separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
lunedì 20 ottobre 2025 - ore 13:39 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

La Coppa del Gobbo - XII - Povero Gallo!

Clicca sulla foto per ingrandire
Gobbo C.
Gobbo C.
commenti 5 Commenti icona rss
La stagione di Coppa si tinge sempre più dei colori elvetici che, sferzati dall'ardore giovanile di Carlo Janka e da un sempreverde Didier Cuche, maramaldeggiano anche all'ombra della Cresta del Gallo gettando nello sconforto i tecnici delle aquile austriache. Questa volta ho la sensazione che la gloriosa Austria debba di nuovo fare i conti con una situazione generale (squadre maschili) non facile da risolvere. Riflettori puntati, però, sui nostri ragazzi: Werner Heel, al di là del terzo posto ottenuto in discesa, ha inviato a tutti noi un chiaro segnale di quanto e come siano legittime le sue aspirazioni in terra canadese. Piace la sua serenità e la consapevolezza di aver raggiunto una maturità tale da consentirgli di gestire al meglio sia la gara sia i momenti che la precedono, riuscendo a "nascondersi" come solo i grandi sappiano fare. Di Peter Fill ho già detto molto nell'ultimo nostro incontro, oggi vorrei insistere su Staudacher e Innerhofer. Ho letto un po' di giudizi severi e poco gratificanti nei confronti dei due azzurri, incapaci, in queste ultime gare, di ottenere risultati probanti. Rispetto le opinioni di tutti, ma vorrei che ci stringessimo tutti attorno ai nostri discesisti: hanno bisogno del nostro sostegno, del nostro incitamento, della nostra fiducia, per ritrovare quella serenità che ci ha inorgogliti in passato! Il mestiere dell'atleta non è facile...soprattutto quello di uno sciatore! Bisogna "abbracciare" ancor più Manfred Moelgg e Cristian Deville perchè anche loro hanno un gran bisogno di sapere che c'è una enorme fiducia in loro e apprezziamo i sacrifici e le privazioni cui si sottopongono per farci emozionare! Bravo Razzo...proprio bravo! In Alta Badia avevamo detto di quanto fosse importante, sul piano della maturità, quello slalom. A Kitz c'è stata la conferma...e adesso il nostro "gigante buono" può divertirsi e lasciare libera la fantasia verso i sogni più arditi! C'è un altro ragazzo che mi ha dato molta gioia: è Dominique Paris, 21 anni della Val Ultimo, un ragazzo aperto, solare, quasi guascone...ma leale e serio...sorride sempre...una grande personalità! E' giunto 25/o in discesa sulla Streif, con il pettorale 43. Era il più GIOVANE di tutti, alla sua prima volta alla corte di una signora matura e intrigante che, in genere, non si lascia mai sedurre dai sorrisi...E' stato bravo,bravo,bravo! Se andasse a Vancouver se lo sarebbe meritato! Già vedo crescere, nello slalom, i canadesi e, gli svedesi, stanno recuperando alcuni giovani che, a Whistler, non tremeranno certo...come invece potrebbe accadere agli atleti più esperti e navigati che "sanno" di avere davanti l'appuntamento della vita! Ricordate lo slalom di Nagano? Chi avrebbe pensato alla vittoria del norvegese Buraas? Che bel momento l'abbraccio tra papà Christian ed il suo figliolo Felix! Lo sport regala, ogni tanto, momenti di grande dolcezza. Entrambi hanno vinto uno slalom qui, in questo angolo del Tirolo, dove lo sci è quasi una leggenda. Era già accaduto, nella storia della Coppa del Mondo, che un rampollo (maschio o ragazza) fosse riuscita a perpetuare le gesta di un genitore. Una volta avevo scritto una cosa non esatta! Ci stanno provando Tina Weirather, Federica Brignone e Felix, appunto, ma ho dimenticato il figlio della grande Traudel Hecher (4 vittorie in Coppa, un bronzo olimpico in discesa)che ci è riuscito nel 2004 al suo primo podio: prima vittoria nel supergigante di Beaver Creek. Si chiama Stephan Goergl, fratello di Elisabeth (anche lei vincente nel 2008). La mamma aveva sposato un insegnante di religione e non aveva mai forzato i figli per lo sci! C'è stato un altro figlio vincente: Adrien Duvillard che, nel 93 si impose nella discesa di Kvittfiel, suo padre, Adrien senior aveva vinto a Kitz discesa, slalom e Komb ma era nel 1960 (non c'era la Cdm) e per gli storici non conta! Chissà poi perchè!
(lunedì 25 gennaio 2010)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • domenica 3 agosto 2025

    James Crawford riceve la gondola di Kitz

    lunedì 23 giugno 2025

    Kitzbuehel dedica una gondola a Marco Odermatt

    lunedì 10 marzo 2025

    CE Kitz: due superg e due triplette austriache, Nicol Delago in top10

  • lunedì 27 gennaio 2025

    Sarrazin rassicura con un video, Kilde ancora non si può allenare

    domenica 26 gennaio 2025

    Vinatzer: "Un sogno che avevo fin da bambino"

    domenica 26 gennaio 2025

    Fantaski Stats - Kitzbuhel 2025 - slalom maschile

  • domenica 26 gennaio 2025

    Kitzbuehel: Vinatzer c'è, 2. sulla Ganslern, vince Noel

    domenica 26 gennaio 2025

    Kitzbuehel: norvegese Haugan guida lo slalom, bene Vinatzer

    sabato 25 gennaio 2025

    Fantaski Stats - Kitzbuhel 2025 - discesa maschile


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | brunodalla il 25/01/2010 17:38:51
    bravo carlo, soprattutto quando parli dei nostri ragazzi. e poi mi hai anche chiarito il dubbio sui figli vincenti dopo i genitori[;)]
    2 | leo85 il 25/01/2010 18:05:46
    Impeccabile analisi (come sempre del resto[;)]) sulla situazione azzurra e su quella generale...Gli austriaci avranno qualche grattacapo a cui pensare....i nostri sanno cosa fare e credo abbiano raggiunto quella maturità (seppure ancora giovani) che li porterà fare grandi cose e a farci vivere enormi emozioni...come già del resto ci stanno regalando[:D] In bocca al lupo ragazzi![;)]
    3 | planai il 25/01/2010 18:38:07
    L' Austria dopo Maier è un pianto....
    4 | lbrtg il 25/01/2010 18:44:30
    planai ha scritto:
    L' Austria dopo Maier è un pianto....
    Non è vero. Ci hanno smentito mooooolte altre volte, anche ultimamente. Sono in troppi e troppo forti, per sparire tutti insieme ed un colpo solo.[;)] Mah! Quanti "troppo" ho usato. Però rendono l'idea...[;)]
    5 | leo85 il 25/01/2010 21:13:24
    lbrtg ha scritto:
    planai ha scritto:
    L' Austria dopo Maier è un pianto....
    Non è vero. Ci hanno smentito mooooolte altre volte, anche ultimamente. Sono in troppi e troppo forti, per sparire tutti insieme ed un colpo solo.[;)] Mah! Quanti "troppo" ho usato. Però rendono l'idea...[;)]
    Rendi rendi....[:D][:D][;)]....l'Austria ha un vivaio che credo nessuna alra nazionale ha...quindi quoto![;)]



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Coppa del Gobbo Kitzbuehel )

      [03/08/2025] James Crawford riceve la gondola di Kitz
      [23/06/2025] Kitzbuehel dedica una gondola a Marco Odermatt
      [10/03/2025] CE Kitz: due superg e due triplette austriache, Nicol Delago in top10
      [27/01/2025] Sarrazin rassicura con un video, Kilde ancora non si può allenare
      [26/01/2025] Vinatzer: "Un sogno che avevo fin da bambino"
      [26/01/2025] Fantaski Stats - Kitzbuhel 2025 - slalom maschile
      [26/01/2025] Kitzbuehel: Vinatzer c'è, 2. sulla Ganslern, vince Noel
      [26/01/2025] Kitzbuehel: norvegese Haugan guida lo slalom, bene Vinatzer
      [25/01/2025] Fantaski Stats - Kitzbuhel 2025 - discesa maschile
      [24/01/2025] Mondiali addio per Alexis Pinturault
      [24/01/2025] Kitz: Odermatt vince il superg, Casse 7/o, Franzoni 10/o
      [24/01/2025] Fantaski Stats - Kitzbuhel 2025 - superg maschile
      [23/01/2025] Casse: "La Streif è la pista più esigente"
      [23/01/2025] Stagione finita per Felix Hacker
      [22/01/2025] Kitz: seconda prova a Casse, Inner 5/o

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [18/10/2025] Milano, FISI Media Day 2025: prende il via la nuova stagione
      [18/10/2025] Verso Soelden: Bassino, Goggia e le gigantiste in Val Senales
      [18/10/2025] Federica Brignone è l'Atleta dell'Anno FISI 2025
      [16/10/2025] Soelden: i 17 Austriaci per l'opening 2025/2026
      [16/10/2025] Christian Walder saluta il Circo Bianco
      [16/10/2025] Verso Soelden: la Val Senales ospita la rifinitura degli Azzurri
      [16/10/2025] Luce verde per Soelden, al via la 60/a edizione della Coppa del Mondo
      [16/10/2025] Mathieu Faivre chiude la carriera
      [15/10/2025] Ginocchio KO per Marta Rossetti
      [14/10/2025] "Downhill Skiers": un nuovo film dedicato al Circo Bianco
      [14/10/2025] Lo US Ski Team per la stagione 2025/2026
      [11/10/2025] Pinturault al via a Soelden, Allegre torna ad allenarsi
      [10/10/2025] Le azzurre a Soelden per preparare la prima gara stagionale
      [10/10/2025] Atomic Day 2025: Goggia,Shiffrin,Kilde e la stagione che sta arrivando
      [09/10/2025] Petra Vlhova potrà tornare presto sugli sci
      [09/10/2025] Circo Bianco: come stanno gli infortunati (estate 2025)
      [09/10/2025] Circo Rosa: come stanno le infortunate (estate 2025)
      [09/10/2025] I gigantisti si allenano a Soelden
      [09/10/2025] Slalomiste in Senales, Velocisti a Pitztal
      [05/10/2025] Pietro Zazzi e Nina Ortlieb tornano sugli sci
      [04/10/2025] Circo Bianco: ritiri e cambi di materiale (estate 2025)
      [04/10/2025] Termina il raduno dei velocisti e di Goggia in Cile
      [03/10/2025] Ax Swartz e Fridgeirsdottir vincono la South American Cup 2025
      [02/10/2025] Val Gardena 2031: gli Organizzatori stanno già lavorando
      [02/10/2025] Marcel Hirscher si è risposato
      [01/10/2025] Stelvio: i velocisti Azzurri tornano ad allenarsi
      [29/09/2025] Il Comitato Alpino FIS formalizza i calendari
      [28/09/2025] E' mancato a 78 anni Furio Focolari
      [27/09/2025] Lo staff di Lara Colturi per la stagione olimpica
      [27/09/2025] Consiglio FIS: sulla sicurezza, i premi e i diritti TV
      [23/09/2025] L'ultimo saluto a Matteo Franzoso
      [23/09/2025] Marcel Hirscher si allena a Zermatt
      [22/09/2025] In Italia la salma di Matteo Franzoso
      [22/09/2025] FIS e OESV chiudono l'accordo sui diritti TV e media
      [20/09/2025] Russi e Bielorussi a Milano-Cortina 2026 come neutrali
      [19/09/2025] Consiglio straordinario FISI: le proposte federali per la sicurezza

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti