separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
lunedì 10 novembre 2025 - ore 01:45 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Kvitfjell: Lara Gut-Behrami vince il primo superg, Brignone 6/a

Clicca sulla foto per ingrandire
Gut L.
Foto: GEPA
Vai al profilo di Gut L.
commenti 1 Commenti icona rss

Lara Gut-Behrami vince il primo superg di Kvitfjell, recupero di uno dei due non disputati in Val di Fassa, nell'impossibilità di far disputare oggi la discesa libera originariamente in programma.

Un superg lungo (1:33.52), con una settore alto scorrevole e un tratto centrale dove Lara è stata magistrale all'attacco della 'Tommy Moe', mantenendo poi la velocità per il tratto finale.
Una vittoria importantissima per la campionessa elvetica che vede sempre più vicina sia la Sfera di Cristallo generale che quella di superg.
Nella specialità ora ha 25 punti su Huetter e 94 su Brignone, quando mancano due gare (domani e Saalbach), mentre in classifica generale il vantaggio su Shiffrin è di 305 punti, difficilmente colmabile.

Tra l'altro è l'ottava vittoria stagionale per Lara, suo record personale, e la 45/a in carriera, a dimostrazione del livello di maturità ed esperienza raggiunto dalla ticinese.

"Non mi aspettavo questa continuità - spiega Lara - sono contenta per me, ma anche per tutti quelli che lavorano con me, non vedo l'ora di sciare le prossime gare. In questo momento cerco di allenarmi bene e divertimi, cerco di godermi la sciata e avere buone sensazioni. Oggi ho sciato bene in basso, seguendo i movimenti del terreno e portando velocità."

Scesa con il #8 Lara ha superato di 29 centesimi Ester Ledecka, che scesa con il #3 aveva dato l'impressione di un'ottima prova, sopratutto sul finale.

Poco dopo era scesa Federica Brignone: la nostra campionessa perde velocità sul finale, all'uscita della Tommy Moe, e chiude 6/a a +0.31, ultima di questo blocco di atlete vicinissime tra di loro.

"E’ una gara stretta per i primi posti – ha detto Brignone – e io sono l’ultima di quelle davanti. Perdo tanto nella parte bassa, però perdiamo tutte molto nella parte alta rispetto alle austriache. Poi loro perdono in basso, ma non a sufficienza. Oggi è stata una bella gara, ovvio che con questa neve lenta è più facile cavarsela, per chi non riesce a chiudere bene le curve. Lara è una grande atleta e mi piace come dice le cose che pensa, è una grande campionessa e complimenti a lei. Per il mio modo di sciare in queste condizioni ho fatto una bella gara: mi spiace essere l’ultima delle migliori.".

Tra Gut e Ledecka si infilano Huetter a 0.12, Puchner a +0.13 (e in luce verde all'ultimo intermedio), e Weidle a +0.29, dunque quarta come Ledecka, al suo miglior risultato in carriera nella specialità.

Non solo Weidle sfrutta l'occasione, il tracciato (e le assenze) per cogliere un risultato di rilievo: la statunitense Macuga chiude 7/a a +1.01, suo miglior risultato in carriera, Stuhec è 8/a a +1.06, suo miglior risultato degli ultimi 5 anni e mezzo, da quando vinse il superg della Val Gardena nel dicembre 2018; miglior risultato in carriera in superg anche per la bosniaca Muzaferija 9/a a +1.09.

ALTRE AZZURRE - La seconda azzurra in classifica è Teresa Runggaldier 13/a a +1.40, bravissima ad inserirsi in top15 con il #32, suo miglior risultato in superg.
"Non me l’aspettavo di fare una gara così buona – ha detto Runggaldier - di solito su questo tipo di neve faccio fatica. Poi però, tagliato il traguardo ho visto il tredicesimo posto e va bene così. Ci riproverò domani."
Poi Bassino 15/a a +1.51, Melesi 20/a a +1.87, Delago 26/a a +2.24.
Sara Thaler, con il #48, aveva chiuso con il 31/o tempo, ma poi ha guadagnato una posizione per la squalifica di Gritsch, cogliendo quindi i primi punti in carriera in CdM.

Domani si replica con il secondo superg, partenza alle 11.


(sabato 2 marzo 2024)





Kvitfjell | Super Gigante | 02.03.2024 - 11:00

4. Ester Ledecka (CZE) +0.29s
4. Kira Weidle (GER) +0.29s
6. Federica Brignone (ITA) +0.31s
7. Lauren Macuga (USA) +1.01s
8. Ilka Stuhec (SLO) +1.06s
9. Elvedina Muzaferija (BIH) +1.09s
10. Christina Ager (AUT) +1.19s
11. Stephanie Venier (AUT) +1.25s
12. Ragnhild Mowinckel (NOR) +1.34s
13. Teresa Runggaldier (ITA) +1.40s
14. Alice Robinson (NZL) +1.43s
15. Marta Bassino (ITA) +1.51s
16. Karen Smadja Clement (FRA) +1.67s
17. Romane Miradoli (FRA) +1.77s
18. Isabella Wright (USA) +1.80s
19. Laura Gauche (FRA) +1.83s
20. Roberta Melesi (ITA) +1.87s
21. Delia Durrer (SUI) +1.93s
22. Nadine Fest (AUT) +1.97s
23. Emma Aicher (GER) +2.00s
24. Maryna Gasienica-Daniel (POL) +2.01s
25. Jasmina Suter (SUI) +2.04s
26. Nicol Delago (ITA) +2.24s
27. Lena Wechner (AUT) +2.28s
28. Michaela Heider (AUT) +2.39s
29. Priska Nufer (SUI) +2.40s
30. Sara Thaler (ITA) +2.68s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • domenica 26 ottobre 2025

    Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o

    domenica 26 ottobre 2025

    Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è

    sabato 25 ottobre 2025

    Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante femminile

  • sabato 25 ottobre 2025

    Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib

    sabato 25 ottobre 2025

    Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden

    venerdì 24 ottobre 2025

    Federica Brignone vince lo Skieur d'Or 2025

  • martedì 21 ottobre 2025

    Svizzeri, Francesi, Svedesi e Sloveni per Soelden

    sabato 18 ottobre 2025

    Milano, FISI Media Day 2025: prende il via la nuova stagione

    sabato 18 ottobre 2025

    Federica Brignone è l'Atleta dell'Anno FISI 2025


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | fabio farg team il 03/03/2024 10:48:49
    Mi ha sorpreso la Ledecka mai così in alto quest'anno.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Coppa del Mondo Kvitfjell Lara Gut Cornelia Huetter Mirjam Puchner Federica Brignone )

      [26/10/2025] Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o
      [26/10/2025] Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è
      [25/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante femminile
      [25/10/2025] Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib
      [25/10/2025] Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden
      [24/10/2025] Federica Brignone vince lo Skieur d'Or 2025
      [21/10/2025] Svizzeri, Francesi, Svedesi e Sloveni per Soelden
      [18/10/2025] Milano, FISI Media Day 2025: prende il via la nuova stagione
      [18/10/2025] Federica Brignone è l'Atleta dell'Anno FISI 2025
      [09/10/2025] Circo Rosa: come stanno le infortunate (estate 2025)
      [12/09/2025] Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo
      [14/08/2025] La Thuile: una cabina dedicata a Federica Brignone
      [08/08/2025] La Thuile dedica due cabine a Brignone e Aicher
      [29/07/2025] Intervento in artroscopia per Federica Brignone
      [26/06/2025] Lara Gut-Behrami si ritirerà al termine della prossima stagione

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [08/11/2025] Crociato KO per Andreja Slokar
      [07/11/2025] Marcel Hirscher rientra a Gurgl?
      [06/11/2025] Slalomisti a Soelden per preparare Levi e Gurgl
      [06/11/2025] Luce verde per Levi
      [06/11/2025] Stefan Rieser salterà le gare nordamericane
      [05/11/2025] Ginocchio KO per Clarisse Breche
      [04/11/2025] Marco Odermatt rifiuta una proposta bizzarra
      [04/11/2025] Slalom di Levi non in dubbio; rientra Popovic
      [04/11/2025] Ester Ledecka e la (forzata) scelta olimpica
      [04/11/2025] Slalomiste in allenamento a Levi, Polivalenti a Tignes
      [04/11/2025] Gigantisti al Diavolezza, Velocisti a Piztal
      [31/10/2025] 'Lo Slalom Più Lungo': in arrivo l'autobiografia di Alberto Tomba
      [30/10/2025] Matilde Lorenzi: la Procura di Bolzano riapre l'inchiesta
      [30/10/2025] Ricarda Haaser è tornata sugli sci
      [30/10/2025] Gli slalomisti si allenano a Oslo
      [28/10/2025] Un anno senza Matilde
      [26/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante maschile
      [26/10/2025] Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o
      [26/10/2025] Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è
      [25/10/2025] RAI: Nadia Fanchini nuova voce accanto a Enrico Cattaneo
      [25/10/2025] Domani sei azzurri all'attacco del Rettenbach
      [25/10/2025] Assenze e errori: peggior risultato di sempre a Soelden per le Azzurre
      [25/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante femminile
      [25/10/2025] Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib
      [25/10/2025] Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden
      [24/10/2025] Nove azzurre al via domani. Goggia:'Un pensiero per Fede e Marta'
      [24/10/2025] Federica Brignone vince lo Skieur d'Or 2025
      [24/10/2025] E' mancato Giuliano Besson, ex discesista della Valanga Azzurra
      [24/10/2025] Paris e i velocisti tra Livigno e Diavolezza
      [24/10/2025] Soelden: Sophie Mathiou al posto di Bassino
      [23/10/2025] Il Consiglio FIS approva misure di sicurezza aggiuntive
      [23/10/2025] Russi e Bielorussi esclusi da Milano-Cortina 2026 nelle discipline FIS
      [23/10/2025] Bassino, il giorno dopo: "E' una nuova sfida, la affronterò al massim
      [23/10/2025] Marta Bassino operata a Milano: 4/6 mesi prima di rimettere gli sci
      [22/10/2025] La FISI avrà una nuova sede a Milano
      [22/10/2025] Frattura del piatto tibiale per Marta Bassino

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti