separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
martedì 13 maggio 2025 - ore 14:51 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Kristoffersen trionfa sulla Planai. Gross 6/o

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: facebook/MarcelHirscher
Vai al profilo di Kristoffersen H.
commenti 3 Commenti icona rss

Un secondo posto rimontando 20 posizioni non è come un secondo posto con l'avversario che ti supera per 3 centesimi: nella bolgia incredibile di Schladming due ali di folla spingono Marcel Hirscher ad una rimonta da antologia dalla 22/a posizione della prima frazione (una lenta montata al contrario la causa del pessimo finale) fino al secondo posto. L'idolo di casa si affaccia al cancelletto per la frazione decisiva e la tensione si taglia con il coltello: c'è un pubblico fantastico che trattiene il fiato per 52 secondi (miglior tempo di manche), ci sono papà mamma e fidanzata al parterre...Hirscher spinge nel primo settore sfruttando la pista alla perfezione, alza il piede sul muro e si mette all'angolo del leader aspettando di vedere chi può far meglio di così...(proprio a Schladming ci riuscì un certo Benni Raich nel 1999, dal 23/o posto alla vittoria, stessa razza di campioni)

Il suo unico avversario è Henrik Kristoffersen: finiscono tutti alle spalle di Marcel tranne il biondo norvegese, il Re dello Slalom 2016, che ancora una volta si dimostra imbattibile. Henrik perde quasi un secondo nella prima metà, ma mantiene un po' di margine e anzi lo incrementa sul finale, fino a chiudere con 61 centesimi sull'avversario.

Si aspetta la discesa del leader Neureuther, ma il tedesco, che per una manche è sembrato quello dello scorso anno, deraglia a metà muro aprendo la strada al sesto successo su sette slalom per Kristoffersen.

Kristoffersen-Hirscher: sono ancora loro i primi della classe, la tensione si scioglie nella festa del podio, i due scherzano, duellano a colpi di spumante, si abbracciano, si rispettano, giocano...un grande spettacolo!

Ora la stagione del norvegese sta assumendo contorni da grandissimo campione: nella speciale classifica di vittorie in slalom per stagione si lascia alle spalle il Giorgio Rocca del 2006, Sykora del 1997 e l'Hirscher del 2012 e 2013 (contando anche i paralleli); nel mirino c'è Tomba versione '88 (6 vittorie) e con 7 successi Tomba 1995, Girardelli 1985 e Stenmark 1977. E mancano ancora 3 slalom...

La Planai di stasera è una pista che ha sofferto la pioggia e la nebbia di questi ultimi due giorni, il manto si è via via segnato, rendendo sempre più difficile fare il tempo, tanto che nella prima manche il pettorale più alto tra i qualificati è il 39 di Dominik Stehle (bravissimo 4/o finale).

C'è un po' di rammarico per Stefano Gross 6/o a +1.24: il fassano dopo lo splendido secondo tempo della prima era chiamato ad una buona manche, impresa quasi riuscita fino a metà, quando viaggiava ancora sul podio virtuale, poi qualche sbavatura, un errore grave, una linea che si allunga e forse qualche dolore di troppo dall'adduttore lo portano al tempo di manche più alto.

Così il terzo gradino del podio è del russo Khoroshilov, come ad Adelboden, mentre Dopfer si infila al 5/o posto.
Buona gara di Patrick Thaler, 10/o dopo la prima: non riesce ad andare in testa ma recupera due posizioni chiudendo 8/o; ora è nono in WCSL (senza contar Razzoli)
Chiudono la top10 Solevaag 7/o, Nordbotten 9/o e Digruber 10/o.

Gli altri azzurri: Manfred Moelgg stava sciando una buona manche ma incrocia le code e si ferma, riparte ma viene poi squalificato.
Tonetti e Liberatore (al debutto) non si qualificano; Giordano Ronci, Andrea Ballerin e Fabian Bacher non chiudono la prima.

Classifica di specialità saldamente in mano a Kristoffersen con 680 punti, Hirscher 500, Khoroshilov 234. Nella overall l'austriaco controsorpassa Svindal fermo ai box e si porta a 969 lunghezze.

Ora gli slalomisti potranno tirare il fiato per due settimane: appuntamento a S.Valentino in Giappone, a Yuzawa Naeba.


(martedì 26 gennaio 2016)





Schladming | Slalom Speciale | 26.01.2016 - 17:45

4. Dominik Stehle (GER) +1.11s
5. Fritz Dopfer (GER) +1.19s
6. Stefano Gross (ITA) +1.24s
7. Sebastian-Foss Solevaag (NOR) +1.31s
8. Patrick Thaler (ITA) +1.35s
9. Jonathan Nordbotten (NOR) +1.46s
10. Marc Digruber (AUT) +1.57s
11. David Chodounsky (USA) +1.63s
12. Julien Lizeroux (FRA) +1.70s
13. Daniel Yule (SUI) +1.71s
14. Jean-Baptiste Grange (FRA) +1.79s
15. Alexis Pinturault (FRA) +1.99s
16. David Ryding (GBR) +2.00s
17. Ramon Zenhaeusern (SUI) +2.15s
18. Anton Lahdenperae (SWE) +2.40s
19. Matic Skube (SLO) +2.56s
20. Jens Byggmark (SWE) +2.58s
20. Naoki Yuasa (JPN) +2.58s
22. Axel Baeck (SWE) +2.61s
23. Linus Strasser (GER) +2.95s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • lunedì 5 maggio 2025

    AJ Ginnis entra nella scuderia VanDeer

    lunedì 5 maggio 2025

    La Norvegia per la stagione 2025/2026

    sabato 5 aprile 2025

    Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom

  • giovedì 3 aprile 2025

    La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste

    giovedì 27 marzo 2025

    Finali 2025: Kristoffersen ad un passo dalla coppa dopo la 1/a mache

    mercoledì 26 marzo 2025

    Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - gigante maschile

  • mercoledì 26 marzo 2025

    Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o

    domenica 16 marzo 2025

    Stefano Gross chiude la carriera: "Amo questo sport"

    domenica 16 marzo 2025

    Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | Fabski il 27/01/2016 13:07:52
    Mi dispiace tremendamente per Manfred, che quest'anno è tornato a sciar forte in slalom, ma purtroppo sta collezionando una serie di uscite come credo non gli sia mai capitato in carriera. Forza Manni che sei un duro e tornerai presto a sorridere. E noi con te!![:7]
    2 | mntr86 il 27/01/2016 15:08:28
    Moelgg se fosse arrivato aveva la possibilità di salire sul podio...mannaggia Manfred...
    3 | fabio farg team il 30/01/2016 02:30:23
    Kristoffersen niente da dire.Peccato per Neureuther poteva tranquillamente arrivare trai primi 2.Hirscher nella seconda un'pò fortunato per demeriti altrui,vedi Pinturault,poi potevano passarli tranquillamente davanti a lui Hargin,Moelgg e forse anche Thaler.Da notare come Noerdbotten nella top ten negli ultime gare,partendo sempre con pettorali alti nella prima manche.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Schladming Coppa del Mondo Marcel Hirscher Henrik Kristoffersen Alexander Khoroshilov Stefano Gross )

      [05/05/2025] AJ Ginnis entra nella scuderia VanDeer
      [05/05/2025] La Norvegia per la stagione 2025/2026
      [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
      [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
      [27/03/2025] Finali 2025: Kristoffersen ad un passo dalla coppa dopo la 1/a mache
      [26/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - gigante maschile
      [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
      [16/03/2025] Stefano Gross chiude la carriera: "Amo questo sport"
      [16/03/2025] Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell
      [16/03/2025] Finali 2025: tutti i qualificati in slalom
      [16/03/2025] Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue
      [15/03/2025] Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe
      [15/03/2025] Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o
      [14/03/2025] La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent
      [13/03/2025] Goggia: "ho fatto una gran gara". Brignone: "ho fatto errori"

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [11/05/2025] Neumayer, Tschurtschenthaler e Roni Remme hanno chiuso la carriera
      [07/05/2025] Le squadre tedesche per il 2026
      [07/05/2025] La nazionale francese per la stagione 2025/2026
      [06/05/2025] I 100 del Wunderteam 2025/2026
      [05/05/2025] AJ Ginnis entra nella scuderia VanDeer
      [05/05/2025] A Taernaby è calato il sipario sulla stagione 2025
      [05/05/2025] La Norvegia per la stagione 2025/2026
      [04/05/2025] Gli Svizzeri per la stagione 2025/2026
      [01/05/2025] Lara Colturi resta con l'Albania
      [25/04/2025] Tragedia in Val d'Isere, muore la 18enne francese Margot Simond
      [22/04/2025] Sofia Goggia e i velocisti a Livigno
      [22/04/2025] Daniel Yule passa da Fischer ad Atomic
      [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
      [20/04/2025] Christian Mitter nuovo Head Coach del settore maschile austriaco
      [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
      [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
      [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
      [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
      [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
      [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
      [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
      [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
      [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
      [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
      [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
      [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
      [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
      [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti