separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
lunedì 14 luglio 2025 - ore 19:16 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Ted Ligety si allena a Sochi

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: Facebook/Ted Ligety
Vai al profilo di Ligety T.
commenti 3 Commenti icona rss

Se escludiamo l'ultimo gigante della scorsa stagione, alle finali di Schladming, dove Ted Ligety chiuse 25/o e perse la coppa di specialità, l'asso americano nelle ultime otto gare di questa disciplina, tra Coppa e Mondiali, è sempre andato sul podio, vincendo 6 volte.

Un dominio assoluto, totale, particolarmente evidente in questa stagione con i nuovi materiali, certificato dagli oltre 100 punti di vantaggio su Marcel Hirscher, e soprattutto dal record dei tre ori Mondiali che lo hanno reso l'eroe di Schaldming 2013.

Ma un campione come Ted sa che questo può non bastare e lui, come tutti gli sportivi, e gli americani in modo ossessivo, vuole la medaglia olimpica nella specialità, quell'oro che ha saputo conquistare a Torino 2006 ma in combinata, mentre in gigante il suo ruolino negli appuntamenti a 5 cerchi parla di una uscita nella prima manche a Torino 2006 e di un nono posto a Vancouver 2010. Troppo poco per chi negli ultimi 6 anni è stato sempre tra i primi 3 al mondo, vincendo la coppa di specialità nel 2008, 2010 e 2011.

Ecco perchè in questi giorni Ted si è recato a Sochi per fare esperienza sulla Rosa Khutor. Tre giri da 92 secondi, come lo stesso Ted scrive su facebook, con alcune immagini che testimoniano come anche in allenamento il campione americano sappia trovare quelle angolazioni estreme e quel braccio sempre a terra che abbiamo visto tante volte in gara.

Tra meno di un anno, il 19 febbraio 2014, i migliori gigantisti del mondo si sfideranno per l'oro Olimpico, e Ted sta lavorando per essere protagonista.



(mercoledì 27 febbraio 2013)

Argomenti:


@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • sabato 13 febbraio 2021

    Ted Ligety deve rinunciare all'ultima gara, il gigante mondiale

    martedì 9 febbraio 2021

    Gigantesco Ted Ligety saluta il Circo Bianco

    giovedì 28 gennaio 2021

    Lo US Ski Team convoca 19 atleti per i Mondiali

  • domenica 19 luglio 2020

    Ted Ligety nuovamente papà

    mercoledì 3 giugno 2020

    Ted Ligety: "avanti fino a Pechino 2022"

    giovedì 7 maggio 2020

    Il Team USA per la stagione 2020/2021

  • mercoledì 5 febbraio 2020

    Crans Montana recupera discesa Sochi

    lunedì 3 febbraio 2020

    Discesa cancellata a Sochi verso Crans Montana

    domenica 2 febbraio 2020

    Fantaski Stats - Sochi 2020 - superg femminile


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | jos235 il 27/02/2013 13:00:00
    sempre un anno avanti rispetto agli altri Ted
    2 | lbrtg il 27/02/2013 16:50:58
    Su "winter sport news" le sue considerazioni sulla pista. TED LIGETY A SOCHI: "LA PISTA E' MOLTO, MOLTO, MOLTO LUNGA!" di Max Valle, pubblicato mercoledì 27 febbraio 2013 alle 13:55 Ted Ligety si è allenato sul pendio olimpico Rosa Khutor dei Giochi invernali di Sochi dell'anno prossimo insieme ad alcuni compagni di squadra e ad alcuni sciatori russi. Il 28enne statunitense, tre volte oro a Schladming e oro olimpico in combinata a Torino 2006, è andato a dare un'occhiata al pendio sul quale il prossimo inverno sarà il superfavorito del gigante. "La pista è molto, molto, molto lunga, questa è la cosa più importante da dire" ha detto Ligety a R-Sport. "Non è mai supertecnica ma la sua lunghezza è la difficoltà principale. Comunque è un bel comprensorio sciistico". Ricordiamo che la pista che ospiterà la discesa (ma anche tutte le altre gare) è lunga 3495 metri, circa mezzo chilometro in più di quella di Whistler dei Giochi di Vancouver 2010.
    3 | niccopino il 28/02/2013 12:52:59
    La pista sinceramente, dalle immagini del video sembra una mezza ciofeca... Lunghi piani, brevissimi tratti con un po' di pendenza e un'unica particolarità rappresentata dalla lunghezza e dai queicambi di direzione molto accentuati......?! Mi sembra un po' pochino per un gigante olimpico. Sulle parole di Ted... ovviamente non poteva dire molto di più per ragioni "diplomatiche" penso



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Ted Ligety Sochi )

      [13/02/2021] Ted Ligety deve rinunciare all'ultima gara, il gigante mondiale
      [09/02/2021] Gigantesco Ted Ligety saluta il Circo Bianco
      [28/01/2021] Lo US Ski Team convoca 19 atleti per i Mondiali
      [19/07/2020] Ted Ligety nuovamente papà
      [03/06/2020] Ted Ligety: "avanti fino a Pechino 2022"
      [07/05/2020] Il Team USA per la stagione 2020/2021
      [05/02/2020] Crans Montana recupera discesa Sochi
      [03/02/2020] Discesa cancellata a Sochi verso Crans Montana
      [02/02/2020] Fantaski Stats - Sochi 2020 - superg femminile
      [02/02/2020] Brignone: "Dopo Bansko volevo rifarmi".
      [30/01/2020] Cancellata anche 2/a prova discesa Rosa Khutor
      [27/01/2020] Le 8 Azzurre per Sochi.Parastinco per Goggia
      [24/10/2019] Soelden: Shiffrin e Ligety guidano gli USA
      [26/08/2019] Ligety criptico sui social: Hirscher si ritirerà?
      [16/07/2019] Ligety: "mi concentrerò sul gigante"

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [13/07/2025] Velocisti a Cesenatico, Coppa Europa femminile in Gardena
      [13/07/2025] La federsci Ceca lancia una raccolta fondi per Tereza Nova
      [05/07/2025] Joel Chenal accusato di molestie
      [29/06/2025] Stefano Gross è diventato papà
      [29/06/2025] Henrik Kristoffersen si è sposato
      [27/06/2025] Elisabeth Kappaurer e Sam DuPratt chiudono la carriera
      [26/06/2025] Il gruppo giovani femminile a Les Deux Alpes dal 28 giugno
      [26/06/2025] Aleksander Kilde riabbraccia la neve e...Mikaela Shiffrin
      [26/06/2025] Nuovo allenatore per Henrik Kristoffersen
      [26/06/2025] Luciano Buonfiglio è il nuovo Presidente del CONI
      [26/06/2025] Lara Gut-Behrami si ritirerà al termine della prossima stagione
      [25/06/2025] Slalomgigantiste in allenamento atletico a Formia
      [25/06/2025] La Squadra Slovena per il 2025/2026
      [23/06/2025] Kitzbuehel dedica una gondola a Marco Odermatt
      [22/06/2025] Federico Liberatore saluta l'agonismo
      [21/06/2025] Le squadre per il Comitato Alpi Centrali per la stagione 2025/2026
      [21/06/2025] Le squadre del Comitato FVG per il 2025/2026
      [19/06/2025] Marcel Hirscher ri-ritornerà nella prossima stagione
      [17/06/2025] Vinatzer, Kastlunger, Della Vite e Sala in allenamento allo Stelvio
      [16/06/2025] Laurea Honoris Causa per Mikaela Shiffrin
      [13/06/2025] I Canadesi per la stagione 2025/2026
      [13/06/2025] Le novità del Consiglio FIS: premi gara aumentati
      [13/06/2025] Dave Ryding: "chiuderò alla fine della prossima stagione"
      [13/06/2025] Le squadre del Comitato Alpi Occidentali per il 2025/2026
      [09/06/2025] Le squadre del Comitato ASIVA per la stagione 2025/2026
      [09/06/2025] I Velocisti si allenano al Centro di Preparazione di Formia
      [09/06/2025] Si ritira la velocista austriaca Elisabeth Reisinger
      [04/06/2025] Le velociste azzurre in allenamento a Les 2 Alpes
      [04/06/2025] Brignone: escluso intervento al crociato, avanti con la riabilitazione
      [03/06/2025] Il Gruppo Giovani FISI per la stagione 2025/2026
      [02/06/2025] Cambia il programma della tappa di Crans Montana 2026
      [02/06/2025] Goggia si è allenata a Les 2 Alpes; Brignone al J Medical
      [29/05/2025] Si ritira il gigantista tedesco Stefan Luitz
      [23/05/2025] Gli Svedesi per la stagione 2025/2026
      [22/05/2025] Squadre FISI femminili 2025/2026: cosa cambia?
      [21/05/2025] Le squadre femminili FISI per stagione 2025/2026

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti