separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
lunedì 22 settembre 2025 - ore 13:20 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Kranjska Gora: ha davvero senso?

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: www.fantaski.it
commenti 9 Commenti icona rss

Mercoledì 11 marzo è stata dichiarata la situazione di pandemia internazionale da parte dell'Organizzazione Mondiale della Sanità a causa del coronavirus.

Mercoledì 11 marzo sono state annullate le gare femminili di Are che - almeno nei giorni scorsi - erano sembrate le più "sicure" e blindate, con conseguente vittoria della Sfera di Cristallo per Federica Brignone.

Mercoledì 11 marzo sono state annullate le rimanti gare dei Mondiali Juniores di Narvik.

Sempre mercoledì, il presidente della FISI Flavio Roda, commentando il successo di Federica Brignone, ha esplicitamente chiesto alla Federazione internazionale di annullare la tapap di Kranjska Gora.

Lunedì 9 marzo sono state dichiarate "a porte chiuse" le gare di Kranjska Gora.

Martedì 10 marzo la FISI ha ritirato il contingente italiano, o meglio le autorità slovene hanno imposto delle limitazioni alla squadra italiana che non avrebbe potuto partecipare.

A seguito di questo alcuni Azzurri, come De Aliprandini e Razzoli si sono sfogati via social, fondamentalmente chiedendo che senso avesse mantenere queste gare in calendario, seguiti da diversi atleti, come il norvegese Haugen.

In questa situazione difficilissima e intricata aggiungiamoci che sono stati trovati positivi al coronavirus alcuni membri della FIS che erano passati per Kvitfjell.

Aggiungiamo che probabilmente (non ne abbiamo certezza) alcuni allenatori italiani delle squadre straniere potrebbero essere ripassati per casa e potrebbero non poter raggiungere la Slovenia.

Aggiungiamo che possibilmente (dalle nostre fonti) anche il FIS Race Director Markus Waldner sarebbe impossibilitato a raggiungere Kranjska Gora.

Concludiamo semplicemente auspicando, o forse prevedendo, che anche la tappa slovena sarà annullata.

Se il circuito si fermasse alla gara di Kvitfjell, Kilde vincerebbe la Sfera di Cristallo con 1202 punti, davanti a Pinturault 1148 e Kristoffersen 1041.
Il norvegese si "consolerebbe" con la coppa di slalom, vinta con 552 punti, due soli in più di Clement Noel (550) e 57 su Daniel Yule.
Kristoffersen vincerebbe anche la coppa di gigante con 394 punti, contro i 388 di Pinturault e i 368 di Zubcic.


(giovedì 12 marzo 2020)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • venerdì 19 settembre 2025

    Addio Matteo - Lettera aperta della FIS

    venerdì 12 settembre 2025

    Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo

    venerdì 5 settembre 2025

    Alexandra Meissnitzer entra nello staff della FIS

  • venerdì 15 agosto 2025

    Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS

    lunedì 4 agosto 2025

    Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia

    lunedì 28 luglio 2025

    E' cominciata in Cile la stagione 2026!

  • venerdì 13 giugno 2025

    Le novità del Consiglio FIS: premi gara aumentati

    lunedì 2 giugno 2025

    Cambia il programma della tappa di Crans Montana 2026

    venerdì 16 maggio 2025

    Le novità FIS in tema di sicurezza


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | draghetto il 12/03/2020 01:34:42
    Il poco senso lo hanno le cancellazioni quando gli atleti sono già in loco. Avrebbero senso se annunciate in anticipo, ma così non mi pare una grande decisione. I rischi maggiori si corrono in luoghi affollati come gli aeroporti, non in una località sperduta della Norvegia dove sono già tutti pronti a fare la gara il giorno dopo.
    2 | draghetto il 12/03/2020 01:37:23
    In Francia ad esempio si stanno regolarmente svolgendo gare FIS ed i Campionati Francesi di sci alpino paralimpico. E per il momento rimane regolarmente in programma la prossima tappa di Coppa del Mondo in Norvegia (sempre per lo sci paralimpico).
    3 | fabio farg team il 12/03/2020 01:46:02
    Sono daccordo con te draghetto.Leggevo da una parte,pare che era Kilian ALbrecht allenatore della Shiffrin,che potevano volendo fare le finali ad Are le donne,e gli uomini a Kvitfjell,a questo punto era meglio tutti a Kvitfjell.Secondo me farebbero meglio d'ora in poi,ad inizio stagione oltre a calendario ufficiale,per le gare soprattutto per le gare di Marzo e specie le Finali,di mfare anche un calendario sostitutivo,diciamo così.Nel senso in caso di:non poter svolgere le finali là,in alternativa due località di riserva.
    4 | eliacodogno il 12/03/2020 08:00:57
    fabio farg team ha scritto:
    Sono daccordo con te draghetto.Leggevo da una parte,pare che era Kilian ALbrecht allenatore della Shiffrin,che potevano volendo fare le finali ad Are le donne,e gli uomini a Kvitfjell,a questo punto era meglio tutti a Kvitfjell.Secondo me farebbero meglio d'ora in poi,ad inizio stagione oltre a calendario ufficiale,per le gare soprattutto per le gare di Marzo e specie le Finali,di mfare anche un calendario sostitutivo,diciamo così.Nel senso in caso di:non poter svolgere le finali là,in alternativa due località di riserva.
    A Kvitfjell dovessero correre questo fine settimana salterebbe tutto, ok? Ad Are è saltato tutto, c'è stato un caso di positività nel carrozzone, ci sono centinaia di casi sia in Svezia che in Norvegia. Non basta? Ok, allora immaginiamo l'effetto sociale di riempire gli ospedali di infortunati perché facevano sport (uno sport pericoloso, ovvero sciare su neve primaverile)
    5 | GhiaccioVerde il 12/03/2020 09:11:26
    Mah..davvero non capisco il senso di continuare con le gare.. o sono tranquilli perché i nostri se ne sono andati o si vede che davvero nessuno ha ancora tossito..
    6 | ManuCirce il 12/03/2020 09:11:51
    I delegati FIS che erano a Kvitfjel sono contagiati. Le ragazze tutte a casa. Mondiali Junior tutti a casa. Se c'è un po' di responsabilità civica e sociale nelle alte sfere, proprio a voler fare le gare a tutti i costi, in primis dovrebbero restare a casa tutti gli atleti, i tecnici e i delegati che erano a Kvitfjel lo scorso week end, quindi rimarrebbe solo una manciata di slalomisti. Kristoffersen sì, Pintu e Kilde no, possibile contaminazione. Ma spero che sia solo questione di ore perchè arrivino alla cancellazione definitiva. Ho letto che anche un giocatore di basket francese è contagiato. [xx(]
    7 | GhiaccioVerde il 12/03/2020 09:14:18
    ManuCirce ha scritto:
    I delegati FIS che erano a Kvitfjel sono contagiati. Le ragazze tutte a casa. Mondiali Junior tutti a casa. Se c'è un po' di responsabilità civica e sociale nelle Ho letto che anche un giocatore di basket francese è contagiato. [xx(]
    E un difensore Juve, tutti i bianconeri e nerazzurri in quarantena..
    8 | giovannino1963 il 12/03/2020 10:10:46
    Gare cancellate,coppa a Kilde!
    9 | Ale85 il 12/03/2020 10:20:30
    Ufficiale la cancellazione? Sul sito della FIS non leggo ancora nulla... Comunque sarebbe auspicabile, la situazione è davvero critica[xx(]



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Coppa del Mondo Kranjska Gora FIS )

      [19/09/2025] Addio Matteo - Lettera aperta della FIS
      [12/09/2025] Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo
      [05/09/2025] Alexandra Meissnitzer entra nello staff della FIS
      [15/08/2025] Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS
      [04/08/2025] Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia
      [28/07/2025] E' cominciata in Cile la stagione 2026!
      [13/06/2025] Le novità del Consiglio FIS: premi gara aumentati
      [02/06/2025] Cambia il programma della tappa di Crans Montana 2026
      [16/05/2025] Le novità FIS in tema di sicurezza
      [14/05/2025] I Calendari per la Coppa del Mondo 2025/2026
      [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
      [16/03/2025] Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell
      [16/03/2025] Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue
      [15/03/2025] Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe
      [15/03/2025] Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [20/09/2025] Russi e Bielorussi a Milano-Cortina 2026 come neutrali
      [19/09/2025] Consiglio straordinario FISI: le proposte federali per la sicurezza
      [19/09/2025] Addio Matteo - Lettera aperta della FIS
      [19/09/2025] Addio Matteo: martedì i Funerali di Stato
      [17/09/2025] Addio Matteo. Innerhofer e altri Azzurri tornano in Italia.
      [16/09/2025] Addio Matteo. Il cordoglio di tutti gli Sport Invernali
      [15/09/2025] Tragedia immensa nello sci azzurro: Matteo Franzoso è morto
      [14/09/2025] SAC Ushuaia: Della Mea sul podio dello slalom
      [14/09/2025] Petra Vlhova inaugura il museo a lei dedicato
      [14/09/2025] Serio trauma cranico per Matteo Franzoso a La Parva
      [12/09/2025] Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo
      [11/09/2025] Svizzera: ex velocista italiano accusato di abusi
      [11/09/2025] Vinatzer,Sala,Della Vite e De Aliprandini verso Ushuia
      [10/09/2025] SAC Cerro Castor: doppietta in gigante per Zenere
      [10/09/2025] Heaydon e Kato vincono la Australian New Zealand Cup
      [09/09/2025] Gruppo Coppa Europa femminile a Ushuaia
      [08/09/2025] Beatrice Sola e Lisa Grill tornano a sciare
      [06/09/2025] SAC El Colorado e La Parva: vittorie per Monsen e Zabystran
      [06/09/2025] Gruppo Coppa Europa maschile a Ushuaia
      [05/09/2025] Alexandra Meissnitzer entra nello staff della FIS
      [05/09/2025] Marcel Hirscher è tornato sugli sci
      [04/09/2025] Stagione finita per Lisa Nyberg; infortunio al polpaccio per Allegre
      [04/09/2025] Goggia a Ushuaia, Paris e i velocisti in partenza
      [04/09/2025] Il cordoglio del presidente Roda per Giorgio Armani
      [04/09/2025] Cyprien Sarrazin non tornerà per la stagione olimpica
      [03/09/2025] Mowinckel è diventata mamma, Stephanie Venier lo sarà
      [03/09/2025] Si ritira il norvegese Rasmus Windingstad
      [18/08/2025] Roland Assinger si dimette dalla Federsci austriaca?
      [15/08/2025] Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS
      [14/08/2025] Le ammissioni di Joel Chenal
      [14/08/2025] La Thuile: una cabina dedicata a Federica Brignone
      [14/08/2025] Al via la SAC con i podi di Platino e Fanti
      [11/08/2025] Runggaldier e Carolli in allenamento a Cervinia
      [08/08/2025] La Thuile dedica due cabine a Brignone e Aicher
      [08/08/2025] Noel Von Gruenigen saluta il Circo Bianco
      [07/08/2025] Stephanie Venier annuncia il ritiro

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti