separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
giovedì 25 settembre 2025 - ore 07:13 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Kitzbuehel: Paris è 3/o sulla silenziosa Streif, vince Beat Feuz

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: Fisi/Pentaphoto
Vai al profilo di Paris D.
commenti 4 Commenti icona rss

Il Re della prima discesa libera di Kitzbuehel è l'elvetico Beat Feuz. Nel silenzio irreale di una Streif, senza le decine di migliaia di fans normalmente presenti causa norme anticovid, il 33enne elvetico porta a casa il successo nella prima delle due discese in programma sulle nevi del Tirolo, quella cancellata lo scorso fine settimana per Covid a Wengen. Una discesa contraddistinta però da diverse interruzioni per cadute e poi per il vento che ha interrotto più volte a lungo la gara per poi terminare anticipatamente, ma valida, dopo i primi 30 atleti scesi. Per Feuz si tratta del 14/o centro in carriera (undicesimo in discesa), il primo sulla Streif, a poco più di un anno dall'ultima vittoria di Wengen.

Gara stratosferica per il campione di Schangnau, sceso con il pettorale 5, che ha abbassato di oltre due secondi il miglior tempo delle prove di ieri e tenendo poi tutti alle spalle compreso l'austriaco Matthias Mayer, il vincitore della passata edizione, 2/o e il nostro Dominik Paris 3/o. L'austriaco paga solo 16 centesimi con una gara corsa pressochè alla pari con lo svizzero, mentre il nostro Paris accusa 56 centesimi.

Un grande Dominik Paris sotto ogni punto di vista che ritorna sulla Streif dopo l'assenza di un anno esatto dall'infortunio e riesce a strappare con tanta grinta questo importante primo podio stagionale. Fino al canalino il velocista azzurro è risultato il migliore, per poi perdere nel tratto centrale ed andando però poi a recuperare qualche centesimo nel finale, con una punta di oltre 146 km/h nello schuss del traguardo, consentendogli così di salire su questo podio, lui che qui ha vinto tre volte in discesa (ed una in superG) sempre negli anni dispari. 

"La Streif è così, ci sono passaggi tosti e pericolosi e non si può sbagliare - ha dichiarato al traguardo Domme - Qui se prendi rischi puoi sbagliare è quello che rende questa pista così unica.
La gara non è finita ma dopo un anno preciso dall'infortunio tornare sul podio o vicino è qualcosa che mi dà molta emozione. E' stato un lungo percorso, che ha richiesto tanta calma, tanta disciplina, tanta pazienza...non è stato semplice ma oggi ho provato a spingere fino al limite. Domani ci sarà una seconda possibilità, con ancora più fiducia, vediamo come sarà il tempo, dicono che peggiori, spero di recuperare bene e di attaccare. Oggi la neve è molto veloce, in alto più dura, sotto più molle, i salti però sono al limite, si è molto veloci".

Questi tre hanno fatto un po' gara a sé stante: il quarto il francese Johan Clarey paga infatti già 89 centesimi (a 40 anni compiuti da un paio di settimane!), e il quinto il tedesco Andreas Sander si trova a 95 centesimi. 

Un Christof Innerhofer, reduce dal Covid come ha confermato lui stesso al traguardo e come avevamo scritto in precedenti nostre news e che lo hanno fatto giungere a Kitzbuehel con un giorno di ritardo alle prove cronometrate, accusa la carenza di allenamento e paga tanto dal canalino fino al traguardo finale senza commettere errori particolari, un po' come in prova, finendo poi a più di tre secondi da Feuz. Attardato anche Matteo Marsaglia che chiude anche lui fuori dai top15.

Tra i favoriti della vigilia pagano dazio l'austriaco Max Franz, uscito all'Hausbergkante per un salto di porta, come pure Kjetil Jansrud incappato in qualche errore di linea in alcuni passaggi e lo statunitense Ryan Cochran-Siegle finito fuori dalle reti sempre all'HausberKante e poi portato via in elicottero per accertamenti medici all'ospedale. Drammatica caduta, invece, per l’elvetico Urs Kryenbuehl volato in aria a 145 km/h sul salto finale e poi violentemente finito sul fondo ghiacciato, ma senza perdere coscienza per fortuna.

Giornata di sole splendido quella odierna di Kitzbuehel con un fondo durissimo, ma in alcuni tratti leggermente più morbido dopo il rialzo delle temperature nelle ultime ore che hanno creato qualche problemino di materiali a più di un atleta rispetto alla prova di ieri.

Domani appuntamento con la discesa libera dell'Hahnenkamm (ore 11.30) con diretta tv su RaisportHD ed Eurosport.


(venerdì 22 gennaio 2021)





Kitzbuhel | Discesa Libera | 22.01.2021 - 11:30

4. Johan Clarey (FRA) +0.89s
5. Andreas Sander (GER) +0.95s
6. Carlo Janka (SUI) +1.37s
7. Matthieu Bailet (FRA) +1.50s
8. Romed Baumann (GER) +1.51s
9. Vincent Kriechmayr (AUT) +1.62s
10. Nils Allegre (FRA) +1.64s
11. Travis Ganong (USA) +1.75s
12. Dominik Schwaiger (GER) +1.81s
13. Josef Ferstl (GER) +1.88s
13. Otmar Striedinger (AUT) +1.88s
15. Maxence Muzaton (FRA) +2.05s
16. Hannes Reichelt (AUT) +2.24s
17. Daniel Danklmaier (AUT) +2.47s
18. Kjetil Jansrud (NOR) +2.51s
19. Jared Goldberg (USA) +2.57s
20. Matteo Marsaglia (ITA) +2.63s
21. Brice Roger (FRA) +3.03s
22. Christof Innerhofer (ITA) +3.04s
23. Nicolas Raffort (FRA) +3.07s
24. Bryce Bennett (USA) +3.10s
25. Urs Kryenbuehl (SUI) +3.40s
26. Martin Cater (SLO) +4.12s
27. Adrien Theaux (FRA) +4.33s
28. Ralph Weber (SUI) +4.93s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • mercoledì 17 settembre 2025

    Addio Matteo. Innerhofer e altri Azzurri tornano in Italia.

    venerdì 12 settembre 2025

    Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo

    giovedì 4 settembre 2025

    Goggia a Ushuaia, Paris e i velocisti in partenza

  • lunedì 4 agosto 2025

    Tutte le partenze Azzurre per il Sudamerica

    domenica 3 agosto 2025

    James Crawford riceve la gondola di Kitz

    lunedì 23 giugno 2025

    Kitzbuehel dedica una gondola a Marco Odermatt

  • mercoledì 21 maggio 2025

    Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026

    mercoledì 2 aprile 2025

    Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani

    mercoledì 26 marzo 2025

    Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | matly il 22/01/2021 16:43:50
    Paris in realtà ha vinto 4 volte a kitz,3 in discesa (2013,2017,2019) e una in super g nel 2015 diciamo che oggi ,essendo il recupero di wengen,era prevedibile la vittoria di Feuz [:D] la gara dell'hahnenkamm è domani,sperando che si possa disputarla in modo regolare e sulla pista intera
    2 | fabio farg team il 23/01/2021 01:38:31
    Di questa gara,solo i primi cinque,è basta!Il resto con quelle due cadute,vento,e poi il 31 non lo hanno fatto partire solo per rendere valida la discesa.Tra questa è quella del 2016 o 2017 dove si fecero male in due,uno fu Svindal,non ricordo una discesa sulla Streif così schifosa come questa di oggi.Eppure hanno fatto due prove;possibile che ci sono cadute del genere?Poi io mi ricordo nel 1998?Stavano Ghedina ed Alphand,tra prove,discesa sprint in 2 manche,e discesa vera lunga quella del Sabato;nonostante essendo più faticosa quella settimana,non ricordo cadute di questo genere.
    3 | JeanNoelAugert il 23/01/2021 09:43:48
    @fabio farg team:ricordi cosa dicevamo di Feuz e Theaux? Beh ieri lo svizzero primo e il francese a 4'37" !!
    4 | fabio farg team il 23/01/2021 10:01:57
    JeanNoelAugert ha scritto:
    @fabio farg team:ricordi cosa dicevamo di Feuz e Theaux? Beh ieri lo svizzero primo e il francese a 4'37" !!
    Come no.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Beat Feuz Matthias Mayer Dominik Paris Christof Innerhofer Matteo Marsaglia Emanuele Buzzi Coppa del Mondo Kitzbuehel )

      [17/09/2025] Addio Matteo. Innerhofer e altri Azzurri tornano in Italia.
      [12/09/2025] Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo
      [04/09/2025] Goggia a Ushuaia, Paris e i velocisti in partenza
      [04/08/2025] Tutte le partenze Azzurre per il Sudamerica
      [03/08/2025] James Crawford riceve la gondola di Kitz
      [23/06/2025] Kitzbuehel dedica una gondola a Marco Odermatt
      [21/05/2025] Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
      [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
      [21/03/2025] Finali 2025: Monney davanti a Schieder nell'unica prova
      [16/03/2025] Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell
      [16/03/2025] Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue
      [15/03/2025] Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe
      [15/03/2025] Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o
      [14/03/2025] La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [23/09/2025] L'ultimo saluto a Matteo Franzoso
      [23/09/2025] Marcel Hirscher si allena a Zermatt
      [22/09/2025] In Italia la salma di Matteo Franzoso
      [22/09/2025] FIS e OESV chiudono l'accordo sui diritti TV e media
      [20/09/2025] Russi e Bielorussi a Milano-Cortina 2026 come neutrali
      [19/09/2025] Consiglio straordinario FISI: le proposte federali per la sicurezza
      [19/09/2025] Addio Matteo - Lettera aperta della FIS
      [19/09/2025] Addio Matteo: martedì i Funerali di Stato
      [17/09/2025] Addio Matteo. Innerhofer e altri Azzurri tornano in Italia.
      [16/09/2025] Addio Matteo. Il cordoglio di tutti gli Sport Invernali
      [15/09/2025] Tragedia immensa nello sci azzurro: Matteo Franzoso è morto
      [14/09/2025] SAC Ushuaia: Della Mea sul podio dello slalom
      [14/09/2025] Petra Vlhova inaugura il museo a lei dedicato
      [14/09/2025] Serio trauma cranico per Matteo Franzoso a La Parva
      [12/09/2025] Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo
      [11/09/2025] Svizzera: ex velocista italiano accusato di abusi
      [11/09/2025] Vinatzer,Sala,Della Vite e De Aliprandini verso Ushuia
      [10/09/2025] SAC Cerro Castor: doppietta in gigante per Zenere
      [10/09/2025] Heaydon e Kato vincono la Australian New Zealand Cup
      [09/09/2025] Gruppo Coppa Europa femminile a Ushuaia
      [08/09/2025] Beatrice Sola e Lisa Grill tornano a sciare
      [06/09/2025] SAC El Colorado e La Parva: vittorie per Monsen e Zabystran
      [06/09/2025] Gruppo Coppa Europa maschile a Ushuaia
      [05/09/2025] Alexandra Meissnitzer entra nello staff della FIS
      [05/09/2025] Marcel Hirscher è tornato sugli sci
      [04/09/2025] Stagione finita per Lisa Nyberg; infortunio al polpaccio per Allegre
      [04/09/2025] Goggia a Ushuaia, Paris e i velocisti in partenza
      [04/09/2025] Il cordoglio del presidente Roda per Giorgio Armani
      [04/09/2025] Cyprien Sarrazin non tornerà per la stagione olimpica
      [03/09/2025] Mowinckel è diventata mamma, Stephanie Venier lo sarà
      [03/09/2025] Si ritira il norvegese Rasmus Windingstad
      [18/08/2025] Roland Assinger si dimette dalla Federsci austriaca?
      [15/08/2025] Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS
      [14/08/2025] Le ammissioni di Joel Chenal
      [14/08/2025] La Thuile: una cabina dedicata a Federica Brignone
      [14/08/2025] Al via la SAC con i podi di Platino e Fanti

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti