(da fisi.org) Sembra finalmente in via di risoluzione il calvario di Sofia Goggia, ferma praticamente da due stagioni a causa di una concomitanza di guai fisici che ne hanno praticamente fermato la crescita agonistica proprio quando era in fase di lancio grazie al quarto posto nel supergigante e al settimo posto in supercombinata nei Mondiali di Schladming 2013. La 22enne di Bergamo si fermò una prima volta nel mese di dicembre dello stesso anni, quando cadde durante la discesa di Lake Louise procurandosi la rottura del legamento crociato e la lesione del collaterale e del menisco del ginocchio sinistro. Un incidente di per sé grave, che però si aggiungeva ad un quadro clinico già pesante nonostante la sua giovane età per una serie di infortuni precedenti. Il ritorno sugli sci è avvenuto all'inizio della passata stagione, ma un altro stop è arrivato nel dicembre del 2014, quando una contusione ossea sia al femore che alla tibia della medesima gamba sinistra hanno consigliato una nuova sosta dopo appena quattro gare di Coppa del mondo. Con questa fermata sono praticamente due le stagioni perdute dalla finanziera, la quale spera di avere pagato tutto il prezzo alla sfortuna.
"Adesso la situazione si è quasi normalizzata - spiega Sofia - le ginocchia stanno bene e sono sotto controllo. Insieme alla Commissione Medica della Federazione abbiamo stilato un programma di recupero che svolgo a Mantova e per il futuro abbiamo deciso con gli allenatori di seguire a livello fisico un metodo conservativo per non sovraccaricare le ginocchia. Questa estate lavorerò molto sulla tecnica ripartendo dal gigante, valuteremo solamente in un tempo successivo quando riprendere confidenza con la velocità."
Goggia si è allenata a Les 2 Alpes; Brignone al J Medical
martedì 22 aprile 2025
Sofia Goggia e i velocisti a Livigno
venerdì 28 marzo 2025
L'Italia vince la classifica per nazioni femminile
martedì 25 marzo 2025
Brignone: "energie al lumicino, ma darò il massimo per due manches"
venerdì 21 marzo 2025
Finali 2025: Gut-Behrami la più veloce in prova
sabato 15 marzo 2025
Finali 2025 Sun Valley: tutte le azzurre qualificate
sabato 15 marzo 2025
Finali 2025: tutte le qualificate in discesa
martedì 23 settembre 2025
L'ultimo saluto a Matteo Franzoso
martedì 23 settembre 2025
Marcel Hirscher si allena a Zermatt
lunedì 22 settembre 2025
In Italia la salma di Matteo Franzoso
lunedì 22 settembre 2025
FIS e OESV chiudono l'accordo sui diritti TV e media
sabato 20 settembre 2025
Russi e Bielorussi a Milano-Cortina 2026 come neutrali
venerdì 19 settembre 2025
Consiglio straordinario FISI: le proposte federali per la sicurezza
venerdì 19 settembre 2025
Addio Matteo - Lettera aperta della FIS
venerdì 19 settembre 2025
Addio Matteo: martedì i Funerali di Stato
mercoledì 17 settembre 2025
Addio Matteo. Innerhofer e altri Azzurri tornano in Italia.
Tutt i commenti disponibili:
1 | wlaputzer il 23/04/2015 17:53:42
forza Sofia!!!
2 | GM1966 il 23/04/2015 22:07:40
Mi associo agli auguri, ma con sei italiane nelle trenta, due appena fuori e pronte ad entrarci in caso di defezioni altrui ed un'altra con il posto fisso non sarà facile per lei conquistarsi un posto in gigante.
3 | Fabski il 25/04/2015 12:11:40
Vero, i 9 posti sono praticamente già assegnati (salvo infortuni o evidenti cali prestazionali di qualcuna delle 9 ragazze), però sapere che Sofia si dedicherà in fase di preparazione al gigante è proprio quello che auspicavo e avevo anche scritto sul forum.
Nelle ultime apparizioni in Cdm era proprio instabile sugli sci, per cui curare la tecnica non potrà che farle bene. E anche se non troverà posto in squadra per gareggiare tra le porte larghe, avrà fatto un lavoro che le tornerà utile in superG.[:)]
4 | franz62 il 25/04/2015 13:04:54
non vedo cosa dovrebbe fare se non gigante tornando sugli sci...poi sempre alle veloci si dedicherà.
5 | GRINGO il 25/04/2015 14:41:10
Fabski in gigante abbiamo 9 posti più il posto fisso della Pichler, mi sembra che 8 posti siano praticamente già assegnati (Fanchini, Brignone, Curtoni I., Moelgg, Bassino, Marsaglia, Curtoni E.e Agnelli) il nono è ancora libero e penso che la Goggia abbia buone possibilità di occuparlo, tutto dipenderà dal suo stato di forma.
6 | didibi il 25/04/2015 20:12:34
Valutiamo anche poi in autunno come si presenteranno quelle atlete che ora che Magoni sono riuscite a farlo fuori si alleneranno per conto proprio.
A questo punto se le candidate sono troppe non si potrà guardare in faccia a nessuna quando ci saranno da fare le nomine. O viaggi o non me ne frega niente che ieri l'alt****eri o una volta eri brava.
7 | Fabski il 26/04/2015 13:15:36
GRINGO ha scritto:
Fabski in gigante abbiamo 9 posti più il posto fisso della Pichler, mi sembra che 8 posti siano praticamente già assegnati (Fanchini, Brignone, Curtoni I., Moelgg, Bassino, Marsaglia, Curtoni E.e Agnelli) il nono è ancora libero e penso che la Goggia abbia buone possibilità di occuparlo, tutto dipenderà dal suo stato di forma.
Hai ragione. Dopo aver passato gli ultimi 10 anni con la convinzione che il contingente massimo ammontasse a 10 unità, mi stavo abituando all'idea che in realtà fossero 9, ma ho dimenticato il posto fisso della Pichler. [:)]
Dunque ancora meglio per Sofia: 1 posto libero in squadra c'è e può mirare a conquistarselo.
8 | GRINGO il 26/04/2015 22:25:49
Didibi non sono al corrente che le Signore Nadia Fanchini e Manuela Moelgg si allenino fuori dalla squadra, hai notizie certe in merito?
9 | didibi il 27/04/2015 12:03:56
GRINGO ha scritto:
Didibi non sono al corrente che le Signore Nadia Fanchini e Manuela Moelgg si allenino fuori dalla squadra, hai notizie certe in merito?
Non ho detto questo anche se sembra che l'ultimo inverno alcune atlete non si siano presentate ingiustificate agli stage d'allenamento.
Poi uno dei motivi della cacciata di Magoni era che alcune atlete volevano allenarsi a modo loro.
Bene dico e poi ad inizio stagione si valuta la stato di forma e si lascia a casa le più scarse se non ci sono abbastanza posti
10 | franz62 il 27/04/2015 16:49:22
Quindi preparazione leggera per arrivare in forma a prendersi il posto a inizio stagione, poi squagliamento come neve al sole da gennaio:-) tutto regolare.
11 | Katunga il 27/04/2015 17:06:26
Esatto.
12 | didibi il 27/04/2015 17:08:42
franz62 ha scritto:
Quindi preparazione leggera per arrivare in forma a prendersi il posto a inizio stagione, poi squagliamento come neve al sole da gennaio:-) tutto regolare.
stavo parlando della prima gara di Soelden visto che il discorso verte sul gigante [;)]
Poi in effetti come è messo il calendario basta essere in forma da fine novembre a fine dicembre, la seconda metà di gennaio e a marzo, il resto del tempo andiamo alle Canarie