separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
sabato 13 settembre 2025 - ore 06:23 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Coppa Europa ad Ushuaia - 5 - si torna a casa!

Clicca sulla foto per ingrandire
Serra A.
commenti 1 Commenti icona rss
Oggi, martedì, ultimo giorno di sci per il Gruppo Coppa Europa maschile ad Ushuaia che conclude la lunga trasferta nella Terra del Fuoco. Come ci spiega il responsabile Alessandro Serra, con il quale oggi finiamo questo "diario" della trasferta, i ragazzi lavoreranno sullo slalom, sul piatto, per fare un lavoro leggero da "ultimo giorno di scuola". C'è stanchezza, ma anche soddisfazione per il lavoro svolto, inevitabile chiedere ad Alessandro un bilancio generale: "...non è facile, si rischia di peccare di ottimismo o pessimismo. Comunque direi che abbiamo svolto bene l'idea del programma che avevamo pensato per questa trasferta. Mi sembra che i ragazzi abbiano gestito al meglio il lungo periodo e chi era un attimo indietro è molto cresciuto durante l'allenamento...mi sento abbastanza soddisfatto della trasferta in generale e del comportamento dei ragazzi!" Ora c'è bisogno di staccare un po', di riposarsi.."sì, c'è stanchezza...i ragazzi hanno tenuto duro per tutti i 25 giorni ma ora le batterie sono scariche. Inoltre dopo un mese inizia a farsi sentire la voglia di tornare a casa..." Ma si è lavorato duramente anche nei giorni scorsi e dopo il "blocco" di allenamenti in slalom il gruppo si è concentrato sul gigante: "sì, anche perchè lo slalom o lo fai quando sei brillante fisicamente e di testa o serve a poco e dopo tanti giorni che avevamo fatto era necessario cambiare lavoro. Abbiamo lavorato sul GS in molti modi, un giorno sul ripido e duro, una giornata abbiamo creato un GS 'lungo' facendoci portare più in alto con le motoslitte e allungando il tracciato fino a quasi un minuto e oggi (lunedì) solo 4 giri su di una pista piuttosto tecnica, la Condor". Non sono mancate, almeno fino a sabato, le sinergie con i velocisti di Rulfi. Poi alla loro partenza Klotz e Casse sono tornati a far gigante, allenamento fondamentale anche per chi deve fare velocità. Queste collaborazioni tra gruppi sono state importanti, e parte integrante dei programmi di allenamento. Alessandro conferma le buone impressioni già manifestate dal DT Ravetto ai primi di settembre: " questo posto è incredibile! Si riesce a lavorare quasi sempre...e sopratutto essendo sul mare sul lungo periodo si sente decisamente meno la stanchezza...la neve essendo in bassa quota si trasforma molto velocemente così che si hanno condizioni sempre piuttosto ottimali."
Mercoledì partenza dunque, poi un periodo di pausa durante il quale Serra e Rulfi valuteranno dove andare (Stelvio o Tignes), e il lavoro dovrebbe riprendere intorno al 8/10 ottobre, giusto un mese prima dell'esordio stagionale a Reiteralm, dove sono in programma due discese "sprint" e un superg. Chiaccherando si finisce a parlare del Circuito di Coppa Europa, da sempre molto seguito da Fantaski e molto apprezzato da chi vi scrive, ma certamente ben poco considerato dai media: " è un bel circuito di altissimo livello", dice Alessandro, "ci sono atleti molto forti...quando atleti affermati di Cdm vengono in CE, vuoi per i numeri di partenza, vuoi per altri motivi, a volte fanno fatica anche loro ad affermarsi e a vincere care di CE. Questo la dice lunga sul livello!" E quanti campioni si sono formati in CE, quasi tutti sono passati da li, anche se non pochi hanno sofferto il passaggio al circuito maggiore, italiani compresi: " è vero...ogni tanto 'paghiamo' un po' di più il passaggio...capire il motivo non è sempre facile...per quanto riguarda questo gruppo negli anni passati abbiamo però dimostrato che quando avevamo numeri di partenza buoni abbiamo fatto anche delle ottime gare...poi ad esempio c'è Paris che ora è stabilmente in DH di CDM, tra i giovani più forti.."
In attesa dei prossimi raduni e dell'inizio stagione ringraziamo Alessandro per la sua cortesia e disponibilità...in bocca al lupo!

(martedì 21 settembre 2010)



@RIPRODUZIONE RISERVATA


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | lbrtg il 22/09/2010 08:20:18
    Qualcuno avrà anche "sofferto" la lunga lontananza da casa, Se però poi, i risultati verranno, tutto sarà dimenticato e "benediranno" il luogo di tortura.[;)]



      Cerca una parola nelle news:        

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [12/09/2025] Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo
      [11/09/2025] Svizzera: ex velocista italiano accusato di abusi
      [11/09/2025] Vinatzer,Sala,Della Vite e De Aliprandini verso Ushuia
      [10/09/2025] SAC Cerro Castor: doppietta in gigante per Zenere
      [10/09/2025] Heaydon e Kato vincono la Australian New Zealand Cup
      [09/09/2025] Gruppo Coppa Europa femminile a Ushuaia
      [08/09/2025] Beatrice Sola e Lisa Grill tornano a sciare
      [06/09/2025] SAC El Colorado e La Parva: vittorie per Monsen e Zabystran
      [06/09/2025] Gruppo Coppa Europa maschile a Ushuaia
      [05/09/2025] Alexandra Meissnitzer entra nello staff della FIS
      [05/09/2025] Marcel Hirscher è tornato sugli sci
      [04/09/2025] Stagione finita per Lisa Nyberg; infortunio al polpaccio per Allegre
      [04/09/2025] Goggia a Ushuaia, Paris e i velocisti in partenza
      [04/09/2025] Il cordoglio del presidente Roda per Giorgio Armani
      [04/09/2025] Cyprien Sarrazin non tornerà per la stagione olimpica
      [03/09/2025] Mowinckel è diventata mamma, Stephanie Venier lo sarà
      [03/09/2025] Si ritira il norvegese Rasmus Windingstad
      [18/08/2025] Roland Assinger si dimette dalla Federsci austriaca?
      [15/08/2025] Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS
      [14/08/2025] Le ammissioni di Joel Chenal
      [14/08/2025] La Thuile: una cabina dedicata a Federica Brignone
      [14/08/2025] Al via la SAC con i podi di Platino e Fanti
      [11/08/2025] Runggaldier e Carolli in allenamento a Cervinia
      [08/08/2025] La Thuile dedica due cabine a Brignone e Aicher
      [08/08/2025] Noel Von Gruenigen saluta il Circo Bianco
      [07/08/2025] Stephanie Venier annuncia il ritiro
      [06/08/2025] Lindsey Vonn e Aksel Lund Svindal insieme per la stagione olimpica
      [04/08/2025] Tutte le partenze Azzurre per il Sudamerica
      [04/08/2025] Velocisti a Cervinia, Coppa Europa tra Courma e Peer
      [04/08/2025] Andrea Ellenberger deve rinunciare alla stagione 2025/2026
      [04/08/2025] Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia
      [03/08/2025] James Crawford riceve la gondola di Kitz
      [02/08/2025] Le slalomiste si allenano nell'impianto indoor di Peer
      [29/07/2025] Intervento in artroscopia per Federica Brignone
      [28/07/2025] E' cominciata in Cile la stagione 2026!
      [28/07/2025] Si ritira la velocista elvetica Noemie Kolly

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti