separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
giovedì 13 novembre 2025 - ore 09:13 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Kristoffersen su Hirscher a Campiglio.Gross 3/o!

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: Fisi/Pentaphoto
Vai al profilo di Gross S.
commenti 5 Commenti icona rss

Henrik Kristoffersen torna ad essere il dominatore della specialità visto lo scorso anno, vince lo slalom di Madonna di Campiglio (il secondo consecutivo dopo la Val d'Isere, il 12/o sigillo in carriera) davanti a Marcel Hirscher (+0.33) in una bellissima e tiratissima sfida tra i due migliori interpreti della specialità.

Alle loro spalle due azzurri Stefano Gross e Manfred Moelgg staccati di +1.35 e +1.45, davvero bravissimi nell'economia delle due manche, primi dei 'terrestri', ma a cui manca ancora qualcosa per essere all'altezza dei due là davanti.

Ma lasciateci dire che stasera davvero ha vinto lo sci, a 360°: uno spettacolo grandioso messo in scena da tutti gli atleti, grande protagonista il Canalone Miramonti esaltato dalla tracciatura di Theolier, la pista perfettamente preparata che ha permesso anche a Kranjec (pettorale 70) di qualificarsi...e una grandiosa cornice di pubblico ad esaltare il gesto atletico.

Torniamo però alla gara: prima Lizeroux si esalta e recupera 11 posizioni fino al 13/o posto, poi Pinturault alza il tiro, sarà 7/o finale, poi lo svizzero Aerni (1 secondo di vantaggio sul francese) ci prova ma rovina tutto a poche porte dal traguardo. E arriviamo così a Moelgg e Gross: Manfred sta sciando bene e si vede, 'Sabo' arriva alla gara con pochissimo allenamento nelle gambe a causa del forte mal di schiena, perde mezzo secondo da Moelgg ma poi lo recupera sul muro.

E' una grande Italia, perchè i due hanno saputo attaccare e rischiare per provare a mettere pressione su quelli davanti e così è arrivato il secondo podio in slalom dopo Moelgg a Levi, e il secondo podio in pochi giorni nelle discipline tecniche dopo Eisath in Badia.
Bravissimo anche 'Nonno Thaler' 9/o a +2.05, che batte se stesso nella classifica dei più anziani di sempre nei top10 in slalom. Peccato invece per Tommaso Sala, bravo a qualificarsi e autore di una discreta manche fino a tre quarti, quando un bastoncino in mezzo agli sci gli fa perdere la linea e la gara (arriva al traguardo con 10 secondi di ritardo, e dunque nessun punto).
Giuliano Razzoli e Giordano Ronci non si sono qualificati dopo la prima manche, mentre Riccardo Tonetti e Andrea Ballerin erano usciti.

Lo svedese Myhrer perde due posizioni rispetto alla prima frazione ed è 5/o, ottima gara anche per Daniel Yule 6/o e Naoki Yuasa 8/a, chiudo la top10 Marco Schwarz a +2.07.

Gli 80 punti odierni sono fondamentali per Marcel Hirscher: in classifica generale vola a 633 lunghezze, ben 251 sulla coppia Kristoffersen-Jansrud appaiati a 251. Non vogliamo esagerare, ma la sesta coppa è già per buona parte nelle sue mani.
La classifica di slalom invece è ancora da scrivere: Hirscher guida con 260 punti sui 200 del norvegese, che però sta arrivando. Terzo? Manfred Moelgg!

Tre giorni di pausa e poi il Circo Bianco riparte per l'ultima tappa italiana, S.Caterina, dove sono in programma un superg, una discesa e una combinata, mentre il prossimo appuntamento con i rapid gates è nel 2017, il 5 gennaio a Zagabria.

 


(giovedì 22 dicembre 2016)





Madonna di Campiglio | Slalom Speciale | 22.12.2016 - 17:45

4. Manfred Moelgg (ITA) +1.45s
5. Andre Myhrer (SWE) +1.53s
6. Daniel Yule (SUI) +1.56s
7. Alexis Pinturault (FRA) +1.83s
8. Naoki Yuasa (JPN) +2.04s
9. Patrick Thaler (ITA) +2.05s
10. Marco Schwarz (AUT) +2.07s
11. Michael Matt (AUT) +2.09s
12. David Ryding (GBR) +2.10s
13. Julien Lizeroux (FRA) +2.21s
14. Jean-Baptiste Grange (FRA) +2.26s
15. Dominik Stehle (GER) +2.54s
16. Christian Hirschbuehl (AUT) +2.64s
17. David Chodounsky (USA) +2.66s
18. Erik Read (CAN) +2.69s
19. Mattias Hargin (SWE) +2.72s
20. Marc Digruber (AUT) +3.07s
21. Ramon Zenhaeusern (SUI) +3.14s
22. Alexandr Khoroshilov (RUS) +3.17s
23. Victor Muffat Jeandet (FRA) +3.44s
24. Sebastian-Foss Solevaag (NOR) +3.52s
25. Robin Buffet (FRA) +3.67s
26. Aj Ginnis (GRE) +3.69s
27. Linus Strasser (GER) +3.83s
28. Zan Kranjec (SLO) +4.11s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • lunedì 10 novembre 2025

    Prove Liber Tour 2026: il calendario dei test gratuiti

    venerdì 7 novembre 2025

    Marcel Hirscher rientra a Gurgl?

    domenica 26 ottobre 2025

    Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o

  • domenica 26 ottobre 2025

    Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è

    sabato 25 ottobre 2025

    Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib

    sabato 25 ottobre 2025

    Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden

  • martedì 21 ottobre 2025

    Marcel Hirscher assente a Soelden

    lunedì 20 ottobre 2025

    Steen Olsen assente a Soelden; 11 norvegesi convocati

    giovedì 9 ottobre 2025

    Circo Bianco: come stanno gli infortunati (estate 2025)


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | quilodico il 22/12/2016 22:53:02
    Giornate come questa fanno bene allo sci! Una gara altamente spettacolare, una cornice di pubblico FANTASTICA per essere un giovedì lavorativo prima delle feste di Natale, e due manche tirate e adrenaliniche. Fantastica 3Tre!
    2 | Wolf III il 23/12/2016 10:28:55
    Gara veramente molto appassionante... un buon terzo posto.
    3 | quilodico il 23/12/2016 11:37:12
    Dico la mia (il mio nick mica l'ho scelto per caso!) la seconda manche di ieri è stata un'anteprima dello slalom del futuro. Adrenalinica, veloce, con un ritmo stellare. Bravo il tracciatore che ha avuto questo intuito. Vedere sciare quei campioni in quel modo è stato esaltante.
    4 | Fairyking il 23/12/2016 14:12:57
    E' anche vero che uno slalom veloce, velocissimo con poco angolo non fa emergere i difetti di sciata soprattutto sul ripido come nella prima manche. Io propendo per manche dove dentro ci sia di tutto, tratti veloci con verticalizzazioni improvvise ma anche ripido con qualche angolo dove ci sia da far lavorare la propria tecnica...e far emergere i piu' bravi a curvare.
    5 | fabio farg team il 24/12/2016 17:30:34
    quilodico ha scritto:
    Giornate come questa fanno bene allo sci! Una gara altamente spettacolare, una cornice di pubblico FANTASTICA per essere un giovedì lavorativo prima delle feste di Natale, e due manche tirate e adrenaliniche. Fantastica 3Tre!
    Concordo su questo ed anche quello con quello detto da Fyriking,forse il tracciatore facendo uno slalom poco angolato non ha voluto sfavorire Pinturault.Comunque gara spettacolare alla fine trai due Kristoffersen ed Hirscher.In casa Italia ha contato anche il cosidetto fattore campo.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Madonna di Campiglio Coppa del Mondo Henrik Kristoffersen Marcel Hirscher Stefano Gross Manfred Moelgg )

      [10/11/2025] Prove Liber Tour 2026: il calendario dei test gratuiti
      [07/11/2025] Marcel Hirscher rientra a Gurgl?
      [26/10/2025] Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o
      [26/10/2025] Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è
      [25/10/2025] Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib
      [25/10/2025] Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden
      [21/10/2025] Marcel Hirscher assente a Soelden
      [20/10/2025] Steen Olsen assente a Soelden; 11 norvegesi convocati
      [09/10/2025] Circo Bianco: come stanno gli infortunati (estate 2025)
      [04/10/2025] Circo Bianco: ritiri e cambi di materiale (estate 2025)
      [02/10/2025] Marcel Hirscher si è risposato
      [23/09/2025] Marcel Hirscher si allena a Zermatt
      [12/09/2025] Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo
      [05/09/2025] Marcel Hirscher è tornato sugli sci
      [29/06/2025] Stefano Gross è diventato papà

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [11/11/2025] Levi: Francia, Svizzera e Norvegia (senza Steen Olsen)
      [10/11/2025] Prove Liber Tour 2026: il calendario dei test gratuiti
      [10/11/2025] Gli Azzurri per Levi: selezionati 7 donne e 6 uomini
      [08/11/2025] Crociato KO per Andreja Slokar
      [07/11/2025] Marcel Hirscher rientra a Gurgl?
      [06/11/2025] Slalomisti a Soelden per preparare Levi e Gurgl
      [06/11/2025] Luce verde per Levi
      [06/11/2025] Stefan Rieser salterà le gare nordamericane
      [05/11/2025] Ginocchio KO per Clarisse Breche
      [04/11/2025] Marco Odermatt rifiuta una proposta bizzarra
      [04/11/2025] Slalom di Levi non in dubbio; rientra Popovic
      [04/11/2025] Ester Ledecka e la (forzata) scelta olimpica
      [04/11/2025] Slalomiste in allenamento a Levi, Polivalenti a Tignes
      [04/11/2025] Gigantisti al Diavolezza, Velocisti a Piztal
      [31/10/2025] 'Lo Slalom Più Lungo': in arrivo l'autobiografia di Alberto Tomba
      [30/10/2025] Matilde Lorenzi: la Procura di Bolzano riapre l'inchiesta
      [30/10/2025] Ricarda Haaser è tornata sugli sci
      [30/10/2025] Gli slalomisti si allenano a Oslo
      [28/10/2025] Un anno senza Matilde
      [26/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante maschile
      [26/10/2025] Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o
      [26/10/2025] Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è
      [25/10/2025] RAI: Nadia Fanchini nuova voce accanto a Enrico Cattaneo
      [25/10/2025] Domani sei azzurri all'attacco del Rettenbach
      [25/10/2025] Assenze e errori: peggior risultato di sempre a Soelden per le Azzurre
      [25/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante femminile
      [25/10/2025] Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib
      [25/10/2025] Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden
      [24/10/2025] Nove azzurre al via domani. Goggia:'Un pensiero per Fede e Marta'
      [24/10/2025] Federica Brignone vince lo Skieur d'Or 2025
      [24/10/2025] E' mancato Giuliano Besson, ex discesista della Valanga Azzurra
      [24/10/2025] Paris e i velocisti tra Livigno e Diavolezza
      [24/10/2025] Soelden: Sophie Mathiou al posto di Bassino
      [23/10/2025] Il Consiglio FIS approva misure di sicurezza aggiuntive
      [23/10/2025] Russi e Bielorussi esclusi da Milano-Cortina 2026 nelle discipline FIS
      [23/10/2025] Bassino, il giorno dopo: "E' una nuova sfida, la affronterò al massim

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti