Via il superG da Kitzbuehel, arriva la Supercombi
Una notizia che potrebbe fare felici alcuni e scontentare altri. Salvo ripensamenti dell'ultima ora, da parte dei vertici della Fis e di Guenther Hujara, dal prossimo anno Kitzbuehel perderà il superG, surrogato da una super combinata. Come già avviene in altre due classiche - Val d'Isere e Wengen - anche la località del Tirolo si allinea a questa nuovo formula voluta dalla Fis. Saliranno dunque a tre le prove di super combinata maschile previste nel calendario di coppa, come già accade tra le donne. Resta, invece, da decidere se si correrà una discesa libera o un super-g da abbinare alla manche di slalom. Le voci di corridoio propendono per la seconda delle ipotesi. La prima volta che si corse una prova di superG sulla Streif risale al 1995 con vittoria di Guenther Mader. E però dal 2000 che questa specialità è stata inserita definitivamente nel calendario di Kitz e ha avuto in Hermann Maier il record man di vittorie, ben 5 (2000-2001-2003-2005-2006). Dunque il nuovo programma del week end dell'Hahnenkamm si comporrà di una super combinata (venerdì), la discesa libera (sabato) e lo slalom speciale (domenica). Gli organizzatori dello Ski Club Kitzbuehel non vogliono però rinunciare alla classica combinata che ha fatto la storia di questa gara - discesa libera e slalom speciale in due manche - ed assegneranno comunque, fuori dalla coppa del mondo, i premi in denaro per questa speciale graduatoria. Bisognerà vedere come questo cambiamento sarà accolto dai tifosi dello sci.
(martedì 26 gennaio 2010)
(martedì 26 gennaio 2010)