separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
mercoledì 15 ottobre 2025 - ore 07:58 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Fantaski Stats - Kvitfjell 2018 - discesa maschile

Clicca sulla foto per ingrandire
Kvitfjell
Kvitfjell
icona rss
  • 32/a gara su 37 in calendario per il Circo Bianco;8/a di 9 discese della stagione
  • 57/a gara maschile in Kvitfjell dalla stagione 1990/1991
  • albo d'oro delle ultime edizioni: 2017: 1) Jansrud K. 2) Fill P. 3) Feuz B. 2017: 1) Kline B. 2) Mayer M. 3) Jansrud K. 2016: 1) Paris D. 2) Giraud Moine V. 3) Nyman S. 2015: 1) Reichelt H. 2) Osborne-Paradise M. 3) Heel W. 2014: 1) Guay E. 2) Clarey J. 3) Mayer M.
  • plurivincitori in Kvitfjell: Kjetil Jansrud (6); Hermann Maier (5); Daron Rahlves (3); Klaus Kroell (3); Didier Cuche (3); Stefan Eberharter (2); Beat Feuz (2); Erik Guay (2); Kjetil André Aamodt (2); Lasse Kjus (2); Andreas Schifferer (2); Georg Streitberger (2);
  • 2/a vittoria in carriera per Thomas Dressen (GER), la 2/a in discesa
  • i top5 plurivincitori in discesa dal 1990/1991: Stefan Eberharter (AUT) - 18; Hermann Maier (AUT) - 15; Aksel Lund Svindal (NOR) - 14; Michael Walchhofer (AUT) - 14; Didier Cuche (SUI) - 12;
  • 3/o podio in carriera per Thomas Dressen (GER), il 3/o in discesa
  • 22/a vittoria per Germania in Coppa del Mondo dal 1990/1991; la 4/a in discesa
  • per Beat Feuz è il 31/o podio della carriera, il 21/o in discesa
  • per Aksel Lund Svindal è il 76/o podio della carriera, il 31/o in discesa
  • il miglior azzurro è Christof Innerhofer, 5/o in 1.49.49, pettorale #8
  • l'Italia ha conquistato 77 punti in questa gara. La classifica completa: Norvegia 133; Svizzera 128; Germania 106; Austria 103; Francia 100; Italia 77; Canada 33; Slovenia 21; U.S.A. 18;
  • gli atleti più anziani e più giovani a punti: Hannes Reichelt (AUT) pos.12 [#15] - 1980 ; Adrian Smiseth Sejersted (NOR) pos.19 [#36] - 1994 ; Christoph Krenn (AUT) pos.22 [#46] - 1994 ; Gilles Roulin (SUI) pos.26 [#6] - 1994 ; Urs Kryenbuehl (SUI) pos.28 [#44] - 1994 ;
  • segnano o eguagliano il miglior risultato in carriera: Thomas Dressen (GER)[pos.1], Nicolas Raffort (FRA)[pos.20], Christoph Krenn (AUT)[pos.22],;
  • segnano o eguagliano il miglior risultato in carriera in discesa: Mauro Caviezel (SUI)[pos.6],
  • Tutti i risultati azzurri nella top5 in questa gara: 1/o Werner Heel (2008); Dominik Paris (2016); 2/o Pietro Vitalini (1997); Peter Fill (2017); Kristian Ghedina (1995); Kristian Ghedina (2000); Werner Perathoner (1998); Werner Perathoner (1993); Werner Perathoner (1993); 3/o Kristian Ghedina (2002); Werner Heel (2015); Werner Heel (2008); Kristian Ghedina (1996); 4/o Peter Runggaldier (1996); 5/o Kristian Ghedina (2000); Peter Fill (2007); Werner Heel (2009); Christof Innerhofer (2018); Silvano Varettoni (2013); Dominik Paris (2012); Josef Polig (1993);
  • Blaise Giezendanner (FRA) torna a punti in discesa, l'ultima volta era stata a Kvitfjell 2017;
  • classifica di discesa dopo Kvitfjell (top5): 1) Beat Feuz (622) 2) Aksel Lund Svindal (562) 3) Thomas Dressen (401) 4) Dominik Paris (366) 5) Kjetil Jansrud (314)
  • classifica generale dopo Kvitfjell (top5): 1) Marcel Hirscher (1494) 2) Henrik Kristoffersen (1205) 3) Aksel Lund Svindal (776) 4) Beat Feuz (716) 5) Kjetil Jansrud (715)
  • classifica di discesa per nazioni (top5): Austria 1152; Svizzera 1098; Norvegia 1068; Italia 816; Germania 608;
  • classifica generale maschile per nazioni (top5): Austria 5005; Norvegia 4072; Svizzera 3253; Francia 2524; Italia 2458;
  • classifica generale per nazioni (top5): 1) Austria 9502 2) Svizzera 7608 3) Italia 6053 4) Norvegia 5656 5) Francia 3926

Queste statistiche sono elaborate in automatico da Fantaski.it, in base ai dati dell'archivio a partire dalla stagione 1990/1991. Non si garantisce la correttezza di dati e statistiche. In caso di utilizzo citare - Fonte: www.fantaski.it


(sabato 10 marzo 2018)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • giovedì 9 ottobre 2025

    Slalomiste in Senales, Velocisti a Pitztal

    mercoledì 1 ottobre 2025

    Stelvio: i velocisti Azzurri tornano ad allenarsi

    mercoledì 17 settembre 2025

    Addio Matteo. Innerhofer e altri Azzurri tornano in Italia.

  • mercoledì 6 agosto 2025

    Lindsey Vonn e Aksel Lund Svindal insieme per la stagione olimpica

    mercoledì 2 aprile 2025

    Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani

    giovedì 27 marzo 2025

    Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - slalom maschile

  • giovedì 27 marzo 2025

    Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - slalom femminile

    mercoledì 26 marzo 2025

    Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - gigante maschile

    martedì 25 marzo 2025

    Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - gigante femminile





      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Fantaski Stats Kvitfjell Thomas Dressen Beat Feuz Christof Innerhofer Aksel Lund Svindal )

      [09/10/2025] Slalomiste in Senales, Velocisti a Pitztal
      [01/10/2025] Stelvio: i velocisti Azzurri tornano ad allenarsi
      [17/09/2025] Addio Matteo. Innerhofer e altri Azzurri tornano in Italia.
      [06/08/2025] Lindsey Vonn e Aksel Lund Svindal insieme per la stagione olimpica
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
      [27/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - slalom maschile
      [27/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - slalom femminile
      [26/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - gigante maschile
      [25/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - gigante femminile
      [24/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - superg maschile
      [23/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - superg femminile
      [18/03/2025] Coppa Europa,superg: Abbruzzese e Allemand sul podio di specialità
      [16/03/2025] Fantaski Stats - Hafjell 2025 - slalom maschile
      [15/03/2025] Fantaski Stats - Hafjell 2025 - gigante maschile
      [14/03/2025] Fantaski Stats - La Thuile 2025 - superg femminile II

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [14/10/2025] "Downhill Skiers": un nuovo film dedicato al Circo Bianco
      [14/10/2025] Lo US Ski Team per la stagione 2025/2026
      [11/10/2025] Pinturault al via a Soelden, Allegre torna ad allenarsi
      [10/10/2025] Le azzurre a Soelden per preparare la prima gara stagionale
      [10/10/2025] Atomic Day 2025: Goggia,Shiffrin,Kilde e la stagione che sta arrivando
      [09/10/2025] Petra Vlhova potrà tornare presto sugli sci
      [09/10/2025] Circo Bianco: come stanno gli infortunati (estate 2025)
      [09/10/2025] Circo Rosa: come stanno le infortunate (estate 2025)
      [09/10/2025] I gigantisti si allenano a Soelden
      [09/10/2025] Slalomiste in Senales, Velocisti a Pitztal
      [05/10/2025] Pietro Zazzi e Nina Ortlieb tornano sugli sci
      [04/10/2025] Circo Bianco: ritiri e cambi di materiale (estate 2025)
      [04/10/2025] Termina il raduno dei velocisti e di Goggia in Cile
      [03/10/2025] Ax Swartz e Fridgeirsdottir vincono la South American Cup 2025
      [02/10/2025] Val Gardena 2031: gli Organizzatori stanno già lavorando
      [02/10/2025] Marcel Hirscher si è risposato
      [01/10/2025] Stelvio: i velocisti Azzurri tornano ad allenarsi
      [29/09/2025] Il Comitato Alpino FIS formalizza i calendari
      [28/09/2025] E' mancato a 78 anni Furio Focolari
      [27/09/2025] Lo staff di Lara Colturi per la stagione olimpica
      [27/09/2025] Consiglio FIS: sulla sicurezza, i premi e i diritti TV
      [23/09/2025] L'ultimo saluto a Matteo Franzoso
      [23/09/2025] Marcel Hirscher si allena a Zermatt
      [22/09/2025] In Italia la salma di Matteo Franzoso
      [22/09/2025] FIS e OESV chiudono l'accordo sui diritti TV e media
      [20/09/2025] Russi e Bielorussi a Milano-Cortina 2026 come neutrali
      [19/09/2025] Consiglio straordinario FISI: le proposte federali per la sicurezza
      [19/09/2025] Addio Matteo - Lettera aperta della FIS
      [19/09/2025] Addio Matteo: martedì i Funerali di Stato
      [17/09/2025] Addio Matteo. Innerhofer e altri Azzurri tornano in Italia.
      [16/09/2025] Addio Matteo. Il cordoglio di tutti gli Sport Invernali
      [15/09/2025] Tragedia immensa nello sci azzurro: Matteo Franzoso è morto
      [14/09/2025] SAC Ushuaia: Della Mea sul podio dello slalom
      [14/09/2025] Petra Vlhova inaugura il museo a lei dedicato
      [14/09/2025] Serio trauma cranico per Matteo Franzoso a La Parva
      [12/09/2025] Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti