separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
martedì 4 novembre 2025 - ore 12:11 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Lenzerheide: A segno in super-g Alexis Pinturault

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: GEPA
Vai al profilo di Pinturault A.
commenti 6 Commenti icona rss

Primo successo in carriera in super-g per Alexis Pinturault. Il transalpino partito con l'ultimo pettorale (il 26), dominando sul duro e sul difficile, porta a casa bottino pieno nell'ultimo super-g della stagione di coppa del mondo. Per il francese una vittoria importante – la prima in questa specialità e settima in carriera – che lo proietta anche sul podio virtuale della coppa assoluta, terzo, alle spalle di Hirscher e Svindal e matematicamente ancora in corsa per la vittoria finale.

Sul podio con Pinturault sale anche il compagno Thomas Mermillod-Blondin, un remake di Sochi, allora fu la super combinata (argento e bronzo). Oggi il bronzo olimpico è secondo (+0"56) dopo aver guidato per quasi tutta la gara la testa della graduatoria. Terzo ad un solo centesimo da Thomas finisce il funambolo Bode Miller, che conclude tutto sommato nel miglior modo possibile la stagione del suo rientro alle competizioni agonistiche dopo quasi due stagioni di assenza.

Non riesce a ripetere il podio di ieri Christof Innerhofer, anche oggi comunque il migliore degli azzurri. Il finanziere di Gais termina fuori dal podio,sesto, a +1"14 dal francese, e preceduto dallo statunitense Ted Ligety, quinto e dal campione olimpico di discesa Matthias Mayer, quarto.

Peccato, invece, per Peter Fill, che anche oggi non trova la quadra giusta e dopo una buona prima parte, va lungo su una delle curve finali e deve accusare troppi centesimi di ritardo concludendo 11/o.

Alle spalle dell’altoatesino, 12/o, troviamo un Marcel Hirscher che corre il secondo super-g della stagione, dopo quello della super combinata a Kitzbuehel, con miglior fortuna raccogliendo punti in chiave coppa del mondo assoluta. Il salisburghese svolge il suo compitino con ampia sufficienza concludendo alla fine nei top15. Giornata da dimenticare invece per Aksel Lund Svindal troppo falloso sulla tracciatura del suo allenatore Gamper, finendo fuori dai top15 – niente punti – e coppa del mondo assoluta che si allontana decisamente. Il norvegese rimane comunque al comando con 1091 punti, ma il salisburghese gli rosicchia 22 punti, salendo a quota 1072, con due gare da disputare (gigante e slalom) che vedono favorito proprio Hirscher, ma che dovrà comunque dal ritorno anche del francese Pinturault. La coppa di specialità era andata già la settimana scorsa ad Aksel Lund Svindal. Con lui sul podio salgono il compagno di squadra Jansrud (2/o) e lo svizzero Kueng (3/o).

Tornando agli azzurri, discreta prova per Werner Heel che ha dichiarato di essere un po’ stanco in questo scorcio di fine stagione. Il finanziere della Val Passiria comunque chiude questa sua ultima gara stagionale, dove ha rischiato di inforcare all’ultima porta prima del traguardo con il 13/o posto.

Domani l’appuntamento è con il team event, lo slalom parallelo a squadre (ore 10.30).


(giovedì 13 marzo 2014)





Lenzerheide | Super Gigante | 13.03.2014 - 09:30

4. Matthias Mayer (AUT) +0.95s
5. Ted Ligety (USA) +1.09s
6. Christof Innerhofer (ITA) +1.14s
7. Carlo Janka (SUI) +1.15s
8. Kjetil Jansrud (NOR) +1.17s
9. Travis Ganong (USA) +1.24s
9. Otmar Striedinger (AUT) +1.24s
11. Peter Fill (ITA) +1.34s
12. Marcel Hirscher (NED) +1.73s
13. Werner Heel (ITA) +1.79s
14. Didier Defago (SUI) +1.87s
15. Patrick Kueng (SUI) +1.91s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • domenica 26 ottobre 2025

    Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o

    domenica 26 ottobre 2025

    Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è

    sabato 25 ottobre 2025

    Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib

  • sabato 25 ottobre 2025

    Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden

    venerdì 24 ottobre 2025

    Paris e i velocisti tra Livigno e Diavolezza

    martedì 21 ottobre 2025

    Marcel Hirscher assente a Soelden

  • martedì 21 ottobre 2025

    Svizzeri, Francesi, Svedesi e Sloveni per Soelden

    sabato 11 ottobre 2025

    Pinturault al via a Soelden, Allegre torna ad allenarsi

    giovedì 9 ottobre 2025

    Circo Bianco: come stanno gli infortunati (estate 2025)


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | christiansand il 13/03/2014 11:02:22
    scusami vittorio ma la gara di cui parli fu il gigante e l'argento andò a missilier non a mermillod..
    2 | lbrtg il 13/03/2014 14:01:46
    Grande Alexis! Buona indicazione per il Coppone dell'anno prossimo![;)]
    3 | cancliatomic il 13/03/2014 16:44:53
    assolutamente si...lui e Hirscher se lo contenderanno per i prossimi anni. Il superg di oggi però, così come la discesa di ieri li ho trovato poco adatti ad un finale di stagione in cui tutto è ancora aperto. Troppo facili a mio avviso e più a favorevoli a chi non è velocista purò.
    4 | TEX il 13/03/2014 17:44:51
    Zitto zitto Pinturonzolo a 23 anni (per una settimana ancora 22..) ha già vinto gare di CDM in 4 discipline su 5 (5 su 6 se contiamo anche il CE : 2 SL , 1 SG , 1 GS , 2 SK, 1 CE) ... il che Fantaskiisticamente parlando è un dramma perchè l'algoritmo farà si che il prossimo anno anche lui sarà definitivamente tra gli incomprabili [xx(]
    5 | fabio farg team il 15/03/2014 09:56:54
    Si che la gara l'ho registrata e l'ho vista ieri dopo la mezzanotte,idem per il super-g donne.Pinturault non si discute,Mermillod Blondin stata una sorpresa.Miller ha fatto una gran gara,ma la vittoria l'avrebbe meritata.Per il fatto che alle finali partecipano solo i primi 25 di classifica di specialità,ed a punti vanno solo i primi quindici;Hirscher per me è stato in questa gara è stato solo fortunato.
    6 | Ravattina il 15/03/2014 10:13:01
    FantaskiNews ha scritto:
    <p>Sul podio con Pinturault sale anche il compagno <strong>Thomas Mermillod-Blondin</strong>, un remake di Sochi, allora fu la super combinata (argento e bronzo). Oggi il bronzo olimpico è secondo (+0"56) dopo aver guidato per quasi tutta la gara la testa della graduatoria.
    Non ho capito di quale gara olimpica stai parlado...Nella super combinata non c'erano francesi sul podio e soprattutto il terzo classificato era Inner e non Mermillod... L'unica gara con 2 francesi sul podio è stato il gigante...



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Alexis Pinturault Christof Innerhofer Aksel Lund Svindal Marcel Hirscher Coppa del Mondo Lenzerheide Finali 2014 )

      [26/10/2025] Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o
      [26/10/2025] Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è
      [25/10/2025] Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib
      [25/10/2025] Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden
      [24/10/2025] Paris e i velocisti tra Livigno e Diavolezza
      [21/10/2025] Marcel Hirscher assente a Soelden
      [21/10/2025] Svizzeri, Francesi, Svedesi e Sloveni per Soelden
      [11/10/2025] Pinturault al via a Soelden, Allegre torna ad allenarsi
      [09/10/2025] Circo Bianco: come stanno gli infortunati (estate 2025)
      [09/10/2025] Slalomiste in Senales, Velocisti a Pitztal
      [02/10/2025] Marcel Hirscher si è risposato
      [01/10/2025] Stelvio: i velocisti Azzurri tornano ad allenarsi
      [23/09/2025] Marcel Hirscher si allena a Zermatt
      [17/09/2025] Addio Matteo. Innerhofer e altri Azzurri tornano in Italia.
      [12/09/2025] Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [31/10/2025] 'Lo Slalom Più Lungo': in arrivo l'autobiografia di Alberto Tomba
      [30/10/2025] Matilde Lorenzi: la Procura di Bolzano riapre l'inchiesta
      [30/10/2025] Ricarda Haaser è tornata sugli sci
      [30/10/2025] Gli slalomisti si allenano a Oslo
      [28/10/2025] Un anno senza Matilde
      [26/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante maschile
      [26/10/2025] Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o
      [26/10/2025] Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è
      [25/10/2025] RAI: Nadia Fanchini nuova voce accanto a Enrico Cattaneo
      [25/10/2025] Domani sei azzurri all'attacco del Rettenbach
      [25/10/2025] Assenze e errori: peggior risultato di sempre a Soelden per le Azzurre
      [25/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante femminile
      [25/10/2025] Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib
      [25/10/2025] Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden
      [24/10/2025] Nove azzurre al via domani. Goggia:'Un pensiero per Fede e Marta'
      [24/10/2025] Federica Brignone vince lo Skieur d'Or 2025
      [24/10/2025] E' mancato Giuliano Besson, ex discesista della Valanga Azzurra
      [24/10/2025] Paris e i velocisti tra Livigno e Diavolezza
      [24/10/2025] Soelden: Sophie Mathiou al posto di Bassino
      [23/10/2025] Il Consiglio FIS approva misure di sicurezza aggiuntive
      [23/10/2025] Russi e Bielorussi esclusi da Milano-Cortina 2026 nelle discipline FIS
      [23/10/2025] Bassino, il giorno dopo: "E' una nuova sfida, la affronterò al massim
      [23/10/2025] Marta Bassino operata a Milano: 4/6 mesi prima di rimettere gli sci
      [22/10/2025] La FISI avrà una nuova sede a Milano
      [22/10/2025] Frattura del piatto tibiale per Marta Bassino
      [21/10/2025] Marco Odermatt rinnova con Stoeckli
      [21/10/2025] Marcel Hirscher assente a Soelden
      [21/10/2025] Svizzeri, Francesi, Svedesi e Sloveni per Soelden
      [20/10/2025] Velocisti allo Stelvio fino a venerdì 24; Polivalenti in Senales
      [20/10/2025] Steen Olsen assente a Soelden; 11 norvegesi convocati
      [20/10/2025] Azzurri e Azzurre per Soelden: i 15 convocati
      [18/10/2025] Milano, FISI Media Day 2025: prende il via la nuova stagione
      [18/10/2025] Verso Soelden: Bassino, Goggia e le gigantiste in Val Senales
      [18/10/2025] Federica Brignone è l'Atleta dell'Anno FISI 2025
      [16/10/2025] Soelden: i 17 Austriaci per l'opening 2025/2026
      [16/10/2025] Christian Walder saluta il Circo Bianco

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti