Sulle nevi di Beaver Creek si conferma la legge del più forte...almeno per oggi. Sulla "Birds of Prey" il padrone di casa Ted Ligety detta la sua legge, infliggendo distacchi ampi a tutti gli altri e confermando che in gigante il più forte è sempre lui. A dimostrarlo c'è il pettorale rosso conquistato lo scorso anno insieme alla coppetta di specialità. Per lui si tratta del sesto successo in carriera. Due manche sempre all'attacco quelle di Ligety, senza praticamente una sbavatura. A nulla è valso il tentativo coraggioso dell'argento di Vancouver 2010, il norvegese Kjetil Jansrud di fargli lo sgambetto, nonostante una superlativa seconda prova. L'appuntamento per il giovane norvegese con la prima vittoria in carriera in coppa è dunque purtroppo rimandato: per oggi resta l'ennesimo podio (2/o) a 82 centesimi dallo sciatore di Park City. Sul terzo gradino del podio sale l'austriaco Marcel Hirscher (+1.21), lesto a scalzare il compagno di squadra Romed Baumann (4/o) e Aksel Lund Svindal (5/o): terzi a pari tempo dopo la prima discesa. Perdono posizioni anche gli azzurri Max Blardone e Davide Simoncelli, rispettivamente dal quinto al settimo posto (+1.63) e dall'ottavo al 14/o posto (+2.11). Giornata non certo positiva per i nostri colori in chiave podio: ancora una volta siamo costretti a rimanere a bocca asciutta. Fortunatamente ora arrivano i giganti con la "G" maiuscola: Val d'Isere e Alta Badia. Speriamo ci portino miglior fortuna. Una giornata importante quella di oggi anche per l'annunciato rientro alla competizioni di Daniel Albrecht. Il 27enne elvetico, dopo 22 mesi di inattività agonistica, conseguenza della terribile caduta in discesa il 22 gennaio 2009 a Kitzbuehel che lo lasciò in coma farmacologico per quasi un mese, strappa un 21/o posto da autentica "standing ovation". Le sue positive sensazioni hanno cozzato con quelle negative espresse alla vigilia dai suoi medici ed allenatori. L'elvetico inizia dunque da Beaver Creek il suo rientro tra i grandi del circo bianco.
Tornando alla prova degli azzurri: discreta quella di Florian Eisath (22/o) e Alexander Ploner (20/o), senza però entusiasmare troppo. Delude un, invece, Manfred Moelgg autore di una prima manche sotto tono e seconda finita anticipatamente: segno che c'è ancora molto da lavorare in questa specialità. Ora il circo bianco fa ritorno sulle nevi Europee. Prossima tappa Val d'Isere, il prossimo fine settimana con ancora un gigante, sulla pista iridata, ed uno slalom speciale. (domenica 5 dicembre 2010)
Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
domenica 16 marzo 2025
Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell
domenica 16 marzo 2025
Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue
sabato 15 marzo 2025
Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe
sabato 15 marzo 2025
Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o
venerdì 14 marzo 2025
La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent
giovedì 13 marzo 2025
Goggia: "ho fatto una gran gara". Brignone: "ho fatto errori"
giovedì 13 marzo 2025
La Thuile: Aicher vince il superg davanti a Goggia e Brignone
domenica 9 marzo 2025
Are, slalom: Truppe vince per la prima volta, Rossetti 8/a in rimonta
domenica 11 maggio 2025
Neumayer, Tschurtschenthaler e Roni Remme hanno chiuso la carriera
mercoledì 7 maggio 2025
Le squadre tedesche per il 2026
mercoledì 7 maggio 2025
La nazionale francese per la stagione 2025/2026
martedì 6 maggio 2025
I 100 del Wunderteam 2025/2026
lunedì 5 maggio 2025
AJ Ginnis entra nella scuderia VanDeer
lunedì 5 maggio 2025
A Taernaby è calato il sipario sulla stagione 2025
lunedì 5 maggio 2025
La Norvegia per la stagione 2025/2026
domenica 4 maggio 2025
Gli Svizzeri per la stagione 2025/2026
giovedì 1 maggio 2025
Lara Colturi resta con l'Albania
Tutt i commenti disponibili:
1 | GeneraleLee il 05/12/2010 23:58:45
2 | franz62 il 06/12/2010 07:25:34
Grande Albrecht..., ai mondiali ti voglio. Avevo paura di vedere un altro sciatore, temevo che fosse perduta la finezza con cui accarezzi la neve, invece c'è ancora, quello che verrà non importa.
3 | otto piedi il 06/12/2010 08:23:46
Per me rivedere Albrecht sugli sci è stato uno dei momenti più significativi di tutto il week-end [8)][^]...
Il giovanotto ha le [8][8], ora diamogli un pò di tempo per limare gli ultimi decimi... Ma lui la sua coppa l'ha già vinta con due manches sole [:D][:D][:D]!
4 | lbrtg il 06/12/2010 08:33:30
Che sguardo e sorriso di soddisfazione che ha avuto all'arrivo! Grande!
5 | lbrtg il 06/12/2010 08:35:01
Ligety e Jansrud, due missili! Gli altri un gradino sotto, soprattutto i nostri. Comunque li aspettiamo fiduciosi....
6 | masterA il 06/12/2010 10:45:14
Grande Daniel, ho versato un paio di lacrime con il groppo in gola. Non pensavo di vedere quel tipo di sciata, invece ce l'hai fatta in barba a tutti.
7 | Admin il 06/12/2010 12:46:31
grandissimo!
8 | Lothar il 06/12/2010 12:47:49
per lo sci e non solo Daniel è un esempio
9 | Lothar il 06/12/2010 12:51:15
ps.... paradossalmente ho dovuto penalizzarlo nei prezzi perchè è un atleta top15 di gs che è arrivato fuori dai 15 a Beaver, scusatemi il cinismo prezzatorio ma la lex è uguale per tutti gli atleti.
10 | Lothar il 06/12/2010 12:55:51
mi viene voglia di comprarlo giusto per averlo tra i miei atleti anche se sono coperto nelle discipline!![:D][:D][:D][:D]
11 | otto piedi il 06/12/2010 14:47:53
masterA ha scritto:
Grande Daniel, ho versato un paio di lacrime con il groppo in gola. Non pensavo di vedere quel tipo di sciata, invece ce l'hai fatta in barba a tutti.
... Allora non ero l'unico con il magone [8)][;)][:I]
Il bello dello sport, c'è poco da dire!
12 | marco rossi il 06/12/2010 21:39:36
Gli uomini quelli veri e la passione vanno oltre le regole, le tabelle e i numeri... e Daniel a dimostrato a tutti (tecnici) compresi che c'è un qualcosa dentro certi uomini che va oltre il pensiero umano e non è misurabile.
Grande !!!!!!
P.S. Ieri pur essendo sempre lui mentre scendeva mi dicevo... No... hanno messo uno che gli somiglia... non può essere lui... .poi vedevo i distacchi e mi ridicevo... no questo non è lui... incredibile...!!!
13 | cancliatomic il 06/12/2010 22:52:25
Non sarà un gigante con la G maiuscola, ma a me è piaciuto. Stravinto alla grandissima da Ligety.
Sono rimasto molto mpressionato anche Jansrud, grandissimo soprattutto nella seconda manche.
Ma anche per me il momento più bello è stato vedere il ritorno in pista di Albrecht...bentornato Daniel[:D][:D][:D]vedere la sua grinta in pista e il suo sorriso alla fine, mi ha veramente emozionato[;)]
14 | seba92r il 06/12/2010 22:58:42
una persona che nemmeno due anni fa era più di la che di qua e riesce ancora a fare queste cose merita solo una grandissima stima e tutta l'ammirazione possibile
15 | Admin il 06/12/2010 23:38:21
Lothar ha scritto:
mi viene voglia di comprarlo giusto per averlo tra i miei atleti anche se sono coperto nelle discipline!![:D][:D][:D][:D]
io l'ho comprato ad inizio stagione PROPRIO per averlo come mio atleta, a prescindere dai risultati!
16 | Lothar il 06/12/2010 23:42:17
Admin ha scritto:
Lothar ha scritto:
mi viene voglia di comprarlo giusto per averlo tra i miei atleti anche se sono coperto nelle discipline!![:D][:D][:D][:D]
io l'ho comprato ad inizio stagione PROPRIO per averlo come mio atleta, a prescindere dai risultati!