LIVE DA VAL D'ISERE
Che fosse uno dei più anziani a mettersi al collo una medaglia iridata lo si era capito quasi subito. Ma che fosse proprio il più "vecchio" in assoluto non c'è voluto molto a scoprirlo. L'oro in super-g di oggi dello svizzero Didier Cuche, classe 1974, rappresentanza per le statistiche la medaglia d'oro conquistata dal più anziano atleta in assoluto nella storia dello sci alpino. Con i suoi 34 anni Cuche ha superato di un anno il recordo dell'austriaco Stefan Eberharter, che a 33 anni si mise al collo la medaglia d'oro in discesa libera al Mondiale di St. Moritz 2003 e per diciassette giorni ha bruciato il record detenuto dal norvegese Kjetil Andrée Aamodt che all'Olimpiade di Torino del 2006, a 34 anni, ottenne l'oro in super-g. (mercoledì 4 febbraio 2009)
Gara meravigliosa,te la sei meritata tutta la vittoria.
8 | dani1965 il 04/02/2009 23:42:42
Ricordo che l'ultima medaglia d'oro vinta dalla Svizzera nel superG é stata nel 1989 a Vail, grazie a Martin Hangl...
9 | dani1965 il 04/02/2009 23:45:33
10 | Carcentina il 05/02/2009 08:29:12
dopo il finale drammatico dell'anno scorso in SG a Bormio SE LA MERITA ALLA GRANDE!!!!!!!!!!!!!!!!!![^][^][^][^][^][^][^][^][^][^][^]
GRANDE DIDIER![:D][:D][:D][:D]