separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
domenica 7 settembre 2025 - ore 09:21 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Presentate le tappe di Gardena e Alta Badia

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: Foto Planinschek
commenti 1 Commenti icona rss

A meno di un mese dalla prima tappa di coppa del mondo di sci alpino in Italia, questa mattina, presso l'Hotel Laurin di Bolzano sono state presentate le due tappe di Val Gardena e Alta Badia. Saranno tre le gare in programma sulle nevi altoatesine: il Super-G e la discesa libera che si svolgeranno sulla Saslong, mentre lo Slalom Gigante si disputerà sulla Gran Risa. La 47a Saslong Classic è in programma per il 19 ed il 20 dicembre, mentre la 29a edizione della prova in Alta Badia è in calendario per il 21 dicembre. Circa 80 atleti provenienti da 25 Nazioni prenderanno parte agli appuntamenti. Il premio in denaro per tutti e tre gli eventi si aggira intorno ai 300.000 €. Circa 300 rappresentanti dei media provvederanno ad effettuare il resoconto sulle tre gare altoatesine, con oltre 40 canali televisivi pronti a trasmettere in diretta l'evento in tutto il mondo. Durante la settimana delle gare saranno impegnati complessivamente più di 1800 volontari.

La preparazione della Saslong e della Gran Risa è cominciata già ad inizio ottobre hanno annunciato gli organizzatori. "La situazione in termini di neve non è attualmente rosea - hanno affermato all'unisono Andy Varallo (General Manager Alta Badia) e Rainer Senoner (Direttore di gara Val Gardena) -. Siamo tuttavia fiduciosi e crediamo che le temperature presto scenderanno notevolmente." La neve è attesa per la fine del mese e "In questo modo, sfruttando le temperature previste tra -1 e -10° sia di giorno che di notte, potremo garantire un'adeguata produzione di neve - hanno aggiunto Varallo e Senoner. "Nella parte alta della pista di discesa fino al Sochers ci sono attualmente 20 cm di neve naturale, compresi alcuni tratti con neve compatta. Nell'ultimo settore, quello compreso tra le Gobbe di Cammello ed il traguardo, lo strato di neve scende invece a 10 cm. Al momento in questo segmento c'è davvero poca neve - ha spiegato il responsabile della pista Horst Demetz -. Abbiamo bisogno di 3-4 notti fredde con poca umidità, in modo tale da poter preparare la pista ed il tracciato di gara."

Il programma delle due tappe prevede: venerdì 19 dicembre il Super-G, mentre sabato 20 la discesa libera maschile. In entrambe le giornate, il via alle gare è previsto per le ore 12.15. Le sessioni di allenamento sono invece programmate per mercoledì e venerdì alla stessa ora. La carovana della Coppa del Mondo si sposterà quindi in Badia, dove domenica andrà in scena lo Slalom gigante. La prima manche scatterà alle 9.30, mentre la seconda partirà alle 12.30.

Come ogni anno è previsto un programma di contorno piuttosto fitto e ricco di qualità che garantirà l'adeguato divertimento ed intrattenimento nel weekend di Coppa del Mondo in Val Gardena ed Alta Badia.


(lunedì 24 novembre 2014)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • lunedì 4 agosto 2025

    Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia

    domenica 13 luglio 2025

    Velocisti a Cesenatico, Coppa Europa femminile in Gardena

    mercoledì 14 maggio 2025

    I Calendari per la Coppa del Mondo 2025/2026

  • lunedì 23 dicembre 2024

    Alta Badia: domina Timon Haugan, Maurberger miglior azzurro

    lunedì 23 dicembre 2024

    Fantaski Stats - Alta Badia 2024 - slalom maschile

    lunedì 23 dicembre 2024

    Badia: Haugan sfreccia nella prima manche dello slalom

  • lunedì 23 dicembre 2024

    L'Alta Badia è ancora di Odermatt. Vinatzer rimonta fino al 8/o posto

    lunedì 23 dicembre 2024

    Fantaski Stats - Alta Badia 2024 - gigante maschile

    domenica 22 dicembre 2024

    Alta Badia: Zubcic guida la gara, DeAlip 13/o


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | Ravattina il 24/11/2014 16:35:06
    Noi ci siamo (e speriamo anche la neve [V]), se qualcun'altro sale ce lo faccia sapere! Altrimenti le costine ce le magnamo tutte noi ed Eugenio [:D]



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Val Gardena Alta Badia conferenza stampa Bolzano )

      [04/08/2025] Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia
      [13/07/2025] Velocisti a Cesenatico, Coppa Europa femminile in Gardena
      [14/05/2025] I Calendari per la Coppa del Mondo 2025/2026
      [23/12/2024] Alta Badia: domina Timon Haugan, Maurberger miglior azzurro
      [23/12/2024] Fantaski Stats - Alta Badia 2024 - slalom maschile
      [23/12/2024] Badia: Haugan sfreccia nella prima manche dello slalom
      [23/12/2024] L'Alta Badia è ancora di Odermatt. Vinatzer rimonta fino al 8/o posto
      [23/12/2024] Fantaski Stats - Alta Badia 2024 - gigante maschile
      [22/12/2024] Alta Badia: Zubcic guida la gara, DeAlip 13/o
      [21/12/2024] Gli Azzurri per la Gran Risa
      [21/12/2024] Odermatt vince il Val Gardena Suedtiron Ski Trophy
      [21/12/2024] Fantaski Stats - Val Gardena 2024 - discesa maschile
      [21/12/2024] Gardena: Odermatt vince la discesa e fa 40, Casse 14/o
      [21/12/2024] Due mesi di stop per Daniel Danklmaier
      [20/12/2024] Mattia Casse: "voglio godermi questo momento"

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [06/09/2025] SAC El Colorado e La Parva: vittorie per Monsen e Zabystran
      [06/09/2025] Gruppo Coppa Europa maschile a Ushuaia
      [05/09/2025] Alexandra Meissnitzer entra nello staff della FIS
      [05/09/2025] Marcel Hirscher è tornato sugli sci
      [04/09/2025] Stagione finita per Lisa Nyberg; infortunio al polpaccio per Allegre
      [04/09/2025] Goggia a Ushuaia, Paris e i velocisti in partenza
      [04/09/2025] Il cordoglio del presidente Roda per Giorgio Armani
      [04/09/2025] Cyprien Sarrazin non tornerà per la stagione olimpica
      [03/09/2025] Mowinckel è diventata mamma, Stephanie Venier lo sarà
      [03/09/2025] Si ritira il norvegese Rasmus Windingstad
      [18/08/2025] Roland Assinger si dimette dalla Federsci austriaca?
      [15/08/2025] Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS
      [14/08/2025] Le ammissioni di Joel Chenal
      [14/08/2025] La Thuile: una cabina dedicata a Federica Brignone
      [14/08/2025] Al via la SAC con i podi di Platino e Fanti
      [11/08/2025] Runggaldier e Carolli in allenamento a Cervinia
      [08/08/2025] La Thuile dedica due cabine a Brignone e Aicher
      [08/08/2025] Noel Von Gruenigen saluta il Circo Bianco
      [07/08/2025] Stephanie Venier annuncia il ritiro
      [06/08/2025] Lindsey Vonn e Aksel Lund Svindal insieme per la stagione olimpica
      [04/08/2025] Tutte le partenze Azzurre per il Sudamerica
      [04/08/2025] Velocisti a Cervinia, Coppa Europa tra Courma e Peer
      [04/08/2025] Andrea Ellenberger deve rinunciare alla stagione 2025/2026
      [04/08/2025] Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia
      [03/08/2025] James Crawford riceve la gondola di Kitz
      [02/08/2025] Le slalomiste si allenano nell'impianto indoor di Peer
      [29/07/2025] Intervento in artroscopia per Federica Brignone
      [28/07/2025] E' cominciata in Cile la stagione 2026!
      [28/07/2025] Si ritira la velocista elvetica Noemie Kolly
      [28/07/2025] Goggia e Bassino al Passo dello Stelvio
      [28/07/2025] Slalomgigantisti del gruppo 2 maschile in allenamento a Wittenburg
      [25/07/2025] Marta Bassino ha firmato per Head
      [21/07/2025] Teresa Runggaldier torna sugli sci
      [21/07/2025] Un museo per Vreni Schneider
      [19/07/2025] Si ritirano Orecchioni, Simader e le sorelle Salzgeber
      [18/07/2025] Le medaglie di Milano-Cortina 2026

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti