Sul filo dei centesimi finisce la lotta per il podio della prima discesa libera di Chamonix. Vince Klaus Kroell con un solo centesimo su un redivivo Bode Miller e quattro su Didier Cuche. Si mangiano i guanti però anche coloro rimasti fuori da questo podio, come Romed Baumann e Erik Guay – alla pari – con soli 8 centesimi da Kroell, come pure Jan Hudec (5/o) a 17 centesimi. Per l'Austria è giornata di festa: era quasi un anno - da marzo 2011 a Kvitfjell con Michael Walchhofer - che il Wunder Team non riassaporava la gioia per una vittoria nella velocità pura. Una gara – recupero di quella cancellata in Val Gardena lo scorso dicembre – corsa con condizioni meteo molto variabili (sole, nevischio e nebbia), ma regolari, su un tracciato decisamente più duro rispetto all'unica prova di ieri (-11 gradi) che ha tenuto molto bene. Tra i top10 finiscono il giovane austriaco Joachim Puchner (7/o), Aksel Lund Svindal (8/o) – uscito però dal primo gruppo di merito – Yannick Bertrand (9/o) e Hannes Reichelt (10/o). Più attardati Beat Feuz (22/o), il dominatore della prima parte di stagione, e Johan Clarey (23/o). Giornata grigia in tutti i sensi anche per gli azzurri che non trovano la giusta chiave di lettura della La Verte des Housches finendo tutti fuori dai top10. Il migliore è Dominik Paris – lo scorso anno secondo su questa pista – 14/o a +0.77, dopo aver fatto segnare nella parte alta i migliori due intermedi - rispetto a Kroell - ma con qualche leggera sbavatura nella parte centrale e finale che gli sono costati dei centesimi preziosi per puntare al podio. Più attardati Siegmar Klotz (24/o), Christof Innerhofer (31/o) e Peter Fill (32/o). Ottima la prova di Klotz - partito con il pettorale 52 che chiude con solo +1.15 dal vincitore. Giornata no, invece, per Innerhofer: nell'affrontare il punto più tecnico del tracciato – la Roche Blanc – conduce male in curva, finendo troppo basso, e giocandosi così la possibilità di stare tra i migliori. Discreta, invece, anche senza brillare la prova di un Fill, forse un po' penalizzato anche dalla visibilità, peggiorata proprio nel momento della sua discesa. Fuori dai trenta Werner Heel, Matteo Marsaglia e Mattia Casse. Con il successo di Kroell si fa sempre più avvincente la lotta per la coppetta di specialità. Al comando resta Cuche(437 punti), che precede però di soli 40 punti proprio Kroell (397), quindi Feuz (318) e Miller (301) ancora nella scia dei primi due. Domani (ore 12) l'appuntamento è con la vera e propria discesa libera di Chamonix, valida per lo storico trofeo del Kandahar (diretta su Raisport1 ed Eurosport). (venerdì 3 febbraio 2012)
Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è
sabato 25 ottobre 2025
Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib
sabato 25 ottobre 2025
Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden
venerdì 24 ottobre 2025
Paris e i velocisti tra Livigno e Diavolezza
sabato 18 ottobre 2025
Milano, FISI Media Day 2025: prende il via la nuova stagione
martedì 14 ottobre 2025
"Downhill Skiers": un nuovo film dedicato al Circo Bianco
venerdì 12 settembre 2025
Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo
giovedì 4 settembre 2025
Goggia a Ushuaia, Paris e i velocisti in partenza
lunedì 4 agosto 2025
Tutte le partenze Azzurre per il Sudamerica
domenica 26 ottobre 2025
Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è
sabato 25 ottobre 2025
RAI: Nadia Fanchini nuova voce accanto a Enrico Cattaneo
sabato 25 ottobre 2025
Domani sei azzurri all'attacco del Rettenbach
sabato 25 ottobre 2025
Assenze e errori: peggior risultato di sempre a Soelden per le Azzurre
sabato 25 ottobre 2025
Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante femminile
sabato 25 ottobre 2025
Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib
sabato 25 ottobre 2025
Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden
venerdì 24 ottobre 2025
Nove azzurre al via domani. Goggia:'Un pensiero per Fede e Marta'
venerdì 24 ottobre 2025
Federica Brignone vince lo Skieur d'Or 2025
Tutt i commenti disponibili:
1 | lbrtg il 03/02/2012 13:53:18
Con questa neve, gara un pò "noiosa", salvata dal patos per i minimi distacchi tra i primi.
2 | leo85 il 03/02/2012 14:05:00
Guarda, fra tutte quelle viste quest'anno, non è stata poi ocsì male...E Kroell vedremo se domani ripiazzerà la zampata, senza errori in alto....
3 | Poncho il 03/02/2012 14:16:16
bellissima la gara di kroell...molto sorprendente anche quella di guay....ma eccezionale la prova di miller che per un piccolissimo centesimo non é arrivato primo. Tra tutti per me é stato il migliore miller
4 | lbrtg il 03/02/2012 15:08:37
Poncho ha scritto:
Tra tutti per me é stato il migliore miller
Come sempre, spettacolo assicurato con l'americano!!!
5 | Matti27 il 03/02/2012 15:35:35
miller quest'anno ha occhi solo per la coppetta di discesa...speriamo riesca nell'intento di vincerla
6 | lbrtg il 03/02/2012 16:31:21
Matti27 ha scritto:
miller quest'anno ha occhi solo per la coppetta di discesa...speriamo riesca nell'intento di vincerla
Troooppo dura battere Didier!
7 | MARcN3TT il 03/02/2012 16:47:42
non capisco perchè dire che la gara era noiosa:va bene che Chamonix non è il massimoperò è stata una bella lotta!
8 | seba92r il 03/02/2012 17:06:15
si, con quel pirla del franconiano che ha buttato nel cesso una vittoria perchè ha voglia di andare a surfare
9 | marc girardelli il 03/02/2012 17:29:39
L'ho già scritto nell'altro articolo (102 anni il podio di Chamonix)...a chi fosse sfuggito vale la pena di ricordare il piazzamento a punti di Jaerbyn, 26esimo a 42 anni e mezzo quasi 43...davvero un grande....
10 | Matti27 il 03/02/2012 18:35:33
marc girardelli ha scritto:
L'ho già scritto nell'altro articolo (102 anni il podio di Chamonix)...a chi fosse sfuggito vale la pena di ricordare il piazzamento a punti di Jaerbyn, 26esimo a 42 anni e mezzo quasi 43...davvero un grande....
senza dimenticare la cadua alle olimpiadi ..... un red vivo!
11 | Wolf III il 03/02/2012 18:54:45
Bode è talento. Paris sarà il campione imbattibile di domani. E' solo questione di tempo.
12 | Poncho il 03/02/2012 21:21:10
io in ogni caso spero in una gran bella vittoria di miller tra i favoriti anche se tifo sempre per gli italiani.