Cyprien Sarrazin
di Marco Regazzoni
Brillante conferma di Alex Hofer, che sfiora il successo nel gigante di Coppa Europa con il quale è terminata la tappa di Zinal: il finanziere di Castelrotto chiude infatti al secondo posto, centrando così il secondo podio in tre apparizioni stagionali nel circuito continentale.
Meglio di lui solamente il francese Cyprien Sarrazin, che grazie al tempo di ...
(mercoledì 9 dicembre 2020)
di Matteo Pavesi
Sarà solo Sara Hector a partecipare al parallelo femminile di Lech: la svedese è reduce dalla trasferta di Levi, dove non ha potuto partecipare a causa della positività del loro coach Christian Thoma.
La federsci svedese fa sapere che i test effettuati sono tutti negativi, e che lo stesso tecnico italiano - che è in isolamento da quando è stata riscontrata la positività - ...
(martedì 24 novembre 2020)
di Matteo Pavesi
La FFS, la federsci francese, ha comunicato questa mattina le convocazioni ufficiali in vista della gara inaugurale di Soelden.
Saranno 4 atlete e 7 atleti ad inaugurare la stagione sul Rettenbach: tre le ragazze Doriane Escane, Coralie Frasse-Sombet, Romane Miradoli e Tessa Worley.
Solo quattro dunque le francesi al via, con tutte le speranze su Tessa Worley, ...
(lunedì 12 ottobre 2020)
a cura della redazione
- 10/a gara su 44 in calendario per il Circo Bianco; 3/o di 11 giganti della stagione
- 40/a gara maschile in Alta Badia dalla stagione 1990/1991
- albo d'oro delle ultime edizioni: 2018: 1) Hirscher M. 2) Favrot T. 3) Pinturault A. 2018: 1) Hirscher M. 2) Fanara T. 3) Pinturault A. 2017: 1) Olsson M. 2) Kristoffersen H. 3) Hirscher M. 2017: 1) Hirscher M. ...
(domenica 22 dicembre 2019)
di Vittorio Savio
LIVE DA ALTA BADIA - Il norvegese Henrik Kristoffersen vince per la prima volta il gigante dell'Alta Badia, su un tracciato accorciato, conquistando il 20/o successo in carriera, il quarto in gigante, prendendosi così il pettorale rosso di specialità e la testa della classifica generale.
Il norvegese 6/o dopo la prima manche, nella seconda è stato in grado di imprimere ...
(domenica 22 dicembre 2019)
di Matteo Pavesi
Il gigantista transalpino Cyprien Sarrazin ha annunciato oggi il ritorno in Rossignol, per cui ha firmato un triennale, dopo alcune stagioni in Fischer.
Nella scorsa stagione Cyprien ha preso parte solo a tre gare: in Alta Badia è caduto nel corso della prima manche riportando la frattura del piatto tibiale esterno del ginocchio destro, perdendo così tutta la ...
(lunedì 13 maggio 2019)
di Matteo Pavesi
Stagione finita per il gigantista canadese Morgan Megarry: dieci giorni fa è caduto durante un allenamento in Alta Badia riportando diverse lesioni ai legamenti del ginocchio destro.
Il 25enne è stato rimpatriato ed è stato poi operato a Banff.
In Coppa del Mondo vanta 9 convocazioni e 0 punti; l'ultima gara è stata in Val d'Isere lo scorso 8 dicembre.
Stop di ...
(domenica 23 dicembre 2018)
a cura della redazione
Brutta caduta per il transalpino Cyprien Sarrazin, ieri durante un allenamento a Oberjoch, in Germania: secondo l'Equipe si è procurato un trauma cranico, perdendo anche conoscenza per alcuni momenti.
Nel pomeriggio di ieri Sarrazin si è sottoposto a risonanza magnetica che ha rivelato una micro-emorragia, che lo costringerà a rimanere ricoverato a Garmisch per alcuni ...
(venerdì 26 gennaio 2018)
di Matteo Pavesi
Guillermo Fayed aveva chiuso la stagione 2015 con il terzo posto in classifica di discesa grazie a podi e piazzamenti al vertice; si era parzialmente ripetuto nel 2016, fino a Kvitfjell: in Norvegia, sull'ultimo salto, si era rotto il crociato del ginocchio destro.
Rientrato in Val d'Isere 9 mesi più tardi, nella scorsa stagione è andato a punti in quasi tutte le ...
(lunedì 22 gennaio 2018)
di Matteo Pavesi
Il Circo Bianco deve registrare un altro infortunio in allenamento: come riporta SkiChrono.fr, il gigantista transalpino Cyprien Sarrazin è caduto lunedì durante un allenamento a Vail, in vista del gigante di domenica di Beaver Creek, infortunandosi alla colonna vertebrale.
La diagnosi precisa non è ancora disponibile, ma i medici federali hanno deciso di rimpatriare ...
(mercoledì 29 novembre 2017)
di Matteo Pavesi
La federsci francese FFS ha diramato le convocazioni ufficiali per la gara inaugurale sul Rettenbach, pendio dove le compagini transalpine, in particolare quella maschile, hanno ben figurato nelle ultime edizioni.
Quattro pettorali per le ragazze, capitanate da Tessa Worley, cui si aggiungono Taina Barioz, Corelie Frasse-Sombet e Marie Massios.
Come ...
(venerdì 20 ottobre 2017)
di Marco Regazzoni
Programma rivoluzionato a Oberjoch, sede della terzultima tappa maschile di Coppa Europa: sabato, infatti, si è completato il gigante iniziato venerdì e se n'è poi disputato un altro, in recupero di quello cancellato a Gaellivare.
"Gara uno",se così possiamo chiamarla, ha visto prevalere Elia Zurbriggen, al secondo successo consecutivo dopo quello di settimana scorsa a ...
(domenica 19 febbraio 2017)
di Marco Regazzoni
Stagione sempre più positiva per Cyprien Sarrazin: il clamoroso vincitore del parallelo di Coppa del Mondo in Alta Badia centra infatti quest'oggi, nel primo dei due giganti di Coppa Europa in Val d'Isere, il secondo successo stagionale e in carriera nel circuito continentale. Il ventiduenne di Veynes s'impone in 2:11.42, sopravanzando di 13/100 il finlandese Samu ...
(giovedì 19 gennaio 2017)
a cura della redazione
Al termine del Gigante Parallelo dell'Alta Badia (punti validi per la classifica di gigante e generale) il più incredulo è proprio il vincitore, il francese Cyprien Sarrazin, che tra l'altro ha superato in finale Carlo Janka pur senza un bastoncino.
"Non ho mai davvero sognato di vincere in Coppa - ha dichiarato il francese alla FIS - il mio obiettivo è di ...
(lunedì 19 dicembre 2016)
di Marco Regazzoni
Alla terza gara della stagione, arriva il primo podio della nazionale maschile di Coppa Europa: lo firma Simon Maurberger, proprio terzo nel gigante disputato quest'oggi a Gaellivare, dove domani si replicherà con un'altra prova tra le porte larghe.
Il ventunenne forestale della Valle Aurina chiude a 46/100 da Cyprien Sarrazin, francese di Veynes che ...
(sabato 3 dicembre 2016)