separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
sabato 20 settembre 2025 - ore 21:28 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Isere: lo slalom a Marcel Hirscher, Gross 6/o

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: GEPA
Vai al profilo di Hirscher M.
commenti 19 Commenti icona rss

Hirscher, Hirscher, fortissimamente Hirscher: più forte della copiosa nevicata che da questa notte flagella la Val d'Isere, più forte della tracciatura che ingabbia, più forte degli avversari che cedono sotto le difficoltà.

Marcel Hirscher torna a vincere 10 mesi dopo l'oro di St.Moritz, e quasi undici dopo il successo di Kitzbuehel. Una vittoria tutta costruita nella seconda manche - devastante - con una grinta e una furia che nessuno degli avversari ha saputo contenere. Il secondo miglior tempo non racconta bene la bravura di Marcel sul muro e sul finale, lo stesso tratto in cui era andato meglio nella prima frazione, chiusa al 8/o posto con meno brillantezza del solito, ma con un distacco limitato (i top10 erano chiusi in 6 decimi).

Purtroppo Stefano Gross, che guidava la gara dopo la prima manche, si è perso proprio nella seconda parte della manche decisiva, perchè a metà ancora era davanti all'austriaco per 1 decimo, in quella zona del tracciato dove aveva fatto bene anche stamattina. Poi il muro, i segni sul tracciato, e sopratutto le porte finali, gli sono costate la vittoria e anche il podio, perchè negli ultimi 15 secondi ne ha perso mezzo, tanto da finire 6/o con il 20/o tempo di manche.

Ne hanno approfittato Henrik Kristoffersen (+0.39), che con questi 80 punti si porta in vetta alla classifica generale e di specialità (attenzione al passo di Henrik) e Andre Myhrer (+0.40), che torna sul podio dopo la vittoria alle Finali di Aspen.

Due posizioni perse per Michael Matt che si ferma ai piedi del podio, mentre ottima gara per il norvegese Nordbotten, pettorale #20 e 5/o finale a +0.69.

Completano la top10 Fritz Dopfer 7/o a +0.95, Mattias Hargin 8/o a +1.06, Sebastian Foss-Solevaag 9/o a +1.06 (tre norvegesi nei 10 anche in slalom...) parimerito con Marco Schwarz.

Per l'Italia una giornata con poca gioia: la delusione del podio sfumato per Stefano Gross, e delle non qualifiche per Patrick Thaler e Giuliano Razzoli, entrambi fuori dai top30 (come Tonetti, Sala e Bacher, mentre Moelgg è uscito).
Grande soddisfazione invece per Cristian Deville, che con il pettorale #49 si qualifica con il 27/o tempo e nella seconda recupera altre 4 posizioni.
Il fassano, classe 1981, non andava a punti da Kitz 2015, e per trovare un risultato miglior bisogna tornare addirittura a Levi 2014 (13/o). Lui non ha mai mollato ed ha aspettato la convocazione e l'occasione giusta.


Da notare la prova dello sloveno Hadalin 16/o con il pettorale #47 (il classe 1995 continua a sfornare ottime prestazioni), e il 18/o tempo del tedesco Stehle, partito con il 45, nonchè i primi punti per Clement Noel (pett 51, 20/o finale).
Orfani di Neureuther, i tedeschi piazzano a punti Dopfer, Stehle, Schmid e Ketterer.

Ora il Circo Bianco si sposta in Italia, dove a metà settimana sono in programma le prove cronometrate in vista della libera della Val Gardena.


(domenica 10 dicembre 2017)





Val d Isere | Slalom Speciale | 10.12.2017 - 09:30

4. Michael Matt (AUT) +0.55s
5. Jonathan Nordbotten (NOR) +0.69s
6. Stefano Gross (ITA) +0.76s
7. Fritz Dopfer (GER) +0.95s
8. Mattias Hargin (SWE) +1.06s
9. Marco Schwarz (AUT) +1.16s
9. Sebastian-Foss Solevaag (NOR) +1.16s
11. Christian Hirschbuehl (AUT) +1.18s
12. Julien Lizeroux (FRA) +1.19s
13. Jean-Baptiste Grange (FRA) +1.34s
14. Loic Meillard (SUI) +1.56s
15. Leif Kristian Nestvold-Haugen (NOR) +1.78s
16. Stefan Hadalin (SLO) +1.92s
17. Pavel Trikhichev (RUS) +1.95s
18. Dominik Stehle (GER) +2.02s
19. David Ryding (GBR) +2.19s
20. Clement Noel (FRA) +2.25s
21. Marc Digruber (AUT) +2.45s
22. Alexandr Khoroshilov (RUS) +2.61s
23. Cristian Deville (ITA) +2.64s
24. Victor Muffat Jeandet (FRA) +2.87s
25. Philipp Schmid (GER) +3.54s
26. David Ketterer (GER) +5.39s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • venerdì 12 settembre 2025

    Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo

    venerdì 5 settembre 2025

    Marcel Hirscher è tornato sugli sci

    domenica 29 giugno 2025

    Stefano Gross è diventato papà

  • domenica 29 giugno 2025

    Henrik Kristoffersen si è sposato

    giovedì 26 giugno 2025

    Nuovo allenatore per Henrik Kristoffersen

    giovedì 19 giugno 2025

    Marcel Hirscher ri-ritornerà nella prossima stagione

  • lunedì 5 maggio 2025

    AJ Ginnis entra nella scuderia VanDeer

    lunedì 5 maggio 2025

    La Norvegia per la stagione 2025/2026

    venerdì 25 aprile 2025

    Tragedia in Val d'Isere, muore la 18enne francese Margot Simond


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | Fairyking il 11/12/2017 08:49:21
    Beh...gara al limite della regolarità ma visto che piu'o meno tutti sono scesi nella seconda nelle stesse pessime condizioni... Chapeau a Marcello. Ora è chiaro che sia tornato e per "tornato" intendo quello che conosciamo ...bello inca...to quando fa delle 1° manche sotto i suoi standard e si scatena. Neve o non neve. Gli altri molto più in difesa o in difficoltà.
    2 | TEX il 11/12/2017 09:23:53
    Questo vizio di far sembrare facili cose che per gli altri sono impossibili è davvero molto scorretto [:246]
    3 | marc girardelli il 11/12/2017 09:24:11
    Mi sa che fin quando correrà, per la coppa generale non sarà battuto....Pintu è troppo incostante e Kristoffersen anche se forte non è al suo livello in due specialità, probabilmente le vincerà lui quando Marcello deciderà di smettere...per i discesisti è quasi impossibile vincerla....caso Alphand a parte...
    4 | Fairyking il 11/12/2017 09:37:19
    TEX ha scritto:
    Questo vizio di far sembrare facili cose che per gli altri sono impossibili è davvero molto scorretto [:246]
    Davvero, chissà come mai quando scende lui la pista è facile la nevicata è solo virtuale... [:o)] Ed intanto 110 podi molto vicino credo al 50% delle gare disputate...e soprattutto, questo lo rende simile (sia pure con numeri ancora inferiori a Ingo), molto in equilibrio nel numero di successi nelle due specialità con, come Stenmark una prevalenza leggera del gigante sullo slalom.
    5 | franz62 il 11/12/2017 10:07:31
    ogni tanto guardando 'sto fenomeno mi vien da pensare a quanto è stato fenomeno Albertone, praticamente senza fare un czzo tutto il giorno rispetto a loro è lì con hirscherino e maier come vittorie. [:D]
    6 | il_re88 il 11/12/2017 10:12:20
    TEX ha scritto:
    Questo vizio di far sembrare facili cose che per gli altri sono impossibili è davvero molto scorretto [:246]
    sempre scorretto :)
    7 | il_re88 il 11/12/2017 10:13:25
    franz62 ha scritto:
    ogni tanto guardando 'sto fenomeno mi vien da pensare a quanto è stato fenomeno Albertone, praticamente senza fare un czzo tutto il giorno rispetto a loro è lì con hirscherino e maier come vittorie. [:D]
    si è vero,può sembrare strano ma i suoi numeri sono migliori in gigante più che nello slalom.
    8 | Fairyking il 11/12/2017 10:20:56
    franz62 ha scritto:
    ogni tanto guardando 'sto fenomeno mi vien da pensare a quanto è stato fenomeno Albertone, praticamente senza fare un czzo tutto il giorno rispetto a loro è lì con hirscherino e maier come vittorie. [:D]
    Eh eh...Franz, vediamo però i numeri a fine carriera visto che MH non l'ha ancora conclusa...E cmq albertone era decisamente meno competitivo in una delle due specialità tranne all'inizio/metà della carriera Poi va beh MH ma anche Herman Maier 6 e 4 copponi contro 1 e senza infortunio il "maialun" era lì con Marcello :) Forse un pochetto impegnarsi in allenamento serve [;)]
    9 | franz62 il 11/12/2017 10:47:49
    parlo di essere fenomeni...tutto il resto è noia[:D][:o)]
    10 | Fairyking il 11/12/2017 10:57:53
    franz62 ha scritto:
    parlo di essere fenomeni...tutto il resto è noia[:D][:o)]
    Ma si ovvio... ci sono fenomeni non troppo avvezzi al sacrificio che ottengono grandi risultati ma che avrebbero potuto vincere di piu'. Altri che abbinano talento testa e sacrificio e vengono fuori gli Ingo ed i Marcello [:D][:)] Forse anche Miller era della categoria "Albertone".
    11 | il_re88 il 11/12/2017 14:10:07
    Fairyking ha scritto:
    franz62 ha scritto:
    ogni tanto guardando 'sto fenomeno mi vien da pensare a quanto è stato fenomeno Albertone, praticamente senza fare un czzo tutto il giorno rispetto a loro è lì con hirscherino e maier come vittorie. [:D]
    Eh eh...Franz, vediamo però i numeri a fine carriera visto che MH non l'ha ancora conclusa...E cmq albertone era decisamente meno competitivo in una delle due specialità tranne all'inizio/metà della carriera Poi va beh MH ma anche Herman Maier 6 e 4 copponi contro 1 e senza infortunio il "maialun" era lì con Marcello :) Forse un pochetto impegnarsi in allenamento serve [;)]
    nessuno a parte Stenmark ha avuto la regolarità di re Hirscher,i sei copponi parlano chiaro.Un discorso a parte riguarda Hermann Maier,chissà i copponi che avrebbe vinto.
    12 | Fairyking il 11/12/2017 14:29:20
    il_re88 ha scritto:
    Fairyking ha scritto:
    franz62 ha scritto:
    ogni tanto guardando 'sto fenomeno mi vien da pensare a quanto è stato fenomeno Albertone, praticamente senza fare un czzo tutto il giorno rispetto a loro è lì con hirscherino e maier come vittorie. [:D]
    Eh eh...Franz, vediamo però i numeri a fine carriera visto che MH non l'ha ancora conclusa...E cmq albertone era decisamente meno competitivo in una delle due specialità tranne all'inizio/metà della carriera Poi va beh MH ma anche Herman Maier 6 e 4 copponi contro 1 e senza infortunio il "maialun" era lì con Marcello :) Forse un pochetto impegnarsi in allenamento serve [;)]
    nessuno a parte Stenmark ha avuto la regolarità di re Hirscher,i sei copponi parlano chiaro.Un discorso a parte riguarda Hermann Maier,chissà i copponi che avrebbe vinto.
    Quanti in più è difficile dire ma penso in effetti almeno due, visto che quando si è infortunato era all'apice e stava demolendo tutti (13 vittorie e 2000 punti nel 2000-2001)...
    13 | eliacodogno il 11/12/2017 17:05:37
    Fairyking ha scritto:
    il_re88 ha scritto:
    Fairyking ha scritto:
    franz62 ha scritto:
    ogni tanto guardando 'sto fenomeno mi vien da pensare a quanto è stato fenomeno Albertone, praticamente senza fare un czzo tutto il giorno rispetto a loro è lì con hirscherino e maier come vittorie. [:D]
    Eh eh...Franz, vediamo però i numeri a fine carriera visto che MH non l'ha ancora conclusa...E cmq albertone era decisamente meno competitivo in una delle due specialità tranne all'inizio/metà della carriera Poi va beh MH ma anche Herman Maier 6 e 4 copponi contro 1 e senza infortunio il "maialun" era lì con Marcello :) Forse un pochetto impegnarsi in allenamento serve [;)]
    nessuno a parte Stenmark ha avuto la regolarità di re Hirscher,i sei copponi parlano chiaro.Un discorso a parte riguarda Hermann Maier,chissà i copponi che avrebbe vinto.
    Quanti in più è difficile dire ma penso in effetti almeno due, visto che quando si è infortunato era all'apice e stava demolendo tutti (13 vittorie e 2000 punti nel 2000-2001)...
    Per quel che può valere il mio ricordo, ho in mente un'intervista (datata 2000-2001 probabilmente) in cui Herminator parlava di ritirarsi non vecchissimo e addirittura aveva ipotizzato come possibile occasione del ritiro il gran finale di coppa del 2002 che si sarebbe tenuto praticamente a casa sua. L'infortunio gli ha quindi tolto tantissimo, ma forse lo ha incentivato ad andare avanti oltre i 35 anni, mentre la sua intenzione sarebbe stata quella di piantare lì a 30 o poco più.
    14 | il_re88 il 11/12/2017 17:08:12
    forse hai ragione,ma probabilmente solo lui può saperlo realmente.Comunque se fosse andato avanti senza infortunio,credo che avrebbe potuto dominare ancora a lungo.
    15 | eugenio il 11/12/2017 17:18:11
    franz62 ha scritto:
    ogni tanto guardando 'sto fenomeno mi vien da pensare a quanto è stato fenomeno Albertone, praticamente senza fare un czzo tutto il giorno rispetto a loro è lì con hirscherino e maier come vittorie. [:D]
    Ho come un vago ricordo che Albertone, ai tempi, si faceva la sua bella dose di kulo... certo che non erano ancora stati inventati i livelli maniacali dello scorretto[8D]
    16 | franz62 il 11/12/2017 17:26:26
    ma nemmeno il kulo di maier...che poi non si possa sciare senza far nulla non c'è dubbio, diciamo che non ha mai trasmesso gioia di farsi il kulo al prossimo come altri.[:D] anche solo quanto va in bici uno come Moelgg (fa benissimo se gli piace ovviamente) mi sa che Albertone manco in due vite. [:)]
    17 | balineuve il 11/12/2017 20:24:38
    eugenio ha scritto:
    franz62 ha scritto:
    ogni tanto guardando 'sto fenomeno mi vien da pensare a quanto è stato fenomeno Albertone, praticamente senza fare un czzo tutto il giorno rispetto a loro è lì con hirscherino e maier come vittorie. [:D]
    Ho come un vago ricordo che Albertone, ai tempi, si faceva la sua bella dose di kulo... certo che non erano ancora stati inventati i livelli maniacali dello scorretto[8D]
    Oltre che scorretto anche maniaco ....[:I] Ci vogliono misure cautelari .....
    18 | eugenio il 11/12/2017 21:01:21
    franz62 ha scritto:
    ma nemmeno il kulo di maier...che poi non si possa sciare senza far nulla non c'è dubbio, diciamo che non ha mai trasmesso gioia di farsi il kulo al prossimo come altri.[:D] anche solo quanto va in bici uno come Moelgg (fa benissimo se gli piace ovviamente) mi sa che Albertone manco in due vite. [:)]
    ... magari in una vita sola, ma con la pedalata assistita
    19 | fabio farg team il 15/12/2017 00:46:02
    marc girardelli ha scritto:
    Mi sa che fin quando correrà, per la coppa generale non sarà battuto....Pintu è troppo incostante e Kristoffersen anche se forte non è al suo livello in due specialità, probabilmente le vincerà lui quando Marcello deciderà di smettere...per i discesisti è quasi impossibile vincerla....caso Alphand a parte...
    Concordo.Aggiungo peccato per Gross,convinto che almeno al terzo posto si classificava.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Coppa del Mondo Val Isere Marcel Hirscher Henrik Kristoffersen Andre Myhrer Stefano Gross )

      [12/09/2025] Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo
      [05/09/2025] Marcel Hirscher è tornato sugli sci
      [29/06/2025] Stefano Gross è diventato papà
      [29/06/2025] Henrik Kristoffersen si è sposato
      [26/06/2025] Nuovo allenatore per Henrik Kristoffersen
      [19/06/2025] Marcel Hirscher ri-ritornerà nella prossima stagione
      [05/05/2025] AJ Ginnis entra nella scuderia VanDeer
      [05/05/2025] La Norvegia per la stagione 2025/2026
      [25/04/2025] Tragedia in Val d'Isere, muore la 18enne francese Margot Simond
      [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
      [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
      [27/03/2025] Finali 2025: Kristoffersen ad un passo dalla coppa dopo la 1/a mache
      [26/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - gigante maschile
      [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
      [16/03/2025] Stefano Gross chiude la carriera: "Amo questo sport"

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [20/09/2025] Russi e Bielorussi a Milano-Cortina 2026 come neutrali
      [19/09/2025] Consiglio straordinario FISI: le proposte federali per la sicurezza
      [19/09/2025] Addio Matteo - Lettera aperta della FIS
      [19/09/2025] Addio Matteo: martedì i Funerali di Stato
      [17/09/2025] Addio Matteo. Innerhofer e altri Azzurri tornano in Italia.
      [16/09/2025] Addio Matteo. Il cordoglio di tutti gli Sport Invernali
      [15/09/2025] Tragedia immensa nello sci azzurro: Matteo Franzoso è morto
      [14/09/2025] SAC Ushuaia: Della Mea sul podio dello slalom
      [14/09/2025] Petra Vlhova inaugura il museo a lei dedicato
      [14/09/2025] Serio trauma cranico per Matteo Franzoso a La Parva
      [12/09/2025] Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo
      [11/09/2025] Svizzera: ex velocista italiano accusato di abusi
      [11/09/2025] Vinatzer,Sala,Della Vite e De Aliprandini verso Ushuia
      [10/09/2025] SAC Cerro Castor: doppietta in gigante per Zenere
      [10/09/2025] Heaydon e Kato vincono la Australian New Zealand Cup
      [09/09/2025] Gruppo Coppa Europa femminile a Ushuaia
      [08/09/2025] Beatrice Sola e Lisa Grill tornano a sciare
      [06/09/2025] SAC El Colorado e La Parva: vittorie per Monsen e Zabystran
      [06/09/2025] Gruppo Coppa Europa maschile a Ushuaia
      [05/09/2025] Alexandra Meissnitzer entra nello staff della FIS
      [05/09/2025] Marcel Hirscher è tornato sugli sci
      [04/09/2025] Stagione finita per Lisa Nyberg; infortunio al polpaccio per Allegre
      [04/09/2025] Goggia a Ushuaia, Paris e i velocisti in partenza
      [04/09/2025] Il cordoglio del presidente Roda per Giorgio Armani
      [04/09/2025] Cyprien Sarrazin non tornerà per la stagione olimpica
      [03/09/2025] Mowinckel è diventata mamma, Stephanie Venier lo sarà
      [03/09/2025] Si ritira il norvegese Rasmus Windingstad
      [18/08/2025] Roland Assinger si dimette dalla Federsci austriaca?
      [15/08/2025] Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS
      [14/08/2025] Le ammissioni di Joel Chenal
      [14/08/2025] La Thuile: una cabina dedicata a Federica Brignone
      [14/08/2025] Al via la SAC con i podi di Platino e Fanti
      [11/08/2025] Runggaldier e Carolli in allenamento a Cervinia
      [08/08/2025] La Thuile dedica due cabine a Brignone e Aicher
      [08/08/2025] Noel Von Gruenigen saluta il Circo Bianco
      [07/08/2025] Stephanie Venier annuncia il ritiro

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti