il maltempo, il più veloce, in una prova a due ...
(mercoledì 12 febbraio 2020)
di Marco Regazzoni
L'ottimo momento della Svizzera in velocità si manifesta anche in Coppa Europa, circuito in cui Ralph Weber vince il supergigante di Santa Caterina Valfurva disputato martedì.
Per il 26enne del Canton San Gallo si tratta di un ritorno al successo di notevolissima importanza: già in auge nel 2012, con un oro alla rassegna iridata juniores di Roccaraso seguito da quattro ...
(martedì 10 dicembre 2019)
di Matteo Pavesi
Primavera, tempo di vacanza per molti atleti, tempo di test sui materiali (sfruttando gli ultimi comprensori aperti) e tempo di rinnovi.
Con i Giochi 2018 all'orizzonte sono tradizionalmente pochi i cambi di materiale al termine di una stagione senza grandi eventi, ma molti i rinnovi in vista del biennio 2017-2018.
Importante rinnovo per la nostra Marta Bassino, ...
(giovedì 28 aprile 2016)
di Marco Regazzoni
Quarto successo in carriera in Coppa Europa per Ralph Weber, vincitore quest'oggi della seconda libera in due manche disputata a Davos: il ventiduenne elvetico si conferma così molto più a suo agio nel circuito continentale che non in Coppa del Mondo, dove fatica ancora a trovare continuità di risultati. 2:16.03 il suo tempo complessivo, 7/100 meglio di un altro habitué dei ...
(mercoledì 27 gennaio 2016)
di Matteo Pavesi
Ancora un infortunio nella squadra elvetica: Swiss-ski ha comunicato che ieri il velocista Ralph Weber è caduto durante un allenamento in gigante a Pitztal, strappando il legamento collaterale, con irritazione del crociato anteriore e contusione ossea nel ginocchio sinistro. Weber ha perso l'equilibrio su un dosso impuntando lo sci sinistro nella neve.
Il medico federale ...
(mercoledì 14 ottobre 2015)
a cura della redazione
Seconda ed ultima giornata di gare FIS "Raiffeisen Challenge" sul Piz Sella, in Val Gardena, con due discese a chiudere il programma organizzato dal Saslong Classic Club.
Ad aggiudicarsi la prima è stato l'elvetico 19enne Niels Hintermann, con 21 centesimi su Silvano Varettoni, vincitore dei superg di martedì, terzo posto per Henri Battilani.
Seconda ...
(giovedì 9 aprile 2015)
di Marco Regazzoni
Lo svizzero Ralph Weber interrompe il predominio austriaco nelle discipline veloci e conquista la seconda discesa libera di Val-d'Isère valida per la Coppa Europa, recupero di quella annullata a Wengen due settimane or sono. Il giovane rossocrociato, plurimedagliato alla rassegna iridata di categoria di Roccaraso 2012, s'impone in 1:44.13, lasciando il francese Blaise ...
(giovedì 22 gennaio 2015)
di Marco Regazzoni
La tormentata tappa di Sarentino della Coppa Europa maschile si chiude, nell'ultima giornata, con la cancellazione del supergigante e la disputa solo della supercombinata, prova che, sulla scia delle giornate precedenti, fa registrare un dominio svizzero: bandiera rossocrociata, infatti, sulle prime due posizioni del podio, con Ralph Weber vincitore in 1:56.49, 23/100 meglio ...
(venerdì 7 febbraio 2014)
di Matteo Pavesi
Venerdì scorso a Horgen, nel Canton Zurigo, il 19enne della squadra B elvetica Ralph Weber è stato nominato "miglior sportivo del 2012" grazie ai risultati ottenuti nella stagione 2011/2012.
Nella stagione 2012 Ralph si è fatto conoscere a livello internazionale vincendo l'oro in superg e l'argento in discesa ai Mondiali Juniores di Roccaraso, oltre che aver conquistato ...
(domenica 21 aprile 2013)
di Marco Regazzoni
Una buona botta d'ossigeno per la nazionale elvetica, in palese difficoltà in Coppa del Mondo, arriva dalla libera di Wengen di Coppa Europa, anticipata ad oggi per via delle previsioni meteo: sulla Lauberhorn ha infatti vinto Ralph Weber. Il diciannovenne di Gossau, campione del mondo juniores di supergigante in carica, ha fermato i cronometri sull'1:31.57, andando ...
(giovedì 10 gennaio 2013)