separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
mercoledì 12 novembre 2025 - ore 15:37 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Cater vince la discesa della Val d'Isere.Paris ottimo 10/o

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: instagram/martincater
Vai al profilo di Cater M.
commenti 7 Commenti icona rss

Aggiornamento: potevano esserci sorprese e...sono arrivate! Con il pettorale #41, lo sloveno Martin Cater piomba sul traguardo in 2:04.67, 22 centesimi più veloce di Otmar Striedinger, fino a quel momento, come pubblicato, il più veloce sulla Oreiller-Killy.
Cater, che vanta due sesti posti (superg e combinata) come migliori risultati in carriera, ma solo un ottavo in discesa, è stato vicino all'austriaco nella parte alta e poi il più veloce da metà in giù.
Da notare anche l'inserimento al 14/o posto di Giraud Moine con il #39, mentre la gara è stata interrotta per la caduta del canadese Seger.
Senza andare a scomodare la vittoria di Markus Foser in Val Gardena nel 1993, negli ultimi 20 anni sono pochissimi i vincitori in discesa con pettorale superiore al 30: ci è riuscito Nyman con il #39 nel 2012 sempre in Val Gardena.
Di conseguenza Paris chiude 10/o, Marsaglia 19/o, Bosca 39/o, Innerhofer 50/o, Cazzaniga 51/o

 

La Val d'Isere questa mattina si è svegliata sotto un bel sole e cielo terso, condizioni completamente differenti da ieri, e con una pista - la Oreiller Killy - che è andata modificandosi discesa dopo discesa, vuoi per le neve che si è scaldata nella parte alta, vuoi per la linea ideale che si è pulita.

Ne è venuta fuori una gara piena di sorprese, con continui ribaltamenti di fronte intermedio dopo intermedio, con pochi passaggi tecnici e il tratto della bosse Emilie determinante per prendere velocità per il finale: distacchi minimi tra gli atleti tanto che i primi 20 sono racchiusi in circa un secondo, i primi 10 in meno di mezzo.

Ieri come oggi il vincitore di giornata assapora per la prima volta il gradino più alto del podio: ieri l'elvetico Caviezel, oggi l'austriaco Otmar Striedinger, che due stagioni fa era salito sul podio a Soldeu e Kitz, mentre nella scorsa stagione non era andato oltre il 16/o posto.
Striedinger è stato velocissimo proprio nel finale, chiudendo in 2:04.89, davanti ad un'altra sorpresa, l'elvetico Kryenbuehel, anche lui velocissimo nel finale, e al secondo podio in carriera dopo il secondo posto di Bormio dello scorso anno.

Aleksander Kilde, partito con il #5, ha chiuso terzo in +0.14, e incamera 60 punti importanti per la Coppa generale; rimane fuori dal podio Beat Feuz 5/o a +0.31,  mentre un altro big - Matthias Mayer - è 7/o a +0.37.

Il primo azzurro è il rientrante Dominik Paris, 9/o a 4 decimi, e a soli 9 centesimi da Beat Feuz, suo diretto rivale nelle ultime stagioni. Il campione della Val d'Ultimo non ha mostrato incertezze, ha sciato molto bene nella parte alte, e un errorino alla bosse Emile gli ha fatto perdere velocità per il tratto finale.

Gli altri azzurri: Matteo Marsaglia 16/o con il #33 a 9 decimi, male invece Innerhofer che ha fatto segnare uno dei tempi più alti, mentre Emanuele Buzzi scivola nelle reti per fortuna senza conseguenze.

Incredibile gara per l'elvetico Hintermann, in testa dopo un minuto e mezzo di gara, quando ha inforcato un palo finendo rovinosamente nelle reti, senza conseguenze.

Ora i velocisti si spostano in Val Gardena, dove settimana venerdì è in programma il superg e sabato la classica discesa.


(domenica 13 dicembre 2020)





Val d Isere | Discesa Libera | 13.12.2020 - 10:30

4. Aleksander Aamodt Kilde (NOR) +0.36s
5. Johan Clarey (FRA) +0.42s
6. Beat Feuz (SUI) +0.53s
7. Andreas Sander (GER) +0.57s
8. Matthias Mayer (AUT) +0.59s
9. Romed Baumann (GER) +0.60s
10. Dominik Paris (ITA) +0.62s
11. Nils Allegre (FRA) +0.69s
12. Max Franz (AUT) +0.79s
13. Ryan Cochran-siegle (USA) +0.81s
14. Valentin Giraud Moine (FRA) +1.02s
15. Adrian Smiseth Sejersted (NOR) +1.06s
16. Mauro Caviezel (SUI) +1.09s
16. Ralph Weber (SUI) +1.09s
18. Carlo Janka (SUI) +1.10s
19. Matteo Marsaglia (ITA) +1.12s
20. Kjetil Jansrud (NOR) +1.14s
21. Matthieu Bailet (FRA) +1.20s
21. Dominik Schwaiger (GER) +1.20s
23. Travis Ganong (USA) +1.24s
24. Bryce Bennett (USA) +1.36s
24. Adrien Theaux (FRA) +1.36s
26. Jeffrey Read (CAN) +1.42s
27. Nicolas Raffort (FRA) +1.50s
28. Bostjan Kline (SLO) +1.56s
29. Daniel Hemetsberger (AUT) +1.60s
30. Marco Odermatt (SUI) +1.64s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • martedì 4 novembre 2025

    Gigantisti al Diavolezza, Velocisti a Piztal

    domenica 26 ottobre 2025

    Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o

    domenica 26 ottobre 2025

    Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è

  • sabato 25 ottobre 2025

    Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib

    sabato 25 ottobre 2025

    Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden

    venerdì 24 ottobre 2025

    Paris e i velocisti tra Livigno e Diavolezza

  • sabato 18 ottobre 2025

    Milano, FISI Media Day 2025: prende il via la nuova stagione

    martedì 14 ottobre 2025

    "Downhill Skiers": un nuovo film dedicato al Circo Bianco

    venerdì 10 ottobre 2025

    Atomic Day 2025: Goggia,Shiffrin,Kilde e la stagione che sta arrivando


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | qrier il 13/12/2020 12:36:07
    Troppo presto. Cater lo ha scalzato.
    2 | GhiaccioVerde il 13/12/2020 12:44:35
    Martin Cater: l'uomo al posto giusto e al momento giusto [8D]
    3 | Los Pepitones il 13/12/2020 12:59:27
    Con soli due crediti!
    4 | GhiaccioVerde il 13/12/2020 13:03:42
    Los Pepitones ha scritto:
    Con soli due crediti!
    Con 40 crediti (2+15+23) uno si faceva tutto il podio oggi[:D]
    5 | rebus il 13/12/2020 15:49:58
    In pratica con 3 crediti si facevano due vittorie in due giorni, che ci voleva? [:D]
    6 | GhiaccioVerde il 13/12/2020 16:28:57
    Gara piena di sorpese Cater per poco non entra nella Top20 di DH, mentre Striedinger ci entra prepotentemente. Sono contento anche per il ritorno di Giraud Moine[:)]
    7 | fabio farg team il 15/12/2020 22:09:02
    Martin Cater,1° senza che lo abbia visto nessuno,oramai era a telecamere spente.Poi sentivo in telecronaca Rai che la pista della Val Gardena è più tecnica,in che senso?Ha più curve,ha più tratti in rettilineo,ha più continui cambi di pendenza,in che senso?



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Coppa del Mondo Val Isere Martin Cater Otmar Striedinger Urs Kryenbuehl Aleksander Aamodt Kilde Dominik Paris )

      [04/11/2025] Gigantisti al Diavolezza, Velocisti a Piztal
      [26/10/2025] Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o
      [26/10/2025] Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è
      [25/10/2025] Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib
      [25/10/2025] Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden
      [24/10/2025] Paris e i velocisti tra Livigno e Diavolezza
      [18/10/2025] Milano, FISI Media Day 2025: prende il via la nuova stagione
      [14/10/2025] "Downhill Skiers": un nuovo film dedicato al Circo Bianco
      [10/10/2025] Atomic Day 2025: Goggia,Shiffrin,Kilde e la stagione che sta arrivando
      [09/10/2025] Circo Bianco: come stanno gli infortunati (estate 2025)
      [12/09/2025] Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo
      [04/09/2025] Goggia a Ushuaia, Paris e i velocisti in partenza
      [04/08/2025] Tutte le partenze Azzurre per il Sudamerica
      [26/06/2025] Aleksander Kilde riabbraccia la neve e...Mikaela Shiffrin
      [21/05/2025] Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [11/11/2025] Levi: Francia, Svizzera e Norvegia (senza Steen Olsen)
      [10/11/2025] Prove Liber Tour 2026: il calendario dei test gratuiti
      [10/11/2025] Gli Azzurri per Levi: selezionati 7 donne e 6 uomini
      [08/11/2025] Crociato KO per Andreja Slokar
      [07/11/2025] Marcel Hirscher rientra a Gurgl?
      [06/11/2025] Slalomisti a Soelden per preparare Levi e Gurgl
      [06/11/2025] Luce verde per Levi
      [06/11/2025] Stefan Rieser salterà le gare nordamericane
      [05/11/2025] Ginocchio KO per Clarisse Breche
      [04/11/2025] Marco Odermatt rifiuta una proposta bizzarra
      [04/11/2025] Slalom di Levi non in dubbio; rientra Popovic
      [04/11/2025] Ester Ledecka e la (forzata) scelta olimpica
      [04/11/2025] Slalomiste in allenamento a Levi, Polivalenti a Tignes
      [04/11/2025] Gigantisti al Diavolezza, Velocisti a Piztal
      [31/10/2025] 'Lo Slalom Più Lungo': in arrivo l'autobiografia di Alberto Tomba
      [30/10/2025] Matilde Lorenzi: la Procura di Bolzano riapre l'inchiesta
      [30/10/2025] Ricarda Haaser è tornata sugli sci
      [30/10/2025] Gli slalomisti si allenano a Oslo
      [28/10/2025] Un anno senza Matilde
      [26/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante maschile
      [26/10/2025] Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o
      [26/10/2025] Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è
      [25/10/2025] RAI: Nadia Fanchini nuova voce accanto a Enrico Cattaneo
      [25/10/2025] Domani sei azzurri all'attacco del Rettenbach
      [25/10/2025] Assenze e errori: peggior risultato di sempre a Soelden per le Azzurre
      [25/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante femminile
      [25/10/2025] Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib
      [25/10/2025] Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden
      [24/10/2025] Nove azzurre al via domani. Goggia:'Un pensiero per Fede e Marta'
      [24/10/2025] Federica Brignone vince lo Skieur d'Or 2025
      [24/10/2025] E' mancato Giuliano Besson, ex discesista della Valanga Azzurra
      [24/10/2025] Paris e i velocisti tra Livigno e Diavolezza
      [24/10/2025] Soelden: Sophie Mathiou al posto di Bassino
      [23/10/2025] Il Consiglio FIS approva misure di sicurezza aggiuntive
      [23/10/2025] Russi e Bielorussi esclusi da Milano-Cortina 2026 nelle discipline FIS
      [23/10/2025] Bassino, il giorno dopo: "E' una nuova sfida, la affronterò al massim

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti