separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
mercoledì 3 settembre 2025 - ore 16:19 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Capolavoro Kristoffersen, 5/o Maurbeger

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: facebook/HenrikKristoffersen
Vai al profilo di Kristoffersen H.
commenti 4 Commenti icona rss

Il norvegese Henrik Kristoffersen vince per la quarta volta sulla Planai di Schladming, ma l'Italia c'è con Simon Maurberger 5/ e Alex Vinatzer 6/o.

Determinante l'errore grossolano dopo poche porte dal via di Marco Schwarz, l'eterno incompiuto dello slalom, che non riesce a sfatare il tabù della vittoria tra i pali stretti, termina comunque la sua prova ma viene squalificato, e consegna così su un piatto d'argento la vittoria comunque meritata al leader della graduatoria generale e di specialità Henrik Kristoffersen.

Capolavoro quello del norvegese che per la quarta volta iscrive il suo nome nell'albo d'oro della Planai superando così il suo eterno rivale marcel Hirscher, vincitore qui per tre volte. Il norvegese commette un grave errore dopo poche porte dal via, sembra quasi fuori, ma poi con un grande recupero innesta il turbo e va a recuperare oltre 6 decimi a chi lo stava precedendo, cioè Alexis Pinturault. Sul podio ritorna dunque il francese, dopo l'uscita di scena di Kitzbuehel. Il transalpino riesce a staccare una bella seconda manche dove è stato in grado di leggere al meglio la tracciatura insidiosa in alcuni passaggi, messa giù del suo connazionale, ma allenatore degli azzurri, Theolier. Terzo finisce un altrettanto bravo Daniel Yule. L'elvetico dunque rimane nei quartieri alti della specialità dopo le vittorie di Campiglio, Wengen e Kitzbuehel.

Quarto finisce Clement Noel dopo una incredibile rimonta con il miglior tempo di manche. Il giovane talento transalpino commette un grave errore dopo tre porte dal via della prima manche, prosegue nonostante l'errore chiudendo 30/o e risalendo grazie a pista intonsa e alla sua classe ben 26 posizioni e chiudendo infine ai piedi del podio 4/o a +0.99.

Largo ai giovani in casa Italia. Grande seconda manche e miglior risultato in carriera per Simon Maurberger finito 5/o (+1.06), con il terzo tempo di manche, risalito di 9 posizioni che perde comunque qualcosa dopo essere incespicato sul bastoncino appena uscito dal cancelletto ed una piccola sbavatura nell'ultima figura prima del traguardo. Alex Vinatzer conferma il suo stato di forma chiudendo 6/o confermando quello che aveva già fatto di buono nella prima manche, ottiene un altro piazzamento tra i top10 con un 6/o posto finale a +1.12.

Un grande slalom davanti a 50mila spettatori ricco di pathos e contraddistinto anche dall'incredibile episodio accaduto, invece, poco prima del taglio del traguardo da parte di Vinatzer complice una donna in costume entrata in pista e facendo scattare la fotocellula prima che il gardenese tagliasse il traguardo attribuendogli il miglior tempo con 56 centesimi di vantaggio su Noel. Gara poi fermata per verificare il crono esatto di Vinatzer relegato poi alle spalle di Noel e Maurberger per 13 centesimi. 

Prende un troppo nella seconda manche, invece, Tommaso Sala (24/o nella prima) che comunque raccoglie punti preziosi in coppa alla fine in risalita di due posizioni concludendo 20/o. Fuori, invece Stefano Gross che non marca punti per la terza gara consecutiva. Tocca con lo scarpone su piede destro sul muro finale della Planai ed il fassano deve alzare ancora bandiera bianca. Nella prima manche era uscito purtroppo per inforcata Giuliano Razzoli. 

Ora il circo bianco si sposta a Garmisch, meteo permettendo visto che è previsto maltempo e pioggia sulla località bavarese, per una discesa libera maschile, quella dell'addio alle gare di Peter Fill ed un gigante.


(martedì 28 gennaio 2020)





Schladming | Slalom Speciale | 28.01.2020 - 17:45

4. Clement Noel (FRA) +0.99s
5. Simon Maurberger (ITA) +1.07s
6. Alex Vinatzer (ITA) +1.12s
7. Kristoffer Jakobsen (SWE) +1.20s
8. David Ryding (GBR) +1.23s
9. Sebastian-Foss Solevaag (NOR) +1.36s
9. Ramon Zenhaeusern (SUI) +1.36s
11. Jonathan Nordbotten (NOR) +1.50s
12. Julien Lizeroux (FRA) +1.52s
13. Linus Strasser (GER) +1.70s
14. Victor Muffat Jeandet (FRA) +1.71s
15. Jean-Baptiste Grange (FRA) +1.77s
15. Alexandr Khoroshilov (RUS) +1.77s
15. Michael Matt (AUT) +1.77s
18. Manuel Feller (AUT) +1.94s
19. Albert Popov (BUL) +1.98s
20. Tommaso Sala (ITA) +2.04s
21. Filip Zubcic (CRO) +2.06s
22. Timon Haugan (NOR) +2.23s
23. Andre Myhrer (SWE) +2.31s
24. Loic Meillard (SUI) +2.47s
25. Stefan Hadalin (SLO) +3.64s
26. Marc Rochat (SUI) +4.06s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • mercoledì 16 luglio 2025

    Slalomgigantisti del Gruppo1 nelle Valli Giudicarie; Gruppo2 a Formia

    domenica 29 giugno 2025

    Stefano Gross è diventato papà

    martedì 17 giugno 2025

    Vinatzer, Kastlunger, Della Vite e Sala in allenamento allo Stelvio

  • mercoledì 21 maggio 2025

    Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026

    sabato 5 aprile 2025

    Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom

    giovedì 3 aprile 2025

    La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste

  • giovedì 27 marzo 2025

    Finali 2025: Kristoffersen ad un passo dalla coppa dopo la 1/a mache

    mercoledì 26 marzo 2025

    Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o

    domenica 16 marzo 2025

    Stefano Gross chiude la carriera: "Amo questo sport"


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | GhiaccioVerde il 29/01/2020 00:10:21
    Ottimi Maubi e Noel: quest ultimo comincia a girare bene, anche se non ha ancora fatto meglio del transalpino [8D] Speriamo ci arrivi entro fine stagione [:p]
    2 | rebus il 29/01/2020 08:51:46
    Da quanto tempo non ne mettevamo due fra i primi sette?
    3 | fabio farg team il 31/01/2020 12:16:11
    rebus ha scritto:
    Da quanto tempo non ne mettevamo due fra i primi sette?
    Già infatti. Comunque per la gara peccato per Schwarz,speravo che vinceva.
    4 | GhiaccioVerde il 31/01/2020 13:03:12
    fabio farg team ha scritto:
    rebus ha scritto:
    Da quanto tempo non ne mettevamo due fra i primi sette?
    Già infatti. Comunque per la gara peccato per Schwarz,speravo che vinceva.
    Troppa pressione. La stessa fine la face Miky Matt qualche anno fa mi pare. Inquadrarono sempre il fratellone che ebbe la stessa espressione di rammarico dell'altro giorno. Ci si aspetta tantissimo da Vinatzer ma poi soprendentemente è un Maurbi qualunque a fare il colpaccio [;)]



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Henrik Krisroffersen Marco Schwarz Simon Maurberger Stefano Gross Alex Vinatzer Stefano Gross Coppa del Mondo Schladming )

      [16/07/2025] Slalomgigantisti del Gruppo1 nelle Valli Giudicarie; Gruppo2 a Formia
      [29/06/2025] Stefano Gross è diventato papà
      [17/06/2025] Vinatzer, Kastlunger, Della Vite e Sala in allenamento allo Stelvio
      [21/05/2025] Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026
      [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
      [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
      [27/03/2025] Finali 2025: Kristoffersen ad un passo dalla coppa dopo la 1/a mache
      [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
      [16/03/2025] Stefano Gross chiude la carriera: "Amo questo sport"
      [16/03/2025] Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell
      [16/03/2025] Finali 2025: tutti i qualificati in slalom
      [16/03/2025] Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue
      [15/03/2025] Finali 2025: tutti i qualificati in gigante
      [15/03/2025] Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe
      [15/03/2025] Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [03/09/2025] Mowinckel è diventata mamma, Stephanie Venier lo sarà
      [03/09/2025] Si ritira il norvegese Rasmus Windingstad
      [18/08/2025] Roland Assinger si dimette dalla Federsci austriaca?
      [15/08/2025] Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS
      [14/08/2025] Le ammissioni di Joel Chenal
      [14/08/2025] La Thuile: una cabina dedicata a Federica Brignone
      [14/08/2025] Al via la SAC con i podi di Platino e Fanti
      [11/08/2025] Runggaldier e Carolli in allenamento a Cervinia
      [08/08/2025] La Thuile dedica due cabine a Brignone e Aicher
      [08/08/2025] Noel Von Gruenigen saluta il Circo Bianco
      [07/08/2025] Stephanie Venier annuncia il ritiro
      [06/08/2025] Lindsey Vonn e Aksel Lund Svindal insieme per la stagione olimpica
      [04/08/2025] Tutte le partenze Azzurre per il Sudamerica
      [04/08/2025] Velocisti a Cervinia, Coppa Europa tra Courma e Peer
      [04/08/2025] Andrea Ellenberger deve rinunciare alla stagione 2025/2026
      [04/08/2025] Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia
      [03/08/2025] James Crawford riceve la gondola di Kitz
      [02/08/2025] Le slalomiste si allenano nell'impianto indoor di Peer
      [29/07/2025] Intervento in artroscopia per Federica Brignone
      [28/07/2025] E' cominciata in Cile la stagione 2026!
      [28/07/2025] Si ritira la velocista elvetica Noemie Kolly
      [28/07/2025] Goggia e Bassino al Passo dello Stelvio
      [28/07/2025] Slalomgigantisti del gruppo 2 maschile in allenamento a Wittenburg
      [25/07/2025] Marta Bassino ha firmato per Head
      [21/07/2025] Teresa Runggaldier torna sugli sci
      [21/07/2025] Un museo per Vreni Schneider
      [19/07/2025] Si ritirano Orecchioni, Simader e le sorelle Salzgeber
      [18/07/2025] Le medaglie di Milano-Cortina 2026
      [18/07/2025] Marta Bassino lascia Salomon
      [16/07/2025] Slalomgigantisti del Gruppo1 nelle Valli Giudicarie; Gruppo2 a Formia
      [16/07/2025] Tragedia in Norvegia: muore l'ex nazionale Audun Groenvold
      [15/07/2025] Bode Miller nella Hall of Fame USA
      [15/07/2025] Gruppo Giovani a Predazzo, gruppo Coppa Europa a Formia
      [13/07/2025] Velocisti a Cesenatico, Coppa Europa femminile in Gardena
      [13/07/2025] La federsci Ceca lancia una raccolta fondi per Tereza Nova
      [05/07/2025] Joel Chenal accusato di molestie

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti