separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
venerdì 2 maggio 2025 - ore 17:06 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Reichelt primeggia a Hinterstoder

Clicca sulla foto per ingrandire
Vai al profilo di Reichelt H.
commenti 11 Commenti icona rss
HINTERSTODER (ore 13.00) - L'aria di casa fa bene al "Wunder Team". Sulle nevi di Hinterstoder la squadra biancorossa trova una doppietta ben augurante nell'ultimo superG maschile prima del Mondiale. Su un tracciato altamente spettacolare e lungo, con una tracciatura di matrice norvegese alquanto insidiosa, Hannes Reichelt trova la giusta chiave di lettura estraendo dal cilindro la gara dell'anno. L'austriaco - quarto successo in superG, il quinto in carriera - in decisa crescita, ma mai sul podio quest'anno, timbra il cartellino nel quinto superG della stagione, iscrivendo il suo nome accanto ad altrettanti quattro diversi vincitori. Alle sue spalle, gradito ritorno dopo aver staccato la spina nella tappa di Chamonix, il più esperto compagno di squadra Benjamin Raich. Identica situazione per Bode Miller. Il "crazy boy" rientrato riposato da San Diego, dove è andato a trovare la figlioletta, dimostra di essere già in palla in vista di Garmisch, ritrovando il podio e dimostrandosi così in decisa crescita soprattutto nelle discipline veloci. Alle spalle dello statunitense, ai piedi del podio Carlo Janka e Ivica Kostelic. Lo svizzero, a corrente alternata quest'anno, ci prova, ma per ora si deve accontentare di un quarto posto che può dare fiducia per i prossimi imminenti appuntamenti. Per Kostelic, invece, gara regolare: il giusto per mettere altri importanti punti in saccoccia per la coppa di cristallo. Gli azzurri si difendono abbastanza bene: Werner Heel coglie un ottavo posto benaugurante sulla strada delle alpi bavaresi, mentre Christof Innerhofer rimane alle spalle del compagno (9/o) per soli sette centesimi. Fuori dai dieci restano Peter Fill (18/o) e Patrick Staudacher (17/o) che con i denti cerca di strappare il visto per l'unico posto ancora vacante in questa specialità nel quartetto iridato. Oltre la ventesima piazza Matteo Marsaglia (24/o), Mattia Casse (29/o) e Dominik Paris (31/o). Da segnalare, quando ormai i giochi erano fatti e si stava già allestendo il palco delle premiazioni, l'impresa del sorprendente francese Alexis Pinturaul, pettorale 62, capace di cogliere un sesto posto davanti al pur bravo Sandro Villetta.
Domani l'appuntamento è con lo slalom gigante: prima manche (ore 10); seconda manche (ore 13) diretta su raisport1 e Eurosport.

(sabato 5 febbraio 2011)





Hinterstoder | Super Gigante | 05.02.2011 - 11:15

4. Carlo Janka (SUI) +1.15s
5. Ivica Kostelic (CRO) +1.19s
6. Alexis Pinturault (FRA) +1.24s
7. Sandro Viletta (SUI) +1.30s
8. Werner Heel (ITA) +1.31s
9. Christof Innerhofer (ITA) +1.37s
10. Thomas Frey (FRA) +1.39s
11. Tommy Ford (USA) +1.43s
12. Klaus Kroell (AUT) +1.53s
13. Michael Walchhofer (AUT) +1.59s
14. Aksel Lund Svindal (NOR) +1.61s
15. Romed Baumann (GER) +1.77s
16. Kjetil Jansrud (NOR) +1.79s
17. Patrick Staudacher (ITA) +1.92s
18. Peter Fill (ITA) +2.12s
19. Didier Cuche (SUI) +2.32s
20. Adrien Theaux (FRA) +2.40s
21. Ted Ligety (USA) +2.50s
22. Andrej Sporn (SLO) +2.72s
23. Matthias Mayer (AUT) +3.14s
24. Matteo Marsaglia (ITA) +3.19s
25. Joachim Puchner (AUT) +3.24s
26. Tobias Gruenenfelder (SUI) +3.40s
27. Patrick Jaerbyn (SWE) +3.64s
28. Gauthier De Tessieres (FRA) +3.69s
29. Mattia Casse (ITA) +3.72s
30. Jan Hudec (CZE) +3.75s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • mercoledì 26 marzo 2025

    Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o

    domenica 16 marzo 2025

    Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell

    domenica 16 marzo 2025

    Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue

  • sabato 15 marzo 2025

    Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe

    sabato 15 marzo 2025

    Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o

    venerdì 14 marzo 2025

    La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent

  • giovedì 13 marzo 2025

    Goggia: "ho fatto una gran gara". Brignone: "ho fatto errori"

    giovedì 13 marzo 2025

    La Thuile: Aicher vince il superg davanti a Goggia e Brignone

    domenica 9 marzo 2025

    Are, slalom: Truppe vince per la prima volta, Rossetti 8/a in rimonta


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | draghetto il 05/02/2011 13:33:58
    Pinturault sesteggia a Hinterstoder [:o)]
    2 | cancliatomic il 05/02/2011 17:55:03
    Una bella sorpresa quella di Reichelt che dopo la vittoria alle finali di Bormio nel 2008 e la conquista della coppa di specialità aveva ottenuto risultati un'pò altalenanti. Miller invece quando sente odore di medaglia si risveglia dal letargo... Così così i nostri
    3 | lbrtg il 05/02/2011 18:09:46
    cancliatomic ha scritto:
    Miller invece quando sente odore di medaglia si risveglia dal letargo...
    Già! E' proprio vero. Il volpone si sta svegliando!
    4 | christiansand il 05/02/2011 18:31:32
    E cuche si dimostra vittima dell'anatema di reichelt:dopo l'incredibile gara di Bormio 2008,un 'altra prova deludente dello svizzero quando hannes vince..
    5 | masterA il 05/02/2011 20:47:01
    azz Pinturicchio! Mica male perchè era davvero difficile questo superg ed era appena arrivato dai Mondiali junior. Incredibile.
    6 | fabio farg team il 06/02/2011 04:28:57
    Vittoria meritata per Reichelt che non vinceva da quasi 3 anni,Bormio 2008.Dopo aveva fatto risultati altalenanti,eppure ultimamante sciava bene.Poi il secondo,il terzo ed il quarto classificati da notare che avevano tutti e 3 saltato Chamonix,risparmiandosi fatica di combinata e discese,gare e prove.Hell ultimamente é sempre il migliore tra gli italiani nelle gare veloci.Infine Pinturault sesto partendo col pettorale 62:chi l'avrebbe mai detto,chi ci avrebbe mai scommesso... CAMPIONE REGIONALE MASCHILE 2009-2010 CAMPIONE REGIONALE FEMMINILE 2006-2007
    7 | Matti27 il 06/02/2011 09:49:22
    miller è davvero in gran forma per questi mondiali
    8 | larousse il 06/02/2011 11:10:24
    ma De Chiesa fa il tifo agi altri?? insopportabile la telecronaca
    9 | draghetto il 06/02/2011 11:34:05
    Quale sarebbe il suo reato? Ammettere che gli altri sono più bravi?
    10 | GeneraleLee il 06/02/2011 12:12:30
    11 | fabio farg team il 06/02/2011 16:27:51
    larousse ha scritto:
    ma De Chiesa fa il tifo agi altri?? insopportabile la telecronaca
    Non credo proprio,é molto obbiettivo.A me piace. CAMPIONE REGIONALE MASCHILE 2009-2010 CAMPIONE REGIONALE FEMMINILE 2006-2007



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Hinterstoder Reichelt Werner Heel Coppa del Mondo )

      [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
      [16/03/2025] Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell
      [16/03/2025] Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue
      [15/03/2025] Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe
      [15/03/2025] Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o
      [14/03/2025] La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent
      [13/03/2025] Goggia: "ho fatto una gran gara". Brignone: "ho fatto errori"
      [13/03/2025] La Thuile: Aicher vince il superg davanti a Goggia e Brignone
      [09/03/2025] Are, slalom: Truppe vince per la prima volta, Rossetti 8/a in rimonta
      [09/03/2025] Paris!!! Torna a vincere in superg dopo 6 anni!
      [09/03/2025] Are: Shiffrin guida lo slalom a metà gara, 4 azzurre qualificate
      [08/03/2025] La Nona Sinfonia di Federica Brignone
      [08/03/2025] Kvitfjell: tripletta Svizzera Von Allmen-Odermatt-Rogentin in discesa2
      [08/03/2025] Are: Brignone-Goggia davanti a tutte nella prima manche
      [07/03/2025] Paris: "ho dimostrato di essere ancora in grado di vincere"

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [01/05/2025] Lara Colturi resta con l'Albania
      [25/04/2025] Tragedia in Val d'Isere, muore la 18enne francese Margot Simond
      [22/04/2025] Sofia Goggia e i velocisti a Livigno
      [22/04/2025] Daniel Yule passa da Fischer ad Atomic
      [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
      [20/04/2025] Christian Mitter nuovo Head Coach del settore maschile austriaco
      [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
      [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
      [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
      [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
      [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
      [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
      [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
      [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
      [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
      [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
      [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
      [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
      [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
      [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
      [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
      [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
      [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
      [03/04/2025] Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante
      [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
      [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti