separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
martedì 11 novembre 2025 - ore 13:16 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Spindleruv Mlyn: Shiffrin ne fa 85! Gulli 14/a

Clicca sulla foto per ingrandire
Shiffrin M.
Foto: GEPA
Vai al profilo di Shiffrin M.
commenti 9 Commenti icona rss

Sua Maestà Mikaela Shiffrin non ferma la sua corsa: 85 vittorie in Coppa del Mondo, 11 in stagione, 3 consecutive considerando la tappa di Kronplatz, 5 in slalom.

Numeri da capogiro per la campionessa americana, che con il successo nello slalom di Spindleruv Mlyn, in Repubblica Ceca, si porta ad una sola lunghezza da Ingemar Stenmark, un numero assurdo, ritenuto a lungo irraggiungibile, e che invece potrebbe essere pareggiato già domani, proprio sulle nevi dove Shiffrin ha esordito nel marzo 2011.

Mikaela guida la classifica dopo la prima manche con 29 centesimi su Lena Duerr, disperatamente alla ricerca del primo successo in slalom; nella seconda arriva a metà manche con meno di due decimi, poi accelera sul finale e con il miglior tempo nella seconda manche infligge i soliti distacchi, lasciando la tedesca a 6 decimi (pareggia il suo miglior risultato in carriera), e Wendy Holdener a +1.31.

L'elvetica, che aveva risparmiato le energie per questa tappa, è riuscita a tornare sul podio dello slalom con due manche solide (4/o tempo in entrambe).

In classifica di specialità il vantaggio dell'americana (700) su Holdener (530) è tale che matematicamente già domani potrebbe arrivare la coppa di specialità, ancor prima dei Mondiali. Pazzesco.

Quarto tempo per Petra Vlhova (+1.56) molto attesa per la vicinanza con la sua Slovacchia: per la SETTIMA volta in questa stagione la slovacca rimane ai piedi del podio.

Splendida rimonta di Paula Moltzan che chiude 5/a a +1.89 recuperando 6 posizioni, ancor meglio fa la giovane croata Leona Popovic che risale 13 posizioni grazie al miglior tempo della seconda, e chiude 7/a a +2.23.

Tra le due si infila Anna Swenn Larsson a +.194, ottima anche Hanna Aronsson Elfman che chiude 8/a a +2.26 e prosegue la sua rincorsa al primo sottogruppo di merito.

Chiudono la top10 Gritsch e Bucik.

Della Mea, Rossetti e Tschurtschenthaler non si erano qualificate per la seconda manche, per cui tutte le speranze azzurre erano riposte su Anita Gulli: con il pettorale #46 la piemontese si regala la miglior gara della carriera chiudendo 14/a nel computo finale, rimontando 11 posizioni rispetto alla prima, con ottimi parziali nel tratto centrale e nei piani.

Domani si replica con gara2, prima manche alle 9.15.

 

Mikaela Shiffrin vince il primo Slalom di Spindleruv Min

La 2a manche di Anita Gulli>


(sabato 28 gennaio 2023)





Spindleruv Mlyn | Slalom Speciale | 28.01.2023 - 09:30

4. Petra Vlhova (SVK) +1.56s
5. Paula Moltzan (USA) +1.89s
6. Anna Swenn-Larsson (SWE) +1.94s
7. Leona Popovic (CRO) +2.23s
8. Hanna Aronsson Elfman (SWE) +2.26s
9. Franziska Gritsch (AUT) +2.73s
10. Ana Bucik (SLO) +2.74s
11. Katharina Truppe (AUT) +2.77s
12. Nicole Good (SUI) +2.83s
13. Sara Hector (SWE) +2.84s
14. Anita Gulli (ITA) +2.87s
15. Laurence St-Germain (CAN) +2.89s
16. Elena Stoffel (SUI) +2.92s
17. Neja Dvornik (SLO) +2.94s
18. Michelle Gisin (SUI) +2.95s
19. Ali Nullmeyer (CAN) +2.99s
20. Thea Louise Stjernesund (NOR) +3.05s
21. Martina Dubovska (CZE) +3.16s
22. Katharina Liensberger (AUT) +3.35s
23. Asa Ando (JPN) +3.38s
24. Katharina Huber (AUT) +3.40s
25. Camille Rast (SUI) +3.41s
26. Nastasia Noens (FRA) +3.45s
27. Mina Fuerst Holtmann (NOR) +3.65s
28. Emma Aicher (GER) +3.87s
29. Zrinka Ljutic (CRO) +3.93s
30. Amelia Smart (CAN) +4.19s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • domenica 26 ottobre 2025

    Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o

    domenica 26 ottobre 2025

    Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è

    sabato 25 ottobre 2025

    Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib

  • sabato 25 ottobre 2025

    Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden

    martedì 14 ottobre 2025

    Lo US Ski Team per la stagione 2025/2026

    venerdì 10 ottobre 2025

    Atomic Day 2025: Goggia,Shiffrin,Kilde e la stagione che sta arrivando

  • sabato 4 ottobre 2025

    Circo Bianco: ritiri e cambi di materiale (estate 2025)

    venerdì 12 settembre 2025

    Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo

    lunedì 16 giugno 2025

    Laurea Honoris Causa per Mikaela Shiffrin


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | psicolabile il 28/01/2023 14:50:28
    ma non erano 85?[B)]
    2 | franz62 il 28/01/2023 15:18:30
    La ripresa da dietro del tratto facile rendeva bene l’andazzo che hanno nei piedi le più brave, non hanno fatto vedere con quella telecamera la Barillina che si è mangiata quel tratto di pista..[:(!]
    3 | Katunga il 28/01/2023 16:44:40
    Ad inizio stagione non pensavo potessere raggiungere Stenmark già quest'anno, pensavo verso la fine del prossimo. Invece lei evidentemente non era d'accordo con me. Ritengo che Il fidanzamento con Kilde le abbia dato quella serenità che aveva perso con la morte del padre e, da non sottovalutare, il farsi più in là della madre, ora semplice accompagnatrice. Questa qua ora scia in modo disarmante, una naturalezza incredibile, una tranquillità che rendono i passaggi più difficile come facili. Madonna che bello vederla sciare!
    4 | JeanNoelAugert il 28/01/2023 17:53:17
    Veder sciare Mikelina è poesia. Nelle riprese al rallentatore (SL) vedi come rimette subito lo sci di piatto e lo fa scorrere, sembra che non lo prema neppure e invece lo fa volare. La CdM femminile è piacevole e ci sono molte atlete brave e forti, abbiamo una ottima rappresentanza italiana, ci sono molte giovani emergenti ( e un paio di stelle cadenti, Gisin e Liensberger), ma onestamente Lei corre in un altra categoria. Anche Vhlova può solo stare a guardare.
    5 | fabio farg team il 28/01/2023 20:48:41
    Prime tre vantaggio già acquisito in prima manche.Fa piacere a me per la gara della Gulli.
    6 | Katunga il 28/01/2023 22:25:31
    JeanNoelAugert ha scritto:
    Veder sciare Mikelina è poesia. Nelle riprese al rallentatore (SL) vedi come rimette subito lo sci di piatto e lo fa scorrere, sembra che non lo prema neppure e invece lo fa volare. La CdM femminile è piacevole e ci sono molte atlete brave e forti, abbiamo una ottima rappresentanza italiana, ci sono molte giovani emergenti ( e un paio di stelle cadenti, Gisin e Liensberger), ma onestamente Lei corre in un altra categoria. Anche Vhlova può solo stare a guardare.
    Gisin penso stia pagando il cambio di materiali, scarponi sopratutto
    7 | Katunga il 29/01/2023 10:11:55
    È in trans, uno stato fisico e mentale superlativi, potrebbe scendere ad occhi chiusi che non cambierebbe nulla. Mai vista sciare così, nemmeno nell'anno delle 17 vittorie. Pare che non sia mai al limite, talmente è pulita, sempre punte in giù e sci piatto prima di tutte le altre. Stupenda da ammirare!
    8 | CopponeLeggenda il 29/01/2023 12:01:55
    JeanNoelAugert ha scritto:
    Veder sciare Mikelina è poesia. Nelle riprese al rallentatore (SL) vedi come rimette subito lo sci di piatto e lo fa scorrere, sembra che non lo prema neppure e invece lo fa volare. La CdM femminile è piacevole e ci sono molte atlete brave e forti, abbiamo una ottima rappresentanza italiana, ci sono molte giovani emergenti ( e un paio di stelle cadenti, Gisin e Liensberger), ma onestamente Lei corre in un altra categoria. Anche Vhlova può solo stare a guardare.
    Concordo. Se non avesse avuto quella sciagura, probabilmente quest'anno per lei sarebbe il settimo coppone con 100 vittorie.Diciamo che la sua sfortuna ha graziato le altre dal 2020 sino alla scorsa primavera,anche se poi aveva vinto la overall.
    9 | GhiaccioVerde il 29/01/2023 14:52:27
    CopponeLeggenda ha scritto: Concordo. Se non avesse avuto quella sciagura, probabilmente quest'anno per lei sarebbe il settimo coppone con 100 vittorie.Diciamo che la sua sfortuna ha graziato le altre dal 2020 sino alla scorsa primavera,anche se poi aveva vinto la overall.
    "Probabilmente"? [:0] Finché ci sarà lei le altre potranno solo raccogliere le briciole grazie ai suoi sporadici errori. Salvo gravi imprevisti. Stesso discorso vale per Odermatt. [:)]



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Coppa del Mondo Spindleruv Mlyn Mikaela Shiffrin Wendy Holdener Anita Gulli Lena Duerr )

      [26/10/2025] Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o
      [26/10/2025] Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è
      [25/10/2025] Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib
      [25/10/2025] Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden
      [14/10/2025] Lo US Ski Team per la stagione 2025/2026
      [10/10/2025] Atomic Day 2025: Goggia,Shiffrin,Kilde e la stagione che sta arrivando
      [04/10/2025] Circo Bianco: ritiri e cambi di materiale (estate 2025)
      [12/09/2025] Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo
      [16/06/2025] Laurea Honoris Causa per Mikaela Shiffrin
      [27/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - slalom femminile
      [27/03/2025] Finali 2025: la carica delle 101 per Shiffrin,coppa di slalom a Ljutic
      [27/03/2025] Finali 2025: Shiffrin davanti a tutte nell'ultimo slalom
      [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
      [16/03/2025] Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell
      [16/03/2025] Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [10/11/2025] Prove Liber Tour 2026: il calendario dei test gratuiti
      [10/11/2025] Gli Azzurri per Levi: selezionati 7 donne e 6 uomini
      [08/11/2025] Crociato KO per Andreja Slokar
      [07/11/2025] Marcel Hirscher rientra a Gurgl?
      [06/11/2025] Slalomisti a Soelden per preparare Levi e Gurgl
      [06/11/2025] Luce verde per Levi
      [06/11/2025] Stefan Rieser salterà le gare nordamericane
      [05/11/2025] Ginocchio KO per Clarisse Breche
      [04/11/2025] Marco Odermatt rifiuta una proposta bizzarra
      [04/11/2025] Slalom di Levi non in dubbio; rientra Popovic
      [04/11/2025] Ester Ledecka e la (forzata) scelta olimpica
      [04/11/2025] Slalomiste in allenamento a Levi, Polivalenti a Tignes
      [04/11/2025] Gigantisti al Diavolezza, Velocisti a Piztal
      [31/10/2025] 'Lo Slalom Più Lungo': in arrivo l'autobiografia di Alberto Tomba
      [30/10/2025] Matilde Lorenzi: la Procura di Bolzano riapre l'inchiesta
      [30/10/2025] Ricarda Haaser è tornata sugli sci
      [30/10/2025] Gli slalomisti si allenano a Oslo
      [28/10/2025] Un anno senza Matilde
      [26/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante maschile
      [26/10/2025] Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o
      [26/10/2025] Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è
      [25/10/2025] RAI: Nadia Fanchini nuova voce accanto a Enrico Cattaneo
      [25/10/2025] Domani sei azzurri all'attacco del Rettenbach
      [25/10/2025] Assenze e errori: peggior risultato di sempre a Soelden per le Azzurre
      [25/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante femminile
      [25/10/2025] Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib
      [25/10/2025] Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden
      [24/10/2025] Nove azzurre al via domani. Goggia:'Un pensiero per Fede e Marta'
      [24/10/2025] Federica Brignone vince lo Skieur d'Or 2025
      [24/10/2025] E' mancato Giuliano Besson, ex discesista della Valanga Azzurra
      [24/10/2025] Paris e i velocisti tra Livigno e Diavolezza
      [24/10/2025] Soelden: Sophie Mathiou al posto di Bassino
      [23/10/2025] Il Consiglio FIS approva misure di sicurezza aggiuntive
      [23/10/2025] Russi e Bielorussi esclusi da Milano-Cortina 2026 nelle discipline FIS
      [23/10/2025] Bassino, il giorno dopo: "E' una nuova sfida, la affronterò al massim
      [23/10/2025] Marta Bassino operata a Milano: 4/6 mesi prima di rimettere gli sci

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti