Anita Gulli
di Matteo Pavesi
Cortina 2021: tutti i risultati degli Azzurri
Ecco un riassunto di tutti i risultati ottenuti da Azzurri (15 convocati) e Azzurre (10 convocate), con le specialità disputate e la posizione in classifica.
Federica Brignone - superg (10/a), combinata (1/a in superg, fuori in slalom), parallelo (6/a), gigante (non chiude la prima manche), slalom (non chiude la prima ...
(martedì 23 febbraio 2021)
di Vittorio Savio
La nuova Regina dello slalom si chiama Katharina Liensberger. La consacrazione arriva sulla pista del Col Drusciè per la giovane campionessa austriaca, già oro nel parallelo con la nostra Bassino e bronzo nel gigante di ieri. Terza medaglia dunque a Cortina, la seconda d'oro, per la sciatrice di Feldkirch autrice di due grandi manche e con quest'ultima conclusa con il miglior ...
(sabato 20 febbraio 2021)
di Vittorio Savio
Austria a guidare questa prima manche dello slalom donne iridato sul l'inedita pista del Col Drusciè tracciata dal tecnico elvetico, l'italiano Luis Prenn. E' di Katharina Liensberger, in super forma a questi mondiali dopo l'oro nel parallelo con la nostra Bassino e il bronzo in gigante ieri, il miglior tempo con 48"48, precedendo di soli 30 centesimi Petra ...
(sabato 20 febbraio 2021)
di Matteo Pavesi
Si chiude il programma di gare femminili con lo slalom speciale, in programma domani mattina sulla "Drusciè A" di Cortina.
Aprirà le danze Katharina Liensberger, che si presenta alla 'sua' gara con già due medaglie al collo, l'oro in parallelo e il bronzo in gigante, poi sarà subito il turno di Petra Vlhova, che non può accontentarsi di qualcosa meno di ...
(venerdì 19 febbraio 2021)
di Matteo Pavesi
La FISI ha comunicato le convocazioni ufficiali per lo slalom che sabato chiuderà il programma femminile dei Mondiali di Cortina 2021.
Saranno al via: Irene Curtoni, Martina Peterlini, Federica Brignone e Anita Gulli.
Se Curtoni e Peterlini non sono una sorpresa, lo sono invece Brignone e Gulli: la prima perchè aveva dichiarato oggi che il suo mondiale sarebbe ...
(giovedì 18 febbraio 2021)
di Vittorio Savio
Potrebbe arrivare una convocazione in extremis per Anita Gulli che dovrebbe prendere il posto dell'infortunata Lara Della Mea nella gara di slalom speciale donne prevista sabato 20 febbraio ai Mondiali di Cortina d'Ampezzo.
La 22enne piemontese del Gs Esercito, come Marta Bassino, si è allenata anche ieri sulla Aloch di Pozza di Fassa sotto lo sguardo ...
(giovedì 18 febbraio 2021)
di Vittorio Savio
Oltre un anno dopo Mikaela Shiffrin torna regina dello slalom. Lo fa nel tradizionale appuntamento dello slalom notturno di Flachau, il quinto della stagione, dopo un digiuno durato più di un anno, da quando a Lienz (29 dicembre 2019) ottenne l'ultimo successo tra i pali stretti. Per la 25enne di Vail si tratta del 68/o successo e 100/o podio in carriera, il quarto centro qui ...
(martedì 12 gennaio 2021)
a cura della redazione
Quinto slalom femminile della stagione di Coppa del mondo dopo i due di Levi, Semmering e Zagabria. Questa volta sarà la pista austriaca di Flachau intitolata ad Hermann Maier ad ospitare martedì 12 gennaio la gara notturna fra i pali stretti.
La prima manche è prevista alle ore 18.00, la seconda alle 20.45 con diretta televisiva su Raisport ed Eurosport.
La vincitrice delle ...
(lunedì 11 gennaio 2021)
a cura della redazione
Sono sei le azzurre iscritte allo slalom femminile di Zagabria di domenica 3 gennaio, quarta prova stagionale fra le porte strette di Coppa del mondo.
Si tratta di Irene Curtoni (alla dodicesima presenza sulla pista croata), Marta Rossetti (undicesima nell'ultima gara di Semmering), Martina Peterlini, Lara Della Mea, Anita Gulli e Carlotta Saracco.
(venerdì 1 gennaio 2021)
a cura della redazione
Il direttore sportivo Max Rinaldi ha convocato nove atlete per il gigante femminile di Coppa del Mondo in programma a Semmering (lunedì 28 dicembre, quarta prova stagionale fra le porte larghe.
Si tratta di Marta Bassino, Luisa Bertani, Federica Brignone, Valentina Cillara Rossi, Irene Curtoni, Lara Della Mea, Sofia Goggia, Roberta Melesi e Laura Pirovano.
(mercoledì 23 dicembre 2020)
a cura della redazione
Dopo la chiusura di una settimana, imposta dalla pandemia covid19, e dopo aver ospitato le prime gare FIS della stagione, Solda può riaprire i battenti per i soli atleti di interesse nazionale.
Come confermato dal sito ufficiale della ski area, gli impianti ripartiranno domani, sabato 21 novembre.
Il direttore tecnico giovanile Massimo Carca ha convocato quattro atlete del gruppo ...
(venerdì 20 novembre 2020)
a cura della redazione
Temperature vicine agli 0° e una grande quantità di neve che da queste parti non si ricordava da parecchi anni. E' questo lo scenario presente a levi, località finlandese situata a 170 chilometri dal Circolo Polare Artico, dove sabato 23 novembre va in scena il primo slalom femminile della stagione di Coppa del mondo (prima manche ore 10.15, seconda manche alle 13.15 con diretta tv Raisport ed ...
(mercoledì 20 novembre 2019)
di Matteo Pavesi
La FISI ha formalizzato il contingente che parteciperà al primo slalom stagionale in programma a Levi il prossimo 23 novembre (manche alle 10.15 / 13.15).
Le sei azzurre saranno: Irene Curtoni, Lara Della Mea, Martina Peterlini, Marta Rossetti, Roberta Midali e Anita Gulli.
Quest'ultima, 21enne piemontese del Centro Sportivo Esercito, ha vinto la selezione interna ...
(mercoledì 13 novembre 2019)
di Matteo Pavesi
Sette slalomiste cono state convocate per il raduno che si terrà a Zinal, in Svizzera, che servirà come rifinitura nonchè selezione in vista del primo slalom stagionale di Levi, in programma sabato 23 novembre.
Sono convocate Irene Curtoni, Martina Peterlini, Marta Rossetti, Anita Gulli, Vivien Insam, Lara Della Mea e Roberta Midali, che si alleneranno in compagnia ...
(lunedì 11 novembre 2019)
a cura della redazione
(da fisi.org) Dal 4 all'8 novembre ci sarà grande affollamento sulle piste della Val Senales.
Oltre agli slalomgigantisti, la località altoatesina ospiterà anche la squadra femminile di Coppa del mondo di slalom insieme al team polivalente. Nel dettaglio, le slalomiste azzurre convocate dal direttore tecnico Gianluca Rulfi, d'intesa con il direttore sportivo Massimo Rinaldi sono le ...
(martedì 5 novembre 2019)
a cura della redazione
Continuano i raduni ad Olgiate Olona per i team maschili e femminili, alle prese con i test atletici di rito, che seguono il lungo in ritiro in terra argentina, precisamente ad Ushuaia.
Da ieri giovedì 10 ottobre è il turno delle slalomiste di Coppa del mondo convocate dal direttore tecnico Giovanni Luca Rulfi d'intesa con il direttore sportivo Massimo Rinaldi.
Sono presenti ...
(venerdì 11 ottobre 2019)
a cura della redazione
Le slalomiste di Coppa del mondo di sci alpino si sono radunate venerdì scorso allo Stelvio per uno stage di allenamento fino al 2 agosto.
Il direttore sportivo Massimo Rinaldi ha convocato il team composto da Irene Curtoni, Lara Della Mea, Anita Gulli, Vivien Insam, Roberta Midali, Martina Peterlini, Marta Rossetti e Verena Gasslitter.
Durante il ritiro le atlete ...
(lunedì 29 luglio 2019)
a cura della redazione
(da fisi.org) Si avvia alla conclusione l'intenso periodo di lavoro svolto dalle squadre di Coppa del mondo femminile di slalom e del team polivalenti, programmato presso il Centro di Preparazione Olimpica del Coni a Formia (Lt) fino al 14 giugno.
Impegnate in sessione atletiche particolarmente impegnative sotto il profilo fisico ci sono da una parte le specialiste dei pali stretti ...
(giovedì 13 giugno 2019)
a cura della redazione
(da fisi.org) Raduno sul ghiacciaio svizzero di Saas Fee dal 4 al 10 settembre per il team delle discipline veloci di Coppa Europa. Il capo allenatore Matteo Guadagnini in accordo con il direttore sportivo Massimo Rinaldi ha convocato Sara Dellantonio, Nadia Delago, Elena Dolmen, Jole Galli, Roberta Melesi, Sofia Pizzato, Marta Giunti, Teresa Runggaldier, Federica Sosio, Valentina ...
(lunedì 3 settembre 2018)
a cura della redazione
Le Azzurre di Coppa del Mondo sono pronte per tornare sulla neve, ad oltre due mesi dalla chiusura della precedente stagione.
Da lunedì 25 a venerdì 29 giugno il gruppo si allenerà sul ghiacciaio del Passo dello Stelvio, il direttore sportivo Max Rinaldi ha convocato nove atlete: Elena Curtoni, Karoline Pichler, Federica Brignone, Sofia Goggia, Elena Curtoni, Nicol Delago, Nadia ...
(venerdì 22 giugno 2018)
di Matteo Pavesi
Una tegola sulla nazionale azzurra: come riporta il sito FISI Elena Curtoni, impegnata a Copper Mountain negli allenamenti prima delle gare di Killington, è caduta in una curva a sinistra, dopo essere andata in rotazione sulla gamba sinistra, e si è causata la rottura del legamento crociato del ginocchio destro.
La valtellinese, 26 anni, è stata trasportata all'ospedale ...
(giovedì 16 novembre 2017)
a cura della redazione
Sono stati ufficializzati martedì i nomi dei nuovi atleti delle discipline invernali arruolati per la stagione 2017/18 nel reparto Attività Sportive di Courmayeur. I vincitori del 13/o bando di concorso straordinario per atleti militari, saranno accolti alla caserma "L.Perenni" di Courmayeur già lunedi 16 ottobre.
I dodici vincitori del concorso, frequenteranno un corso di ...
(giovedì 12 ottobre 2017)