separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
venerdì 7 novembre 2025 - ore 05:54 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Da Antalya tutte le decisioni sullo sci alpino

Fantaski News
commenti 6 Commenti icona rss
Con la chiusura del meeting di Antalya la FIS ha ufficialmente comunicato le decisioni prese durante il 47esimo congresso internazionale dello sci. Vediamo le più importanti con particolare attenzione allo sci alpino. Sono stati confermati i calendari per la prossima stagione con una prima importante novità: il giorno prima dell'esordio stagione di Coppa a Soelden si terrà un Team Event in forma di parallelo, pensato per promuovere lo sci e i suoi campioni all'inizio della stagione e non durante le finali come negli anni passati.
La vera novità è rappresentata da uno slalom parallelo inserito ufficialmente in calendario che si terrà il 2 gennaio 2011 presso il Munich Olympic Park a Monaco di Baviera. La FIS infatti vuole insistere nella strategia di portare eventi sciistici nel cuore delle città come alcune gare di fondo a Dusseldorf, lo slalom di Zagabria e i due eventi sulla rampa di Mosca degli anni passati. Le regole del parallelo non sono ancora state definitivamente approvate ma potranno partecipare solo i migliori 16 atleti e atlete della classifica generale e i punti conquistati saranno validi per la classifica generale; in palio anche 100.000 franchi svizzeri.
Infine sono stati introdotti criteri più stringenti per la partecipazioni alle gare di Coppa di superg e discesa, che saranno validi dalla stagione 2011/2012: saranno necessari 80 punti FIS invece degli attuali 120, un provvedimento che non tocca ovviamente i principali protagonisti della velocità ma che ha impatti sopratutto sulle nazioni minori. Infine si è formalizzato che l'assegnazione della coppetta di specialità in combinata può avvenire solo con almeno due gare completate durante la stagione. Novità anche per i Mondiali: in slalom e gigante potranno qualificarsi alla prima manche 100 atleti e potranno prendere parte alla 2/a prova i primi 60 classificati dopo la prima manche.

Altre decisioni prese durante il congresso:
- richiesto al Comitato Olimpico di includere il Freestyle half-pipe nel programma Olimpico, insieme con il salto femminile e il Team Event per lo sci alpino
- L'Albania e il Nepal sono stati accettati come nuovi membri della federazione internazionale
- la FIS aiuterà economicamente nei prossimi due anni le singole federazioni per fronteggiare la crisi internazionale, basandosi sui risultati della stagione 2008/2009. Per questo sono stati stanziati 33 milioni di franchi.
Infine ecco l'elenco completo del nuovo consiglio FIS in carica per i prossimi due anni, che vede 8 nuovi membri e la riconferma per acclamazione del presidente Gian Franco Kasper: Patrick Smith (CAN) 116 voti, Giovanni Morzenti (ITA) 111 voti, Sverre Seeberg (NOR) 110 voti, Mats Arjes (SWE) 109 voti (nuovo), Michel Vion (FRA) 109 voti (nuovo), Bill Marolt (USA) 108 voti, Alfons Hormann (GER) 107 voti (nuovo), Yoshiro Ito (JPN) 104 voti, Janez Kocijancic (SLO) 99 voti, Sung Won Lee (KOR) 91 voti, Peter Schroecksnadel (AUT) 90 voti (nuovo), Matti Sundberg (FIN) 89 voti (nuovo), Eduardo Roldan (SPA) 87 voti, Vedran Pavlek (CRO) 81 voti (nuovo), Roman Kumpost (CZE) 75 voti (nuovo), Dean Gosper (AUS) 72 voti

(mercoledì 9 giugno 2010)



@RIPRODUZIONE RISERVATA


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | kaiser il 09/06/2010 10:02:47
    JANKA Carlo 1197 RAICH Benjamin AUT 2 1091 CUCHE Didier SUI 3 952 SVINDAL Aksel Lund NOR 4 883 KOSTELIC Ivica CRO 5 779 HIRSCHER Marcel AUT 6 675 LIGETY Ted USA 7 667 WALCHHOFER Michael AUT 8 594 ZURBRIGGEN Silvan SUI 9 583 LIZEROUX Julien FRA 10 564 DEFAGO Didier SUI 11 527 HERBST Reinfried AUT 12 505 GUAY Erik CAN 13 487 SCHEIBER Mario AUT 14 472 OSBORNE-PARADIS Manuel CAN 15 453 MOELGG Manfred ITA 16 442 Ma dai.....praticamente ad un parallelo partecipa Cuche e Razzoli no......tanto per far due nomi....
    2 | GM1966 il 12/06/2010 15:14:51
    Con il mio duecentesimo messaggio sul forum volevo fare qualche considerazione sui calendari. Il parallelo mi è sempre piaciuto, ma forse è sbagliato collocarlo nel mezzo di un calendario affollato e per di più sotto le feste natalizie. Lo avrei messo, chessò, tra Soelden e Levi, o addirittura all'inizio della stagione spostando l'apertura di Soelden (con le stagioni sempre più sfalsate rispetto al calendario è sempre un rischio cominciare il 23 ottobre). La presenza italiana nel calendario maschile è ridotta al minimo sindacale: rispetto all'anno scorso perdiamo lo slalom della Val Badia. Sarà il caso che Morzenti si faccia sentire, ora che è membro della giunta FIS. Nel calendario femminile riguadagniamo Sestriere e Tarvisio ma perdiamo il gigante di Cortina, uno dei più belli. Questi calendari, limitatamente alle tappe iniziali, sembrano fatti con lo stampino: stesse gare, stessi posti. Un esempio: una pista tutto sommato insignificante come quella di Lake Louise (anche se in passato ha detto bene alle nostre) merita proprio il bis tutti gli anni? E poi da gennaio in poi il calendario sembra troppo affollato: solo tre giorni separano le ultime gare prima dei mondiali dai mondiali stessi. Non mancano infine i soliti spostamenti a rotta di collo: il 6 gennaio slalom a Zagabria, due giorni dopo gigante ad Adelboden. Oppure, per i velocisti, a marzo weekend in Norvegia e poi immediato trasferimento in Svizzera per le finali (credo prove già martedì). So che gli atleti non hanno poteri nella compilazione dei calendari, ma a loro va bene tutto questo? Mah.
    3 | cancliatomic il 12/06/2010 15:46:55
    Considerazioni molto valide che condivido pienamente, soprattutto quelle sui calendari. Due anni fa a bormio durante gli allenamenti della nazionale avevo scambiato alcune parole risalendo in seggiovia con alcuni dei nostri atleti e mi dicevano che c'erano molto cose che a loro non andavano, ma che la fis andava sempre avanti con le sue idee, per esempio sui calendari, sulle superk ecc...
    4 | fabio farg team il 23/06/2010 16:22:58
    [i] La presenza italiana nel calendario maschile è ridotta al minimo sindacale: rispetto all'anno scorso perdiamo lo slalom della Val Badia. Sarà il caso che Morzenti si faccia sentire, ora che è membro della giunta FIS. Nel calendario femminile riguadagniamo Sestriere e Tarvisio ma perdiamo il gigante di Cortina, uno dei più belli. Questi calendari, limitatamente alle tappe iniziali, sembrano fatti con lo stampino: stesse gare, stessi posti. Un esempio: una pista tutto sommato insignificante come quella di Lake Louise (anche se in passato ha detto bene alle nostre) merita proprio il bis tutti gli anni? E poi da gennaio in poi il calendario sembra troppo affollato: solo tre giorni separano le ultime gare prima dei mondiali dai mondiali stessi. Non mancano infine i soliti spostamenti a rotta di collo: il 6 gennaio slalom a Zagabria, due giorni dopo gigante ad Adelboden. Oppure, per i velocisti, a marzo weekend in Norvegia e poi immediato trasferimento in Svizzera per le finali (credo prove già martedì). So che gli atleti non hanno poteri nella compilazione dei calendari, ma a loro va bene tutto questo? Mah.
    Hanno tolto lo slalom di Val Badia,però al posto suo perché non ci hanno messo slalom sulla 3-Tre di Madonna di Campiglio?Mah.Poi per gli spostamenti a rotta di collo,esatto!Specie per i velocisti per il dopo weekend in Norvegia.Su di questo mi sono sempre lamentato!...
    5 | Admin il 23/06/2010 16:58:14
    e non ti hanno mai ascoltato?
    6 | magimail il 23/06/2010 23:17:54
    [:D][:D][:D][:D][:D]



      Cerca una parola nelle news:        

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [06/11/2025] Slalomisti a Soelden per preparare Levi e Gurgl
      [06/11/2025] Luce verdi per Levi
      [06/11/2025] Stefan Rieser salterà le gare nordamericane
      [05/11/2025] Ginocchio KO per Clarisse Breche
      [04/11/2025] Marco Odermatt rifiuta una proposta bizzarra
      [04/11/2025] Slalom di Levi non in dubbio; rientra Popovic
      [04/11/2025] Ester Ledecka e la (forzata) scelta olimpica
      [04/11/2025] Slalomiste in allenamento a Levi, Polivalenti a Tignes
      [04/11/2025] Gigantisti al Diavolezza, Velocisti a Piztal
      [31/10/2025] 'Lo Slalom Più Lungo': in arrivo l'autobiografia di Alberto Tomba
      [30/10/2025] Matilde Lorenzi: la Procura di Bolzano riapre l'inchiesta
      [30/10/2025] Ricarda Haaser è tornata sugli sci
      [30/10/2025] Gli slalomisti si allenano a Oslo
      [28/10/2025] Un anno senza Matilde
      [26/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante maschile
      [26/10/2025] Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o
      [26/10/2025] Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è
      [25/10/2025] RAI: Nadia Fanchini nuova voce accanto a Enrico Cattaneo
      [25/10/2025] Domani sei azzurri all'attacco del Rettenbach
      [25/10/2025] Assenze e errori: peggior risultato di sempre a Soelden per le Azzurre
      [25/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante femminile
      [25/10/2025] Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib
      [25/10/2025] Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden
      [24/10/2025] Nove azzurre al via domani. Goggia:'Un pensiero per Fede e Marta'
      [24/10/2025] Federica Brignone vince lo Skieur d'Or 2025
      [24/10/2025] E' mancato Giuliano Besson, ex discesista della Valanga Azzurra
      [24/10/2025] Paris e i velocisti tra Livigno e Diavolezza
      [24/10/2025] Soelden: Sophie Mathiou al posto di Bassino
      [23/10/2025] Il Consiglio FIS approva misure di sicurezza aggiuntive
      [23/10/2025] Russi e Bielorussi esclusi da Milano-Cortina 2026 nelle discipline FIS
      [23/10/2025] Bassino, il giorno dopo: "E' una nuova sfida, la affronterò al massim
      [23/10/2025] Marta Bassino operata a Milano: 4/6 mesi prima di rimettere gli sci
      [22/10/2025] La FISI avrà una nuova sede a Milano
      [22/10/2025] Frattura del piatto tibiale per Marta Bassino
      [21/10/2025] Marco Odermatt rinnova con Stoeckli
      [21/10/2025] Marcel Hirscher assente a Soelden

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti