separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
martedì 20 maggio 2025 - ore 02:28 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Innerhofer 'Re' anche di Garmisch; l'Italjet c'è!

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: Fisi/Pentaphoto
Vai al profilo di Innerhofer C.
commenti 11 Commenti icona rss

E sono cinque. L'Italjet porta a casa il quinto centro stagionale nella velocità pura. Dopo Beaver Creek, Bormio, Wengen e Kitzbuehel, questa volta è Christof Innerhofer a regalarci la gioia di una vittoria, dopo il digiuno mondiale di Schladming e diventando anche il primo italiano a vincere a Garmisch in discesa.

Il finanziere di Gais dopo Beaver Creek e Wengen conquista il terzo centro stagionale in discesa libera in una delle classiche del circo bianco, Garmisch-Partenkirchen, la pista che due anni fa gli regalò un bronzo iridato e che festeggia il suo 60/o compleanno del trofeo del Kandahar. Innerhofer non nasconde dunque di gradire molto il tracciato della Kandahar2 e dopo aver fatto segnare il miglior tempo nell'ultima prova di ieri, quest'oggi è stato superlativo, mettendo da parte gli acciacchi fisici e la mezza delusione del mondiale, regalandosi il suo sesto centro in carriera, il quarto in discesa. Lo aveva detto alla vigilia di questa stagione e lo aveva ribadito anche al mondiale: il suo obiettivo era vincere anche nelle classiche del circo bianco. Beh possiamo dire che è sulla buona strada.

Alle spalle dell'azzurro un terzetto di austriaci composta da George Streitberger, staccato di soli 12 centesimi, dal grande deluso della rassegna iridata, Klaus Kroell, che si deve accontentare del terzo posto per soli 16 centesimi, a precedere, quarto, l'altro austriaco Hannes Reichelt, a 36 centesimi. Quinto il campione del mondo Aksel Lund Svindal (+0.47), rimasto davanti al nostro Innerhofer solo nella prima parte del tracciato.

Ma è stata una buona giornata anche per gli altri azzurri: sesto Werner Heel (+0.49) e ottavo il vice campione del mondo Dominik Paris (+0.66). Buona la prova di Silvano Varettoni, che conclude 15/o, mentre Siegmar Klotz è 23/o. Più attardati Paolo Pangrazzi e Peter Fill (31/i a pari tempo) e Matteo Marsaglia (35/o).

Nei top10 della prova odierna hanno trovato spazio anche lo sloveno Andrej Sporn (7/o), quindi nono il sorprendete tedesco Josef Ferstl e l'austriaco Johannes Kroell.

Ora i due azzurri Paris e Innerhofer sono pienamente in corsa con Svindal (primo a 359 punti) per la coppa di specialità. Paris è secondo con 349 punti, mentre Innerhofer è terzo a 344, e restano ancora due discese: Kvjtfjell e quella finale di Lenzerheide.

Condizioni meteo decisamente più favorevoli quelle odierne, dopo che le due prove di ieri e giovedì si erano corse monche (partenza dal super-g) a causa delle nuvole basse che avevano costretto ad accorciare il tracciato. Questa mattina poi gli atleti hanno potuto provare anche la parte iniziale, con una prova sprint, visto che si è corso sul tracciato intero dello discesa in una alternanza di nevischio e sprazzi di sole (nella seconda parte di gara) che hanno velocizzato la pista, consentendo anche ad atleti con pettorali più alti di fare risultato.

Domani la velocità lascia spazio agli specialisti dei pali più stretti del gigante.


(sabato 23 febbraio 2013)





Garmisch | Discesa Libera | 23.02.2013 - 12:00

4. Hannes Reichelt (AUT) +0.36s
5. Aksel Lund Svindal (NOR) +0.47s
6. Werner Heel (ITA) +0.49s
7. Andrej Sporn (SLO) +0.50s
8. Dominik Paris (ITA) +0.66s
9. Josef Ferstl (GER) +0.70s
10. Johannes Kroell (AUT) +0.84s
11. Matthias Mayer (AUT) +0.85s
12. Max Franz (AUT) +0.92s
13. Maxence Muzaton (FRA) +0.93s
14. Adrien Theaux (FRA) +0.96s
15. Joachim Puchner (AUT) +0.98s
16. Silvano Varettoni (ITA) +1.07s
17. Frederic Berthold (AUT) +1.08s
18. Otmar Striedinger (AUT) +1.11s
19. Rok Perko (SLO) +1.12s
19. Marco Sullivan (USA) +1.12s
21. Andreas Romar (FIN) +1.16s
22. Erik Guay (CAN) +1.20s
22. Patrick Kueng (SUI) +1.20s
24. Siegmar Klotz (ITA) +1.25s
25. Romed Baumann (GER) +1.26s
25. Manuel Osborne-Paradis (CAN) +1.26s
27. Ivica Kostelic (CRO) +1.36s
28. Conrad Pridy (CAN) +1.49s
29. Silvan Zurbriggen (SUI) +1.50s
30. Carlo Janka (SUI) +1.51s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • mercoledì 2 aprile 2025

    Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani

    mercoledì 26 marzo 2025

    Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o

    domenica 16 marzo 2025

    Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell

  • domenica 16 marzo 2025

    Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue

    sabato 15 marzo 2025

    Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe

    sabato 15 marzo 2025

    Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o

  • venerdì 14 marzo 2025

    La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent

    giovedì 13 marzo 2025

    Goggia: "ho fatto una gran gara". Brignone: "ho fatto errori"

    giovedì 13 marzo 2025

    La Thuile: Aicher vince il superg davanti a Goggia e Brignone


Tutt i commenti disponibili:
1 | batmangra il 23/02/2013 13:58:48
Questa doveva essere la stagione di consacrazione dei nostri slalomisti ed invece lo è stata dei discesisti [^][^][^]......speriamo di non vivere più alternanze la prossima....[;)][;)][;)]
2 | GM1966 il 23/02/2013 14:54:12
Peccato per quella sciocchezza in prova a Kitzbuhel, fosse partito col suo numero effettivo adesso sarebbe probabilmente in testa alla coppa di discesa.
3 | miky88techno il 23/02/2013 15:33:18
grande inner!!!
4 | Lucas il 23/02/2013 20:10:48
Fantastica e probabilmente irripetibile stagione per i nostri velocisti, rimane il rammarico che, Paris a parte, si sia fallito proprio l'appuntamento più importante! Chissà, magari l'anno venturo facciamo meno bene in Coppa ma poi centriamo il bersaglio grosso... [;)]
5 | lbrtg il 23/02/2013 20:24:46
Bersaglio o non bersaglio, non abbiamo mai, e dico mai, avuto una squadra di liberisti di questo livello e con queste vittorie!
6 | Cavalletto il 23/02/2013 22:14:54
Se vinciamo la coppa di discesa chi se ne frega se non abbiamo vinto l'oro al mondiale. E poi basta col dire, che sarà una stagione irripetibile, per i nostri discesti.Innerhofer ha appena 28 anni, e se riuscirà a risolvere, o comunque a limitare i problemi alla colonna vertebrale, vincerà ancora per parecchi annI ; senza dimenticare Paris che è ad inizio carriera, ed è già tra i primi tre discesti al mondo.
7 | Ravattina il 24/02/2013 00:54:30
Lucas ha scritto:
Fantastica e probabilmente irripetibile stagione per i nostri velocisti, rimane il rammarico che, Paris a parte, si sia fallito proprio l'appuntamento più importante! Chissà, magari l'anno venturo facciamo meno bene in Coppa ma poi centriamo il bersaglio grosso... [;)]
Perchè? Paris per che squadra gareggia?[:90][:90][;)][;)] ah ah ah [:D][:D]
8 | Wolf III il 24/02/2013 08:48:02
Abbiamo la squadra di discesa migliore al mondo. Grande Inner!!!
9 | lbrtg il 24/02/2013 11:38:18
Ravattina ha scritto:
[quote]Lucas ha scritto:
Perchè? Paris per che squadra gareggia?[:90][:90][;)][;)] ah ah ah [:D][:D]
Giusto Ravattina![;)]
10 | fabio farg team il 24/02/2013 16:46:00
Inner ha fatto una curva dopo il secondo intermedio,ha alzato lo sci si è salvato.Peccato per Streitberger se partiva con un pettorale migliore,poteva anche vincere.Comunque se vedete i distacchi trai primi 5 sono molto contenuti.
11 | marc girardelli il 24/02/2013 17:29:44
Peccato?!?....



  Cerca una parola nelle news:        

  Ultime 15 Notizie correlate: (Christof Innerhofer Werner Heel Coppa del Mondo Garmisch )

  [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
  [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
  [16/03/2025] Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell
  [16/03/2025] Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue
  [15/03/2025] Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe
  [15/03/2025] Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o
  [14/03/2025] La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent
  [13/03/2025] Goggia: "ho fatto una gran gara". Brignone: "ho fatto errori"
  [13/03/2025] La Thuile: Aicher vince il superg davanti a Goggia e Brignone
  [09/03/2025] Are, slalom: Truppe vince per la prima volta, Rossetti 8/a in rimonta
  [09/03/2025] Paris: "Felice di aver raggiunto Thoeni e di essere competitivo
  [09/03/2025] Paris!!! Torna a vincere in superg dopo 6 anni!
  [09/03/2025] Are: Shiffrin guida lo slalom a metà gara, 4 azzurre qualificate
  [08/03/2025] La Nona Sinfonia di Federica Brignone
  [08/03/2025] Kvitfjell: tripletta Svizzera Von Allmen-Odermatt-Rogentin in discesa2

  Altre notizie di Coppa del Mondo:

  [16/05/2025] Si ritrira l'elvetico Cedric Noger
  [16/05/2025] Il programma delle gare di sci alpino a Milano-Cortina 2026
  [16/05/2025] Le novità FIS in tema di sicurezza
  [15/05/2025] Verdu passa a VanDeer; Strasser lascia Rossignol, Haaser lascia Fische
  [15/05/2025] Sebastian Foss-Solevaag chiude la carriera
  [14/05/2025] I Calendari per la Coppa del Mondo 2025/2026
  [11/05/2025] Neumayer, Tschurtschenthaler e Roni Remme hanno chiuso la carriera
  [07/05/2025] Le squadre tedesche per il 2026
  [07/05/2025] La nazionale francese per la stagione 2025/2026
  [06/05/2025] I 100 del Wunderteam 2025/2026
  [05/05/2025] AJ Ginnis entra nella scuderia VanDeer
  [05/05/2025] A Taernaby è calato il sipario sulla stagione 2025
  [05/05/2025] La Norvegia per la stagione 2025/2026
  [04/05/2025] Gli Svizzeri per la stagione 2025/2026
  [01/05/2025] Lara Colturi resta con l'Albania
  [25/04/2025] Tragedia in Val d'Isere, muore la 18enne francese Margot Simond
  [22/04/2025] Sofia Goggia e i velocisti a Livigno
  [22/04/2025] Daniel Yule passa da Fischer ad Atomic
  [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
  [20/04/2025] Christian Mitter nuovo Head Coach del settore maschile austriaco
  [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
  [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
  [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
  [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
  [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
  [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
  [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
  [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
  [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
  [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
  [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
  [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
  [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
  [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
  [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
  [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"

  Altre notizie Fantaski:

  [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
  [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
  [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
  [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
  [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
  [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
  [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
  [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
  [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
  [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



 
titoletto copyright fantaski
 baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti