Una buona botta d'ossigeno per la nazionale elvetica, in palese difficoltà in Coppa del Mondo, arriva dalla libera di Wengen di Coppa Europa, anticipata ad oggi per via delle previsioni meteo: sulla Lauberhorn ha infatti vinto Ralph Weber. Il diciannovenne di Gossau, campione del mondo juniores di supergigante in carica, ha fermato i cronometri sull'1:31.57, andando così a cogliere il primo successo della carriera nel circuito continentale; staccati di 16 e 18/100 i connazionali Nils Mani e Vitus Lueoend, a suggellare così una straordinaria tripletta rossocrociata sulla pista di casa. Ottimo quarto posto per Silvano Varettoni, distanziato di 30/100 dal vincitore, davanti agli austriaci Duerager e Kriechmayr appaiati in quinta posizione. Più indietro gli altri azzurri: ventiseiesima piazza per Paolo Pangrazzi a due secondi da Weber, lontani dai trenta Andrea Ravelli, Michele Cortella, Giulio Bosca, Aaron Hofer, Henri Battilani e Ivan Codega; out Davide Cazzaniga. Sabato andrà in scena una seconda discesa libera.
CE: Della Mea rimonta 26 posizioni e vince in gigante
martedì 18 marzo 2025
Coppa Europa,superg: Abbruzzese e Allemand sul podio di specialità
lunedì 10 marzo 2025
CE Kitz: due superg e due triplette austriache, Nicol Delago in top10
giovedì 6 marzo 2025
Le velociste convocate per la tappa di Kitz di Coppa Europa
lunedì 3 febbraio 2025
Coppa Europa: Rossetti 3/a a Spindleruv, Kastlunger 5/o a Soldeu
domenica 19 gennaio 2025
CE Berchtesgaden: doppietta azzurra in slalom con Canins e Barbera
domenica 19 gennaio 2025
Tripletta Norge a Wengen: McGrath,Haugan,Kristoffersen davanti a tutti
domenica 19 gennaio 2025
Fantaski Stats - Wengen 2025 - slalom maschile
domenica 19 gennaio 2025
Mondiali possibili per Kriechmayr; Stagione finita per Giezendanner
domenica 29 giugno 2025
Stefano Gross è diventato papà
domenica 29 giugno 2025
Henrik Kristoffersen si è sposato
venerdì 27 giugno 2025
Elisabeth Kappaurer e Sam DuPratt chiudono la carriera
giovedì 26 giugno 2025
Il gruppo giovani femminile a Les Deux Alpes dal 28 giugno
giovedì 26 giugno 2025
Aleksander Kilde riabbraccia la neve e...Mikaela Shiffrin
giovedì 26 giugno 2025
Nuovo allenatore per Henrik Kristoffersen
giovedì 26 giugno 2025
Luciano Buonfiglio è il nuovo Presidente del CONI
giovedì 26 giugno 2025
Lara Gut-Behrami si ritirerà al termine della prossima stagione
mercoledì 25 giugno 2025
Slalomgigantiste in allenamento atletico a Formia
Tutt i commenti disponibili:
1 | Jeppo il 10/01/2013 13:45:15
Varettoni quest'anno è sempre il primo degli ospiti. Primo dei non austriaci a Reiteralm, primo dei non svizzeri a Wengen! [:D]
Speriamo lo convochino per settimana prossima e gli sia servita da allenamento.
2 | cancliatomic il 10/01/2013 14:29:38
da dove partono rispetto alla discesa di cdm?
3 | Jeppo il 10/01/2013 14:48:28
cancliatomic ha scritto:
da dove partono rispetto alla discesa di cdm?
Guardando le info sul sito FIS sembrerebbe che partano dalla solita partenza di CdM (2315 m) ma che arrivino più in alto (1765 m invece di 1287). Quindi grossomodo guardando i tempi appena dopo lo stradino, magari usano il ponte come linea del traguardo. [:D]
4 | fabio farg team il 11/01/2013 00:17:03
Jeppo ha scritto:
cancliatomic ha scritto:
da dove partono rispetto alla discesa di cdm?
Guardando le info sul sito FIS sembrerebbe che partano dalla solita partenza di CdM (2315 m) ma che arrivino più in alto (1765 m invece di 1287). Quindi grossomodo guardando i tempi appena dopo lo stradino, magari usano il ponte come linea del traguardo. [:D]
Il ponte come linea di traguardo?Ma c'è spazio per il parterre d'arrivo in quel punto lì?