separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
giovedì 25 settembre 2025 - ore 12:42 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Riesch in trionfo, Moelgg in lacrime, 4/a Karbon

Clicca sulla foto per ingrandire
Riesch M.
Vai al profilo di Riesch M.
commenti 17 Commenti icona rss
LIVE DA VAL D'ISERE
Quando passa il treno delle medaglie bisogna anche saperci salire. Ci sono momenti che difficilmente si potranno riproporre nella vita di un atleta ed è quanto avvenuto oggi sulla Face de Bellevarde a Manuela Moelgg. L'azzurra ci aveva illusi di poter finalmente cogliere quel risultato atteso da dodici anni, da Sestriere '97, quando Deborah Compagnoni ci regalò quell'ultimo oro iridato tra i pali stretti. Ed, invece, siamo rimasti tutti ammutoliti al traguardo quando Manu ha tirato diritto in quella doppia ed ha buttato al vento l'occasione della vita. Chi festeggia è la tedesca Riesch, una che non ha rubato nulla, visto che quest'anno aveva vinto quattro slalom consecutivi. sesta al termine della prima manche la campionessa di Garmisch ha saputo fare meglio di tutte le sue avversarie lasciandosi alle spalle la campionessa del mondo uscente Sarka Zahrobska, una che sul podio c'è da Bormio 2005, e la finlandese Tanja Poutiainen. Delusione e lacrime anche per Lindsey Vonn, una che non avrebbe dovuto nemmeno esserci, dopo l'operazione al pollice della mano destra. La campionessa statunitense, seconda alle spalle della nostra Moelgg al termine della prima prova, è invece scivolata via dopo poche porte dal via in modo fin troppo arrendevole. L'Italia delusa si consola con il quarto posto di Denise Karbon, miglior risultato in carriera in questa specialità, che con un pizzico in più di fortuna, si sarebbe tranquillamente ritagliato un posto sul podio. Decima al termine della prima manche la campionessa di Castelrotto è stata brava a recuperare, ma non a sufficienza per sperare nel colpaccio. Un centesimo dal podio che brucia all'azzurra. Stessa sorte è toccata a Nicole Gius: prima manche leggermente con troppi errori, mentre nella seconda ha messo il turbo recuperando dieci posizioni e finendo a quatro centesimi dal terzo gradino del podio. Out nella seconda manche la debuttante Irene Curtoni, diciassettesima al termine della prima prova, che ha attaccato a fondo, ma un errore gravissimo a poche porte dall'arrivo l'hanno fatta precipitare in 25/a piazza.Giornata da dimenticare anche per le austriache. Nessuna atleta qualificata per la seconda manche: non accadeva da Salt Lake 2002. Il Wunder Team aveva affidato tutte le sue speranze di medaglia a Kathrin Zettel, ma l'oro in super combinata a metà della prima manche finiva fuori facendo ripiegare anticipatamente le bandiere ai suoi fans. Delude anche la squadra svedese che ha in Anja Paerson, l'unica a terminare la gara con un nono posto. Ultime speranze di medaglie per l'Italia affidate ora agli slalomisti: domani prima manche ore 10.30.

(sabato 14 febbraio 2009)



@RIPRODUZIONE RISERVATA


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | Mirkovic il 14/02/2009 16:54:59
    Forza Manuela pronti a ripartire più forti di prima!!!!!!![;)][;)]
    2 | DREAM MAN il 14/02/2009 17:30:35
    Ci sono rimasto troppo male!!! [V][V][V] Fa niente Manu... ripartirai alla grandissima e presto riuscirai a trovare quel successo in Coppa del Mondo che ancora ti manca... [:)][;)]
    3 | marco rossi il 14/02/2009 17:32:46
    E' tutta esperianza, queste gare le serviranno in futuro per fare ancora meglio.
    4 | modysson il 14/02/2009 17:34:39
    Peccato davvero..a quel punto l'argento era praticamente sicuro, e forse si giocava pure l'oro! poi anche la beffa del quarto e quinto posto a pochi centesimi....certo che fra gigante e slalom almeno una medaglia la meritavamo....purtroppo nei grandi eventi bisogna avere anche un po' di fortuna....speriamo di averla per le olimpiadi del prossimo anno!!!
    5 | falcoazzurro il 14/02/2009 18:23:39
    Moelgg, Gius e Karbon hanno dimostrato di esserci. Non saranno di certo un titolo iridato mancato o una medaglia sfumata a sminuire la bontà della nostra squadra. Io sto già sognando Vancouver..
    6 | Abacab il 14/02/2009 19:14:23
    Che aggiungere ancora? Nello sport (come in fin dei conti anche nella vita) non conta solo vincere o perdere, ma anche il modo con cui vinci o con cui perdi. Oggi non si è ottenuto nulla, ma la squadra italiana ha dato il 110%... e proprio in una giornata che non doveva promettere molto abbiamo vissuto emozioni intensissime. Grazie a Manuela e a tutte le altre, e aspettiamo Vancouver.
    7 | levis il 14/02/2009 19:22:39
    modysson ha scritto:
    Peccato davvero..a quel punto l'argento era praticamente sicuro, e forse si giocava pure l'oro!
    Altro che forse...all'ultimo intertempo (a poche porte dalla fine) aveva 34 centesimi di vantaggio.[:0]
    8 | CornoalleScaleForever il 14/02/2009 19:34:21
    Purtroppo lo sci è fatto così .... è come una gara di velocità in atletica leggera ..... in pochi secondi e pochi gesti ti giochi anni di sacrificio .... e purtroppo i mandiali non ci sono tutti i giorni [;)]
    9 | fabio farg team il 14/02/2009 21:38:33
    Concordo con Marco Rossi,peccato per Manuela che é andata dritta a quella doppia,ma io avevo capito da come era entrata,che faceva un errore non che inforcava.Peccato un oro,o un argento erano sicuri.Presumo più l'argento perché la Riesch dal secondo intermedio é andata veramente forte,non ha avuto rivali.Con le cadute delle altre,da notare come nella gara di gigante si é ritrovata di nuovo al terzo posto la Poutianen.
    10 | iossi il 14/02/2009 22:26:02
    a Vancouver mi vedo la Manu in trionfo, forza che te le mangi tutte.
    11 | larousse il 15/02/2009 01:23:21
    non male anche la manche e mezza della debuttante Curtoni alla prima esperienza mondiale. Ma come mai non c'era la Zuzulova?
    12 | larousse il 15/02/2009 02:11:48
    [quote]larousse ha scritto:
    non male anche la manche e mezza della debuttante Curtoni alla prima esperienza mondiale. Ma come mai non c'era la Zuzulova? Vorrei chiedervi anche un'altra cosa: avevo programmato la registrazione della 2a manche che non potevo seguire purtroppo (per motivi di lavoro) ma devo aver sbagliato qualcosa e non ci sono riuscito. Sapreste dirmi se la posso trovare su qualche sito. Vi ringrazio molto
    13 | Lovecraft il 15/02/2009 12:26:47
    falcoazzurro ha scritto: [. Io sto già sognando Vancouver..
    Mangiato pesante? La notte è meglio riposare sereni[;)]
    14 | lbrtg il 15/02/2009 15:17:17
    Finalmente, nonostante il risultato, sento un parere unanime positivo verso le nostre atlete![:D] In effetti hanno dato il massimo. Una medaglia l'hanno conquistata e ne hanno sfiorate due per pura "sfiga".[:(] L'apoteosi della sfortuna si è vista con la Manuela....... Si vede che non era l'anno giusto, ma diciamo alle "nostre" di tenere duro che sono forti!
    15 | sebastioni il 16/02/2009 13:36:07
    Manuela Moelgg ha dimostrato di saper primeggiare non solo in Gigante ma anche in Slalom.Se questa ragazza non si abbatte,e ne sono certo,nel prossimo slalom o vince o va sul podio.
    16 | bodetasso il 16/02/2009 14:41:48
    peccato!!!
    17 | fabio farg team il 16/02/2009 18:01:26
    Per larousse.La Zuzulova é infortunata!L'ho letto su Fantaski infortunati.



      Cerca una parola nelle news:        

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [23/09/2025] L'ultimo saluto a Matteo Franzoso
      [23/09/2025] Marcel Hirscher si allena a Zermatt
      [22/09/2025] In Italia la salma di Matteo Franzoso
      [22/09/2025] FIS e OESV chiudono l'accordo sui diritti TV e media
      [20/09/2025] Russi e Bielorussi a Milano-Cortina 2026 come neutrali
      [19/09/2025] Consiglio straordinario FISI: le proposte federali per la sicurezza
      [19/09/2025] Addio Matteo - Lettera aperta della FIS
      [19/09/2025] Addio Matteo: martedì i Funerali di Stato
      [17/09/2025] Addio Matteo. Innerhofer e altri Azzurri tornano in Italia.
      [16/09/2025] Addio Matteo. Il cordoglio di tutti gli Sport Invernali
      [15/09/2025] Tragedia immensa nello sci azzurro: Matteo Franzoso è morto
      [14/09/2025] SAC Ushuaia: Della Mea sul podio dello slalom
      [14/09/2025] Petra Vlhova inaugura il museo a lei dedicato
      [14/09/2025] Serio trauma cranico per Matteo Franzoso a La Parva
      [12/09/2025] Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo
      [11/09/2025] Svizzera: ex velocista italiano accusato di abusi
      [11/09/2025] Vinatzer,Sala,Della Vite e De Aliprandini verso Ushuia
      [10/09/2025] SAC Cerro Castor: doppietta in gigante per Zenere
      [10/09/2025] Heaydon e Kato vincono la Australian New Zealand Cup
      [09/09/2025] Gruppo Coppa Europa femminile a Ushuaia
      [08/09/2025] Beatrice Sola e Lisa Grill tornano a sciare
      [06/09/2025] SAC El Colorado e La Parva: vittorie per Monsen e Zabystran
      [06/09/2025] Gruppo Coppa Europa maschile a Ushuaia
      [05/09/2025] Alexandra Meissnitzer entra nello staff della FIS
      [05/09/2025] Marcel Hirscher è tornato sugli sci
      [04/09/2025] Stagione finita per Lisa Nyberg; infortunio al polpaccio per Allegre
      [04/09/2025] Goggia a Ushuaia, Paris e i velocisti in partenza
      [04/09/2025] Il cordoglio del presidente Roda per Giorgio Armani
      [04/09/2025] Cyprien Sarrazin non tornerà per la stagione olimpica
      [03/09/2025] Mowinckel è diventata mamma, Stephanie Venier lo sarà
      [03/09/2025] Si ritira il norvegese Rasmus Windingstad
      [18/08/2025] Roland Assinger si dimette dalla Federsci austriaca?
      [15/08/2025] Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS
      [14/08/2025] Le ammissioni di Joel Chenal
      [14/08/2025] La Thuile: una cabina dedicata a Federica Brignone
      [14/08/2025] Al via la SAC con i podi di Platino e Fanti

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti