separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
domenica 9 novembre 2025 - ore 22:03 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Austriaci, Americani, Cechi, Norvegesi x Vancouver

Clicca sulla foto per ingrandire
Kirchgasser M.
Vai al profilo di Kirchgasser M.
commenti 16 Commenti icona rss
Ufficializzate le squadre austriache, americane, ceche e norvegesi per le Olimpiadi. Lo squadrone austriaco vanta 9 ragazze e 13 ragazzi: Eva-Maria Brem, Anna Fenninger, Andrea Fischbacher, Elisabeth Goergl, Michaela Kirchgasser, Regina Mader, Marlies Schild, Nicole Schmidhofer, Kathrin Zettel; Romed Baumann, Hans Grugger, Reinfried Herbst, Marcel Hirscher, Klaus Kroell, Mario Matt, Manfred Pranger, Benjamin Raich, Hannes Reichelt, Mario Scheiber, Philipp Schoerghofer, Georg Streitberger, Michael Walchhofer.
Gli USA schiereranno: Will Brandenburg, Jimmy Cochran, Erik Fisher, Tommy Ford, Tim Jitloff, Nolan Kasper, Ted Ligety, Bode Miller, Steven Nyman, Marco Sullivan, Andrew Weibrecht, Jake Zamansky per gli uomini; Stacey Cook, Hailey Duke, Julia Mancuso, Chelsea Marshall, Megan McJames, Alice McKennis, Kaylin Richardson, Sarah Schleper, Leanne Smith, Lindsey Vonn per le ragazze.
Team ceco composto da soli 7 elementi: Ondrej Bank, Krystof Kryzl, Filip Trejbal, Martin Vrablik, Petr Zahrobsky, Sarka Zahrobska, Klara Krizova.
Infine i norvegesi, con la sola Mona Loeseth qualificata tra le ragazze: Mona Loeseth; Leif Kristian Haugen, Kjetil Jansrud, Truls Ove Karlsen, Lars Elton Myhre e Aksel Lund Svindal.

(lunedì 1 febbraio 2010)



@RIPRODUZIONE RISERVATA


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | brunodalla il 01/02/2010 14:51:47
    mario matt??? non soltanto noi portiamo gente che non ha avuto risultati di rilievo.. beneficia soprattutto del fatto che la squadra femminile austriaca è ridotta ai minimi termini.
    2 | Admin il 01/02/2010 15:15:03
    eh si
    3 | andriusskerla il 01/02/2010 15:25:57
    ma Matt cosa corre? gli slalomisti non sono Raich, Pranger, Herbst e Hirscher?
    4 | brunodalla il 01/02/2010 15:29:15
    ho il dubbio che abbiano un posto in più per il campione olimpico.... oppure faranno selezione. oppure, perchè no, la combinata.
    5 | casnas il 01/02/2010 15:49:10
    Davvero... sono entrato anche io per leggere dell'esclusione di Matt e invece!
    6 | Admin il 01/02/2010 16:13:30
    se ho capito bene riserva per lo slalom e (possibile) combinatista
    7 | Maxicono il 01/02/2010 17:29:20
    Admin ha scritto:
    se ho capito bene riserva per lo slalom e (possibile) combinatista
    Esatto, così si legge nei quotidiani austriaci. Dato che hanno soltanto Baumann e Raich come sicuri combinatisti (Hirscher non vuole farla) potrebbe partire in combinata. Hans Pum avrebbe detto (traduco): "Sarebbe stato stupido portare meno di 22 sciatori". E con questo non si riferisce solo a Matt, ma anche a Reichelt. Ma certo che negli ultimi anni mai fu così facile qualificarsi per il team austriaco.
    8 | Admin il 01/02/2010 18:06:21
    verissimo
    9 | Beatrice Bs il 02/02/2010 11:00:34
    qualcuno sa per caso chi saranno i porta-bandiera delle varie squadre?
    10 | draghetto il 02/02/2010 11:58:19
    Maxicono ha scritto:
    Admin ha scritto:
    se ho capito bene riserva per lo slalom e (possibile) combinatista
    Esatto, così si legge nei quotidiani austriaci. Dato che hanno soltanto Baumann e Raich come sicuri combinatisti (Hirscher non vuole farla) potrebbe partire in combinata. Hans Pum avrebbe detto (traduco): "Sarebbe stato stupido portare meno di 22 sciatori". E con questo non si riferisce solo a Matt, ma anche a Reichelt. Ma certo che negli ultimi anni mai fu così facile qualificarsi per il team austriaco.
    Raich è campione olimpico, quindi possono schierare 5 slalomisti. Io comunque avrei portato Hoerl
    11 | Maxicono il 02/02/2010 13:47:17
    draghetto ha scritto:
    Maxicono ha scritto:
    Admin ha scritto:
    se ho capito bene riserva per lo slalom e (possibile) combinatista
    Esatto, così si legge nei quotidiani austriaci. Dato che hanno soltanto Baumann e Raich come sicuri combinatisti (Hirscher non vuole farla) potrebbe partire in combinata. Hans Pum avrebbe detto (traduco): "Sarebbe stato stupido portare meno di 22 sciatori". E con questo non si riferisce solo a Matt, ma anche a Reichelt. Ma certo che negli ultimi anni mai fu così facile qualificarsi per il team austriaco.
    Raich è campione olimpico, quindi possono schierare 5 slalomisti. Io comunque avrei portato Hoerl
    A differenza dei mondiali alle olimpiadi il campione in carica non ha il posto fisso. Quindi l'Austria può schierare solo 4 slalomisti. @Beatrice: Austria: Andreas Linger (campione in carica col fratello nel doppio di slittino) Canada: Clara Hughes (pattinaggio velocità e campionessa in carico 5.000 - 1996 ad Atlanta ha vinto due bronzi anche nello Ciclismo!!!!) Italia ovviamente Giorgio Di Centa. Altre nazioni: non so... [;)]
    12 | Beatrice Bs il 02/02/2010 16:29:53
    grazie mille![:D]
    13 | fabio farg team il 09/02/2010 00:27:48
    draghetto ha scritto:
    Maxicono ha scritto:
    Admin ha scritto:
    se ho capito bene riserva per lo slalom e (possibile) combinatista
    Esatto, così si legge nei quotidiani austriaci. Dato che hanno soltanto Baumann e Raich come sicuri combinatisti (Hirscher non vuole farla) potrebbe partire in combinata. Hans Pum avrebbe detto (traduco): "Sarebbe stato stupido portare meno di 22 sciatori". E con questo non si riferisce solo a Matt, ma anche a Reichelt. Ma certo che negli ultimi anni mai fu così facile qualificarsi per il team austriaco.
    Raich è campione olimpico, quindi possono schierare 5 slalomisti. Io comunque avrei portato Hoerl
    Anche io avrei portato anche Hoerl,e Matt riserva in slalom e titolare in combinata.
    14 | fabio farg team il 09/02/2010 00:31:59
    Per quanto riguarda gli statunitensi,chi é Brandemburg?
    15 | Admin il 09/02/2010 00:39:02
    uno del 1987 che sta andando forte in NOr-Am
    16 | fabio farg team il 09/02/2010 15:28:10
    Admin ha scritto:
    uno del 1987 che sta andando forte in NOr-Am
    Ok ricevuto.[^]



      Cerca una parola nelle news:        

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [08/11/2025] Crociato KO per Andreja Slokar
      [07/11/2025] Marcel Hirscher rientra a Gurgl?
      [06/11/2025] Slalomisti a Soelden per preparare Levi e Gurgl
      [06/11/2025] Luce verde per Levi
      [06/11/2025] Stefan Rieser salterà le gare nordamericane
      [05/11/2025] Ginocchio KO per Clarisse Breche
      [04/11/2025] Marco Odermatt rifiuta una proposta bizzarra
      [04/11/2025] Slalom di Levi non in dubbio; rientra Popovic
      [04/11/2025] Ester Ledecka e la (forzata) scelta olimpica
      [04/11/2025] Slalomiste in allenamento a Levi, Polivalenti a Tignes
      [04/11/2025] Gigantisti al Diavolezza, Velocisti a Piztal
      [31/10/2025] 'Lo Slalom Più Lungo': in arrivo l'autobiografia di Alberto Tomba
      [30/10/2025] Matilde Lorenzi: la Procura di Bolzano riapre l'inchiesta
      [30/10/2025] Ricarda Haaser è tornata sugli sci
      [30/10/2025] Gli slalomisti si allenano a Oslo
      [28/10/2025] Un anno senza Matilde
      [26/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante maschile
      [26/10/2025] Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o
      [26/10/2025] Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è
      [25/10/2025] RAI: Nadia Fanchini nuova voce accanto a Enrico Cattaneo
      [25/10/2025] Domani sei azzurri all'attacco del Rettenbach
      [25/10/2025] Assenze e errori: peggior risultato di sempre a Soelden per le Azzurre
      [25/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante femminile
      [25/10/2025] Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib
      [25/10/2025] Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden
      [24/10/2025] Nove azzurre al via domani. Goggia:'Un pensiero per Fede e Marta'
      [24/10/2025] Federica Brignone vince lo Skieur d'Or 2025
      [24/10/2025] E' mancato Giuliano Besson, ex discesista della Valanga Azzurra
      [24/10/2025] Paris e i velocisti tra Livigno e Diavolezza
      [24/10/2025] Soelden: Sophie Mathiou al posto di Bassino
      [23/10/2025] Il Consiglio FIS approva misure di sicurezza aggiuntive
      [23/10/2025] Russi e Bielorussi esclusi da Milano-Cortina 2026 nelle discipline FIS
      [23/10/2025] Bassino, il giorno dopo: "E' una nuova sfida, la affronterò al massim
      [23/10/2025] Marta Bassino operata a Milano: 4/6 mesi prima di rimettere gli sci
      [22/10/2025] La FISI avrà una nuova sede a Milano
      [22/10/2025] Frattura del piatto tibiale per Marta Bassino

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti