separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
domenica 17 agosto 2025 - ore 02:22 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Primo oro iridato alla Vonn, male le azzurre

Clicca sulla foto per ingrandire
Kildow L.C.
Vai al profilo di Kildow L.C.
commenti 10 Commenti icona rss
LIVE DA VAL D'ISERE
Il primo oro del mondiale va alla grande favorita della vigilia: Lindsey Vonn. Su questo c'è poco da discutere. Ma che gara strana è stata questa sulla Rhone-Alpes sul Massif de Solaise. A determinare il podio di questa gara d'esordio del mondiale è stato purtroppo il fattore meteo. La visibilità ha, infatti, condizionato la prova di quasi tutte le favorite della vigilia compresa la nostra Nadia Fanchini. Le aspiranti al titolo iridato hanno dovuto fare i conti con l'assenza, pressoché totale, del sole per tutta la gara e i pochi raggi di luce che filtravano tra le nuvole hanno regalato l'argento alla sorprendente francesina Marie Marchand-Arvier e il bronzo all'austriaca Andrea Fischbacher. Sono state, infatti, solamente queste ultime due atlete a godere di quel poco di luce sufficiente per seguire le giuste tracce che le hanno portate sul podio iridato. Le altre, ad iniziare dalla svedese Paerson detentrice del titolo e uscita quando viaggiava quasi sul secondo di ritardo dalla francese, sono state tutte messe ko da una pista particolarmente insidiosa, soprattutto nella parte centrale, in quella "esse" che culminava con una parabolica, denominata “Virage Russi” che non ha risparmiato nessuno, compresa la tedesca Riesch, l'austriaca Goergl e la svedese Lindell-Vikarby. La Vonn, invece, seppur in difficoltà per la visibilità ha fatto subito capire che oggi i conti si dovevano fare solo con lei. La 24enne di Park City ha pennellato la prima parte riuscendo a stare davanti per pochi decimi alla 23enne francese di Les Contamines, mentre in quella centrale, quella più tecnica e contraddistinta da due “esse” particolarmente insidiose, si è ritrovata ad inseguire. Poi, quando ormai i giochi sembravano fatti per i padroni di casa con la conquista di un insperato oro, la doccia fredda. La Vonn sfruttava le sue doti di sci volatrice e nello schuss finale racimolava quei decimi necessari per spegnere inesorabilmente il sorriso sul volto della Marchand-Arvier. Oro mondiale dunque per la statunitense, il primo della carriera in questa specialità dopo l'argento di Aare 2007, che fanno ora di lei la favorita numero uno anche per la prova di discesa. Giornata nera, e da dimenticare sotto tutti i punti di vista, invece, per le azzurre. Due sole quelle giunte al traguardo: Fanchini (9/a) e Siorpaes (21/a), mentre Merighetti e Recchia hanno dovuto abbandonare anzitempo la prova. Per la Fanchini una giornata da dimenticare, lei che di ambizioni di medaglia ne covava diverse, visto che arrivava a questa gara con il pettorale rosso di leader di coppa del mondo della specialità. Che non fosse la sua giornata lo si è però capito subito: troppi curvoni e poco visibilità sono due ingredienti che ci sono sembrati poco graditi alla bresciana che alla fine ha chiuso con un nono posto a oltre due secondi dalla vincitrice che la lascia con l'amaro in bocca. Lei però smentisce in parte questa disamina. “Ho sbagliato subito e mi sono lasciata andare – il commento della Fanchini a fine gara – è questo il succo della mia gara: la testa non c'era più. Il super-g è andato, ora bisogna pensare alla discesa”. Senza voto, invece, la prova di Dada Merighetti, uscita alla terza porta per una internata e Lucia Recchia, che non ha voluto forzare e a metà tracciato a preferito fermarsi. Ora le donne da domani si concentrano sulla discesa libera in programma domenica 8 febbraio. Domani prima prova cronometrata con in pista Nadia Fanchini, Daniela Merighetti, Wendy Siorpaes e per il quarto posto duello tra Lucia Recchia e Verena Stuffer.

(martedì 3 febbraio 2009)



@RIPRODUZIONE RISERVATA


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | kaunitz il 03/02/2009 15:39:25
    Comunque pista piuttosto impegnativa... soprattutto la parte centrale. La "virage russi" aveva un che (fatte le debite proporzioni ovviamente) della curva di ingresso della Steilhang a Kitz
    2 | lbrtg il 03/02/2009 16:58:28
    Gara troppo impegnativa per le "normali".[:(] Lei è una fuoriclasse![;)]
    3 | draghetto il 03/02/2009 18:23:20
    Grande MMA! Ottimo inizio per questo mondiale casalingo
    4 | capriolo il 03/02/2009 19:38:33
    quando è scesa la vonn non c'era per niente sole, quindi la visibilità non è stata determinante.
    5 | marco rossi il 03/02/2009 20:41:26
    Secondo me Nadia come peraltro molte altre non ha sciato bene e non ha interpretato bene (ma era molto difficile farlo) la pista, soprattutto alcuni tratti e alcune curve molto impegnative e oserei dire inusuali. Poi può essere che fosse contratta per la visibilità ma anche le altre non è che siano scese tutte con il sol leone
    6 | italian_boy_ge il 03/02/2009 22:16:05
    la vonn ci vede anche al "buio"...e riesce a domare le ondulazioni anche senza vederle...le sente[:p] la nadia poteva vincere il superG femminile...ma questa era (anzi lo sembrava solo) quasi una discesa maschile [:0] comunque con l'erroraccio iniziale ha già fatto tanto a arrivare nelle 10
    7 | kostelicregina il 03/02/2009 23:11:49
    Non credo proprio che poteva vincere.
    8 | brunodalla il 03/02/2009 23:40:23
    perchè? spiegalo, altrimenti questa è una idiozia buttata lì senza capo nè cosa....
    9 | kostelicregina il 04/02/2009 22:17:03
    Mi spiego,semplicemente perche' ha sbagliato tutto e non e' mai stata in gara.Idiozia? Una delle tante atlete,non credo che potesse competere con la Vonn.Comunque e' stata brava.
    10 | franz62 il 05/02/2009 07:55:41
    Si è un'idiozia..."semplicemente perchè ha sbagliato tutto ecc.." è la spiegazione del motivo per cui non ha vinto a tuo parere. "Non credo proprio che poteva vincere" presuppone che tu sapessi a priori che avrebbe sbagliato tutto ecc... Se tu sai a priori che la capoclassifica di coppa di superg non può vincere sei un bel genio. Mi incz..quasi sempre sulla Fanchini...per me è bravina[:D] vista l'età,i risultati e i problemini avuti fino ad oggi.



      Cerca una parola nelle news:        

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [15/08/2025] Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS
      [14/08/2025] Le ammissioni di Joel Chenal
      [14/08/2025] La Thuile: una cabina dedicata a Federica Brignone
      [14/08/2025] Al via la SAC con i podi di Platino e Fanti
      [11/08/2025] Runggaldier e Carolli in allenamento a Cervinia
      [08/08/2025] La Thuile dedica due cabine a Brignone e Aicher
      [08/08/2025] Noel Von Gruenigen saluta il Circo Bianco
      [07/08/2025] Stephanie Venier annuncia il ritiro
      [06/08/2025] Lindsey Vonn e Aksel Lund Svindal insieme per la stagione olimpica
      [04/08/2025] Tutte le partenze Azzurre per il Sudamerica
      [04/08/2025] Velocisti a Cervinia, Coppa Europa tra Courma e Peer
      [04/08/2025] Andrea Ellenberger deve rinunciare alla stagione 2025/2026
      [04/08/2025] Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia
      [03/08/2025] James Crawford riceve la gondola di Kitz
      [02/08/2025] Le slalomiste si allenano nell'impianto indoor di Peer
      [29/07/2025] Intervento in artroscopia per Federica Brignone
      [28/07/2025] E' cominciata in Cile la stagione 2026!
      [28/07/2025] Si ritira la velocista elvetica Noemie Kolly
      [28/07/2025] Goggia e Bassino al Passo dello Stelvio
      [28/07/2025] Slalomgigantisti del gruppo 2 maschile in allenamento a Wittenburg
      [25/07/2025] Marta Bassino ha firmato per Head
      [21/07/2025] Teresa Runggaldier torna sugli sci
      [21/07/2025] Un museo per Vreni Schneider
      [19/07/2025] Si ritirano Orecchioni, Simader e le sorelle Salzgeber
      [18/07/2025] Le medaglie di Milano-Cortina 2026
      [18/07/2025] Marta Bassino lascia Salomon
      [16/07/2025] Slalomgigantisti del Gruppo1 nelle Valli Giudicarie; Gruppo2 a Formia
      [16/07/2025] Tragedia in Norvegia: muore l'ex nazionale Audun Groenvold
      [15/07/2025] Bode Miller nella Hall of Fame USA
      [15/07/2025] Gruppo Giovani a Predazzo, gruppo Coppa Europa a Formia
      [13/07/2025] Velocisti a Cesenatico, Coppa Europa femminile in Gardena
      [13/07/2025] La federsci Ceca lancia una raccolta fondi per Tereza Nova
      [05/07/2025] Joel Chenal accusato di molestie
      [29/06/2025] Stefano Gross è diventato papà
      [29/06/2025] Henrik Kristoffersen si è sposato
      [27/06/2025] Elisabeth Kappaurer e Sam DuPratt chiudono la carriera

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti